![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- Videolezioni + Tutorato + "rappresentanti Di Corso" (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=41180)
Videolezioni + Tutorato + "rappresentanti Di Corso"
Scusate se apro un nuovo thread e non rispondo a quelli singoli perchè metto insieme un po' di cose:
Videolezioni: ieri mi sono visto con Ornaghi (per chi non lo sa, è il nuovo presidente di CCD) e mi ha illuminato su questa cosa: le videolezioni non erano ancora partite perchè i bandi non si era ancora potuti bandirli per casini burocratici (penso dovuti anche ai casini di questo periodo). Ma ora sono stati già contattati i "vincitori" dei bandi 150 ore per registrarli: matematica del continuo, Architettura e molto probabilmente Pprogrammazione. Perchè non corsi complementari come molti avevano chiesto? Perchè il materiale è in V3 e solo le lezioni che sono li possono essere registrate... peccato...
secondo voi sarebbero possibili videolezioni aggiuntive faidate? riprese da noi studenti?
_________________________
Seconda cosa: tutorato. è emersa la situazione delle propedeuticità, che un bel po' di gente (soprattutto 1 anno di musicale) abbandona le nuove lezioni perchè perchè non hanno dato matematica e, non contando di darla a breve, non pensano di riuscire a dare i nuovi esami.
Adesso cercheremo di capire i numeri per capire quanto questo fenomeno è grande e cosa fare a riguardo.
Visto che il problema non si risolve eliminando le propedeuticità perchè quelle hanno senso che ci siano, si pensa di fare un tutorato di matematica leggero ma continuativo nell'anno. Bisogna capire se chi ne ha bisogno è interessato a seguirlo... perchè sennò non ci si mette neanche a farlo.
A riguardo: c'è qualche studente della specialistica CAPACE e DISPONIBILE a farlo? se è volenteroso gratis, sennò si pensava di metterci dei soldi.
___________________________
Ah dimenticavo: responsabile per ogni corso: sarebbe utile che, almeno per i corsi fondamentali e numerosi, ci fossero dei punti di riferimento in aula che si possono interfacciare direttamente con noi, ma che siano presenti in aula in modo che chiunque abbia bisogno può chiedere direttamente e SUBITO di persona, si capisce? poi per qualcisasi cosa loro sentono noi. Questo per essere fisicamente più presenti e utili. Cosa ne dite? Proposte?
Questo è quello che è emerso.
Domande? Suggerimenti?
_________________________
Ciao ridersdesfroos,
ma quindi una videolez della specialistica in info possiamo anche dimenticarcela?
eh, questo semestre si. Hai una videocamera?
magari potessi seguire, lavoro.
speriamo nel prox sem e speriamo per uno di statistica
ciao
Re: Videolezioni + Tutorato + "rappresentanti Di Corso"
Originally posted by ridersdesfroos
Seconda cosa: tutorato. è emersa la situazione delle propedeuticità, che un bel po' di gente (soprattutto 1 anno di musicale) abbandona le nuove lezioni perchè perchè non hanno dato matematica e, non contando di darla a breve, non pensano di riuscire a dare i nuovi esami.
Adesso cercheremo di capire i numeri per capire quanto questo fenomeno è grande e cosa fare a riguardo.
Visto che il problema non si risolve eliminando le propedeuticità perchè quelle hanno senso che ci siano, si pensa di fare un tutorato di matematica leggero ma continuativo nell'anno. Bisogna capire se chi ne ha bisogno è interessato a seguirlo... perchè sennò non ci si mette neanche a farlo.
Originally posted by ridersdesfroos
Ah dimenticavo: responsabile per ogni corso: sarebbe utile che, almeno per i corsi fondamentali e numerosi, ci fossero dei punti di riferimento in aula che si possono interfacciare direttamente con noi, ma che siano presenti in aula in modo che chiunque abbia bisogno può chiedere direttamente e SUBITO di persona, si capisce? poi per qualcisasi cosa loro sentono noi. Questo per essere fisicamente più presenti e utili. Cosa ne dite? Proposte?
Re: Videolezioni + Tutorato + "rappresentanti Di Corso"
Originally posted by ridersdesfroos
Scusate se apro un nuovo thread e non rispondo a quelli singoli perchè metto insieme un po' di cose:
Videolezioni: ieri mi sono visto con Ornaghi (per chi non lo sa, è il nuovo presidente di CCD) e mi ha illuminato su questa cosa: le videolezioni non erano ancora partite perchè i bandi non si era ancora potuti bandirli per casini burocratici (penso dovuti anche ai casini di questo periodo). Ma ora sono stati già contattati i "vincitori" dei bandi 150 ore per registrarli: matematica del continuo, Architettura e molto probabilmente Pprogrammazione. Perchè non corsi complementari come molti avevano chiesto? Perchè il materiale è in V3 e solo le lezioni che sono li possono essere registrate... peccato...
Originally posted by ridersdesfroos
secondo voi sarebbero possibili videolezioni aggiuntive faidate? riprese da noi studenti?
Originally posted by ridersdesfroos
Seconda cosa: tutorato. è emersa la situazione delle propedeuticità, che un bel po' di gente (soprattutto 1 anno di musicale) abbandona le nuove lezioni perchè perchè non hanno dato matematica e, non contando di darla a breve, non pensano di riuscire a dare i nuovi esami.
Adesso cercheremo di capire i numeri per capire quanto questo fenomeno è grande e cosa fare a riguardo.
Visto che il problema non si risolve eliminando le propedeuticità perchè quelle hanno senso che ci siano, si pensa di fare un tutorato di matematica leggero ma continuativo nell'anno. Bisogna capire se chi ne ha bisogno è interessato a seguirlo... perchè sennò non ci si mette neanche a farlo.
A riguardo: c'è qualche studente della specialistica CAPACE e DISPONIBILE a farlo? se è volenteroso gratis, sennò si pensava di metterci dei soldi.
Originally posted by ridersdesfroos
Ah dimenticavo: responsabile per ogni corso: sarebbe utile che, almeno per i corsi fondamentali e numerosi, ci fossero dei punti di riferimento in aula che si possono interfacciare direttamente con noi, ma che siano presenti in aula in modo che chiunque abbia bisogno può chiedere direttamente e SUBITO di persona, si capisce? poi per qualcisasi cosa loro sentono noi. Questo per essere fisicamente più presenti e utili. Cosa ne dite? Proposte?
Altrimenti io propongo la seguente cosa:
Mettiamoci d'accordo in 7/8 persone (frequentanti e non) e, di tasca propria mettiamo 10€ a testa (visto che soldi l'uni non ne ha...). Compriamo una videoc tipo questa http://www.essemmestore.com/scheda....catp=9&cats=10.
Ci vorrebbe poi un volontario non lavoratore che segue senza mai assentarsi alle lez. (tu lo faresti ridersdesfroos?)
che ne dite? farebbe comodo a chi lavora e non. Poi la rivendiamo su ebay quando non ci serve + e dividiamo
Io sono a completa dispo per organizzare e andare a comprare la video al + presto.
__________________
To be mature means to face and not to evade every fresh crisis that comes.
F. Kinkel
Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!
W. Allen
Se il professore non è d'accordo, non penso che possiate filmare la lezione.
Difatti in passato alcuni docenti si sono rifiutati di attivare perfino le videolezioni "ufficiali"...
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
@michele.c: E' vero che siamo all'uni, ma siamo qui per imparare. Quindi se c'è gente che ha bisogno, si cerca di trovare gli strumenti più adeguati per imparare. inoltre, il fatto che un sacco di gente rimane indietro, è una cosa che incasina tutti. per i rappresentanti di corso niente di che: frequentando le lezioni potete venire a conoscenza, direttamente o da tuoi compagni, di cose che sarebbe utile che noi sapessimo, o vostri problemi. Se noi sappiamo che ci sono persone come te da cui possiamo sapere le cose, è tutto più facile perchè le informazioni viaggiano più in fretta. Semplicemente se c'è qualche problema ce lo dite, e se vogliamo comunicare o avvisare gli studenti di qualcosa, oltre che scriverlo qua, lo diciamo a voi. Si capisce?
@fain182: per le lezioni perse è sicuramente un di meno, ma non recuperabile. Ora, io penso che sia meglio cmq registrare qualcosa che non registrare nulla. Si sono perse 2/3 settimane, ma meglio che tutto il corso. inoltre, le prime lezioni sono le più facili quindi con uno se le può studiare da solo, o chiedere al prof. Ripeto, non è la stessa cosa come se ce le avessimo, ma meglio che niente.
@sp1d3r: ci può stare come cosa. se trovi 7/8 lavoratori che ci stanno sarebbe una grande cosa. io per registrare non posso perchè non seguo più niente (sono in tesi e se va bene me ne vado in america a breve a finirla). Ma non penso che sia difficile trovare uno (o più persone) disposto a farlo.
benissimo, allora mi rivolgo ai lavoratori: Se siete d'accordo aderite presto a questa proposta rispondendo su questo thread, poi una volta raccolti i soldi vado io a comprare la videocam e parlare con il prof, sperando anche che qualche studente che legge sia disponibile a videoregistrare.
Io conosco solo 1 altro lavoratore, provo a chiedere a lui.
Aspetto vostre notizie!
A presto
ciao
Re: Re: Videolezioni + Tutorato + "rappresentanti Di Corso"
in aula alfa ci sono delle telecamere, non si possono usare?
Beh se ci sono già meglio ancora... Anzi io proporrei nel caso si potessero usare quelle già presenti, di raccogliere cmq i soldi(10 a testa) tra i lavoratori e darli alla persona che si offre per fare la registrazione!!
Riferito ai lavoratori: Evidentemente non state leggendo, perchè la possibilità di organizzare registrazioni dovrebbe interessarvi nn poco
__________________
To be mature means to face and not to evade every fresh crisis that comes.
F. Kinkel
Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!
W. Allen
Originally posted by DeepBlueQuoto perché è una questione da non sottovalutare. Detto questo, le registrazioni audio/video raccolte con il consenso dei docenti le ospiteremmo volentieri sui server del dsy
Se il professore non è d'accordo, non penso che possiate filmare la lezione.
Difatti in passato alcuni docenti si sono rifiutati di attivare perfino le videolezioni "ufficiali"...
__________________
"Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante." - Kahlil Gibran
"Senza musica la vita sarebbe un errore." - Friedrich Nietzsche
bene speriamo che anche altri leggeranno presto...
__________________
To be mature means to face and not to evade every fresh crisis that comes.
F. Kinkel
Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!
W. Allen
L'anno scorso (marzo-aprile-maggio 2010) in aula beta le videolezioni venivano registrate tranquillamente, nella fattispecie erano quelle di reti wireless e mobili.
appunto karplus, secondo te cosa possiamo fare affinchè qualcuno registri? dove è il problema + grosso: il prof che non vuole , gli strumenti che mancano oppure l'operatore?
Se si tratta del prof, sono il primo ad offrirmi per andarci a parlare cercando di convincerlo.
Io vorrei che venisse registrato almeno l'obbligatorio del 2° anno "gestione dell'info" e uno di statistica..
Cmq mercoledì sono all'uni per un esame e passerò dal prof di metodi probabilistici se c'è e vi farò sapere
__________________
To be mature means to face and not to evade every fresh crisis that comes.
F. Kinkel
Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!
W. Allen
Originally posted by karplus
L'anno scorso (marzo-aprile-maggio 2010) in aula beta le videolezioni venivano registrate tranquillamente, nella fattispecie erano quelle di reti wireless e mobili.
Eh, ma il materiale che prima era in alfa/beta ora è in venezian...
allora facciamo la colletta... non ci credo che non riusciamo a trovare una 10a di persone disposte a tirar fuori 10 euro a testa. Forse bisognerebbe spargere di + la voce...
__________________
To be mature means to face and not to evade every fresh crisis that comes.
F. Kinkel
Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!
W. Allen
Una normale videocamera non va bene per l'audio, si sente malissimo ed é molto cavernoso. Infatti quando si registrano le videolezioni al prof viene fatto indossare un microfono wireless.
Se poi parliamo di corso dove viene effettivamente usata la lavagna stiamo freschi, senza la digitalizzazione della lavagna luminosa é dura. E una volta che avete tutto il materiale dovete anche avere una persona sempre presente a tutte le lezioni, che si occupi delle riprese. Ma le persone interessate alle videolezioni solitamente sono proprio persone che non possono seguire...
Viceversa le registrazioni audio sono abbastanza pratiche da fare (anche se la qualità non é eccelsa), non abbisognano di strumentazioni particolari, e a qualunque lezione c'è sempre qualcuno che già registra.
vabbè e allora se non ci sono speranze vuol dire che bisogna farsi in 4 per studiare solo dai libri... cmq se qlc fosse interessato alla videoreg sono sempre qui per organizzare
ciao
__________________
To be mature means to face and not to evade every fresh crisis that comes.
F. Kinkel
Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!
W. Allen
tecnica di videolezione usata da un docente dell'UNI di Pisa
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=36139
servono delle videolezioni di statistica... è molto importante!
__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)
sono stato in uni... ma il prof non c'era....
come dobbiamo fare per queste lezioni di statistica?
__________________
To be mature means to face and not to evade every fresh crisis that comes.
F. Kinkel
Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!
W. Allen
Quando ho parlato con Tamascelli per le videolezioni, lui mi aveva detto che lui non credeva nelle videolezioni. perchè diceva che è dannoso, e che preferiva che lo si contattasse per andare da lui quando si può (soprattutto per studenti lavoratori), anche per capire insieme il programma...
mandagli una mail e chiedigli appuntamento.
Originally posted by ridersdesfroos
Quando ho parlato con Tamascelli per le videolezioni, lui mi aveva detto che lui non credeva nelle videolezioni. perchè diceva che è dannoso, e che preferiva che lo si contattasse per andare da lui quando si può (soprattutto per studenti lavoratori), anche per capire insieme il programma...
mandagli una mail e chiedigli appuntamento.
__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)
Giustamente c'hai anche ragione... Sai cosa? Prova a scrivere una mail a Tamascelli con scritto esattamente questi punti.
Non so, forse un prof può opporsi al farsi filmare... non ho idea, privacy e cose varie... boh
Cosa cambia tra farsi vedere a lezione dai suoi studenti e farsi rivedere da casa dagli stessi studenti o altri studenti regolarmente iscritti ma che non possono frequentare?
nn capisco sinceramente quale possa essere il problema...
__________________
To be mature means to face and not to evade every fresh crisis that comes.
F. Kinkel
Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!
W. Allen
Anch'io non sono d'accordo, ma quando ne avevo parlato con lui, queste erano le sue motivazioni. Però ti dico: se un lavoratore ci parla, non so se la situazione possa cambiare. Secondo me, ma per te, vale la pena provare.
appena riesco a beccarlo ci provo
__________________
To be mature means to face and not to evade every fresh crisis that comes.
F. Kinkel
Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!
W. Allen
Io credo fermamente che nel contratto di assunzione del docente debba esserci la firma per la disponibilità alle videolezioni. Non esiste che un professore possa decidere o meno se farsi riprendere o meno, dovrebbe decidere 'la facoltà' o meglio dovrebbe essere un servizio standard per un lavoratore (perlomeno per un lavoratore documentato).
I professori delle università italiane hanno davvero troppo potere.
__________________
°AL°
__________________
To be mature means to face and not to evade every fresh crisis that comes.
F. Kinkel
Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!
W. Allen
guarda... è inutile, nn possiamo costringere nessuno.. anzi credo che si perda + tempo a convincerli che studiarsi l'esame da soli e sostenerlo...
piuttosto cosa ne dite se facessimo un gruppo formato da lavoratori che devono sostenere l'esame di metodi probabilistici???
magari diffondendo la voce possiamo organizzarci x vederci 1 volta a settimana (magari il sabato mattina)?
__________________
To be mature means to face and not to evade every fresh crisis that comes.
F. Kinkel
Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!
W. Allen
All times are GMT. The time now is 21:12. | Show all 32 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.