.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Lingua italiana e comunicazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=245)
-- [ITALIANO-PRADA] Info generali (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=17752)


Posted by marlen on 02-03-2005 10:20:

Lingua italiana PRADA turno 1

Ciao

io sono al secondo anno, qualcuno che frequenta il primo anno e ieri e' andato a lezione sa come sara' la modalita' d'esame.

Quanti compitini scritti, l' orale e se bisogna fare qualche progetto.

Grazie marlen


Posted by Gracie on 02-03-2005 10:45:

O fai i due compitini, oppure scrittone e orale. :)
Se passi i compitini e ti va bene il voto che hai preso, puoi registrarlo direttamente, altrimenti fai l'orale per lo più su letture monografiche.
Se non passi i compitini, fai scritto e orale.
:ciao:

__________________
Se tu non parli
riempirò il mio cuore del tuo silenzio
e lo sopporterò.
(Sì, ma sai che due maroni? :D)


Posted by marlen on 02-03-2005 20:21:

E il programma

Grazie molto gentile sai se il programma e' come quello dell'anno scorso in linea generale e se si fa ancora la sintassi generativa come primo compitino cioe la reggenza, la dominanda ect


Posted by Gracie on 02-03-2005 21:39:

Mi spiace ma non so dirti... :alsono:

__________________
Se tu non parli
riempirò il mio cuore del tuo silenzio
e lo sopporterò.
(Sì, ma sai che due maroni? :D)


Posted by P.Raso on 07-03-2005 18:45:

Exclamation cambio turno Lingua Italiana

Sono uno studente del turno 2 di comunicazione digitale 1° anno. Volevo chiedere se c'era qualcuno del turno 1 disposto a fare cambio di turno per le lezioni di Lingua Italiana. Se si scrivetemi una mail a :

dark-earth@libero.it

grazie


Posted by P.Raso on 07-03-2005 22:43:

si funziona così per italiano.Ai prof basta che per ogni studente che cambia turno ce ne sia uno che vada nell'altro

__________________
Pasqualino Raso Website: http://www.pasqualinoraso.com/


Posted by valery1 on 09-03-2005 17:09:

Originally posted by marlen
Ciao

io sono al secondo anno, qualcuno che frequenta il primo anno e ieri e' andato a lezione sa come sara' la modalita' d'esame.

Quanti compitini scritti, l' orale e se bisogna fare qualche progetto.

Grazie marlen




se non mi sbaglio è come ha detto Gracie, due compitini ( il primo il 26 Aprile)....se li passi registri, se no fai l'orale! comunque mi han detto ke dallo scorso anno son cambiate un po di cose, ti conviene informarti bene!

__________________
۞_Rag Doll_۞


Posted by zeus on 09-03-2005 23:31:

Originally posted by fulminato1
guarda che non funziona come lo scambio di figurine!

Sei sicuro? :roll:

Chiedi ai prof. se non ne sei al corrente.

:cool:

__________________
-- spammopoco --


Posted by Ikkarus on 11-03-2005 13:43:

prada italiano registraione

salve qlalcuno puo indicarmi come c si registra alla mailing di prada(primo turno italiano)? grazie


Posted by valery1 on 11-03-2005 15:47:

mandi una mail al prof, indirizzo sympa@liste.unimi.it e come oggetto metti " subscribe lingit-comdig"
credo basti questo!

__________________
۞_Rag Doll_۞


Posted by Ikkarus on 12-03-2005 10:41:

grazie mille!!!!


Posted by sHioUx on 22-03-2005 23:49:

ragazzi io non frequento non è che mi potete aggiornare su tutto??
tipo su cosab verterà il 1° compitino etc??

poi sentivo parlare di laboratorio...cioè?
grazie mille!


Posted by sHioUx on 23-03-2005 12:34:

Originally posted by valery1
mandi una mail al prof, indirizzo sympa@liste.unimi.it e come oggetto metti " subscribe lingit-comdig"
credo basti questo!



l'ho fatto ma qst è il mex che mi torna indietro:


Lei non e' abilitato a eseguire il comando subscribe per la lista 'lingit-comdig'
>

Comando non riconosciuto: ignorato il resto del messaggio.


..ne sapete qcs?!?!


Posted by luna on 23-03-2005 14:59:

Intervento del moderatore:
con un bello split ho pulito il thread :D

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by sHioUx on 30-03-2005 14:38:

..preciso..
la mail va mandata dall'indirizzo di posta dell'uni!(mailstudenti!)

:**


Posted by sHioUx on 30-03-2005 14:45:

ragazzi mi sapete dire dove trovo le slides del corso?!?!
grazie!


Posted by marlen on 30-03-2005 15:46:

primo compitino

Sapete se possiamo fare tutti i compitini , prende le presenze il prof. prada?
Grazie della risposta.
marlen


Posted by marlen on 07-04-2005 16:14:

Prada - Primo Turno

Ciao

io sono non frequentante secondo anno.
Sapete chi frequenta se per fare i compitini bisogna registrarsi sul sifa non vedo nulla e leggo che il compitino e' il 26 aprile a che ora e dove?

E' meglio che venga a farmio vedere in aula prende le presenze il prof., io mi sono registrata solo inviandoLe ok di adesione corso via email.

grazie marlene


Posted by luna on 07-04-2005 18:10:

Intervento del moderatore:
E' gia' presente un thread con i tag [ITALIANO-PRADA] Info generali. La prossima volta posta li' direttamente invece di aprire un thread nuovo.;)

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by ~paolo~ on 07-04-2005 23:13:

se non ricordo male aveva detto che il compitino si svolgeva nell'orario di lezione (11.30 - 13.30) e nella stessa aula (V1, venezian). Io però ho seguito solo una lezione..... faccio anch'io la stessa domanda:

il prof ha fatto passare un foglio per raccogliere le firme, lo farà passare o c'è qualcos'altro da fare???

grazie
ciao

Paolo

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by marlen on 08-04-2005 15:42:

inoltre bisogna registrarsi sul SIFA non vedo italiano primo compitino.
ciao marlen


Posted by ~paolo~ on 08-04-2005 16:18:

Originally posted by marlen
inoltre bisogna registrarsi sul SIFA non vedo italiano primo compitino.
ciao marlen


inoltre?

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by Ste Ramone on 10-04-2005 12:49:

mm nn ho ancora capito se per far i compitini basta iscriversi ad qualche parte, tipo Sifa o simili, oppure se prende le presenze...
qualcuno ci faccia sapere plz.
inoltre chiedo nuovamente se qualcuno sa su cosa verterà il primo compitino. tnx

__________________
"The more the water, the higher the boat"

DeviantART - Blog - Portfolio


Posted by ~paolo~ on 10-04-2005 13:13:

Originally posted by Ste Ramone

inoltre chiedo nuovamente se qualcuno sa su cosa verterà il primo compitino. tnx


il primo compitino dovrebbe vertere sulla sintassi generativa, cmq gli argomenti trattati fino ad ora sono elencati nel sillabus al link:

http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/i...emico=2004/2005

PS:
ringrazio qls persona ci faccia avere qlk notizia riguardo il compitino

buona domenica
ciaoo ciaooo

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by ~paolo~ on 12-04-2005 14:07:

Question [ITALIANO-PRADA]lista discussione

Ciao a tutti,
scusate la domanda stupida... ma la lista di dicussione a cosa serve se poi alla fine nn vengono messi avvisi riguardanti compitini o lezioni (inserite nel syllabus su webcen)?

Non si potrebbe scegliere un solo posto dove guardare?
grazie ciao

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by BodomChild on 18-04-2005 14:12:

Originally posted by Ste Ramone
mm nn ho ancora capito se per far i compitini basta iscriversi ad qualche parte, tipo Sifa o simili, oppure se prende le presenze...
qualcuno ci faccia sapere plz.
inoltre chiedo nuovamente se qualcuno sa su cosa verterà il primo compitino. tnx


Guarda il prof in aula ha detto, e tra l'altro l'ha anche inviato via mail, che reputerà iscritti ai compitini chi si era iscritto sulla sua mailing list tempo fa...inoltre il primo compitino saraà sui capitoli dall'uno fino alla teoria del caz..ehm del caso. in ogni caso tutt osul "manuale" (lui lo chiama cosi) di sintassi generativa.
Guarda nella mail studenti se ti eri iscritto alla sua mailing list... in caso contrario prova a mandargli una mail oppure non saprei proprio

cya

__________________
http://www.poseidon-official.com


Posted by sHioUx on 19-04-2005 09:36:

ragazzi qcn mi sa dire DOVE vanno studiate qst cose??
di quale manuale (cap.1-6)si parla?..
grazie...


Posted by psike on 19-04-2005 12:10:

Nemmeno io ho capito dove si trova sta dispensa...qualcuno ci illumina?

__________________
"...lo abbiamo sempre fatto, e spero lo faremo sempre..."
"Perchè lei non sono io!!"

.: nd+pxsnt :.
Tutti pazzi per Tyson Materazzi


Posted by K)M4STER on 19-04-2005 22:02:

Il libro di cui parla il prof è Annotazioni di Sintassi Generativa, autore (ma guarda un po' che caso...) Massimo Prada, lo trovate nella libreria dell'UNI


Posted by kurt on 21-04-2005 11:14:

argomenti compitino

ieri non son potuto venire a lezione, ma mi è stato detto che il prof ha elencato gli argomenti che mette nel compito e i tipi di domande che farà.

C'è qualche buon anima che me li può elencare?

grazie


Posted by To5a on 21-04-2005 16:18:

SCUSATE SONO UN RAGAZZO CHE LAVORA, E NON RIESCO A FREQUENTARE.VOLEVO SAPERE DOVE POTEVO REPERIRE LE SLIDE DEL CORSO.VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.TO5A


Posted by luna on 21-04-2005 16:39:

Intervento del moderatore:
quando posti togli il caps lock, significa urlare ;)

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by To5a on 21-04-2005 17:08:

ok scusa


Posted by ~paolo~ on 21-04-2005 17:39:

Originally posted by To5a
SCUSATE SONO UN RAGAZZO CHE LAVORA, E NON RIESCO A FREQUENTARE.VOLEVO SAPERE DOVE POTEVO REPERIRE LE SLIDE DEL CORSO.VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.TO5A


ciao, non ci sono slide del corso, gli argomenti trattati li puoi trovare nel testo "Annotazioni di sintassi generativa" del prof. Prada.
I capitoli da studiare sono dal 1° al 6°.. in poche parole tutti...


Invece volevo chiedere pure io se qlcn potrebbe elencare cosa avete fatto il 19 e il 20 come esercitazione... :(

grazie ancora
ciao

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by marlen on 22-04-2005 16:06:

quale ora il 26 per il compitino

Scusate

io sono venuta il 19 e il 20 ma pensavo il compito fosse per tutti alla stessa ora, invece nelle info il prof prada parla di due turni il secondo addirittura alle 14.30 perche' mi sembra siamo in pochi.

Insomma perche venire per le 11.3o se poi mi tocca farlo magari alle 14.30? Non capisco c'e' la suddivisione per nominativo da qualche parte.
Grazie marlen


Posted by pinauz on 22-04-2005 16:17:

ma non lo segue nessuno sto c***o di corso? modalità di esame, che ti compito sarà, ora, suddivisione aule...nessuno sa niente! mah!


Posted by ~paolo~ on 23-04-2005 14:58:

Originally posted by pinauz
ma non lo segue nessuno sto c***o di corso? modalità di esame, che ti compito sarà, ora, suddivisione aule...nessuno sa niente! mah!


Nella pagina di Webcen realtiva al corso c'è la seguente notizia:

mercoledì 13 aprile 2005
Prima prova di esame (26 aprile, 11.30-14.30, aula V1:
l’esame si terrà in due tranche)
Il 26 si terrà la prima prova di esame per gli studenti del primo turno (e di quelli del secondo, autorizzati a suo tempo al trasferimento).
La prova verterà solo sulla parte trattata di sintassi generativa, vale a dire sui capitoli 1-6 della dispensa. E’ esclusa la teoria del legamento, pure trattata in classe.
Gli studenti dovranno rispondere a 5 domande, ciascuna delle quali varrà 6 punti. Chi risponderà a tutte le domande otterrà 30 punti; chi non risponderà ad alcuna otterrà 0 punti.
Le domande includeranno: a) richieste di chiarimenti su questioni generali della teoria (per esempio: che cosa significa che il linguaggio ha funzionamento sintagmatico?); b) riferimento a principi fondamentali della sintassi GT (per esempio: che cosa predica il filtro del caso?); c) applicazione di principi (per esempio: applicare il test della costituzione di frase scissa a…); d) disegno di alberi sintagmatici.

Per la suddivisione in turni nn saprei com'è organizzata....
Per fare l'esame basta essere iscritti alla mailing list del corso

Ciao

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by Just on 25-04-2005 14:09:

qualcuno mi sa dire cosa il prof ha fatto il 19 e il 20 come esercitazione?

grazie


Posted by valery1 on 25-04-2005 16:07:

in che senso ha fatto il 19 e 20 come esercitazione? se nel senso di ripasso, si, ha fatto un po di ripasso!
io ho una domanda.......spero che qualcuno risponda anche se in sto forum per avere una risposta bisogna aspettare dei giorni.....
in frasi complesse come
"il gatto beve il latte perchè ha sete"
o " mario mangia perchè ha fame"
ha fame e ha sete come vengono rappresentati!? sete e fame sono V?!?!?!? a me non sembra!!! help

__________________
۞_Rag Doll_۞


Posted by Deathwing on 25-04-2005 16:37:

IL gatto NP
-e IP
bev- VP
perchè CP
ha VP
molta fame NP

...essendo una circostanziale, CP va collegato a IP.
Spero di essermi spiegato.

__________________
- Io sono la polvere e l'argento. -


Posted by valery1 on 25-04-2005 17:38:

a ok...quindi niente flessione?

__________________
۞_Rag Doll_۞


Posted by Just on 25-04-2005 18:48:

ma quando bisogna collegare in cima e quando al nodo X' ?

grazie


Posted by valery1 on 25-04-2005 20:30:

in questo caso CP va collegato all' I' piu in alto, quello subito sotto IP

__________________
۞_Rag Doll_۞


Posted by pinauz on 25-04-2005 21:16:

che c***o di materia!


Posted by Elex on 26-04-2005 12:47:

Intervento del moderatore:
pinauz: sei vivamente pregato di evitare post inutili, tra l'altro se solo leggessi il resto del topic o anche solo webcen sapresti tutto del corso


Posted by pinauz on 26-04-2005 14:12:

Originally posted by Elex
Intervento del moderatore:
pinauz: sei vivamente pregato di evitare post inutili, tra l'altro se solo leggessi il resto del topic o anche solo webcen sapresti tutto del corso

vivamente? addirittura? era solo uno sfogo contro la materia non contro le indicazioni!


Posted by luna on 26-04-2005 16:25:

Originally posted by pinauz
vivamente? addirittura? era solo uno sfogo contro la materia non contro le indicazioni!


Intervento del moderatore:
Sei pregato di leggerti il regolamento che trovi qui :
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=15601
Questo è un intervento di moderazione. Astenersi dal replicare.

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by dogman on 03-05-2005 21:01:

sono usciti i risultati?!?


Posted by BodomChild on 05-05-2005 09:43:

No, ha detto ieri in aula che oltre a mettere i risultati su webcen mandera' una mail agli iscritti alla sua lista con i risultati

__________________
http://www.poseidon-official.com


Posted by marlen on 05-05-2005 17:22:

secondo compitino

scusate non sono venuta in questi giorni,
sapete se il prof. ha detto quando faremo il secondo compitino se a fine maggio o a giugno entro il 15 pensavo.

Grazie marlen


Posted by karplus on 06-05-2005 22:27:

l'8 giugno


Posted by BodomChild on 06-05-2005 23:50:

Il 7 non l' 8 .. o sbaglio ?

__________________
http://www.poseidon-official.com


Posted by monterika on 07-05-2005 09:51:

Infatti è il 7 giugno il secondo compitino e inoltre ha avvisato che l'1 giugno non ci sarà lezione!

__________________
My sites!!!!
http://digilander.libero.it/ashevchenko
http://digilander.libero.it/letsdance2003


Posted by Valerz on 07-05-2005 12:01:

scusate ma qualcuno sa su che libro sta facendo lezione adesso Prada???


Posted by monterika on 08-05-2005 10:02:

il libro su cui ci sono gli argomenti che sta spiegando adesso è "Scrittura e comunicazione" volume I di Massimo Prada

__________________
My sites!!!!
http://digilander.libero.it/ashevchenko
http://digilander.libero.it/letsdance2003


Posted by maircol on 08-05-2005 12:44:

wow è scritto anche questo (libro) in una lingua sconosciuta agli umani???'


Posted by Ikkarus on 08-05-2005 14:24:

..

scusate fino a ke capitoli bisogna studiare (almeno fino ad ora) del libro nuovo?


Posted by karplus on 08-05-2005 18:09:

Sono usciti ora i risultati del primo compitino :D


Posted by maircol on 08-05-2005 19:01:

si ma i voti di quelli che non lo hanno passato.. sulle modalità di accertamento c'è scritto che fa la media dei due e se il voto è sopra a 18 si può trascrivere il voto...
ma sotto al 18 non ha messo i voti...
della serie ci prendiamo per il c**o


Posted by karplus on 09-05-2005 00:23:

lol, prada ha fatto lo stesso errore che hanno fatto gli americani quando hanno pubblicato il rapporto sul caso calipari.

Per sapere i voti di chi ha preso meno di 18 basta selezionare la riga con nome e cognome più la cancellatura, copiarla e incollarla da qualche altra parte

Quindi non ci sono scuse, chi vuole sapere il voto puo' saperlo! :D
Azzo, a 3 hanno pure ritirato il compito :?


Posted by Axel on 12-05-2005 15:50:

2 compitino

Scusate a lezione il prof. ha detto fino a che capitolo del libro "Scrittura e comunicazione" bisogna studiare???
Ha gia' detto quali sono le possibili domande del 2 compitino?
Grazie a chiunque risponda
ciao!!!


Posted by karplus on 12-05-2005 15:57:

I primi 3 capitoli escluse le schede


Posted by marlen on 13-05-2005 09:47:

solo i tre capitoli

scusate non sto venendo a italiano.

quindi solo i tre capitoli per il compitino del 7 giugno.

grazie marlen


Posted by pinauz on 13-05-2005 23:53:

libro nuovo

ma il nuovo libro non si trova in pdf o simili come annotazioni di bla bla bla?


Posted by kurt on 31-05-2005 09:51:

lez. 31 maggio

oggi non son riuscito a venire perchè babbescamente non sapevo dello sciopero, e sfortunatamente e anche l'ultima lezione prima del compitino

qualcuno che è stato a lezione potrebbe dire cosa ha fatto e che tipo di domande metterà nel compito e ovviamente alla fine cosa c'è da studiare...

stranamente sul webcen il prof non ha scritto niente riguardo questo compitino, per l'altro ha messo una cifra di informazioni.

grazie


Posted by K)M4STER on 31-05-2005 10:28:

Ma domani non c'e' lezione?


Posted by pinauz on 31-05-2005 10:29:

mi han detto che del capitolo 4 e 5 c'è da saltare qualcosa nessuno saprebbe dirmi cosa?


Posted by kurt on 02-06-2005 11:06:

possibile che nessuno sappia niente? :?


Posted by pinauz on 02-06-2005 11:30:

Originally posted by kurt
possibile che nessuno sappia niente? :?

se ti interessano gli argomenti da studiare mi han detto che del cap4 solo "cos'è un testo" mentre del cap5 "le tipologie di testo secondo werlich e sabatini"
ciao!


Posted by kurt on 02-06-2005 11:45:

ti ringrazio :)

se sapete qualcosa riguardo il compito, tipo di domande, ecc., postate grazie :)


Posted by pinauz on 02-06-2005 14:59:

Originally posted by kurt
ti ringrazio :)

se sapete qualcosa riguardo il compito, tipo di domande, ecc., postate grazie :)

....speriamo....


Posted by dogman on 03-06-2005 09:59:

email del prof

vi riporto la mail ufficiale del prof :-o


Carissimi,

vi confermo che la seconda prova scritta di lingua italiana si terrà il 7 giugno, dalle 11.30 alle 14.30 in due tranche (rispettivamente: 11.30-13.00 e 13.00-14.30) presso l'aula V1 della didatteca. Prenderanno parte alla prima tranche gli studenti la cui matricola inizia per le lettere aa - da incluso; i rimanenti sosterranno la prova nella seconda sessione.
Il compito prevedrà 5 domande, che verteranno sui capitoli 1-3 del manuale "Scrittura e comunicazione" (schede escluse), e su parte del 4 e del 5, in particolare sul concetto di testo e sui tipi di testo nella classificazione di Werlich e di Sabatini.


é un bel po di roba, il primo capitolo non finisce più e ci sono un sacco di nomi e modelli da studiare..

per quanto riguarda il capitolo 5 (nn l'ho ancora studiato, quindi potrei dire una cavolata) non ho trovato la classificazione di Sabatini, per cui penso che quella di Werlich sia la stessa di Sabatini (ma, ripeto: potrei dire una gran cavolata.. però c'é da studiare metà del capitolo 5 tra una palla e l'altra)..


Posted by valery1 on 03-06-2005 11:01:


Trovo ke questa seconda parte dell'esame sia un pò piu complessa della prima, specialmente a causa del libro di testo!!!! spero che il prof legga, cosi magari potrà avere informazioni utili nel caso decidesse di fare delle ristampe del libro.......Il linguaggio a mio parere è un po troppo complesso, bisogna studiare col vocabolario di fianco oppure bisogna ricorrere sempre al glossario del libro, e questo secondo me porta via tempo ed attenzione.....è molto dispersivo!
Altra cosa: le parentesi!!! a volte ci sono parentesi lunghe righe e righe, quando finisco di leggerle non ricordo più di cosa si stava parlando prima......
E ultima cosa, mi sembra scomodo avere tutte le frasi più importanti già sottolineate ed evidenziate.....il libro lo dobbiamo usare noi, dobbiamo leggere e selezionare le parti più importanti....così i concetti ci rimangono impressi più facilmente.....se questo è già tutto fatto si fa più fatica a memorizzare....almeno secondo me....
insomma in poche parole questo libro mi fonde il cervello >___<

__________________
۞_Rag Doll_۞


Posted by elendil on 03-06-2005 12:23:

Re: email del prof

Originally posted by dogman
per quanto riguarda il capitolo 5 (nn l'ho ancora studiato, quindi potrei dire una cavolata) non ho trovato la classificazione di Sabatini, per cui penso che quella di Werlich sia la stessa di Sabatini (ma, ripeto: potrei dire una gran cavolata.. però c'é da studiare metà del capitolo 5 tra una palla e l'altra)..


No dogman le due rappresentazioni sono differenti... :blabla:
la prima classificazione è sul testo argomentativo etc etc mentre la seconda riguarda i testi vincolati e non vincolati...

Cmq il prof a lezione martedì ha dato un elenco di domande che riassumono per punti i concetti da studiare. Volevo sapere (se qualcuno lo sa) se è possibile il fatto che il prof peschi proprio da quelle le domande del compito... :D :D :D

Speriamo...

:ciao:

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"


Posted by BodomChild on 03-06-2005 13:03:

Beh le domande e i concetti da studiare avevano un titolo.. che era se non sbaglio: su cosa vertera' il secondo compitino?
Quindi le peschera' proprio da li

__________________
http://www.poseidon-official.com


Posted by pinauz on 03-06-2005 13:57:

Re: Re: email del prof

Originally posted by elendil
No dogman le due rappresentazioni sono differenti... :blabla:
la prima classificazione è sul testo argomentativo etc etc mentre la seconda riguarda i testi vincolati e non vincolati...

Cmq il prof a lezione martedì ha dato un elenco di domande che riassumono per punti i concetti da studiare. Volevo sapere (se qualcuno lo sa) se è possibile il fatto che il prof peschi proprio da quelle le domande del compito... :D :D :D

Speriamo...

:ciao:

e sto sabatini dove me lo studio se sul libro non c'è? cmq è vero il libro è un pò strano e ripete così tanto le cose da farti confondere!


Posted by dogman on 03-06-2005 14:24:

chi era a lezione quando ha detto la tipologia di domande potrebbe trascrivere qualcosa per favore?!? :|


Posted by elendil on 03-06-2005 15:00:

Originally posted by dogman
chi era a lezione quando ha detto la tipologia di domande potrebbe trascrivere qualcosa per favore?!? :|


Entro domani posto il file con le domande che ha detto a lezione con rispettive risposte.
Prima non riesco però...:alsono:

:ciao:

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"


Posted by pinauz on 03-06-2005 15:54:

Originally posted by elendil
Entro domani posto il file con le domande che ha detto a lezione con rispettive risposte.
Prima non riesco però...:alsono:

:ciao:

ma 6 un grande....!


Posted by valery1 on 03-06-2005 17:04:

di Sabatini io riguardo gli appunti e i due schemi che ci sono sul libro, spero sia sufficiente.....dopo tutto non si è soffermato tanto a parlarne....o no? ^^"

__________________
۞_Rag Doll_۞


Posted by karplus on 03-06-2005 18:08:

Non riesco a trovare sta roba sul testo, dovrebbero essere sul cap4:

Modelli che descrivono il testo: modelli componenziali a tratti necessari e sufficienti e modelli pragmatico-inferenziali

dove stanno?? :?


Posted by pinauz on 03-06-2005 19:37:

io del cap 4 e 5 studio i paragrafi 4.1 e 5.1...sono i paragafi che si avvicinano di più alla richiesta no?


Posted by elendil on 04-06-2005 17:37:

Originally posted by elendil
Entro domani posto il file con le domande che ha detto a lezione con rispettive risposte.
Prima non riesco però...:alsono:

:ciao:


Come promesso nella sezione Filez ci sono le domande e le risposte di linguistica...

Ciao ragazzi buono studio

:ciao:

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"


Posted by elendil on 04-06-2005 17:39:

Originally posted by pinauz
io del cap 4 e 5 studio i paragrafi 4.1 e 5.1...sono i paragafi che si avvicinano di più alla richiesta no?


Sabatini è da pagina 289... ma guardate solo gli schemi...
Sta roba non l'ha trattata molto, non penso che chieda tanto...

:ciao:

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"


Posted by pinauz on 04-06-2005 18:35:

grazie fenomeno!


Posted by dogman on 05-06-2005 00:03:

grazie a tutti! :D

cmq sarà difficile che metta le domande che hai caricato.. certo é che almeno si capisce il tono e il tipo di contenuti che gli interessano! :D

ps: ho finito il libro, e ho trovato davvero molto interessanti i paragrafi sull'italiano popolare..


Posted by [>>>>VK<<<<] on 08-06-2005 20:51:

Ma del compito intero si conosce già la data?
P.S
Come ci si iscrive?

__________________
Jessica Alba Italian Fans Site


Posted by elendil on 08-06-2005 21:58:

Originally posted by [&gt;&gt;&gt;&gt;VK&lt;&lt;&lt;&lt;]
Ma del compito intero si conosce già la data?


Il compito intero non esiste...:shock: :shock:
Se non hai fatto i compitini devi dare l'orale...

Penso su SIFA...:alsono:

:ciao:

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"


Posted by pinauz on 08-06-2005 23:24:

che voglia l'orale!


Posted by [>>>>VK<<<<] on 09-06-2005 14:50:

Originally posted by elendil
Il compito intero non esiste...:shock: :shock:
Se non hai fatto i compitini devi dare l'orale...

Penso su SIFA...:alsono:

:ciao:


Basta dare l'orale nn si deve fare un compito totale :shock: allora avevo capito male.

la roba da studiare si trova su sti due libri:

- SCRITTURA E COMUNICAZIONE

- Annotazioni di Sintassi Generativa


Posted by AleBattista on 09-06-2005 15:40:

Ciao, io ho fatto entrambi i compitini. Qualcuno sa come si deve fare per un eventuale registrazione del voto? Sul Sifa ho letto che c'è un'appello il 21 Giugno, bisogna iscriversi per registrare??
Ciao e Grazie


Posted by ludoedgar on 09-06-2005 20:56:

LinguaItalianaPrada

Ciao, sn del 1 turno 1 anno, qualcuno saprebbe dirmi cosa intende il prof. per "letture aggiuntive" ?


Posted by karplus on 09-06-2005 23:01:

Sono 3/4 libricini in più di cui aveva dato il titolo ad inizio corso; chiedili a lui


Posted by ludoedgar on 10-06-2005 00:09:

questo è quello ke mi ha scritto il prof:

vi comunico, che per la registrazione dei voti dell'esame di Lingua italiana, qualora la media dei due compiti risultasse uguale o superiore a 18 (e qualora non vogliate migliorare il voto), potrete iscrivervi ad uno qualsiasi degli appelli disponibili di qui a gennaio.
Chi sia risultato sufficiente in una sola delle due prove, potrà sostenere solo la parte di orale corrispondente alla parte insufficiente, senza letture aggiuntive.
Chi invece non abbia avuto alcuna sufficienza, dovrà affrontare l'orale completo, letture aggiuntive incluse. Lo stesso vale per chi voglia migliorare il voto sufficiente eventualmente ottenuto nelle prove scritte.

Tutti gli esami si terranno di norma a partire dalle 9.30 del mattino del giorno indicato sul SIFA. Il luogo in cui si terrà l'appello verrà indicato tramite avvisto sul sito della didattica Webcentrica.
Ricordo che tutti gli studenti devono presentarsi all'ora di apertura della sessione di esami: chiamerò i presenti e li distribuirò nelle varie giornate in cui l'appello eventualmente si prolungherà.

__________________
"All we seem to know is how to show
The feelings that are wrong"

Oasis - Don't Go Away


Posted by annaberolo on 11-06-2005 14:25:

i titoli delle letture aggiuntive (ne ricordo solo due) sono le seguenti:

La lingua italiana e i mass media di ilaria bonomi ed.Carrocci
prezzo €24

progettare e scrivere per internet di Acerboni ed McGraw-Hill
prezzo € 25


Posted by ~paolo~ on 11-06-2005 17:04:

i titoli dei testi da preparare sono riportati nel file contenente il programma del corso.. può essere scaricato su webcen

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by [>>>>VK<<<<] on 11-06-2005 22:25:

Originally posted by ~paolo~
i titoli dei testi da preparare sono riportati nel file contenente il programma del corso.. può essere scaricato su webcen


dove lo trovo il file?!? , ho provato a cercarlo su WebCen ma nn lo trovo


Posted by annaberolo on 12-06-2005 06:29:

trovi i testi al seguente link

http://www.dico.unimi.it/occorrenza...occ=872;id_ori=


Posted by [>>>>VK<<<<] on 12-06-2005 15:27:

Originally posted by annaberolo
trovi i testi al seguente link

http://www.dico.unimi.it/occorrenza...occ=872;id_ori=


il link nn mi funziona :?


Posted by luna on 12-06-2005 15:28:

Non va il dico oggi a quanto pare ;) quindi quel link non ti va per quel motivo :D direi di aspettare e sperare che torni up il dico :D

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by annaberolo on 12-06-2005 17:01:

le info potevi reperirle sia da webcem che da dico
ecco parte del testo reperito da webcem


Gli studenti non frequentanti aggiungeranno alle letture citate in precedenza, a loro scelta, uno dei testi che seguono, o loro parti:

Ilaria Bonomi, Andrea Masini e Silvia Morgana, La lingua italiana e i mass media, Roma, Carocci, 2003 (è richiesta la preparazione dei saggi 1 e 9; ad essi lo studente aggiungerà un altro saggio a scelta).

Oppure:

Carla Bazzanella, Linguistica e pragmatica del linguaggio. Un'introduzione, Bari, Laterza, 2005.

Oppure:

Banfi, E. - Sobrero, A.A. (a cura di), Il linguaggio giovanile degli anni Novanta, Bari, Laterza, 1992.

Costituisce lettura consigliata, ma non obbligatoria:

Giovanna Cosenza, Semiotica dei nuovi media, Bari, Laterza, 2005


Posted by nofxd on 15-06-2005 17:16:

ma quando escono i risultati del 2 compitino????


Posted by pinauz on 15-06-2005 18:44:

penso settimana prossima quando ho consegnato ha detto 15 giorni...


Posted by karplus on 15-06-2005 20:23:

via mail ha detto entro il 21, anche perché quel giorno c'é l'appello


Posted by ludoedgar on 15-06-2005 20:35:

spero che escano al + presto, almeno, lì rispetto a sistemi, spero di avere una soddisfazione

__________________
"All we seem to know is how to show
The feelings that are wrong"

Oasis - Don't Go Away


Posted by pinauz on 15-06-2005 20:39:

Originally posted by ludoedgar
spero che escano al + presto, almeno, lì rispetto a sistemi, spero di avere una soddisfazione

nn lo dire a me...


Posted by Just on 17-06-2005 12:12:

USCITI!!!!

http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/p..._prova_CDIG.pdf

ma con il mezzo voto che cosa fa? va in eccesso o in difetto??


Posted by karplus on 17-06-2005 12:29:

via mail ha detto che i voti con 0.5 vengono arrotondati per eccesso


Posted by ludoedgar on 17-06-2005 12:36:

siiiiiiiii !!!!se avessi preso 30 anke nel primo avrei avuto 30, ke sfiga! Certo ke la prima parte era davvero orribile, o meglio incomprensibile e inutile.... mah... vedrò di fare l'orale...

__________________
"All we seem to know is how to show
The feelings that are wrong"

Oasis - Don't Go Away


Posted by marcolino21 on 17-06-2005 12:51:

Come si fa x registrare il voto?Devo iscrivermi all'appello orale del 7 luglio?Grazie risp!!


Posted by ludoedgar on 17-06-2005 21:42:

almeno così sembra.....

__________________
"All we seem to know is how to show
The feelings that are wrong"

Oasis - Don't Go Away


Posted by Axel on 18-06-2005 11:40:

Puoi iscriverti anche all'appello del 21 gugno!!!!!
ciao


Posted by ludoedgar on 18-06-2005 21:09:

c'è qualcuno ke prova a fare l'orale della prima parte(sintassi generativa) con Prada?

__________________
"All we seem to know is how to show
The feelings that are wrong"

Oasis - Don't Go Away


Posted by karplus on 18-06-2005 21:40:

siccome devi migliorare il voto prada non ti fa l'esame solo sulla parte dove vuoi migliorare, ma su tutte e 2 le parti, incluse ovviamente le letture aggiuntive


Posted by ludoedgar on 19-06-2005 00:08:

ma io so che non è così, leggiti "registrazioni,esami" sul sito del prof.

__________________
"All we seem to know is how to show
The feelings that are wrong"

Oasis - Don't Go Away


Posted by karplus on 19-06-2005 00:22:

che coincidenza, anch'io SO che non é così :D, il pdf di cui parli corrisponde proprio alle istruzioni che prada ci ha inviato via mail


Chi sia risultato sufficiente in una sola delle due prove, potrà sostenere solo la parte di orale
corrispondente alla parte insufficiente, senza letture aggiuntive.



e come vedi solo chi non ha avuto almeno 18 in una delle 2 prove può prepararsi solo in una delle 2; se hai preso meno di 18 in una delle 2 prove ma grazie alla seconda l'esame complessivo é sufficiente ti rimando al quote sotto, dove si rivolge esplicitamente a chi vuole migliorare il voto. Qui imho é sottinteso che é rivolto a chi non ha passato l'esame per colpa di uno dei 2 compitini andati male.


ma ecco qui la parte incriminata:

Chi invece non abbia avuto alcuna sufficienza, dovrà affrontare l'orale completo, letture aggiuntive
incluse. Lo stesso vale per chi voglia migliorare il voto sufficiente eventualmente ottenuto nelle
prove scritte.



come vedi non solo chi non ha ottenuto la sufficienza in entrambi i compitini deve prepararsi su tutto e farsi le letture aggiuntive, ma anche chi vuole migliorare il proprio voto sufficiente


Posted by pinauz on 19-06-2005 01:53:

tu dovevi fare l'avvocato!


Posted by ludoedgar on 20-06-2005 13:47:

bah...ricordavo male DOTTò : -) cmq

__________________
"All we seem to know is how to show
The feelings that are wrong"

Oasis - Don't Go Away


Posted by Elex on 20-06-2005 14:18:

Intervento del moderatore:
se proprio dovete fare commenti ot almeno usate i tag, così facendo rendete difficile la lettura agli utenti


Posted by Just on 20-06-2005 15:04:

Question

:?:?

scusate ma io che nel primo compitino era insufficente e nel secondo più di 18 ma la media e maggiore di 18, che cosa dovrei fare??

ciao


Posted by 12321 on 20-06-2005 18:20:

RAGAZZI E' URGENTE RISPONDETEMI!! ENTRO OGGI GRAZIE. NEL PRIMO DI PRADA HO PRESO UN VOTO < DI 18 E NEL SECONDO HO PRESO UN VOTO > DI 18. LA MEDIA E' = 17.5 Come si dice in alcuni post qui sopra.. il voto viene arrotondato per eccesso o non è il mio caso?
Qualora fosse 18 mi è consentito verbalizzarlo? GRAZIE.. V PREGO RISP. SUBITO!!!


Posted by Sherinkal on 20-06-2005 18:46:

Question

Ma qualcuno ha idea di dove si svolgeranno gli orali/verbalizzazioni domani? sul sifa nn c'è scritto...e nemmeno sul suo sito..:?


Posted by karplus on 20-06-2005 19:24:

Originally posted by Just
scusate ma io che nel primo compitino era insufficente e nel secondo più di 18 ma la media e maggiore di 18, che cosa dovrei fare??


Leggi il post per cui hanno detto che dovrei fare l'avvocato ( :D ), se ti fermi alla prima parte sei portato a credere che puoi farti interrogare solo sulla parte in cui sei risultato insufficiente, ma se leggi la seconda viene espressamente detto che se la tua media é sufficiente devi prepararti su entrambe le parti e portarti le letture aggiuntive.

cmq non voglio nessuno sulla coscienza, manda una mail al prof per chiedere conferma :)

Originally posted by 12321
NEL PRIMO DI PRADA HO PRESO UN VOTO < DI 18 E NEL SECONDO HO PRESO UN VOTO > DI 18. LA MEDIA E' = 17.5 Come si dice in alcuni post qui sopra.. il voto viene arrotondato per eccesso o non è il mio caso?
Qualora fosse 18 mi è consentito verbalizzarlo?!


via mail il prof ha detto che tutti gli 0.5 vengono arrotondati in eccesso. Quindi hai un 18 globale, ma se non ti sei iscritto all'appello di domani non puoi verbalizzare domani.

Originally posted by Sherinkal
Ma qualcuno ha idea di dove si svolgeranno gli orali/verbalizzazioni domani?


21 Giugno alle 9.30 in V1, anche questo l'ha detto via mail


Posted by Sherinkal on 20-06-2005 19:33:

Ah ok si vede che la mia email si è persa nell'etere...grazie!


Posted by Elex on 20-06-2005 19:38:

Originally posted by 12321
RAGAZZI E' URGENTE RISPONDETEMI!! ENTRO OGGI GRAZIE. NEL PRIMO DI PRADA HO PRESO UN VOTO < DI 18 E NEL SECONDO HO PRESO UN VOTO > DI 18. LA MEDIA E' = 17.5 Come si dice in alcuni post qui sopra.. il voto viene arrotondato per eccesso o non è il mio caso?
Qualora fosse 18 mi è consentito verbalizzarlo? GRAZIE.. V PREGO RISP. SUBITO!!!


Intervento del moderatore:
l'uso del caplock viene considerato come gridare quindi è meglio non utilizzarlo


All times are GMT. The time now is 03:25.
Show all 125 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.