![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Grafica e immagini digitali (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=77)
-- [TEMA D' ESAME] Appelli Di Giugno E Luglio 2006 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=25549)
Tema D' Esame Appelli Di Giugno E Luglio 2006
Si avvisano gli studenti che e' disponibile il tema d'esame per gli appelli di GIUGNO e LUGLIO.
Vi ricordo che per sostenere l'esame bisogna anche svolgere i quiz online.
Davide Gadia
avevo svolto i quiz per la sessione febbraio/aprile
da quanto ho capito non sono validi per la sessione giugno/luglio
quando saranno pubblicati i quiz?
grazie
Originally posted by annaberolo
avevo svolto i quiz per la sessione febbraio/aprile
da quanto ho capito non sono validi per la sessione giugno/luglio
quando saranno pubblicati i quiz?
grazie
Originally posted by Davide.Gadia
Solo il progetto e' cambiato, i quiz sono sempre quelli: l'invito a svolgerli era rivolto generalmente a chi ancora non li ha fatti.
Saluti,
Davide Gadia
Originally posted by alet83
ok , ma avendo gia svolto parte dei quiz e visto che non erano andati bene ,non mi sono presentato allo scorso appello.
Ora mi sento di avere un altra preparazione ma il risultato del quiz non posso variarlo. Questo mi farà partire con l'handicap?
ho un problema con il globo
quando gli applico la texture mi ritrovo con i poli all' altezza dell
equatore e non riesco a far variare la posizione della texture.
altro problema come faccio a salvare un immagine .tif nel formato .tx?
l'iunico modo che ho trovato è ruotare
la sfera dal codice rib ,ma se non ho letto male sul dpf non posso farlo.
__________________
My Foto
"Sparerò a caso ragionando".(Anonimo)
Du gut d'oli fan i smach
ho utilizzato la rotate 2d per sistemare la texture
ora i poli sono al loro posto ma la texture risulta cmq schiacciata su i lati .
domanda:
1 è corretto l'utilizzo della rotate?
2 se e corretto come posso sistemare la texture definitivamente?
Grazie
__________________
My Foto
"Sparerò a caso ragionando".(Anonimo)
Du gut d'oli fan i smach
Originally posted by Gigia
ho utilizzato la rotate 2d per sistemare la texture
ora i poli sono al loro posto ma la texture risulta cmq schiacciata su i lati .
domanda:
1 è corretto l'utilizzo della rotate?
2 se e corretto come posso sistemare la texture definitivamente?
Grazie
Originally posted by Davide.Gadia
Credevo di averla ruotata io la sfera......
Comunque va bene se proprio e' necessario.
Per la conversione da tiff a tx non capisco, se usa BMRT non e' necessario...
__________________
My Foto
"Sparerò a caso ragionando".(Anonimo)
Du gut d'oli fan i smach
Originally posted by Gigia
per evitare incomprensioni
visto che non riesco a risolvere il problema dello schiacciamento della texture sui lati ,posso
ruotare da rib la sfera ottenendo così un globo perfetto senza rotate?
il nostro problema è che i poli vengono di lato e non sopra (quando mettiamo la texture ci ritroviamo il polo all'equatore) noi avevamo pensato di ruotare l'oggetto sfera in questo modo:
Rotate 90 90 1 0 (in questo modo i poli vengono orientati in modo corretto)
volevamo sapere se per l'esame è possibile fare questa cosa che comporterebbe la modifica della sfera da rib.
Se viene semplicemente applicata la texture i poli sono sull'asse orizontale della sfera come nel allegato
utilizzando:
1: la funzione rotate con un angolo di 90 gradi e senza traslazioni
oppure
2: semplicemente applicando ss = -t; tt= s alla texture
si ottiene lo stesso effetto ovvero la texture girata come dovrebbe ma poli cmq su asse orizontale
Allego file renderizzati di riferimento (senza nuvole e bump x migliore visione)
visto che si possono allegare un file alla volta allego di seguito il render di rotate o ss= -t; tt = s che sono identici
quello che ho fatto è questo:
soluzione 1
code:
Rotate 90 90 1 0
code:
rotate2d(0.5, 0.5, radians(180), s, t, ss, tt)
code:
Rotate 90 0 1 0
__________________
My Foto
"Sparerò a caso ragionando".(Anonimo)
Du gut d'oli fan i smach
Originally posted by Gigia
- è corretto portare all'esame una soluzione come la 1?
-se la 1 non è corretta come posso ovviare al problema dell schiacciamento visibile nella soluzione 2? [/B]
Allora, piu' o meno ho capito meglio qual'era il problema, prima non avevo capito bene.
Prima di tutto la sintassi del comando
Rotate 90 90 1 0
e' SBAGLIATA.
La sintassi prevede
Rotate angolo asse_compx asse_compy asse_compz
Usare Rotate 90 0 1 0 non ha effetto: se ruoto di 90 su y, effettivamente i poli rimangono li'.
Ora, io pensavo di aver messo a posto il discorso dei poli, evidentemente mi sono distratto
Quindi o fate la Rotate nel file rib oppure lasciate anche la terra "sdraiata" mantenendo i poli nella posizione attuale.
L'importante e' che i vari layer ecc. siano fatti bene.
Per quanto riguarda lo yoyo solo la divisione dei vari layer di trasparenza\bump e le strisce sul verde sono da fare proceduralmente. La terra no.
Davide Gadia
perfetto, un'ultima cosa..
sullo shader terra ci sono ben poche specifiche nel pdf e nessuna caratteristica avanzata
dice solo di fare layer terra (bumpato) e layer atmosfera e fare attenzione ai poli..
ma per quanto riguarda le altre specifiche bisogna riferirsi al rendering d'esempio nel pdf dell'esame?
ad esempio nel rendering la terra ha ben poca luce diffusa o riflessa e presenta un alone più chiaro sui bordi... noi dobbiamo fare lo stesso? e se si, sono tutte caratteristiche fondamentali?
Originally posted by Loop
perfetto, un'ultima cosa..
sullo shader terra ci sono ben poche specifiche nel pdf e nessuna caratteristica avanzata
dice solo di fare layer terra (bumpato) e layer atmosfera e fare attenzione ai poli..
ma per quanto riguarda le altre specifiche bisogna riferirsi al rendering d'esempio nel pdf dell'esame?
ad esempio nel rendering la terra ha ben poca luce diffusa o riflessa e presenta un alone più chiaro sui bordi... noi dobbiamo fare lo stesso? e se si, sono tutte caratteristiche fondamentali?
Altre domande:
Nello shader parquet, come caratteristica si chiede la presenza di riflessività speculare perfetta; però essendoci il fakesky il parquet risulta..azzurro... c'è da qualche parte spiegato un modo per riflettere solo a determinate distanze?
Originally posted by Loop
Altre domande:
Nello shader parquet, come caratteristica si chiede la presenza di riflessività speculare perfetta; però essendoci il fakesky il parquet risulta..azzurro... c'è da qualche parte spiegato un modo per riflettere solo a determinate distanze?
no, non viene tutto blu, visto che ho messo una riflessività del 20 - 30 % e un contributo diffuso al 90% (l'ambientale se non sbaglio non c'è) ma riflette cmq nello stesso modo gli oggetti e il cielo... quindi devo riflettere meno di quanto vorrei gli oggetti per non farlo diventare bluastro) cosa che non da proprio l'effetto che mi aspettavo... anche se non sembra malissimo... cmq ecco il rendering... manca qualche tocco finale ma tutto sommato...
Grazie mille per l'aiuto
Originally posted by Loop
no, non viene tutto blu, visto che ho messo una riflessività del 20 - 30 % e un contributo diffuso al 90% (l'ambientale se non sbaglio non c'è) ma riflette cmq nello stesso modo gli oggetti e il cielo... quindi devo riflettere meno di quanto vorrei gli oggetti per non farlo diventare bluastro) cosa che non da proprio l'effetto che mi aspettavo... anche se non sembra malissimo... cmq ecco il rendering... manca qualche tocco finale ma tutto sommato...
Grazie mille per l'aiuto
em, no... ci sono ambient, diffuse e la riflessione perfetta x quanto riguarda il parquet (usare anche specular mi sembra un controsenso)...
a quanto ho capito xò l'ambient non esiste quindi non c'è un buon contributo luminoso globale...potrei o simularlo o alzare la riflessione e vedere cosa esce...sto provando ora...
per quanto riguarda il cemento... a me veramente sembrava sopra nel pdf, all'inizio lo avevo pure fatto sotto! ok, rimetto come era prima!
eh?? ma se io provo a compilare il mio .sl mi dice unknow funtion rotate2d ... da dove la cavo fuori?!?!?
Originally posted by Gigia
quello che ho fatto è questo:
soluzione 1
code:
Rotate 90 90 1 0
code:
rotate2d(0.5, 0.5, radians(180), s, t, ss, tt)
code:
Rotate 90 0 1 0
Salve a tt!
io ho problemi con lo shader yo-yo, sul tema d'esame cè scritto di usare shader procedurali, probabilemnte sbaglio approccio ho fatto alcune prove ma i risultati sn davvero pessimi...
All times are GMT. The time now is 19:28. | Show all 25 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.