.dsy:it. Pages (3): [1] 2 3 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Didattica in generale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=115)
-- [INFORMATICA] Complementari (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=9516)


Posted by claudia on 14-03-2004 19:15:

help complementare !!!

ciao a tutti!
so che non è molto ortodosso, ma.....devo scegliere un complementare e vorrei un vs, consiglio x un esame non troppo pesante da preparare in poco tempo (1 mese).
che mi consigliate?

fatemi sapere :))

ciao e grazie

__________________
"le persone più si credono importanti e meno sono ..."


Posted by freccia on 15-03-2004 21:36:

Ti consiglio Informatica applicata al suono o Sistemi Informativi 1 entrambi da 6 cfu


Posted by killer81 on 25-03-2004 12:36:

Lightbulb

Puoi provare anche con editoria multimediale o sistemi multimediali....
in bocca al lupo


Posted by d0k on 31-03-2004 09:52:

ho fatto la medesima domanda in real life è mi han consigliato Comunità Virtuali.. :D

__________________
o sei parte della soluzione o sei parte del problema.

recensioni libri informatica


Posted by claudia on 21-04-2004 12:31:

grazie a tutti x i suggerimenti !!!

__________________
"le persone più si credono importanti e meno sono ..."


Posted by loreste on 21-06-2004 13:51:

Complementari facili

Vorrei sapere quale esame complementare è possibile preparare entro metà luglio )percui ho tempo 3 settimane).
Ho già sostenuto SPA, ho sentito parlare di info applicata al suono, che tra l'altro c'è l'appello il 14/7.
Qualcuno mi sa dare informazioni in merito?

__________________
La Fede non retrocede mai!
Döma Atalanta!!!!!!!!


Posted by Lunik on 21-06-2004 16:47:

x suono c'è un intero topic nel forum di ComDig

:ciao:

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by GaL3n on 21-06-2004 17:02:

Ma avendo selezionato i complementari ad inizio anno, posso cambiarli al volo? Intendo.. posso dare un esame che non ho in lista OGGI e poi customizzarmi la tabella dei 4 esami POI?.. Cosi' x curiosita'!

CIAO E GRAZIE!


Posted by bill76 on 22-06-2004 07:55:

Penso che tu lo possa fare ma devi cambiare il tuo piano di studi e penso che ti venga a costare 50 o 100 eruo (o già di là)

__________________
Poca osservazione e molto ragionamento portano all’errore,
molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità


Posted by maja on 22-06-2004 09:59:

Originally posted by bill76
Penso che tu lo possa fare ma devi cambiare il tuo piano di studi e penso che ti venga a costare 50 o 100 eruo (o già di là)


...questo solo se hai intenzione di laurearti entro fine anno,altrimenti il piano di studi si puo'modificare ogni anno.

__________________
Non si dice ottimista,si dice illuso.
Non si dice pessimista,si dice realista.



Posted by thecrow on 30-08-2004 09:06:

Quele Ultimo Complementare??

Ciao a tutti!
Ho un quesito da porre...vorrei dare un complementare entro fine settembre visto che me ne manca uno,quale posso scegliere?
Chiaramente intendo un complementare dove si possa studiare questo mese da autodidatta con dispense ecc...,escluso suono che provero a dare cmq..Grazias!
PS:ho gia dato sistemi informativi ed editoria multimediale,studiando da autodidatta

__________________
Guardate il mio post su Feedback prima di comprare qualcosa
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?s=73a12d5e23c34b3478161c4007fc11b2&threadid=13647&pagenumber=1


Posted by Lunik on 30-08-2004 10:50:

SPA prof. Valle

niente dispense, solo un progetto... (un sito)

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by thecrow on 30-08-2004 11:16:

qualcuno ha notizie sulla difficolta di:

1)sistemi organizzativi
2)architetture per l'e-learning
3)comunicazione visiva

ho visto che in tt e 3 ci sono delle dispense sul webcen da scaricare

__________________
Guardate il mio post su Feedback prima di comprare qualcosa
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?s=73a12d5e23c34b3478161c4007fc11b2&threadid=13647&pagenumber=1


Posted by thecrow on 01-09-2004 14:39:

pronto pronto?nessuno mi puo dare una mano allora?

__________________
Guardate il mio post su Feedback prima di comprare qualcosa
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?s=73a12d5e23c34b3478161c4007fc11b2&threadid=13647&pagenumber=1


Posted by khelidan on 01-09-2004 21:42:

Io sto preparando sistemi informativi 1 e 2,c'e un po di roba da studiare,ma sono 12 crediti fattibilissimi,almeno e l'impressione che ho avuto sentendo qua e la...degli altri due non so niente!

__________________
Khelidan


Posted by skorpius on 03-09-2004 16:06:

khelidan, scusami, ma x curiosità di che cosa si tratta sistemi informativi 1 e 2? Grosso modo gli argomenti...
e poi sono sufficienti le sole dispense?
Grazie, sono interessato :)


Posted by khelidan on 13-09-2004 21:42:

Originally posted by skorpius
khelidan, scusami, ma x curiosità di che cosa si tratta sistemi informativi 1 e 2? Grosso modo gli argomenti...
e poi sono sufficienti le sole dispense?
Grazie, sono interessato :)


Ehm quando ho detto che lo stavo preparando intendevo che avevo scaricato le dispense dal sito.....:oops:
Mi sa che lo do a gennaio!!Cmq si,si tratta solo di studiare sulle dispense!

__________________
Khelidan


Posted by skorpius on 14-09-2004 09:21:

no-problem

Beh, mi sa che saremo in 2...anch'io sto pensando di darlo a Gennaio o Febbraio...


Posted by Skilotto83 on 14-09-2004 12:19:

Originally posted by thecrow
qualcuno ha notizie sulla difficolta di:

1)sistemi organizzativi
2)architetture per l'e-learning
3)comunicazione visiva

ho visto che in tt e 3 ci sono delle dispense sul webcen da scaricare


Vorrei sapere anke io qlks su Comunicazione visiva...tu hai avuoto notizie??

__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)

MSN andrea.poretti(at)hotmail.it


Posted by emanuele on 15-09-2004 16:52:

scusate,sono iscritto al secondo anno.Non ho ancora consegnato il piano di studi ma vorrei cominciare con i complementari...e' possibile?Gli appunti , le dispense o i libri (tenendo presente che per me e' difficile recarmi in uni) dove posso reperirli?

Ciao

__________________
Studiare e lavorare vi sembra faticoso?!
Ma se e' fantastico!!!


Posted by khelidan on 15-09-2004 17:48:

Originally posted by emanuele
scusate,sono iscritto al secondo anno.Non ho ancora consegnato il piano di studi ma vorrei cominciare con i complementari...e' possibile?Gli appunti , le dispense o i libri (tenendo presente che per me e' difficile recarmi in uni) dove posso reperirli?

Ciao


Innanzi tutto devi farti un'idea,leggendo i vari thread,su cu che esami orientarti,perche alcuni richiedono 1 o 2 settimane di studio,mentre altri sono molto piu impegnativi,non fare come me che ne ho cambiati 2 su quattro di quelli che avevo scelto!!

__________________
Khelidan


Posted by Guinan on 17-09-2004 10:43:

O DUNQUE!
:cagatemi:
... ma possibile che non c'è in tutto il sito del DICO una descrizione degli esami complementari in modo da potersi orientare in modo serio?
... o sono io che sono rinco.....e non la trovo? (tutto è possibile , ma l'hanno nascoasto bene!!!sto cercando da giorni!!) :wall:

...non sarebbe mica il caso percaso di chiedere che sia messo su qualcosa del genere? magari non il programma completo, ma un''introduzione sintetica, giusto per avere una vaga idea di cosa si tratta.


:bubble: :bubble: :bubble:

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by Bloody on 17-09-2004 11:15:

nel manifesto degli studi (dalla home page di info partendo dal sito del dsi) ù ci sono dei percorsi, però non vengono descritti i vari complementari

vengono messi insieme a seconda degli argomenti (es. reti di calcolatori, sistemi intelligenti, ecc.. ) in modo da poter seguire un orientamento nello studio, però niente di + :alsono:

__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.


Posted by Guinan on 17-09-2004 12:01:

Ho visto il manifesto degli studi, ma come dici tu non ci sono descrizioni, solo l'elenco.

INVITO AI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI:
non pensate che sia il caso di chiederlo?
oltretutto, mettere la descrizione dei corsi eviterebbe molti errori di scelta da parte degli studenti e quindi si avrebber per contro meno richieste di variazione del piano di studi.

O no? :talking:

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by Viry on 17-09-2004 14:33:

Ma un tempo non c'era un manifestone degli studi molto piu' completo con la descrizione dettagliata di tutti gli esami?!? (c'era per ogni esame una tabellina con crediti, prerequisiti, docente, semestre, programma di massima)

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by Guinan on 17-09-2004 20:40:

CQ....CQ......c'è qualcuno lì fuori?

......abbiamo forse fatto la domanda sbagliata?

:bubble: :boing: :bubble: :boing:

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by Lunik on 18-09-2004 09:22:

abbiamo già fatto presente a luglio di mettere i programmi dei corsi ma....... non so quanto possa esser servito...tutto sta nella voglia dei professori.........



viry: già una volta c'era.... poi non hanno più stampato quel manifestone x, penso, via delle spese....................

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Guinan on 19-09-2004 08:48:

ovvio!

bisogna rompere un po'....
...così magari....per sfinimento....

....e sì che non sarebbe un capriccio, è una cosa utilissima per tutti, sia per gli studenti che farebbero meno domande in segreteria e ai professori stessi, sia per pubbicizzare meglio il dipartimento (vedi sito politecnico).....

.....

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by Lunik on 19-09-2004 08:51:

lo so che nn sarebbe un capriccio ed è una cosa utilissima.....
ci riproveremo.... :)

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by mattcobain on 22-09-2004 11:40:

domandina velocissima (e forse stupida)....ma per frequentare un complementare (tipo, io devo fare il secondo anno di info e vorrei frequentare informatica grafica che è un complementare per il primo semestre) devo iscrivermi al corso (tipo gli fse) oppure non ce n'è bisogno!?!?


Posted by Bloody on 22-09-2004 14:26:

no, non ce n'è bisogno, a meno che non sia esplicitamente detto sulla pagina del corso (tipo comunità virtuali)

__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.


Posted by mattcobain on 22-09-2004 20:14:

grazie!!!! ;)


Posted by PuNk-MaD on 23-09-2004 19:19:

Ragazzi potreste darmi delle informazioni riguardo Sistemi Informativi? Vorrei sapere di cosa tratta il corso grazie mille :D


Posted by PuNk-MaD on 23-09-2004 19:23:

visto che i prof non lo fanno perchè non lo fate voi del dsy? secondo me sarebbe una cosa molto utile...


Posted by iesse on 25-09-2004 13:54:

[Quale complementare? Sicurezza Vs Reti2 Vs Asd2]

Tempo di decisioni, inizio il terzo anno e ho qualche esame indietro. Diciamo
pure che non sono messo troppo bene, quindi da un lato non vorrei impelagarmi
in complementari eccessivamente complicati, e da un altro sceglierne troppo
inutili (vedi IMVHO Comunità Virtuali) anche se magari più semplici da passare.
Veniamo al dunque..la mia scelta per il momento ricaderebbe su Sicurezza e Reti2(eventualmente Asd2 al posto di Reti2), argomenti che trovo molto interessanti,
qualcuno che c'è già passato cosa ne pensa?
(..ora la solita domanda..) Gli appelli come sono?

A voi eterna gratitudine.

Byez
Ivan, cogitabondo..

__________________
Think indifferent!


Posted by Fonzie on 29-09-2004 13:32:

[Consiglio]Fondamenti di Ricerca o Calcolo numerico

Ho bisogno di un consiglio, vi espongo il mio problema. Devo decidere tra Calcolo numerico e Fondamenti di ricerca operativa come complementare e devo farlo in fretta perchè Fondamenti inizia oggi. Di entrambi i corsi so poco, qualcuno che magari li ha già seguiti può darmi suggerimenti a riguardo? Grazie.

__________________
Ci vuole scienza, ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità

Guccini

Visti My Fotolog


Posted by yoruno on 29-09-2004 13:33:

Intervento del moderatore:
Unisco al thread esistente :)

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by Fonzie on 29-09-2004 13:38:

Originally posted by yoruno
Intervento del moderatore:
Unisco al thread esistente :)


Grazie non me ne ero accorto :D .

__________________
Ci vuole scienza, ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità

Guccini

Visti My Fotolog


Posted by mattcobain on 29-09-2004 19:51:

ragazzi una domanda....
io sono iscritto al secondo anno di info e ho deciso di seguire durante il primo semestre "informatica grafica (turno 2)" che compare fra i complementari di informatica triennale (per l'appunto)
oggi io e altri ragazzi di info ci presentiamo alla lezione e scopriamo che tale corso (complementare?!!?) di "informatica grafica (turno 2)" non è un complementare, bensì un fondamentale del secondo anno di comunicazione digitale!!!!
ora...io mi chiedo, è normale sta cosa!?!? cioè, è normale che un nostro corso "complementare" corrisponda ad un "fondamentale" di comunicazione digitale, e che questi siano esattamente lo stesso, cioè si fa lezione insieme!?!? ho chiesto al professori (rossi se non sbaglio) e non mi ha saputo rispondere perché proveniente dal politecnico e poco pratico della statale....mi ha detto di chiedere alle segreterie, ma già so che venire di mattina in uni solo per andare in segreteria mi sa tanto di "come fregarsi mezza giornata".....magari qualcuno sa dirmi se la cosa è normale!?!?
anche l'anno scorso informatica grafica raggruppava la classe di com. digitale (come fondamentale) e gli informatici (come complementare)?!?!?


Posted by loreste on 29-09-2004 20:26:

Si è possibile, noi informatici possiamo scegliere dei complementari che sono dei fondamentali in com dig, naturalmente vale anche il viceversa.
In Tanti hanno dato IUM o Info aplicata al suono come complementare, che sono dei fondamentali in com dig.

__________________
La Fede non retrocede mai!
Döma Atalanta!!!!!!!!


Posted by mattcobain on 30-09-2004 07:33:

ok grazie....quindi è normalissimo che la lezione la si segua insieme ai ragazzi di com. digitale?!!?
me lo chiedo perché anche il prof non ne sapeva niente, è qui che mi puzza la vicenda.....


Posted by loreste on 30-09-2004 07:55:

Yes, confermo.
L'unico problema è che TEORICAMENTE se un corso è complementare FORSE il docente è più buono, nel tuo caso, per te è un complementare, ma il docente non lo sa e quindi pretende.
Ci tengo a sottolineare che questa teoria è per me una speranza, nulla di certo poi dipende anche molto dal singolo docente

__________________
La Fede non retrocede mai!
Döma Atalanta!!!!!!!!


Posted by mattcobain on 30-09-2004 08:01:

ok...thankz!
cmq il prof mi sembra un grande, a prescindere se pretenda o meno, è un grande e va bene così!!!! (chi ha seguito ieri informatica grafica con rossi può confermare :D!!!!)


Posted by EviL on 30-09-2004 10:39:

Originally posted by mattcobain
ok...thankz!
cmq il prof mi sembra un grande, a prescindere se pretenda o meno, è un grande e va bene così!!!! (chi ha seguito ieri informatica grafica con rossi può confermare :D!!!!)


Confermo in parte (ho seguito ieri). E' un grande ma dovrebbe cmq tenere un minimo di distanza con gli studenti per evitare di farsi mettere i piedi in testa.
A proposito sapete darmi l'URL del sito dove ci sono le slide (ieri sono arrivato tardi).

__________________
Luke
http://bloggerinside.splinder.com/


Posted by loreste on 30-09-2004 10:43:

E' fattibile preparare questo esame senza seguire?
Quali sono le modalita d'esame?

__________________
La Fede non retrocede mai!
Döma Atalanta!!!!!!!!


Posted by Lunik on 30-09-2004 17:43:

Raga, x grafica, c'è l'hosted forum

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Guinan on 13-12-2004 15:12:

Complementari

Allora, datosi che mi trovo (come tutto il mio corso, d'altronde) nella necessità di scegliere degli esami complementari da includere nel piano di studi, sono andata a spulciare le pagine sul DSI/DICO ma non ho trovato NULLA (nemmeno uno straccio di descrizione - a parte qualche rarissima eccezione)!

Che faccio? Tampino tutti i professori per chiedere informazioni?
....Testa o croce?

Qualcuno di voi ci ha già sbattuto la testa e mi da' qualche consiglio?

Mi è stato detto che si era provato a chiedere di mettere sul DSI le specifiche dei vari complementari, ma non c'è stato verso!
A chi posso rompere un po' le scatole?

...o in alternativa:
faccio un appello a chi li ha gia seguiti (magari recentemente) a scrivere qui un Post per ogni materia con tutte le Info possibili:
- di cosa tratta il corso
- materiale da studiare (libri, dispense)
- tipo esame: scritto, orale, pratico
- svolgimento lezioni (frequenza o no)
- e tutto quell'altro che vi viene in mente che io ho scordato.

ciao e grazie
:)

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by yoruno on 13-12-2004 15:27:

Stesso problema...

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by Oracle on 13-12-2004 17:52:

Ciao,
scusate la domanda ma ultimamente sono preso con il lavoro.

Entro quando va presentato il piano di studi ?

Un esame fattibile (per chi conosce un po i db) è Prestazione e Tuning di basi di dati (forse è del secondo semestre) e il prof
che c'era gli anni scorsi è molto bravo.

__________________
Divide et impera


Posted by Guinan on 13-12-2004 19:26:

RIPORTO qui di seguito dagli "avvisi per gli studenti"

".........I piani di studio per i corsi di laurea di primo livello e per quelli tradizionali potranno essere presentati a decorrere dal 15 dicembre 2004 e non oltre il 28 febbraio 2005, con le modalità che seguono.
Le scadenze e le modalità per la presentazione dei piani da parte degli studenti iscritti a corsi di laurea specialistica saranno rese note successivamente.
Tutti i corsi triennali utilizzeranno la modalità on-line. L'accesso al servizio sarà possibile da studenti.unimi.it/sifacap/sifa_online.htm......."

:bubble: Comunque fatevi avanti con le descrizioni!! :bubble:

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by mattcobain on 14-12-2004 09:48:

ma neanche entro gennaio metteranno fuori qualche informazione sul sito DSI/DICO!??!?
se così fosse dai, c'è tempo no!?
ne approfitto per fare una domanda stupida...me il tirocinio da 6 cfu che è da fare prima della laurea è da considerarsi come un complementare (quindi per arrivare a 24 cfu devo fare 3 complementari e lo stage, tutti da 6 cfu) oppure è una cosa che va oltre i 24 cfu che bisogna fruttare dai complementari (e quindi sarebbero 4 complementari da 6 cfu + stage)?!?!


Posted by Howie on 14-12-2004 10:27:

4 complementari da 6 cfu + stage


Posted by mattcobain on 14-12-2004 20:20:

grazie! :approved:
altra domanda stupida....sul piano di studi devo solo mettere i corsi che intendo seguire in questo anno accademico o anche quelli del prossimo!?!? e devo mettere anche quelli del prossimo, per quale squallidissima ragione devo già pensare ai complementari da fare fra un anno considerando che non ci sono ancora neanche quelli di questo secondo semestre?!!??!


Posted by zigno on 14-12-2004 22:39:

li puoi cambiare , il piano definitivo è quello che presenti al terzo anno


Posted by darkAntAreS on 19-12-2004 18:57:

allora...problemino :pensa:

sono iscritto al primo anno e, nel secondo semestre, dovrò scegliere un complementare :teach: ...sul webcen c'è l'elenco dei complementari attivati nel secondo semestre, ma:

1) che complementari posso fare? ovvero, quali sono quelli che non richiedono altri corsi propedeutici (al di fuori, ovviamente, di programmazione, inglese e mate discreta, cioè i corsi del primo semestre del primo anno)? ho provato a guardare nei vari siti degli anni scorsi, ma come indicazioni sono davvero scarsi :schifo: (a parte Intelligenza Artificiale che precisa che serve una conoscenza base della logica, ma è vivamente consigliato sostenerlo al terzo anno... :# ) :?

2) avendo in mente di fare il curriculum in info generale (per un'eventuale specialistica senza debiti formativi), Logica Matematica rientra STRETTAMENTE negli esami del curriculum (e, quindi, da manifesto, lo posso dare solo dal secondo anno in poi) o posso sostenerlo anche come esame complementare normale (primo anno)? :?

3) com'è Calcolo delle Probabilità e Processi Stocastici? fattibile al primo anno? :?

help plz :please:

;)

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by Lunik on 19-12-2004 19:27:

a occhio credo che Calcolo delle Probabilità e Processi Stocastici lo potrai fare solo dopo aver dato Statistica..ma non te lo assicuro!

x il complementare: puoi fare tranquillamente Logica poichè appare nella TAbella 2 del Manifesto degli studi...se guardi qua:
http://www.dsi.unimi.it/documento.p...ab=corso


c'è scritto che puoi scegliere un complementare della tabella 2 oppure un complementare di un altro corso di laurea (comDig preferibilmente o telecomunicazione) :)
come corso è fattibile..non ci sono "propedeucità"!

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by GaL3n on 19-12-2004 21:48:

Ragazzi ho un dubbio..

dal sifa:
- INFORMATICA GENERALE
- INFORMATICA APPLICATA

(a seconda della selezione mi compaiono elenchi simili ma diversi)..

Mi spiegate?


Domanda 2 (sempre dal sifa):
"GRUPPO N° 2
Puoi scegliere gli insegnamenti di questo gruppo, fino ad un massimo di 24 crediti solo se li hai frequentati o se hai sostenuto i relativi esami. "

Io non ho seguito un bel nulla.. ma mi piacerebbe pescare da qui Sistemi informativi I e II.. posso?


Domanda jolly:
Io vorrei mettermi tra i complementari i seguenti esami:
- ETL
- INFO APPLICATA AL SUONO
- SISTEMI INFORMATIVI I e II

posso?

Grazie .. vi voglio bene!;)


Posted by Howie on 20-12-2004 08:44:

Ciao a tutti,
solo una precisazione che forse potrà tornare utile alle cosidette "matricole":

- ad Informatica triennale non esistono propedeuticità "obbligatorie", correggetemi se sbaglio, (tranne Sicurezza) ma solo "consigliate".
Quindi, per la compilazione del proprio piano di studi, ciascuno potrà scegliere gli esami che più gli aggradano tenendo però conto che occorrerà colmare poi da soli gli eventuali riferimenti ad altre discipline o parti di esse.

Buona giornata.


Posted by elpampero on 23-12-2004 10:26:

Sono iscritto al secondo anno e ho già presentato il piano di studi. Posso sostenere l'esame di Informatica applicata al suono nell'appello di Gennaio?
Non ci sono vincoli che mi impediscono di svolgere l'esame?


Posted by Howie on 23-12-2004 10:36:

No, perchè Informatica applicata al suono è un esame le cui lezioni si tengono nel secondo semestre.
Quindi potrai dare l'esame soltanto a partire dall' appello di Aprile.

Buona giornata.


Posted by elpampero on 23-12-2004 13:49:

Quindi se ci fosse un esame a gennaio il cui corso si è svolto nel primo semestre potrei darlo?


Posted by Howie on 23-12-2004 14:13:

si, esatto !


Posted by rafnet on 14-01-2005 11:44:

Question Scelta Complementari

Ciao devo scegliere i complementari da inserire nel piano di studi voi cosa consigliate?

Il più interessante:

Il più facile:

Il più veloce:

__________________
La vita è una jungla!


Posted by yoruno on 14-01-2005 11:51:

Intervento del moderatore:
Unisco i thread :)

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by khelidan on 16-01-2005 17:37:

Re: Scelta Complementari

Originally posted by rafnet
Ciao devo scegliere i complementari da inserire nel piano di studi voi cosa consigliate?

Il più interessante:

Il più facile:

Il più veloce:


Dopo varie peripezie,per quanto mi riguarda,e sono anche quelli che ho dato/daro,un buon mix di velocita e interesse sono:

-psicologia cognitiva
-sist informativi I e II
-editoria multimediale

__________________
Khelidan


Posted by casper on 16-01-2005 17:43:

di cosa tratta psicologia cognitiva ?

:ciao:

__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...


My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com


Posted by Guinan on 16-01-2005 17:56:

La sto preparando e non è male:
studia i processi dell'apprendimento umano con dei cenni alla psicopatologia........ :schoked: ....roba da Xfiles......

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by casper on 16-01-2005 18:04:

Originally posted by Guinan
La sto preparando e non è male:
studia i processi dell'apprendimento umano con dei cenni alla psicopatologia........ :schoked: ....roba da Xfiles......


ma ci si deve :cannabis: per capire qualcosa ?

__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...


My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com


Posted by Bulma on 16-01-2005 18:08:

Sarebbe piaciuto anche a me psicologia cognitiva... peccato che quest'anno non è attivato :(

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by khelidan on 16-01-2005 23:50:

Originally posted by Bulma
Sarebbe piaciuto anche a me psicologia cognitiva... peccato che quest'anno non è attivato :(


Secondo me,se lo vuoi dare,in una settimana lo prepari!;)

__________________
Khelidan


Posted by Guinan on 17-01-2005 05:39:

c'è un appello giusto il 24 gennaio, ma ti devi catapultare ad iscriverti, perchè le iscrizioni stanno per chiudere!!!

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by PuNk-MaD on 17-01-2005 07:47:

Com'è sistemi informativi? sapete dirmi qualcosa di +?
Sistemi Organizzativi invece?


Posted by Bulma on 17-01-2005 08:06:

Originally posted by khelidan
Secondo me,se lo vuoi dare,in una settimana lo prepari!;)


Ormai è andata così, si vede che non era destino ;)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by khelidan on 17-01-2005 12:51:

Originally posted by PuNk-MaD
Com'è sistemi informativi? sapete dirmi qualcosa di +?
Sistemi Organizzativi invece?


Sist inf tratta in sostanza l'informatizzazione delle aziende e dei comuni,con riferimento per esempio alla nuova carta d'identita elettronica e a quelle cose li,il secondo modulo dovrebbe approfondire la sicurezza credo,da fare se vuoi un complementare non impegnativo ma anche un poco interessante!Sist org non so di che parla,so che lo avevo scartato per un motivo ma non ricordo di preciso!

__________________
Khelidan


Posted by PuNk-MaD on 17-01-2005 13:05:

per via dell'esame orale forse?


Posted by rafnet on 17-01-2005 16:09:

Di SPA cosa mi dite?

__________________
La vita è una jungla!


Posted by saradid on 19-01-2005 10:08:

ragazzi , sto compilando il piano di studi , ma sono in difficolta'...
1) i corsi , come gia' detto sopra non presentano i programmi!!!!
Come si fa a scegliere?
2) Devo fare un esame (comunita' virtuali) , e' un problema se non ho ancora inserito il piano di studi?
Grazie mille!!!!


Posted by Guinan on 19-01-2005 10:23:

E' un bel problema!!
L'ho fatto presente sia ai rappresentanti studenti che al prof..Pighizzini.

Una dritta:
- vai sul sito del WEBCEN,
- poi su informatica triennale,
- poi su complementari:
troverai tutti gli esami complementari e di parecchi, se vai negli anni precedenti, troverai i programmi.

E' un po' una caccia al tesoro, ma io ho trovato parecchia roba..
Per il piano di studi, puoi fare l'esame, ma lo devi includere (tempo fino a fine mese: io l'ho fatto online sul SIFA direttamente)....tanto lo puoi cambiare!

A proposito di comunità virtuali, come ti sei trovata? è fattibile? com'è l'esame? lo si può preparare da soli con eventuali testi e/o dispense?

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by saradid on 19-01-2005 10:36:

Il corso di comunita' virtuali e' stato fatto in via sperimentale quest'anno On line...
abbiamo seguito in 10/12 in tutto...
La prof ogni settimana pubblicava on line la lezione e su un forum potevamo discutere...
Il voto d'esame e' composto da:
-partecipazione attiva al forum
-questionario ( che faremo in SILAB)...
-Seminario (in gruppo di 2-3 ragazzi)
Oltre alle slide c'e' una dispensa della prof + un libro di testo.
Il corso e' carino , ma bisognera' vedere l'esame come sara' , anche perche' io odio gli esami fatti al PC....(vedi economia-inglese....)
pero' per noi che lavoriamo , non dover seguire e' proprio un gran vantaggio!!!!
Tu ? con psicologia cognitiva ?
Hai seguito?l'esame e' solo il questionario scritto?
Sai se ci sara' un appello a febbraio?


Posted by Guinan on 19-01-2005 10:52:

Allora, per Psicologia Cognitiva c'è l'ultimo appello per il 2005 il 24 gennaio , perchè purtroppo questo corso è attivato solo ad anni alterni, quindi ci sarà un prossimo appello solo nel 2006 (almeno le info a tutt'oggi dicono così).
L'esame è scritto e, se segue gli altri, è un questionario.
Ti saprò dire......

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by saradid on 19-01-2005 10:53:

che sfigaaaaaaaaaa avrei voluto farlo....


Posted by khelidan on 20-01-2005 12:43:

Originally posted by Guinan
Allora, per Psicologia Cognitiva c'è l'ultimo appello per il 2005 il 24 gennaio , perchè purtroppo questo corso è attivato solo ad anni alterni, quindi ci sarà un prossimo appello solo nel 2006 (almeno le info a tutt'oggi dicono così).
L'esame è scritto e, se segue gli altri, è un questionario.
Ti saprò dire......


Sai se e un questionario a domande aperte?

__________________
Khelidan


Posted by Guinan on 20-01-2005 12:45:

se è come l'ultimo appello, metà e metà!

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by fragolina1984 on 20-01-2005 12:55:

Qualcuno saprebbe darmi qualche informazione su "Metodi per il ragionamento automatico" e su "Interazione uomo/macchina"?
Non so magari se vi è piaciuto il corso e sull'esame...
Thanks:ciao:


Posted by khelidan on 20-01-2005 14:36:

Originally posted by Guinan
se è come l'ultimo appello, metà e metà!


Ci sono in giro temi d'esame?

EDIT:trovato!

__________________
Khelidan


Posted by JoY§TiCk on 25-01-2005 15:35:

mi associo alla richiesta di fragolina

"Interazione uomo/macchina"?
Non so magari se vi è piaciuto il corso e sull'esame...

e aggiungerei magari un commento sui prof...
grazie

__________________
There are two types of people:
- those that learn how to write code themselves. They will be called "developers".
- those that demand code written for them, and patch it together. Those will be called "script kiddies" and are laughed at.
www.artificialstudios.it


Posted by khelidan on 25-01-2005 15:54:

Per iterazione uomo/macchina trovate molta roba su webcen,mentre per metodi c'e qualcosa qui: http://homes.dsi.unimi.it/~aguzzoli...nodidattica.htm
Per il resto non so dirvi di piu perche non ho fatto ne uno ne l'altro...

__________________
Khelidan


Posted by pizzo on 26-01-2005 12:17:

info complementari I anno

ciao a tutti, scusa la domanda stupida, ma nel secondo semestre del primo anno c'è da sciegliere il complementare?
grazie e ciao


Posted by yoruno on 26-01-2005 12:30:

Intervento del moderatore:
Thread uniti :)

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by mattcobain on 26-01-2005 12:45:

Re: info complementari I anno

Originally posted by pizzo
ciao a tutti, scusa la domanda stupida, ma nel secondo semestre del primo anno c'è da sciegliere il complementare?
grazie e ciao


se intendi il primo anno di informatica triennale si.. per terminare l'anno con tutti e 60 i crediti e rimanere "in corso" devi scegliere un complementare....perché se non sbaglio con i fondamentali arrivi a 54 crediti e quindi dovresti seguire un complementare da 6 crediti


Posted by pizzo on 26-01-2005 13:09:

si intendo il primo anno di informatica trinnale. ma come faccio a capire se i complementari che scelgo sono del primo anno o meno?
un' altra cosa, se io al termine di quest'anno universitario decido di nn dare l'esame di matematica e programmazione, a settembre posso seguire i corsi del secondo anno?


Posted by yoruno on 26-01-2005 13:16:

Per passare al secondo - correggetemi se sbaglio - mi pare bastino 18 crediti totali accumulati nel primo anno. :)

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by mattcobain on 26-01-2005 13:43:

Originally posted by yoruno
Per passare al secondo - correggetemi se sbaglio - mi pare bastino 18 crediti totali accumulati nel primo anno. :)

non posso corretterti perché sinceramente non lo so, cmq io intendevo rimanere "in corso" (fra virgolette!) totalizzando 60 crediti nell'anno per mettersi l'anima in pace diciamo....non so se mi spiego ;)


Posted by Howie on 26-01-2005 13:44:

Che io sappia ad Informatica, a differenza di Comunicazione Digitale, non esistono vincoli (ad esempio numero di esami o di crediti) per passare da un anno ad un altro.
Io, ad esempio, sono regolarmente iscritto al 2° anno in corso, pur, non avendo superato, causa motivi lavorativi, diversi esami del primo anno (o come sostiene, se ho ben capito, Yoruno i fantomatici 18 crediti).
Quindi gli esami complementari prescelti possono essere seguiti e/o superati in qualsiasi momento (il nuovo piano di studi prevede la scelta di un complementare già al primo anno) sempre rispettando, ove ci siano, le eventuali propedeuticità (a tal proposito mi viene in mente, tra gli esami "con sbarramento", ad esempio Sicurezza).

Buona giornata.


Posted by mattcobain on 26-01-2005 13:47:

Originally posted by pizzo
si intendo il primo anno di informatica trinnale. ma come faccio a capire se i complementari che scelgo sono del primo anno o meno?


no penso ci sia distinzione fra i complementari da frequentare fra primo e secondo anno....
cmq dai un'occhiata al manifesto degli studi ;)


un' altra cosa, se io al termine di quest'anno universitario decido di nn dare l'esame di matematica e programmazione, a settembre posso seguire i corsi del secondo anno?


non ne ho idea! però se quello che ha detto yoruno è veritiero, direi di si....


Posted by khelidan on 26-01-2005 13:47:

Infatto,credo che fuori corso ci vai quando ti iscrivo per la il 4 anno ,indipendentemente dal numero di esami che hai passato x ogni anno,per assurdo potresti non fare nessun esame x 2 anni e farli tutti il terzo che tu risulti cm in corso!

__________________
Khelidan


Posted by Guinan on 26-01-2005 13:56:

Confermo:
non esiste più il vecchio "fuori corso" per ogni anno accademico: infatti ci si iscrive regolarmente agli anni successivi senza alcun vincolo di esami o crediti:
poi, dopo il 3° anno di iscrizione, se non ci si laurea e si devono fare ancora esami, ci iscrive come "fuori corso" ( e si paga un tantin meno - bontà loro) e si va avanti

...fino dove nessuno è mai giunto prima........ :lol:

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by yoruno on 26-01-2005 14:00:

Originally posted by Guinan
...fino dove nessuno è mai giunto prima........ :lol:
Intendi per caso il 7° anno di corso come farò io? :P

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by Guinan on 26-01-2005 14:05:

..che fai ? :D
..lanci la sfida?

ma, domanda curiosa:chi è stato fin'ora che si è laureato in più anni?
..e se ci aprissimo un thread?:cool:

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by pizzo on 26-01-2005 15:30:

no penso ci sia distinzione fra i complementari da frequentare fra primo e secondo anno


e se scelgo un complmenetare e durante il corso mi accorgo che non posso andare avanti perchè molti argomenti nn li ho ancora fatti e li studierò solo nei successivi anni, come faccio??


Posted by pizzo on 26-01-2005 15:31:

scusate ho sbagliare a quotare, cmq la mia perplessità resta :)
scusate di nuovo


Posted by khelidan on 26-01-2005 15:42:

In teoria,nel programma dei complementari c'e scritto quali corsi sono consigliati x essere in grado di passare il complementare,cmq puoi chiedere qui che di sucuro qualcuno sapra aiutarti,hai gia qualche idea?

__________________
Khelidan


Posted by pizzo on 26-01-2005 16:05:

me ne interesserebbero un po. ma dove lo trovo il programma dei complementari? poi una volta scelto il complementare basta che mi iscrivo tramite sifa esatto?


Posted by mattcobain on 26-01-2005 16:27:

Originally posted by pizzo
me ne interesserebbero un po. ma dove lo trovo il programma dei complementari? poi una volta scelto il complementare basta che mi iscrivo tramite sifa esatto?



qualche programma di qualche complementare, se sei fortunato, lo puoi trovare spulciando qua e la e ricercando (a fondo!) sui vari dico, dsi, webcen, hosted forum, ecc...ecc...
quando hai scelto il complementare non perforza devi iscriverti tramite sifa per frequentarlo....dipende dal corso, se devi iscriverti solitamente è specificato
io per esempio al primo semestre come complementare ho seguito informatica grafica e non ho dovuto iscrivermi su sifa per frequentare....
naturalmente dovrai iscriverti col sifa all'eventuale appello finale del complementare da te scelto, questo si!


Posted by pizzo on 26-01-2005 16:35:

quindi io per tt il 2° semestre seguo semplicemente il corso ke mi sn scelto e poi faccio l'esame?ma la segreteria nn deve sapere i corsi ke sto frequentando?


Posted by mattcobain on 26-01-2005 17:03:

Originally posted by pizzo
quindi io per tt il 2° semestre seguo semplicemente il corso ke mi sn scelto e poi faccio l'esame?ma la segreteria nn deve sapere i corsi ke sto frequentando?


boh, a vedere come funziona quest'università sembra di no....cmq ricordati che entro il 31 ci sarebbe da compilare il piano di studi, quindi volendo tu potresti inserire i complementari che intendi seguire e quindi le segreterie potrebbero sapere che corsi hai intenzione di frequentare (anche se poi puoi cambiare il piano di studi e scegliere tutt'altri complementari).....


Posted by pizzo on 26-01-2005 17:37:

ma il piano di studi nn bisogna farlo il secondo anno?


Posted by khelidan on 26-01-2005 18:32:

Si in teoria si,infatti al primo anno non dovresti fare complementari,ed infatti i complementari sono segnati come corsi del 2 anno e del terzo tutti!

__________________
Khelidan


Posted by pizzo on 26-01-2005 19:05:

nn sto capendo più niente...


Posted by darkAntAreS on 26-01-2005 19:18:

Originally posted by khelidan
Si in teoria si,infatti al primo anno non dovresti fare complementari,ed infatti i complementari sono segnati come corsi del 2 anno e del terzo tutti!


asp asp asp

sul manifesto degli studi di quest'anno c'è scritto che al primo anno bisogna scegliere un complementare da 6 crediti, credo per compensare il fatto che, diversamente dagli anni precedenti, i crediti senza complementari del primo anno erano i 60 canonici, quest'anno solo 54...

seconda cosa: la maggior parte dei complementari è del secondo/terzo anno, non tutti...ad esempio Logica Matematica (curriculare per info generale e che ho scelto io...non che avessi poi chissà che scelte...^^) la si può fare al primo anno, il prerequisito di altri corsi, ad esempio algebra computazionale (mi pare) è il corso di Matematica Discreta, quindi fattibile anche da noi matricole (io l'avevo scartato ma non ricordo il perchè...forse perchè è del primo semestre ma non ne sono sicuro)...

ciò detto, non ci capisco più una mazza:D

in ogni caso non penso ci siano problemi...tanto il max di crediti del primo anno (nella più che ottimistica speranza di fare utti gli esami del primo anno entro giugno...) è 60, e coi corsi obbligatori si arriva a 54...

io penso di spedire una mail al prof, giusto per capire se quello che c'è scritto corrisponde poi al vero o meno...tanto sul sito del corso c'è scritto che non mi risponderà:D

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by Howie on 27-01-2005 09:53:

[Complementari] Curiosità

Ciao a tutti,
così ... per curiosità .... che esami complementari avete scelto e perchè ?
Io pensavo di aver già risolto il "problema piano di studi" ..... in realtà, con il senno di poi, non ho dubbi soltanto sulla scelta di Linguaggi e traduttori II (sigh !!!).

Buona giornata.


Posted by yoruno on 27-01-2005 10:15:

Io ho scelto

FISICA GENERALE II
FONDAMENTI DI RICERCA OPERATIVA
INFORMATICA GRAFICA
RETI FISSE E MOBILI

ma l'unico che non cambierò è Info Graf, gli altri vedrò in futuro :)

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by mattcobain on 27-01-2005 10:27:

Re: [Complementari] Curiosità

Originally posted by Howie
..... in realtà, con il senno di poi, non ho dubbi soltanto sulla scelta di Linguaggi e traduttori II (sigh !!!).

Buona giornata.


io non ricordo più quali ho scelto, ma tanto (tranne informatica grafica che ho già dato) penso che gli altri sicuramente non li seguirò perché sono sicuro al 100% che gli orari di quei corsi mi si accavalleranno ai fondamentali....bella cazzata!
cmq fra gli altri avevo scelto anchio linguaggi e traduttori II (giusto perché so che gli altri anni lo faceva il pighiz)....però anchio ho un dubbio....quel suffisso II indica che percaso prima avrei dovuto seguire l' I ?!?!?!
se si, perché sul piano di studi mi dice che posso sceglierlo solo se l'ho frequentato o se ho sostenuto l'esame!?!?! se non me lo fa scegliere come cavolo faccio a frequentarlo!?!? lo frequento lo stesso fregandomene altamente!?!?


Posted by Alececk84 on 27-01-2005 12:09:

I complemetari dove dice che puoi sceglierli solo se li hai frequentati o se hai sostenuto l'esame sono quelli che non sono più attivi (almeno penso)...quindi non so se per il corso "Linguaggi e trauttori II" si pretende che tu abbia frequentato il primo...

io ho scelto:
"Informatica Grafica" gia passato
"Ontlogie e semantiche web"
"Mobile computing"
E poi "Game design" ma penso che lo cambierò...non sapevo cosa sceglire...

__________________
Se Ghe L'ìo Me La Dào - MLCM
Corri corri ragazzo ribelle fuma e bevi sotto le stelle...ma non bucare mai la tua pelle se no le stelle non le vedi più...
De bei come nuun la mam la n'en fa più...'lsa rot la machineta e al pà 'lghe tira più...
MY SITE - MY BLOG- MY FOTO ALBUM - MSN: alececk84@hotmail.it


Posted by yoruno on 27-01-2005 12:17:

Intervento del moderatore:
Non riuscivo più a trovare il vechcio thread... che poi era 3 soot a questo.. :P

Comunque li ho uniti :)

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by luca8684 on 27-01-2005 13:25:

Originally posted by yoruno
Io ho scelto

FISICA GENERALE II
FONDAMENTI DI RICERCA OPERATIVA
INFORMATICA GRAFICA
RETI FISSE E MOBILI

ma l'unico che non cambierò è Info Graf, gli altri vedrò in futuro :)


Scusa yoruno mi sai dire dove posso trovare un programma di reti fisse e mobili? Io non l'ho trovato! Grazie

__________________
{¯`·._)-•°o.O`·._.·´¯`¸·´¯).·´¯`·-> IN DA EEKS <-·´¯`·.(¯`·¸´¯`·._.·´O.o°•–(¯`·._}


Posted by yoruno on 27-01-2005 13:33:

Originally posted by luca8684
Scusa yoruno mi sai dire dove posso trovare un programma di reti fisse e mobili? Io non l'ho trovato! Grazie
Mah, io le informazioni sull'esame le ho trovate qui sull'hosted, sul sito del 2003/04 e sul sito del 2002/03 ;)

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by luca8684 on 27-01-2005 13:49:

grazie mille!!!!!
:ola:

__________________
{¯`·._)-•°o.O`·._.·´¯`¸·´¯).·´¯`·-> IN DA EEKS <-·´¯`·.(¯`·¸´¯`·._.·´O.o°•–(¯`·._}


Posted by diocla2 on 30-01-2005 22:32:

[Complementari]Come iscriversi

qualcuno sa come è possibile iscriversi ai corsi complementari??


Posted by holylaw on 30-01-2005 22:46:

non per essere pedante, ma:

http://www.dsy.it/forum/search.php?...rder=descending

cmq non bisogna iscriversi ai complementari, basta metterli nel piano di studi, che si deve presentare al secondo anno

__________________
La mia epoca ed io non siamo fatti l'uno per l'altro:questo è chiaro. Ma è da vedere chi di noi due vincerà il processo di fronte al tribunale dei posteri.
AV MJØDEN VART DU VIS OG KLOK, SÅ DREKKA MER!!!!
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.


Posted by joker402 on 30-01-2005 22:48:

Per molti non c'è bisogno di iscrizione, basta frequentare le lezioni. Al massimo se serve la frequenza, i prof daranno istruzioni durante le lezioni.
Se ti interessa qualche complementare particolare dai un occhio negli hosted per info in più.

__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~


Posted by pizzo on 02-02-2005 18:06:

ma qual è l' utlima data utile per poter scegliere il complementare?


Posted by khelidan on 02-02-2005 18:20:

Originally posted by pizzo
ma qual è l' utlima data utile per poter scegliere il complementare?


Per sceglierli non c'e nessuna data,l'importante e che l'anno prossimo li metti nel piano di studi,quest'anno si poteva fino al 31 gennaio,cmq non e un problema,si posson cambiare ogni anno!

__________________
Khelidan


Posted by pizzo on 02-02-2005 18:23:

ok ho capito. quindi mi confermi ke il piano di studi bisogna farlo dal secondo anno in poi?


Posted by khelidan on 02-02-2005 23:55:

Originally posted by pizzo
ok ho capito. quindi mi confermi ke il piano di studi bisogna farlo dal secondo anno in poi?


No quest'anno dovrebbe essere cambiato perche hanno messo economia al secondo anno ed al primo c'e spazio x un complementare,cmq il termine era il 31,informati ma non credo sia niente di grave anche se lo presenti dal secondo...pero ti conviene sentire perche,io lo dovuto presentare dal secondo,ma ora dovrebbe essere cambniato qualcosa!

__________________
Khelidan


Posted by pizzo on 02-02-2005 23:57:

ecco la solita sfiga. avevo letto ke il piano dis tudi andava presentato solo al secondo anno!! a chi posso rivolgermi?


Posted by khelidan on 02-02-2005 23:57:

cioe mi spiego,tu presenti il piano di studi, e poi l'anno dopo lo puoi cambiare totalmente,ora non so se cambi qualcosa il fatto che tu non l'abbia presentato!

__________________
Khelidan


Posted by darkAntAreS on 03-02-2005 08:16:

ma, scusate una cosa...

mi sembra di aver capito che, a prescindere da quello che scrivi sul tuo piano di studi, poi puoi fare gli esami che vuoi, basta che l'anno dopo lo cambi...

quindi:
anche se non ho scritto un tubo sul mio piano di studi, posso comunque dare un complementare quest'anno? ...il piano di studi poi lo consegnerò l'anno prossimo, aggiungendo, ovviamente, l'esame che ho dato quest'anno...

che bordello...

p.s.:giusto per conoscenza...non mi ricordo dove (se sul sifa o sul manifesto di quest'anno), ma c'era scritto (testuali parole) : "Attenzione! si consiglia di consegnare il piano di studi a partire dal secondo anno"

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by saradid on 03-02-2005 08:22:

io ho scelto
COMUNITA' VIRTUALI
EDITORIA MULTIMEDIALE
SISTEMI INFORMATIVI 1
SISTEMI INFORMATIVI 2


Posted by beyonce_21 on 03-02-2005 10:54:

per quanto mi riguarda ho scelto e fatto:
Informatica applicata al suono
Sistemi informativi (totale 1+2)
Linguaggi e traduttori

rispondendo a darkAntAreS : il piano di studi lo scegli dal secondo anno in poi , e lo puoi cambiare l'anno successivo o via sifa o con il modulo cartaceo in segreteria in via celoria, inserendo cosi gli esami già fatti ...

__________________
think before you act ...


Posted by darkAntAreS on 03-02-2005 11:31:

Originally posted by beyonce_21
per quanto mi riguarda ho scelto e fatto:
Informatica applicata al suono
Sistemi informativi (totale 1+2)
Linguaggi e traduttori

rispondendo a darkAntAreS : il piano di studi lo scegli dal secondo anno in poi , e lo puoi cambiare l'anno successivo o via sifa o con il modulo cartaceo in segreteria in via celoria, inserendo cosi gli esami già fatti ...


thx, ora è chiaro:D

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by khelidan on 03-02-2005 12:34:

Originally posted by pizzo
ecco la solita sfiga. avevo letto ke il piano dis tudi andava presentato solo al secondo anno!! a chi posso rivolgermi?


In questo thread avevo letto che da quest'anno le cose erano cambiate,che andava fatto al primo,ma qui dicono che va bene anche dal secondo anno...cmq come hanno detto anche gli altri non e un problema,tanto poi lo puoi cambiare ogni anno!

__________________
Khelidan


Posted by JoY§TiCk on 04-02-2005 11:32:

In questo thread avevo letto che da quest'anno le cose erano cambiate,che andava fatto al primo,ma qui dicono che va bene anche dal secondo anno...cmq come hanno detto anche gli altri non e un problema,tanto poi lo puoi cambiare ogni anno!

mah, io ho provato a fare la procedura per presentarlo e, dopo aver scelto informatica applicata, mi ha detto :"il tuo anno è minore del minimo richiesto". quindi anche se dovevamo presentarlo non hanno modificato la modalità quindi non potevamo farlo ;)

__________________
There are two types of people:
- those that learn how to write code themselves. They will be called "developers".
- those that demand code written for them, and patch it together. Those will be called "script kiddies" and are laughed at.
www.artificialstudios.it


Posted by Guinan on 15-02-2005 12:05:

EHILA?
qualcuno sa dirmi com'è:
"Sistemi per la produzione assistita da calcolatore" del prof Valle(complementare attivato nel 2° semestre)?
mi interesserebbe farlo ma non riesco ad ottenere info: il prof. Valle fa un altro corso intitolato però:"Sistemi per la progettazione...." : sono la stessa cosa o sono due cose diverse?

Idem per il corso del prof. Degli Antoni:" Elaborazione testi letterali elettronici" quello del 1° e 2° semestre sono lo stesso?
:? :? :?

...ma perchè tocca fare la caccia al tesoro per scegliere un complementare? :evil: :evil:

__________________
- Long life and prosper!
- Elen sila lumen omentilmo!


Posted by loreste on 15-02-2005 12:39:

Per quanto riguarda l'esame con Valle i 2 esami sono la stessa cosa.
Io l'ho dato l'anno scorso, ho seguito e parla di CAD.
Ciao

__________________
La Fede non retrocede mai!
Döma Atalanta!!!!!!!!


Posted by Alececk84 on 15-02-2005 18:05:

Qualcuno può dirmi qualcosa su "Ontologie e semantic web"???

__________________
Se Ghe L'ìo Me La Dào - MLCM
Corri corri ragazzo ribelle fuma e bevi sotto le stelle...ma non bucare mai la tua pelle se no le stelle non le vedi più...
De bei come nuun la mam la n'en fa più...'lsa rot la machineta e al pà 'lghe tira più...
MY SITE - MY BLOG- MY FOTO ALBUM - MSN: alececk84@hotmail.it


Posted by nfast on 15-02-2005 21:31:

okay dato per scontato che non ho assolutamente presentato il piano di studi (data finale 31-gennaio)...

io sono al primo anno cosa devo fare per la questione dei complementari:

posso senza nessun problema frequentarli e dare l'esame del complementare scelto ?

e poi in che modo l'insegnante del complementare scelto verifica la lista degli studenti ammessi a tale corso?

aiutatemi ragazzi a -14 giorni dall'inizio delle nuove lezioni!!!

grazie ciao


Posted by Simeon on 15-02-2005 22:50:

Anche io, come nfast, non ho presentato il piano di studi, dato che pensavo si dovesse fare dal secondo anno... Ma fin qui niente di male mi pare no ? ( pls anche se e' stato fatto 40 volte confermate :P )

Comunque, che voi sappiate Comunità Virtuali si può seguire dal primo anno ?

E poi come funziona, ci si iscrive, si da l'esame e poi nel secondo anno si mette nel piano di studi ?


Posted by Bloody on 16-02-2005 07:50:

se non hai ancora fatto il piano di studi puoi tranquillamente fare il corso e dare l'esame, poi lo metti nel piano l'anno prossimo :)

l'insegnante non verifica gli studenti "ammessi" al corso.... tutti possono fare un corso, quindi in qualsiasi anno.

Ontologie e semantic web parla di xml, owl, rdf e della progettazione web basata sul "significato" delle pagine che scrivi... penso di seguirlo anch'io

__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.


Posted by casper on 16-02-2005 08:07:

Originally posted by Bloody
Ontologie e semantic web parla di xml, owl, rdf e della progettazione web basata sul "significato" delle pagine che scrivi... penso di seguirlo anch'io


Si dev'essere molto interessante...peccato che una delle due lezioni si sovrapponga con Ingegneria del sw turno 2.... :(

__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...


My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com


Posted by JoY§TiCk on 16-02-2005 08:35:

per i complementari che sono divisi in due turni, bisogna presentare la richiesta (come per i corsi normali) per cambiare turno? oppure mi basta seguire quello che preferisco?

__________________
There are two types of people:
- those that learn how to write code themselves. They will be called "developers".
- those that demand code written for them, and patch it together. Those will be called "script kiddies" and are laughed at.
www.artificialstudios.it


Posted by Alececk84 on 16-02-2005 14:13:

Originally posted by casper
Si dev'essere molto interessante...peccato che una delle due lezioni si sovrapponga con Ingegneria del sw turno 2.... :(


Ma..ho visto che l'anno scorso il corso aveva solo tre ore settimanali...non è che la prof farà le stesse lezioni in giorni diversi e orari diversi???

__________________
Se Ghe L'ìo Me La Dào - MLCM
Corri corri ragazzo ribelle fuma e bevi sotto le stelle...ma non bucare mai la tua pelle se no le stelle non le vedi più...
De bei come nuun la mam la n'en fa più...'lsa rot la machineta e al pà 'lghe tira più...
MY SITE - MY BLOG- MY FOTO ALBUM - MSN: alececk84@hotmail.it


Posted by harley on 16-02-2005 14:28:

Ciao ragazzi,
io non ho ancora capito cosa cavolo devo fare...devo scegliere un complementare e seguire anche quello o lo devo fare dal prossimo anno????

Grazie
L.

__________________
Le lacrime del guerriero feriscono le stelle, e ritornano sotto forma di stille di sangue
- Romanzo Criminale -


Posted by JoY§TiCk on 17-02-2005 09:11:

si, ne devi fare uno da 6 CFU, come indicato nel piano di studi 04/05.
Ribadisco:

per i complementari che sono divisi in due turni, bisogna presentare la richiesta (come per i corsi normali) per cambiare turno? oppure mi basta seguire quello che preferisco?


e aggiungo: qualcuno sa dirmi qualcosa di reti fisse e mobili? è fattibile al primo anno, premesso che non ho nemmeno un infarinatura sulle reti?

__________________
There are two types of people:
- those that learn how to write code themselves. They will be called "developers".
- those that demand code written for them, and patch it together. Those will be called "script kiddies" and are laughed at.
www.artificialstudios.it


Posted by alexn1 on 17-02-2005 10:52:

(per gli studenti del primo anno)

Per curiosità che complementare avete scelto? Visto che siamo tutti più o meno nelle stesse condizioni volevo capire quali sono i complementari più gettonati (da dare al primo anno)

ciao

__________________
Come potrebbe "l'istruzione" farmi sentire più intelligente?! Ogni volta che imparo qualcosa di nuovo, questa spinge le cose vecchie fuori dal mio cervello... (Homer J Simpson)


Posted by darkAntAreS on 17-02-2005 14:23:

Originally posted by alexn1
(per gli studenti del primo anno)

Per curiosità che complementare avete scelto? Visto che siamo tutti più o meno nelle stesse condizioni volevo capire quali sono i complementari più gettonati (da dare al primo anno)

ciao


io ho scelto Logica Matematica...lun-ven 8.30-10-30

e' un po' una mazzata, ma e' obbligatoria per il curriculum di info generale e prima me la levo dai piedi, meglio e' ;)

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by edwin85 on 17-02-2005 15:39:

non ci capisco un'acca

mi tocca fare sta partaccia a nome mio e dei miei amici perche oltre a non essere troppo informati siamo anche ritardati evidentemente...
allora: siamo al primo anno e a quanto sembra ci tocca scegliere un complementare...la domanda è..quali sono quelli che si possono scegliere al primo anno(premesso che non abbiamo presentato nessun piano di studi...)?? e se volessimo frequentare un complementare citato tra quelli del primo semestre dovremmo aspettare l'anno prossimo?? e poi: esistono piani studio gia prestabiliti per un determinato curriculum scolastico?? scusate ste domande da pirlot ma sul sito dell'universita cè poco o niente e per noi noob dell'uni è una vera tragedia...spero che qualche anima pia mi spieghi qualcosa o mi posti un link con una spiegazione...grazie...


Posted by edwin85 on 17-02-2005 15:43:

ah dimenticavo 1 cosina...com'è che i complementari sono o a orari folli (tipo dalle 17.30 alle 19.30 cosicche io arrivi a casa mia a brescia alle 10.30 di sera probabilmente affamato e puzzolente) oppure sovrapposti alle lezioni del corso di studi???


Posted by loreste on 17-02-2005 17:55:

Non è che io sia un esperto, però dovrebbe essere cosi:
tu puoi dare qualsiasi esame come complementare, l'importante è che sia nell'elenco.
Se vuoi dare un esame di cui le lezioni sono al primo semestre allora hai 2 possibilità, o lo prepari da solo ed al prossimo appello ti presenti, o se vuoi seguire devi aspettare il prox ottobre.
Per quanto riguarda gli orari, che vuoi che ti dica è una battaglia tra poveri, da una parte ci sei tu che sei di BS e fai il pendolare, dall'altra ci sono io che sono di BG e sono lavoratore, e vorrei sempre certi tipi di orari...
A volte va bene a me ad altre va bene a te.

P.S. Se andiamo in B speriamo di avervi in compagnia........

__________________
La Fede non retrocede mai!
Döma Atalanta!!!!!!!!


Posted by edwin85 on 17-02-2005 22:10:

mi spiace deluderti ma sono laziale...


All times are GMT. The time now is 15:34. Pages (3): [1] 2 3 »
Show all 379 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.