![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Principi di progettazione dei prodotti editoriali digitali (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=193)
-- Info Esame (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=31122)
Info Esame
Ciao,
ho chiesto al prof se per l'esame del 26/06 segue un ordine particolare e ha risposto che seguirà l'ordine di iscrizione...il chè non è proprio fantastico visto che ho perso la mail in cui c'era scritta la posizione che occupavo....sarà una giornata luuuuuuuuuuuuunga!
__________________
۞_Rag Doll_۞
io non so bene cosa possa chiedere, più che studiarsi le slide non saprei....la maggior parte del tempo abbiamo visitato siti...dite che bisogna sapere cosa sono se ci dice il nome? ^^'
direi di si, ci ha sempre detto che dovremmo cominciare ad usarli...secondo me ce li chiede...e poi veramente di materiale da studiare ce n'è a bizzeffe...le slide contengono un sacco di roba! e quella la chiede
__________________
۞_Rag Doll_۞
si bè vero, ho preso le ultime oggi e in effetti sono un discreto numero.
io non riuscirò mai a memorizzare tutto..... ç____ç
__________________
۞_Rag Doll_۞
ma le 80 domande di cui 4 per lezione? come vanno fatte?
prendi gli argomenti di ogni lezione e ti inventi 4 domande per ognuna!
__________________
۞_Rag Doll_۞
questa cosa non me la ricordavo?
vanno inventate 4 domande a lezione? ....hmmm... e poi ci chiede quello? ^^'
Allora, da quanto avevo capito io (e mi è stato confermato anche da annaberolo):
si preparano 5 domande non per ogni lezione, ma per ogni argomento trattato...
+ precisamente, x chiarire l'entità di "argomento trattato":
5 domande x ognuna delle 5 fasi del processo
+
5 domande sul web 2.0
+
5 domande sul CHECK-UP DEI SITI (slide Polillo modqualità.pdf)
io ho fatto così....
buono studio a tutti
ciao
__________________
---------------------------------------
http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.asp?ref=pax1785
scusa ma in totale quante domande ti sono uscite? nel senso in un blocco di slide ci possono essere magari più argomenti -.-'
in totale 35 domande....
come giustamente hai detto tu, in un blocco di slide ci possono essere magari più argomenti
quindi ho selezionato determinate sezioni su cui formulare le domande...
cioè, in pratica, non viene coperto proprio tutto tutto il programma, ma la maggior parte
ciao
__________________
---------------------------------------
http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.asp?ref=pax1785
non dimenticate di prepapare alcune domande sugli interventi da parte degli esperti in aula
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
ehm no veramente io ho sentito dire piu volte dal prof, e me l'ha confermato anche quando gliel'ho chiesto, che le domande sono 4 o 5 PER LEZIONE e non per argomento!
Ho sentito che lo diceva anche a una ragazza che glielo ha chiesto in aula!
Anche perchè lui ha detto che in questo modo si copre per bene tutto il programma....invece facendo 5 domande per argomento non mi pare che si copra tutto il programma...
__________________
۞_Rag Doll_۞
scusate ma come faccio a sapere in che posizione mi sono iscritto se ho perso la mail di conferma? nel sifa non si vede, c'è solo il numero totale degli iscritti (e siamo a 32!!). Devo scrivere alla segreteria?
__________________
۞_Rag Doll_۞
spero che ai non frequentanti (come me) non chieda anche gli interventi che ci sn stati in classe....quando ho scritto al prof mi ha detto che devo portare 4 domande PER LEZIONE e le esercitazioni....ovviamente studiare le slide....
__________________
¸.•**•.¸(¯`•.¸ Sara¸.•`¯)¸.•**•.,
mi spiace per il fraintendimento
le domande sono 4 per lezione, sul wiki le slide sono divise per lezione ho indicato anche i siti di maggior interesse, visitateli perchè potrebbe chiedervi info
per quanto riguarda gli interventi e possibile che faccia domande , per un intervento ci sono le slide su wiki
credo che per i non frequentanti non possa rivolgere domande sugli interventi, consiglio lo studio delle slide su OneCube
disponibile sul wiki e anche nel thread " slide"
per conferma ho inviato una mail a Taglietti
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
per vs conoscenza la risposta del docente :
per quanto concerne le domande da preparare:
le domande sono divise per lezione
per i non frequentanti:
stessa procedura anche per i non frequentanti dove vi sia documentazione (quindi si' onecube, no elearning)
ciao
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
per quanto riguarda l'e-learning...io ho preso qualche appunto ma senza materiale non è che mi ricordi molto...qualcuno ha del materiale o qualche link da segnalarmi per caso?
Grazie
__________________
۞_Rag Doll_۞
ragazzi, pongo un quesito:
ok x le 4 domande a lezione,
ma così facendo, però, non ci si riduce a delle "domandine" molto nozionistiche, del tipo:
DOMANDA: cos'è xyz?
RISP: xyz è questo, questo e questo.
cioè, così fa molto "interrogazione da scuole elementari" ...no?
anche perchè, ci sono certe lezioni in cui sulle slide non ci sono poi così tanti contenuti da estrapolare 5 domande...
io la vedo un po' così, bho....
ciao
__________________
---------------------------------------
http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.asp?ref=pax1785
Stesso mio quesito nel senso le 4 domande devono essere specifiche tipo nel primo blocco di slide "Che cosa è il workflow?" oppure più generali tipo "illustra le 10 mosse per un redesign di successo"...solo che facendole generali nel primo blocco di slide è difficile ricavarne 4... voi come avete fatto? Grazie
le domande devono essere piuttosto specifiche, per esempio il prof aveva detto che una domanda potrebbe essere "quali tipi di scheduling ci sono, spiegameli"...l'interrogazione parte da domande di questo tipo poi se lo studente è piuttosto preparato e il prof si rende conto che le cose teoriche le sa, allora si passa a domande più elaborative del tipo "quale sarà secondo te il futuro dell'e-learning in base a quanto detto in aula"....o domande del genere....
tutto questo mi è stato detto dal prof..
__________________
۞_Rag Doll_۞
ah ok grazie!
prego! io comunque a una domanda così non saprei cosa rispondere....vuoto
__________________
۞_Rag Doll_۞
A quale ti riferisci?
a quella sul futuro dell'e-learning...o se mi chiede come si evolverà il web...ma bhooo!
__________________
۞_Rag Doll_۞
sul web magari puoi parlare del web 2.0...
credo che mi atterrò alle domande di teoria...è già abbastanza roba..
__________________
۞_Rag Doll_۞
ciao ragazzi sulla lezione del 13-03 siete riusciti a far delle domande?
__________________
The killer's breed or the Demon's seed,
The glamour, the fortune, the pain,
Go to war again, blood is freedom's stain
But don't you pray for my soul anymore.
Per i nn frequentanti a me aveva scritto così:
Salve,
l'esame sara' orale e prevederà per i non frequentanti appunto
la preparazione del testo Web Redesign di Apogeo e le dispense che
verranno messe on-line con le esercitazioni date da svolgere.
Quindi libro + dispense?
__________________
PUPINO'S VIDEO
FRANK JAY
UN BLOG
le dispense includono anche il testo di studio "web-redesign"
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
Originally posted by annaberolo
le dispense includono anche il testo di studio "web-redesign"
__________________
PUPINO'S VIDEO
FRANK JAY
UN BLOG
si praticamente le dispense sono tratte da quel libro...ci sono tutti gli argomenti principali e anche qualche esempio...ovvio, sul sito ce n'è di più...però gli argomenti principali sulle slides ci sono
__________________
۞_Rag Doll_۞
All times are GMT. The time now is 14:17. | Show all 32 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.