.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Ricerca operativa (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=228)
-- [Fondamenti di Ricerca Operativa] Primo Compitino (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=14667)


Posted by ~paolo~ on 29-10-2004 17:34:

Re: [Diario del corso] Fondamenti di Ricerca Operativa


La frequenza non è obbligatoria.
A metà corso, molto probabilmente, verrà tenuto un compitino.


Ciao,
per i compitini bisogna iscriversi via SIFA oppure basta presentarsi?

Grazie
Ciao

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by Bulma on 30-10-2004 10:19:

Originally posted by ~paolo~
Ciao,
per i compitini bisogna iscriversi via SIFA oppure basta presentarsi?

Grazie
Ciao


Alla prossima lezione (mercoledì) intendo chiederlo al docente, poi vi farò sapere. :)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by teox1 on 01-11-2004 21:03:

Appello straordinario di Ricerca Operativa

Mercoledì 17 novembre 2004

Ore 13,00 Aula V6 - Via Venezian 15

Iscrizione tramite Sifa


sul sito del prof c'è questo avviso..io mi sono iscritto...


Posted by Bulma on 02-11-2004 06:56:

Originally posted by teox1
Appello straordinario di Ricerca Operativa

Mercoledì 17 novembre 2004

Ore 13,00 Aula V6 - Via Venezian 15

Iscrizione tramite Sifa


sul sito del prof c'è questo avviso..io mi sono iscritto...


Ma con "appello straordinario" il docente intenderà il compitino o intenderà un altro appello, appunto straordinario, che ha deciso di tenere nella stessa data? Se si tratta di due cose distinte (compitino e appello), potrebbero esserci modalità di iscrizione differenti. Per fugare ogni dubbio, come detto sopra, mercoledì mi informo direttamente presso il professore. :)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by 0m4r on 02-11-2004 09:08:

Originally posted by Bulma
Ma con "appello straordinario" il docente intenderà il compitino o intenderà un altro appello, appunto straordinario, che ha deciso di tenere nella stessa data? Se si tratta di due cose distinte (compitino e appello), potrebbero esserci modalità di iscrizione differenti. Per fugare ogni dubbio, come detto sopra, mercoledì mi informo direttamente presso il professore. :)


So per certo che intende un appello d'esame "intero" vero e proprio che inizierà con circa un'ora d'anticipo rispoetto al compitino...

Off-Topic:
bulma cosa ne dici di uno split per ripulire il diario?

__________________
http://www.twitter.com/0m4r


Posted by Bulma on 03-11-2004 20:26:

Dunque, oggi il professore ha espressamente dichiarato che compitino e appello straordinario sono distinti, e come tali hanno modalità di iscrizione distinte. Per l'appello l'iscrizione è via SIFA (come indicato sul sito del corso), mentre per i compitini è necessario lasciare il proprio nome sul foglio di iscrizione che viene fatto circolare a lezione (dalla lezione di oggi in avanti).

Detto questo, ho chiesto al docente come possano iscriversi i non frequentanti. Le opzioni sono due:
- o date il vostro nome ad un amico che frequenta le lezioni, il quale provvederà ad aggiungervi alla lista degli iscritti;
- oppure inviate una mail al professore (ricordo che l'indirizzo è trubian@dsi.unimi.it).

Se, volendo iscrivervi al compitino, avete usato la procedura via SIFA, quando scrivete al professore vi suggerisco di farglielo presente, così che possa sapere quanti saranno effettivamente gli iscritti al compitino e quanti all'appello straordinario. Lo dico perché oggi ha chiesto a coloro che si fossero iscritti via SIFA di mettere un asterisco a fianco del proprio nome sul foglio delle iscrizioni al compitino....

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by ousmanneh on 08-11-2004 16:19:

scusate ma sono stato assente nelle ultime due settimane e ho perso il filo del discorso..
sapete dirmi come sarà strutturato il primo compitino? sarà tutto pratico o con una parte teorica? non so proprio da dove cominciare..!

__________________
sun shines in the bedroom when we play rain always starts when you go away

dato che tutti gli altri posti erano gia' occupati, ci siamo seduti dalla parte del torto


Posted by 0m4r on 08-11-2004 19:50:

se vuoi io ti dico dove devi finire, e cioè alla Programmazione Lineare Intera, quando la incontri fermati!

__________________
http://www.twitter.com/0m4r


Posted by Bulma on 08-11-2004 21:38:

Originally posted by ousmanneh
scusate ma sono stato assente nelle ultime due settimane e ho perso il filo del discorso..
sapete dirmi come sarà strutturato il primo compitino? sarà tutto pratico o con una parte teorica? non so proprio da dove cominciare..!


Da quanto ho capito io, ci saranno solo esercizi. Puoi farti comunque un'idea di cosa potrebbe chiedere venendo alle lezioni di preparazione al compitino di questa settimana.

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by teox1 on 09-11-2004 14:26:

ragazzi ma fa esercizi sia mercoledì che giovedì oppure giovedì va vanti col programma? Voi vi sentite pronti per il compitino?


Posted by Bulma on 09-11-2004 17:51:

A me pare che abbia detto che avremmo fatto esercizi entrambi i giorni.
Per quanto riguarda la preparazione, beh... non farò il compitino, quindi no problem ;)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by teox1 on 09-11-2004 19:23:

anche io avevo capito una cosa del genere...a capisco...farai direttamente lo scritto generale ( che secondo me sarà più semplice..).


Posted by 0m4r on 13-11-2004 12:38:

AIUTO
Sto provando a fare delgi esercizi per prepararmi al compitino. Li ho pescati da qua. Il bello è che gia al primo mi sono bloccato: tutti i vincoli hanno segno di minore uguale a parte il primo (che è un maggiore uguale). Come procedo? Normalemnte o devo prendere degli accorgimenti particolari?

Per comodita riporto qui sotto il testo

code:
E' dato il problema max x1 + 2 x2 s.a. x1 + x2 ≥ 1 4 x1 - x2 ≤ 8 -x1 + 4 x2 ≤ 8 x1 + x2 ≤ 3 x1, x2 ≥ 0 - Disegnare la regione di ammissibilità, evidenziandola. - Risolvere graficamente il problema. - Formulare il problema duale. - Effettuare l'analisi di sensitività nel problema primale in funzione del termine noto b4, indicando in figura i vertici soluzione ottima ed il relativo valore della funzione obiettivo al variare del vincolo corrispondente. - Nell'analisi di sensitività effettuata sul problema primale, in quale vertice accade che esce di base la variabile x1 ed entra in base la variabile di slack s3 (corrispondente al terzo vincolo)?

__________________
http://www.twitter.com/0m4r


Posted by dconti on 14-11-2004 12:05:

LIBRI DI TESTO

Sapete se al compitino ed agli esami e' consentito utilizzare i libri di testo ?

Grazie.


Posted by Bulma on 14-11-2004 12:15:

Credo proprio di no, il docente non ha mai accennato a questa possibilità.

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by dconti on 14-11-2004 12:20:

Tipologia esercizi.

Per quanto riguarda gli esercizi, di che tipo sono quelli che ha fatto vedere durante la prima esercitazione ?
Sono simili a quelli che ha pubblicato sul sito ?
Grazie.


Posted by Bulma on 14-11-2004 12:45:

Nel Diario del corso puoi vedere che cosa è stato fatto nell'ultima lezione. :)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by dconti on 14-11-2004 17:16:

SOLUTIONI temi d'esame ed esercizi.

Qualcuno sa per caso se sono disponibili le soluzioni dei temi d'esame e degli esercizi pubblicati ?


P.S.
In bocca al lupo per il compito !


Posted by 0m4r on 14-11-2004 17:22:

le soluzioni non sono dispoinibili, però il Prof.Trubian ha detto che è disponibile a darle in orario di ricevimento

__________________
http://www.twitter.com/0m4r


Posted by Bulma on 18-11-2004 17:02:

Sul sito del corso sono stati pubblicati i testi delle varie versioni del compitino. :)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by teox1 on 19-11-2004 14:42:

ma ieri non lo ha corretto in classe??


Posted by Bulma on 19-11-2004 15:10:

No, all'inizio della lezione ha detto che l'avrebbe corretto "a pezzi" durante più lezioni e che avremmo cominciato verso la fine della lezione di ieri. Poi non c'è più stato tempo, quindi suppongo che lo correggerà a partire dalla lezione di mercoledì.

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by teox1 on 20-11-2004 13:48:

e non ha detto quando usciranno i risultati del primo compitino vero?ma voi come lo avete trovato? personalmente non l'ho trovato molto semplice...specie i 2 col tableau...


Posted by Bulma on 22-11-2004 17:11:

Sono stati pubblicati i risultati del primo compitino.
Complimenti a chi l'ha passato! :)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by teox1 on 22-11-2004 19:04:

speriamo sia semplice la seconda parte...mi hanno detto che dovrebbe essere più semplice...che le cose più difficili erano queste...ovvero simplesso, duale, simplesso duale...sperem...:D :-D


Posted by Bulma on 24-11-2004 18:40:

Come detto anche nel Diario del corso, ricordo che il docente ha fatto presente che chi volesse recuperare la parte relativa al simplesso (esercizi 2 e 3 del primo compitino) potrà svolgere esercizi aggiuntivi (su questo argomento) nel corso del secondo compitino.

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


All times are GMT. The time now is 21:17.
Show all 26 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.