![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Fondamenti di architettura e programmazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=234)
-- [HASHTABLE] Help (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=23733)
HASHTABLE???? Kusa l'è?
??????????????
HASHTABLE
??????????????
Cosa è?
Dove posso trovare come utilizzarla?
Sò che è una specie di array che al posto di avere un contatore int....ha un codice identificativo (hash) per ogni oggetto inserito (put). E che per ritrovarlo bisogne prelevare il valore (get)!!!
Come lo si utilizza nel corpo del programma??
DOMANDA INERENTI ALL'APPELLO DI FEBBRAIO E MARZO DI MEREGHETTI E MALCHIODI!!!!!
HELP ME!!!!
http://en.wikipedia.org/wiki/Hashtable
qui mi sembra spiegato bene!
__________________
http://www.twitter.com/0m4r
GRAZIE MILLE 0m4r....e sapresti anche rixp a questo post che ho messo anche in "progetto!"????!!!!???
ESATTO!!! Mi accodo alla domanda di Brk!!!
E' tutto il pomeriggio che siamo quì in 3 a scervellarci su questo C..O di programma che...alla fine non abbiamo ancora capito cosa fa e SOPRATUTTO non abbiamo ancora capito la gerarchia in cui si svolge l'esecuzione del programma!!!!
Chi è la classe madre? Istruzione? E come mai mi dice di dice di far tornare dei valori tipo:
- public Object clone() o
- public String toString
se poi alla fine non posso passare nessun valore alla classe? E' come se la classe fosse nulla e non mi sembra logico definirla 'astratta' x' poi altrimenti dovrei ridefinire TUTTI i suoi metodi e non sarebbe istanziabile!!!!
HELP PLEASE!!!!
ragazzi....è un casino....sta hashtable viene creata ma per riempirla?
seguendo la documentazione java mi da un'errore <<identifier expected>>...........possibile?
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Originally posted by sandrino83
ragazzi....è un casino....sta hashtable viene creata ma per riempirla?
seguendo la documentazione java mi da un'errore <<identifier expected>>...........possibile?
public class ClasseProva {}
è come se si scrivesse
public class ClasseProva extends Object {}
- Hashtable<String,Integer> variabile
- Hashtable<Integer,Integer> variabile
- Hashtable<String,String> variabile
- ecc...
Hashtable<String,Integer> hashtable = new Hashtable<String,Integer>();
hashtable.put(chiave,valore);
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
grazie mille della delucidazione....
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Esempio:
Hashtable<String,Integer> hashtable = new Hashtable<String,Integer>();
hashtable.put(chiave,valore);
scusa ancora.....ho provato e riprovato ma l'errore in fase di compilazione (<identifier> expected) non ha intenzione di andare via....per sicurezza ho incollato la tua porzione di codice sostituendo chiave con una stringa contenuta da due ".." e valore con un numero ma niente....sempre lo stesso errore.....cosa sarà mai??????................
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Originally posted by sandrino83
Esempio:
Hashtable<String,Integer> hashtable = new Hashtable<String,Integer>();
hashtable.put(chiave,valore);
scusa ancora.....ho provato e riprovato ma l'errore in fase di compilazione (<identifier> expected) non ha intenzione di andare via....per sicurezza ho incollato la tua porzione di codice sostituendo chiave con una stringa contenuta da due ".." e valore con un numero ma niente....sempre lo stesso errore.....cosa sarà mai??????................
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
sto usando la 5.0 l'ultima disponibile scaricata qualche giorno fa.........
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Originally posted by sandrino83
sto usando la 5.0 l'ultima disponibile scaricata qualche giorno fa.........
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
me lo da sulla riga del put....a recuperare i dati non ci arrivo nemmeno......
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
[edit]
Originally posted by sandrino83
me lo da sulla riga del put....a recuperare i dati non ci arrivo nemmeno......
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
porzione di codice:
Hashtable<String,Integer> hashtable = new Hashtable<String,Integer>();
hashtable.put("three", 3);
errore segnalato dal compilatore:
--------------------Configuration: <Default>--------------------
G:\Java\Istruzione.java:15: <identifier> expected
hashtable.put("three", 3);
^
1 error
Process completed.
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Originally posted by sandrino83
porzione di codice:
Hashtable<String,Integer> hashtable = new Hashtable<String,Integer>();
hashtable.put("three", 3);
errore segnalato dal compilatore:
--------------------Configuration: <Default>--------------------
G:\Java\Istruzione.java:15: <identifier> expected
hashtable.put("three", 3);
^
1 error
Process completed.
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
certo
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Originally posted by sandrino83
certo
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
public abstract class Istruzione{
Hashtable<String,Integer> hashtable = new Hashtable<String,Integer>();
hashtable.put("three", 3);
public abstract void esegui();
...
}
Logicamente ho usato l metodo put in questa classe solo a livello di test, ma anche mettendolo nelle classi estese il risultato non cambia
Intervento del moderatore:
Post "ritoccato", codice eccessivo
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
.........mannaggia la p......a...............
cosa usi per stendere il testo del programma? jcreator anke tu?
si perchè?
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Originally posted by sandrino83
public abstract class Istruzione{
Hashtable<String,Integer> hashtable = new Hashtable<String,Integer>();
hashtable.put("three", 3);
....
}
Logicamente ho usato l metodo put in questa classe solo a livello di test, ma anche mettendolo nelle classi estese il risultato non cambia
public abstract NOMECLASSE {
dichiarare i metodi
}
code:
public void metodo() { codice metodo }
code:
public void metodo() {} ;
code:
hashtable.put(chiave,valore);
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
grazie mille per i consigli....proverò......
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Io volevo chiedere una cosa. In istruzione dichiaro una Hashtable, che non costruisco, ma che non posso costruire neanche nelle varie classi estese, perchè ogni qualvolta costruisco una di queste classi mi si costruisce anche una nuova Hashtable. Invece il mio scopo è quello di costruire una Hashtable condivisa da tutte le classi. Come posso fare?
Originally posted by zyx
Io volevo chiedere una cosa. In istruzione dichiaro una Hashtable, che non costruisco, ma che non posso costruire neanche nelle varie classi estese, perchè ogni qualvolta costruisco una di queste classi mi si costruisce anche una nuova Hashtable. Invece il mio scopo è quello di costruire una Hashtable condivisa da tutte le classi. Come posso fare?
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
Sequenza
1- Secondo me la parte più difficile è l'implementazione della classe sequenza e del suo clone();
Una volta fatta quella si è a metà dell'opera....
Qualcuno l'ha già fatta??
2- Rispondo a qui sopra: Se dichiari l'hashtable nella classe astratta Istruzione e le altre classi le estendi da questa... anche le altre classi ereditano la stessa hashtable..
abstract class Istruzione implements Cloneable{
Hashtable<String,Integer> memoria = new Hashtable<String,Integer>();
public abstract void esegui() throws ExecutionException;
public abstract Object clone();
public abstract String toString();
}
poi dalle altre classi ci accedi tranquillamente così:
Integer temp = (Integer)memoria.get(variabile);
memoria.put(variabile, new Integer(valore));
a seconda di quello che devi fare...
Si ma se faccio così come hai detto ora ogni volta che "programma.java" costruisce un istruzione(che può essere una qualsiasi di quelle da implementare) viene costruito anche un nuovo hashtable cosicchè io ho tanti Hashtable quante sono le "istruzioni" costruite. Invece bisogna avere un solo Hashtable che venga condiviso da tutte le "istruzioni"
Quello che voglio cercare di capire io è: come creare un solo "Hashtable<String,Integer> memoria" dove però tutte le istruzioni possono scriverci e leggerci
Per quanto riguarda la classe Sequenza io ho dichiarato un oggetto array. Ad esempio Array array. poi nel costruttore ho fatto elenco=e e poi un int arrayLength=array.length(elenco) così so quanti elementi ci sono nell'array.Poi nel metodo esegui ho fatto un for da 0 a arrayLength, e nel corpo del for ho fatto elenco[i].esegui. Credo e spero sia giusto.
Non crea altre hashtable, usa sempre la stessa... importante è che le sottoclassi estendano tutte Istruzione.
Il metodo clone non l'hai implementato??
per quanto riguarda l'hashtable, potresti creare una classe che la istanzi (una volta sola), poi passi l'oggetto alle successive classi che vengono create.
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
Scusami se magari sono un po deficiente ma anch'io ciò pensato ma non riesco a creare una classe che istanzio una sola volta, perchè come e quando la istanzio. Il metodo main sui cui devono girare queste classi è stato dato dai prof. E li non esiste nessuna classe che mi permetta di istanziare un classe che crei l'oggetto Hashtable
Originally posted by zyx
Scusami se magari sono un po deficiente ma anch'io ciò pensato ma non riesco a creare una classe che istanzio una sola volta, perchè come e quando la istanzio. Il metodo main sui cui devono girare queste classi è stato dato dai prof. E li non esiste nessuna classe che mi permetta di istanziare un classe che crei l'oggetto Hashtable
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
Una volta ma non la creo io. E' stata data nel progetto dicendo che le classi che noi dobbiamo scrivere devono compilare correttamente questa classe main.
Originally posted by zyx
Una volta ma non la creo io. E' stata data nel progetto dicendo che le classi che noi dobbiamo scrivere devono compilare correttamente questa classe main.
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
Ma dici che se modifico la classe main con questo mio accorgimento e modifico anche tutti i costruttori delle altre classi a prendere come argomento questa variabile di tipo hashtable, non accettano il progetto?
Originally posted by zyx
Ma dici che se modifico la classe main con questo mio accorgimento e modifico anche tutti i costruttori delle altre classi a prendere come argomento questa variabile di tipo hashtable, non accettano il progetto?
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
Ma se no secondo te ce qualche altra soluzione???
Leggendo qua :
Classe Istruzione :
La classe dovrà contenere:
la definizione della Hashtable memoria, deputata a contenere i
valori memorizzati nelle variabli, utilizzando come chiave di ricera i
nomi dati alle variabili; attenzione: la definizione di questa hashtable
dovrà essere compatibile con il resto delle definizioni fatte nella
classe, e, soprattutto, dovrà essere fatta in modo da essere leggibile
e scrivibile da tutte le istanze delle classi derivate da Istruzione,
nonché condivisa da queste istanze;
Classe Dichiara:
l'implementazione del metodo esegui della superclasse dovrà
essere fatta in modo da inserire nella hashtable della superclasse
una variabile avente nome uguale a quello contenuto in variabile
e inizializzata a 0; il metodo dovrà lanciare l'eccezione
ExistingVariableException qualora l'argomento variabile
identifichi una variabile precedentemente dichiarata;
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
Originally posted by zyx
Ma dici che se modifico la classe main con questo mio accorgimento e modifico anche tutti i costruttori delle altre classi a prendere come argomento questa variabile di tipo hashtable, non accettano il progetto?
Originally posted by Joda
Leggendo qua :
e qua :
quindi definirei la Classe Istruzione come astratta ed il metodo clone ed esegui come astratti (come richiesto), definirei sempre e comunque, vedi post precedenti, il metodo costruttore (eventualmente vuoto) e definirei la variabile memoria come segue:
protected Hashtable<String,Integer> memoria = new Hashtable<String,Integer>();
poi definirei la classe Dichiara in modo tale che estenda la classe Istruzione.
public class Dichiara extends Istruzione (come richiesto)
dopo di che nel metodo costruttore (come da regola) metterei come prima istruzione la parola chiave super(); ed implementerei i metodi.
Modificatore protected
E' un modificatore che si può applicare sia ai metodi, che alle variabili. Ha lo scopo di rendere visibile il metodo e/o le variabili a tutte le classi che estendono come super-classe la classe che defisce tali metodi e/o variabili.
P.S. : E' caldamente cosigliato di usarlo solo se necessario e non abusarne.
Joda.
Originally posted by zyx
Ma così cmq mi crea tanti hashtable per quante sono le classi no?
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
cioe devo fare così:
import java.util.*;
public absract class Istruzione {
protected Hashtable<String,Integer> memoria=new Hashtable<String,Integer>()
....
Intervento del moderatore:
Post "ritoccato", codice eccessivo
Originally posted by zyx
cioe devo fare così:
import java.util.*;
public absract class Istruzione {
protected Hashtable<String,Integer> memoria=new Hashtable<String,Integer>()
...
Intervento del moderatore:
Post "ritoccato", codice eccessivo
}
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
C'è lo fatta bisogna dichiarare "Istruzione" come interface e allora funziona. Grazie Joda
Mi spiegheresti perchè devo dichiararla come interfaccia anzichè estendere semplicemente le classi figlie?
Grazie ^^
Altra cosa...
Ma è possibile creare un array di istruzione che, essendo astratta, non mi è possibile istanziarne oggetti???
Grazie
Nella classe che estendi puoi farlo
mi accodo alla richiesta di spiegazione del perchè istruzione è un interfaccia......e poi.....sto metodo esegui() in una classe come sequenza come si implementa? cosa eseguo? attraverso che?????
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
ma io penso che sia un interfaccia ma non ne sono sicuro. Però funziona.Ho già provato a dare una spiegazione di come implementare il metodo esegui in sequenza. Però anche qui non sono sicuro. poi io il metodo clone lo implemento ma non lo uso mai, voi?
il metodo clone lo uso anche se non ce n'è bisogno con tutto.....basta castare ogni variabile o istruzione che cloni......non vedo altro utilizzo....d'altronde se ci dicono ci COPIARE scritto in grassetto guarda caso nei posti dove non ce ne sarebbe bisogno.....credo sia un modo per farci capire di usarlo lo stesso....
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
zyx....tu hai scritto.....Oppure la classe sequenza che è anch'essa un istruzione il compito di esegui() è quello di far eseguire in ordine le istruzioni passate come argomento......
Ok è chiaro....in sostanza un ciclo for mi tira fuori in sequenza tutte le istruzioni contenute nell'array......ok.....ma per eseguirle nel senso stretto del termine....???
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Era nell'altro forum cmq va bè. Allora dichiari un oggetto array, ad esempio Array array. dichiari un int lunghezzaArray, e nel costruttore di sequenza metti lunghezzaArray=array.getLength(elenco).n questo modo sai d quante istruzioni è composto l'array. poi in esegui fai un for e fai elenco[i].esegui();
si fin quà c'ero......ma nel costruire il metodo esegui che senso ha mettere al suo interno il metodo stesso che sto andando a costruire???
in sostanza
esegui(){
..............bla bla bla.....
.....elenco[i].esegui();}
.....????????....
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
allora tu immagina che in sequenza vengono inserite 3 istruzione una è l'istruzione dichiara una l'istruzione selezione, e l'altra assegna. In questa maniera l'esegui della sequenza eseguirà prima l'esegui di dichiara poi l'esegui di selezione, e infine l'esegui di assegna.
Quello che non riesco a capire io è io faccio il metodo clone ma quando lo uso? mai???
Hashteibol
qualcuno sa dove trovare qualche esempio di uso della HASH-TABLE??? Mi pare che nell'esempio del progetto di qualche anno fa (che hanno presentato in orario Cazzola) veniva utilizzata.. qualcuno ha segnato il link che aveva dato il tipo???
cmq stò progetto è un macello
Houston abbiamo un problema......anzi il problema ce l'ho solo io.......nonostante abbia dichiarato protected l'hashtable memoria mi si inizializza di nuovo tutto....mi spiego meglio.....per verificare il funzionameno di alcune classi ho creato una classe ad hoc simile a programma.java....provo a dichiarare la variabile e va tutto bene....vado ad assegnare un valore alla variabile appena dichiarata e noto che l'hashtable è vuota cioè la variabile precedentemente dichiarata è sparita.............qualcuno mi aiuta?
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Se non ho capito male la Hashtable è popolata in ogni costruttore..così facendo non è condivisa ma ne crei una per ogni istanza di classe.
Se ne vuoi una per tutte definiscila come variabile non di istanza ma di classe (static Hashtable<String,Integer> myCommonHash), e poi riferisciti ad essa come MyClass.myCommonHash.
Oppure, più elegantemente implemente un metodo statico della classe astratta mamma GetHashtable che ti ritorna l'Hashtable statica.
I membri di classe sono condivisi da tutte le istanze della classe, quelli di istanza concorrono a determinare lo stato dell'oggetto e quindi non sono condivisi.
Ma forse non ho capito io il problema..il thread è troppo lungo per essere letto tutto
P.s. Ma è possibile finire un corso di programmazione con tutti questi dubbi?
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
ma io ho dichiarato "istruzione" come interfaccia.... e funziona
Ok, ma l'interfaccia ti definisce giusto i metodi che l'oggetto deve fornire all'esterno..a meno che tu abbia definito l'Hashtable nell'interfaccia, in quel caso essendo l'interfaccia un membro di classe dovrebbe funzionare. Però ribadisco che il thread l'ho abbandonato dopo la prima pagina, se mi sono perso qualcosa mi si perdoni.
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
Originally posted by nous
Se non ho capito male la Hashtable è popolata in ogni costruttore..così facendo non è condivisa ma ne crei una per ogni istanza di classe.
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
Ti sono vicino.....
Anche noi stiamo cercando di capirne qlc!
__________________
"Se qualcuno non ti sorride, sii generoso e offrigli un sorriso.
Nessuno ha più bisogno di un sorriso di chi non può sorridere agli altri"
"Grattatio pallorum non est superstitio, sed remedium bonum contra omnia mala!"
Off-Topic:
Si ma io non devo dare l'esame, la mia era pura curiosità accademica
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
ma come faccio a condividere la hashtable?
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Originally posted by sandrino83
ma come faccio a condividere la hashtable?
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
si ho già letto quello ke dicevi tu ma non funziona lo stesso......crea sempre e comunque una hashtable x ogni classe.....
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
allora: io scrivo così
abstract class Istruzione
protected Hashtable<String,Integer> memoria = new
Hashtable<String,Integer>();
sbaglio qualcosa?
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
si, la definizione è giusta.
dunque le interfaccie non possono creare istanze di oggetti, quindi la devi creare in una classe essa sia astratta o statica, fai una cosa oltre a definirla protected, definiscila anche static come disse nous.
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
però devo dichiarare public le classi estese giusto? ame funziona così.........
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Originally posted by zyx
ma io ho dichiarato "istruzione" come interfaccia.... e funziona
__________________
Visit our site! http://www.utsoftware.altervista.org
oppure scrivere a:urborgteam1960@libero.it [valido anche per msn]
http://www.rvinterni.altervista.org
Originally posted by sandrino83
però devo dichiarare public le classi estese giusto? ame funziona così.........
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
ok.......allora ci siamo.......grazie
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
Originally posted by sandrino83
ok.......allora ci siamo.......grazie
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
[hashtable] Ricapitolando
Dunque io l'hashtable lo uso così:
abstract class Istruzione{
Hashtable memoria=new Hashtable();
.......
}
poi nelle varie classi accedo e inserisco elementi con .get e .put.. solo che se in Dichiara uso .put e metto qualcosa nell'hashtable memoria non riesco ad accederci in Assegna... mi dice empty hashtable...
QUINDI... chiedo se qualcuno di voi ha trovato il modo per farlo funzionare....
INOLTRE... siete riusciti a impaginare le stringhe che deve stampare in modo corretto? a me stampa tutto quello che dovrebbe stampare ma lo stampa sfalsato....
Io l'ho scritta così
abstract class Istruzione{
public static Hashtable<String,Integer> memoria= new Hashtable<String, Integer>();
abstract public void esegui();
...
ma purtroppo non funziona!
Intervento del moderatore:
troppo codice...limitiamoci nelle pubblicazioni del codice grazie!
__________________
Visit our site! http://www.utsoftware.altervista.org
oppure scrivere a:urborgteam1960@libero.it [valido anche per msn]
http://www.rvinterni.altervista.org
protected static......
__________________
we are just two lost souls swimming in a fish bowl year after year....running over the same old ground....what have we found.......
loop
a me parte, scrive tutto (SFALSATO) e poi quando parte l'esegui va in LOOP...
sbuff... ora trovare gli errori in 600 righe è un casino...
Re: loop
Originally posted by unid
a me parte, scrive tutto (SFALSATO) e poi quando parte l'esegui va in LOOP...
sbuff... ora trovare gli errori in 600 righe è un casino...
__________________
Visit our site! http://www.utsoftware.altervista.org
oppure scrivere a:urborgteam1960@libero.it [valido anche per msn]
http://www.rvinterni.altervista.org
con questa dichiarazione:
import java.util.*;
interface Istruzione{
public static Hashtable<String,Integer> memoria= new Hashtable<String, Integer>();
public void esegui();
public Object clone();
public String toString();
}
mi da questo errore
Exception in thread "main" java.lang.ArrayStoreException: Decrementa
at Programma.main(Programma.java:14)
almeno l'errore è cambiato
__________________
Visit our site! http://www.utsoftware.altervista.org
oppure scrivere a:urborgteam1960@libero.it [valido anche per msn]
http://www.rvinterni.altervista.org
Originally posted by Urborg_team
Io l'ho scritta così
abstract class Istruzione{
public static Hashtable<String,Integer> memoria= new Hashtable<String, Integer>();
abstract public void esegui();
abstract public Object clone();
...
accedere alla stessa tabella di Istruzione che viene istanziata la prima volta che viene richiesto nel codice...
ma purtroppo non funziona!
__________________
- - {[( KEVIN HIGHT FLY)]} - -
Quindi tu hai finito il progetto? Funziona? come hai fatto a fare i toSting come dice lui... Cioè come hai fatto a impaginarlo giusto
Ma l'eccezione ExecutionException, va lanciata quando si verificano anche le altre eccezioni?
Originally posted by Skioda86
Io ho notato che se definisci la Hashtable public static, nel corpo del programma e nelle classi figle funziona da dio. E cioè Viene creato una sola Hashtable raggiungibile per esempio scrivendo solo memoria.put(...)
oppure memoria.size(....) ecc... Non serve invocare il nome della classe perchè tutte le classi vengono invocate come static dal metodo main del programma. Non sò se mi sono spiegato, ma...provare per credere!!!
![]()
__________________
Visit our site! http://www.utsoftware.altervista.org
oppure scrivere a:urborgteam1960@libero.it [valido anche per msn]
http://www.rvinterni.altervista.org
Originally posted by Skioda86
Io ho notato che se definisci la Hashtable public static, nel corpo del programma e nelle classi figle funziona da dio. E cioè Viene creato una sola Hashtable raggiungibile per esempio scrivendo solo memoria.put(...)
oppure memoria.size(....) ecc...
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
Intervento del moderatore:
Dall'alto mi sono arrivate delle lamentele di pezzi "abbondanti di codice", mi dispiace ma devo ritoccare un po, in futuro limitiamoci nel postare i codici, grazie.
__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.
Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.
W il cioccolato
Ciao, ma sti cacchio di hashtable come si fanno ad usare?noi abbiam usato il seguente codice per un esempio, e come volevasi dimostrare non funziona..., me lo poterste correggere e dare delle delucidazioni:
class HashProva{
public static void main (String args[]){
Hashtable h = new Hashtable();
h.put("one", new Integer(1));
Intervento del moderatore:
Codice limato
Re: W il cioccolato
Originally posted by WillyWonka
Ciao, ma sti cacchio di hashtable come si fanno ad usare?noi abbiam usato il seguente codice per un esempio, e come volevasi dimostrare non funziona..., me lo poterste correggere e dare delle delucidazioni:
class HashProva{
public static void main (String args[]){
Hashtable h = new Hashtable();
h.put("one", new Integer(1));
Intervento del moderatore:
Codice limato
L'errore che ci da è:
Note: HashProva.java uses unchecked or unsafe operations.
Note: Recompile with -Xlint:unchecked for details.
che cercando in rete non ci capisce che cazzo è...![]()
__________________
Visit our site! http://www.utsoftware.altervista.org
oppure scrivere a:urborgteam1960@libero.it [valido anche per msn]
http://www.rvinterni.altervista.org
Re: W il cioccolato
Originally posted by WillyWonka
Ciao, ma sti cacchio di hashtable come si fanno ad usare?noi abbiam usato il seguente codice per un esempio, e come volevasi dimostrare non funziona..., me lo poterste correggere e dare delle delucidazioni:
class HashProva{
public static void main (String args[]){
Hashtable h = new Hashtable();
h.put("one", new Integer(1));
Intervento del moderatore:
Codice limato
L'errore che ci da è:
Note: HashProva.java uses unchecked or unsafe operations.
Note: Recompile with -Xlint:unchecked for details.
che cercando in rete non ci capisce che cazzo è...![]()
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
Qualcuno ha idea perchè quando assegno un valore ad una variabile dichiarata è tutto ok, ma se dichiaro una variabile ad es. "ok" ed assegno un valore ad una variabile mai dichiarata ad es. "no", assegna il valore ad "ok"....??????
Sarà un problema dell'hashtable?
Originally posted by Vikyg13
Qualcuno ha idea perchè quando assegno un valore ad una variabile dichiarata è tutto ok, ma se dichiaro una variabile ad es. "ok" ed assegno un valore ad una variabile mai dichiarata ad es. "no", assegna il valore ad "ok"....??????
Sarà un problema dell'hashtable?
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
In pratica se faccio Dichiara("ok");
e poi Assegna("ciao", 3). Mi assegna il 3 alla variabile "ciao" piuttosto che lanciare l'errore InvalidVariableException!!
Risolto
Originally posted by Vikyg13
In pratica se faccio Dichiara("ok");
e poi Assegna("ciao", 3). Mi assegna il 3 alla variabile "ciao" piuttosto che lanciare l'errore InvalidVariableException!!
code:
throw new ClasseEccezione(argomento); es: if (!hashtable.containsKey("ciao")) throw new InvalidVariabileException("Variabile ciao non dichiarata, impossibile effettuare l'assegnazione"); hashtable.put("ciao",3); l'else non serve dato che il lancio di un eccezione, fa automaticamente terminare il metodo.
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
Si ma se glielo facciamo tutto noi il progetto, alla fine ci pagano da bere ?
Scherzi a parte, direi che per passare questo esame come minimo si debba saper leggere la documentazione...il comportamento dell'hashtable è documentatissimo.
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
Originally posted by nous
Si ma se glielo facciamo tutto noi il progetto, alla fine ci pagano da bere?
Scherzi a parte, direi che per passare questo esame come minimo si debba saper leggere la documentazione...il comportamento dell'hashtable è documentatissimo.
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
Infatti la mia opinione è che sia troppo comodo postare qui ed ottenere la soluzione bella e pronta...per quello eviterei di postare codice che risolve direttamente i problemi...non per bastardaggine ma perchè trovo che sia una cosa poco utile per chi in futuro dovrà anche lavorare in questo campo.
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
Off-Topic:
Giustissimo, infatti troppo codice è pure vietato
Però non andate OT, please
__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::
Originally posted by yoruno
Off-Topic:
Giustissimo, infatti troppo codice è pure vietato
Però non andate OT, please
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
Avete ragione, ma per allineare in modo corretto le stringhe non abbiamo mai fatto niente di simile a lezione. E se dovessimo usare la ricorsione (come ha suggerito qulcuno) è un casino perchè cazzola non ha spiegato praticamente niente e dalle sue slide non si capisce molto.
scusate se riposto la questione ma qui forse è + appropriata....
ho scritto il progetto in java 1.5 e il sito di sottoposizione non me lo compila, a me va perfettamente e non ho usato che classi standard di java.
cosa devo fare riscriverlo in 1.4 solo perchè il sito non è aggiornato?????????
da errore proprio sulla dichiarazione della hashtable in 1.5 ossia
------> Hashtable<String,Integer> memoria= new Hashtable<String, Integer>();
__________________
MaIL-Me
__________________
Originally posted by nastanada
scusate se riposto la questione ma qui forse è + appropriata....
ho scritto il progetto in java 1.5 e il sito di sottoposizione non me lo compila, a me va perfettamente e non ho usato che classi standard di java.
cosa devo fare riscriverlo in 1.4 solo perchè il sito non è aggiornato?????????
da errore proprio sulla dichiarazione della hashtable in 1.5 ossia
------> Hashtable<String,Integer> memoria= new Hashtable<String, Integer>();
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
ho già scritto al prof Malchiodi e Mereghetti....attendo risposta spero arrivi in fretta che il tempo stringe!
__________________
MaIL-Me
__________________
Già fatto abbiamo scritto al prof malchiodi e al prof mereghetti.....speriamo che rispondano in breve tempo visto che entro lunedì bisogna inviare il progetto!
Hashtable<String,Integer> memoria= new Hashtable<String, Integer>();
questa istruzione, <String,Integer> in particolare, è supportata solo dall'ultima versione di java se non erro!
Basterebbe togliere <String, interger> e fare il cast nelle istruzioni
Originally posted by nastanada
scusate se riposto la questione ma qui forse è + appropriata....
ho scritto il progetto in java 1.5 e il sito di sottoposizione non me lo compila, a me va perfettamente e non ho usato che classi standard di java.
cosa devo fare riscriverlo in 1.4 solo perchè il sito non è aggiornato?????????
da errore proprio sulla dichiarazione della hashtable in 1.5 ossia
------> Hashtable<String,Integer> memoria= new Hashtable<String, Integer>();
__________________
"Overcome the devils with a thing called love"
Msn: crashman86@hotmail.com
Futuro programmatore grafico
Originally posted by spenk.85
Hashtable<String,Integer> memoria= new Hashtable<String, Integer>();
questa istruzione, <String,Integer> in particolare, è supportata solo dall'ultima versione di java se non erro!
Basterebbe togliere <String, interger> e fare il cast nelle istruzioni
__________________
"Overcome the devils with a thing called love"
Msn: crashman86@hotmail.com
Futuro programmatore grafico
a me cmq resta il problema dell'indentazione....qualcuno ha risolto?
alla presentazione di Malchiodi non è stato detto cmq.... sono non frequentante e uso java 1.5 perchè mi serve per fare il progetto di sistemi operativi (altra mazzata allegria!)
__________________
MaIL-Me
__________________
bene viva il sito di sottoposizione, ho dovuto tradurre tutto in java 1.4.........allegria!
__________________
MaIL-Me
__________________
Ciao a tutti!!
una domanda, anzi facciamo due:
il mio hashtable memoria lo creo come attributo della classe Istruzione giusto? ma poi, successivamente dovrò fare memoria=new hashTable() ??? se sì....dove?!?!?!?!! non me ne capacito :-)
__________________
"You got to lose to know how to win"
matt23
Ciao a tutti!!
una domanda, anzi facciamo due:
il mio hashtable memoria lo creo come attributo della classe Istruzione giusto? ma poi, successivamente dovrò fare memoria=new hashTable() ??? se sì....dove?!?!?!?!! non me ne capacito :-)
__________________
- - {[( KEVIN HIGHT FLY)]} - -
Originally posted by Skioda86
Lo fai tutto in una istruzione nella classe Istruzione!
Hashtable<String,Integer> memoria = new Hashtable<String,Integer>();
__________________
MaIL-Me
__________________
ok..grazie ragazzi, il problema del 1.5 l'avevo già risolto, mi mancava solo questa postilla dell'hashTable, che è fastidiosa ^_^
__________________
"You got to lose to know how to win"
ciao a tutti!
al momento di eseguire il programma, qualsiasi cosa io inserisca in input, mi viene lanciata l'eccezione InvalidVariableException e cioè nella mia Hashtable nn m viene dichiarato un bel niente!! Eppure i vari metodi get e put li ho usati in modo corretto..sono l'unico a cui capita questa cosa??..ditemi di no :-( ..
ciao ragazzi..... ho mandato in esecuzione il programma di malchiodi e mi esce:
Exception in thread "main" java.lang.NullPointerException
at Incrementa<int><Incrementa.java:9>
at Programma.main<Programma.java:10>
SAPETE COSA VUOL DIRE........MI STO DANNANDO MA NN RIECO A CAPIRE QUAL'E' L'ERRORE!!!!!!!!.......
Originally posted by ad676556
ciao ragazzi..... ho mandato in esecuzione il programma di malchiodi e mi esce:
Exception in thread "main" java.lang.NullPointerException
at Incrementa<int><Incrementa.java:9>
at Programma.main<Programma.java:10>
SAPETE COSA VUOL DIRE........MI STO DANNANDO MA NN RIECO A CAPIRE QUAL'E' L'ERRORE!!!!!!!!.......
![]()
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
nn credo .........ma che ne dici se ti passo il codice di incrementa via pm e me lo controlli........
Originally posted by Quentin85
ciao a tutti!
al momento di eseguire il programma, qualsiasi cosa io inserisca in input, mi viene lanciata l'eccezione InvalidVariableException e cioè nella mia Hashtable nn m viene dichiarato un bel niente!! Eppure i vari metodi get e put li ho usati in modo corretto..sono l'unico a cui capita questa cosa??..ditemi di no :-( ..
__________________
Vendo libri di Matematica discreta (eserciziario) e Informatica applicata al suono
Cerco URGENTEMENTE appunti del corso di "Economia e gestione dell'impresa" della prof.ssa Ripamonti dell'A.A. 2010-2011 chi li avesse mi contatti per favore avrei bisogno di fotocopiarli. Grazie.
All times are GMT. The time now is 13:58. | Show all 118 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.