.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Grafica e immagini digitali (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=77)
-- Libri (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=6037)


Posted by mrcnet on 03-10-2003 14:54:

Libri

questi sono quelli ufficiali:

Daniele Marini, Maresa Bertolo, Alessandro Rizzi, Comunicazione visiva digitale: fondamenti di eidomatica, Addison Wesley, Milano, 2001

Edward Angel, Interactive Computer Graphics, a top Down approach with OpenGL – 3 Ed, Addison Wesley, New York, 2002

e tutti questi?

http://klee.usr.dico.unimi.it/~dan/grafica/doc/libri/

di supporto/approfondimento o fare tutti?

__________________
www.mrcnetwork.it


Posted by futurbaggio on 03-10-2003 15:07:

io chiederei conferma al prof...
perchè da quanto ho capito OpenGL quest'anno non si fa ma viene preferito il RIB (non chiedetemi cosa sia :D )

Roberto

__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]


Posted by neo on 05-10-2003 08:58:

RIB = Renderman Interface Bytestream

Ho appena guardato un po' di tutorials su sta cosa... Non mi sembra male... Non picchiatemi se non siete d'accordo, ma a me sembra un grande e denso CSS o XSL, per immagini... Tanti parametri definiti, un pizzico di sintassi q.b. e via....... Speriamo non sia troppo un casino...!

__________________
Nicolò CANEPARO - nick@bmm.it
University Student & Researcher
at D.S.I. & D.I.Co. Depts., Milan state University, Italy.
curriculum - pictures - forum - nickland.org - dsy.it


Posted by futurbaggio on 10-10-2003 15:51:

ho mandato una mail al prof che mi ha prontamente risposto :D
in pratica mi ha detto che il libro che lui ha scritto

Daniele Marini, Maresa Bertolo, Alessandro Rizzi, Comunicazione visiva digitale: fondamenti di eidomatica, Addison Wesley, Milano, 2001

va comprato e riguarda questa parte iniziale del corso, diciamo la teoria... mentre per RIB suppongo ci sarà dato qualcosa in formato digitale gratuitamente.
L'altro libro indicato nella bibliografia, relativo ad OpenGL, va acquistato solo se si vuole approfondire (A LIVELLO PERSONALE) l'argomento OpenGL, che tutto sommato non sembra essere male ma cmq abbastanza difficile.
Detto questo mi congedo.

Roberto

PS per comprare il libro io l'ho trovato in vendita qui: http://www.librinformatica.com/trad...ctview/2377/36/

__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]


Posted by futurbaggio on 12-10-2003 14:00:

cmq abbastanza scandaloso che la biblioteca del DSI non abbia neppure un testo su RenderMan, nè una copia del libro di Marini...
Qualcuno ha trovato un bel sito su RenderMan con guide, esempi già fatti o simili?

Roberto

__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]


Posted by neo on 12-10-2003 14:31:

Beh per ora le uniche dispense o roba simile l'ho trovata sullìFTP di Marini! ;)

__________________
Nicolò CANEPARO - nick@bmm.it
University Student & Researcher
at D.S.I. & D.I.Co. Depts., Milan state University, Italy.
curriculum - pictures - forum - nickland.org - dsy.it


Posted by schack on 12-10-2003 20:25:

ma siamo sicuri che sia necessario comprarlo? A me non sembra che venga detto molto di più di quello contenuto nelle slides

__________________
ALLA RAGAZZA QUANDO SI INKA**A:
Sei così acida che se ti lecco...VADO FUORI!!!

:approved:_-dsy::lug-_:approved:


Posted by neo on 12-10-2003 20:31:

si infatti... boh, vedremo!

Magari se qualcuno lo prende, ci dica com'è! ;)

__________________
Nicolò CANEPARO - nick@bmm.it
University Student & Researcher
at D.S.I. & D.I.Co. Depts., Milan state University, Italy.
curriculum - pictures - forum - nickland.org - dsy.it


Posted by futurbaggio on 13-10-2003 13:15:

nella mail gli ho chiesto espressamente cosa bisogna comprare?
è lui mi ha detto che era sufficiente il suo... ora vai a capire se è bastano le slides o meno.
Domani a lezione si chiede...

Roberto

__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]


Posted by morf on 13-10-2003 13:42:

esatto, così ci chiariamo fino al 100% la questione del libro ;) ... ricordiamocelo!

__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com


" ... fear is how I fall ... "


Posted by neo on 13-10-2003 13:44:

Mhmm... Vediamo... Per ora le slides sembrano coprire bene, ma chissà come sarà in futuro....

__________________
Nicolò CANEPARO - nick@bmm.it
University Student & Researcher
at D.S.I. & D.I.Co. Depts., Milan state University, Italy.
curriculum - pictures - forum - nickland.org - dsy.it


Posted by morf on 13-10-2003 13:46:

sì sì anche secondo me le slides (integrate agli appunti in lezione) sono ottime ... magari il libro è consigliato per i non frequentati :roll:

__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com


" ... fear is how I fall ... "


Posted by schack on 13-10-2003 14:22:

magari, visto che stanno per finire le slides, dopo faremo argomenti che esistono solo sul libro!!

__________________
ALLA RAGAZZA QUANDO SI INKA**A:
Sei così acida che se ti lecco...VADO FUORI!!!

:approved:_-dsy::lug-_:approved:


Posted by GinoPilotino on 13-10-2003 17:56:

no, penso che tra un po' aggiungeranno altre slides...basta vedere quante ce ne sono nell'archivio 2002/2003 :)

__________________
In ano balenae Gino.


Posted by lele_fuma on 13-10-2003 19:08:

Decisamente le slide sono ben fatte... anche se pesano ENORMEMENTE a causa della miriade di immagini che contengono, inoltre stamparle significherebbe (per me) rendere ricchi quelli dell'HP (come se già non lo sono).
Alleggerirle una minima non sarebbe una cattiva idea...


Posted by morf on 14-10-2003 12:15:

Originally posted by lele_fuma
Decisamente le slide sono ben fatte... anche se pesano ENORMEMENTE a causa della miriade di immagini che contengono, inoltre stamparle significherebbe (per me) rendere ricchi quelli dell'HP (come se già non lo sono).


asdasd :asd: concordo, pero' il materiale e' quello ... e per fortuna che e' un po' approfondito, cosi' pu' eventualmente supplire al libro se integrato con gli appunti
forse qualcuno che l'ha gia' stampato l'anno scorso te lo puo' dare ...

__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com


" ... fear is how I fall ... "


Posted by khelidan on 14-10-2003 19:04:

Oggi si parlava con l'assistente per la questione del libro,lui dice che va comprato,e che copre esattamente la parte di teoria del corso!!

__________________
Khelidan


Posted by futurbaggio on 14-10-2003 20:42:

dato che dopo la lezione ho chiesto anche io informazioni, l'assistente mi ha detto che il libro riporta le stesse cose delle lezioni che facciamo ora in più c'è qualche nozione teorica di modellazione che può tornarci utile quando faremo modellazione...

Roberto

__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]


Posted by schack on 15-10-2003 13:08:

quindoi in parole povere serve per modellazione (il che vuol dire che per quelle 4 cose faro` fotocopie) e per i non frequentanti visto che non hanno slides e appunti!

DON`T BUY THE BOOK :D :D

__________________
ALLA RAGAZZA QUANDO SI INKA**A:
Sei così acida che se ti lecco...VADO FUORI!!!

:approved:_-dsy::lug-_:approved:


Posted by Frank on 16-10-2003 12:14:

Post Libro

Io ho preso il libro di Marini, e da una prima occhiata mi sembra che segua gli argomenti trattati e proiettati a lezione.
Leggendo la prima parte del libro posso dire che gli argomenti sono esposti in modo chiaro e sintetico senza inutili divagazioni.
Più avanti quando lo avrò letto meglio sarò un po' più preciso...


Posted by morf on 16-10-2003 13:13:

perfetto ... dicci magari come sono fatte le slides in relazione ai medesimi argomenti trattati sul libro ;) thanks

__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com


" ... fear is how I fall ... "


Posted by neo on 16-10-2003 15:59:

Bah, io il libro l'ho visto, e in sé non è male.... Grafica chiara e spiegazioni discorsive, (che ovviamente le slides non forniscono), tuttavia credo che valuterò ancora: il prezzo, per info è: 35,00€

__________________
Nicolò CANEPARO - nick@bmm.it
University Student & Researcher
at D.S.I. & D.I.Co. Depts., Milan state University, Italy.
curriculum - pictures - forum - nickland.org - dsy.it


Posted by karma on 17-10-2003 00:23:

Talking libro

ho dato un occhiata al libro a lezione...nn sembra male...sono indeciso se spendere 35€ per comprarlo o per farmi una serata al SupaLova! Si accettano consigli :banana:

__________________
Non è vero che i videogiochi condizionano i bambini! se così fosse dopo anni di pac-man passeremmo il tempo in locali semi-oscuri mangiando pillole colorate e ascoltando musica elettronica ripetitiva.


Posted by X-ICEMAN on 17-10-2003 01:32:

il libro lo trovo solo nella libreria in via celoria o anche in altre meno specializzate tipo mondadori/feltrinelli/mess musicali /hoepli e simili in centro ? :D non che sia un problema andare in via celoria... ma giusto per sapere :)

__________________
Supervisore di xbox.multiplayer.it


Posted by Frank on 27-10-2003 11:56:

Question Il libro lo compro o no ?

Dunque dunque, per quel poco che ho fatto ho visto che sul libro di Marini non c'è tutto quello che fa a lezione sulle slides, anche se le cose che mancano comunque non sono molte e si tratta più che altro di formule (che secondo il prof non dobbiamo imparare a memoria ma sapere che esistono e come si utilizzano).
Il mio consiglio è:
A_ Se siete abituati a studiare sul libro e non potete seguire le lezioni vi consiglierei di prenderlo e di scaricare dal sito solo le slides con le parti mancanti.
B_ Se invece siete abituati a studiare sulle slides e a prendere appunti a lezione, allora il libro non è indispensabile.
Per quanto riguarda dove comprarlo, io l'ho trovato alla Clup (dopo un'ora di ricerca!!!!), oppure provate sul sito:
gorilla.it
dove tra le altre cose il libro costa un po' di meno....


Posted by schack on 07-11-2003 15:18:

Ho scritto a marini di dirmi corrispondenze libro- lezione, e lui mooolto gentilmente mi ha risposto:

i libri di testo consigliati costituiscono un approfondimento delle conoscenze introdotte a lezione. Non c'e' corrispondenza 1:1 tra lezioni e contenuto del libro, anche se quasi tutti gli argomenti trattati a lezione sono anche trattati nel testo. Le differenze tra testo e lezioni frontali costituiscono il "bello" della didattica universitaria, infattti anno per anno posso modificare l'enfasi o il modo di trattare diversi argomenti, mentre per aggiornare un libro occorre molto piu' tempo. Per quanto riguarda il programma di quest'anno alcuni temi nel libro non sono trattati, e in particolare mi riferisco a RenderMan; per questo argomento saranno necessarie sia le slide sia la documentazione aggiuntiva che mettiamo a disposizione sul sito web del corso. Ricordo che e' anche disponibile la registrazione live delle lezioni per tutti coloro che hanno difficolta' di frequenza.
Spero che possiate apprezzare lo sforzo che stiamo facendo per accrescere la documentazione a vostra disposizione. D'altra parte anche gli studenti dovrebbe compiere un analogo sforzo per comprendere le diverse articolazioni dei contenuti offerti sui vari supporti e con i vari mezzi (slide, testi, documentazione aggiuntiva, lezioni videoregistrate, quiz): non dimenticate che la maggior parte degli studenti di IG sono iscritti a Comunicazione Digitale, l'analisi del modo con cui stiamo implementando la documentazione didattica costituisce quindi per loro anche un esercizio pratico di comprensione del campo disciplinare. Ma "la pappa" deve essere masticata e digerita da chi la assume e non "predigerita" da chi la somministra.

Per quanto riguarda i due libri indicati:
- consiglio caldamente la lettura di tutto il libro per avere una panoramica completa dei temi dell'imaging digitale e comprendere meglio le problematiche specifiche della sintesi di immagini. Quali siano poi i capitoli principali e strettamente legati al contenuto del corso dovrebbe apparire chiaro dal soggetto del corso: tutto cio' che riguarda direttamente la sintesi delle immagini, sono percio' secondari (ma ripeto da leggere) i capitoli relativi alla elaborazione delle immagini, alla archiviazione, alla interazione ecc. Voglio anche chiarire il significato di questo libro: il modo con cui certi temi sono trattati non e' altrettanto approfondito di quanto siano trattati a lezione per due ragioni: il libro si rivolge a un pubblico piu' vasto dei soli studenti universitari, nel libro gli stessi temi trattati a lezione hanno una inquadratura piu' ampia e coordinata nell'insieme della disciplina.

- per quanto riguarda il testo di Angel e' suggerito soprattutto per coloro che hanno interesse ad approfondire la conoscenza della programmazione grafica con OpenGL, non e' quindi "indispensabile" che tutti gli studenti lo studino.
spero di aver chiarito.
d.m.

__________________
ALLA RAGAZZA QUANDO SI INKA**A:
Sei così acida che se ti lecco...VADO FUORI!!!

:approved:_-dsy::lug-_:approved:


Posted by bluevelvet on 11-11-2003 11:07:

il libro di marini si trova anche su www.ibs.it con uno sconto del 15%

__________________
"secondo me basta copiarlo in notepad"


All times are GMT. The time now is 06:10.
Show all 27 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.