![]() |
Pages (15): « First ... « 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- [CDL] Comunicazione Digitale (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19734)
Originally posted by Renaulto
Vabbè ma passate ad Informatica allora, non fate prima?
Quanti crediti dedichereste a questi insegnamenti? Algoritmi da solo è un corso che difficilmente può valerne meno di 18, idem per un corso di programmazione fatto decentemente. Sottraendo tutti questi crediti al vostro cdl rimane ben poco spazio per creare qualcosa di veramente complementare ad Informatica.
Un'ultima cosa: il vostro corso di basi di dati non prevede lezioni di laboratorio? Tipo accenni all'utilizzo di PHP/MySQL, Tomcat ecc.?
__________________
-- spammopoco --
avresti una valanga di debiti se deciderai di passare ad una specialistica diversa da quelle offerte in comelico...ti invito a leggere questo thread, da pagina 2, dove si parla di tutte queste cose:
http://www.dsy.it/forum/showthread....15&pagenumber=2
Originally posted by Barone
avresti una valanga di debiti se deciderai di passare ad una specialistica diversa da quelle offerte in comelico...ti invito a leggere questo thread, da pagina 2, dove si parla di tutte queste cose:
http://www.dsy.it/forum/showthread....15&pagenumber=2
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
Originally posted by Renaulto
Vabbè ma passate ad Informatica allora, non fate prima?
Quanti crediti dedichereste a questi insegnamenti? Algoritmi da solo è un corso che difficilmente può valerne meno di 18, idem per un corso di programmazione fatto decentemente. Sottraendo tutti questi crediti al vostro cdl rimane ben poco spazio per creare qualcosa di veramente complementare ad Informatica.
Un'ultima cosa: il vostro corso di basi di dati non prevede lezioni di laboratorio? Tipo accenni all'utilizzo di PHP/MySQL, Tomcat ecc.?
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
Originally posted by UZI
no ma penso che si riferisse al passare ad info triennale... in quel caso dovresti solo dare i fondamentali che non hai già dato, tipo algortmi ed architettura.

__________________
-- spammopoco --
Originally posted by UZI
no, guarda che nessuno vuole un clone di info triennale. ma senza delle basi più solide di quelle che vengono attualmente fornite, è difficile proprio fare le materie tipiche di com. dig. (grafica, siti, basi di dati, reti, sviluppo di interfaccie...). attualmente l'acquisizione delle conoscenze, che vengono cmq richieste da molti corsi, sono del tutto a carico dello studente, che dovrà sopperire alle carenze del corso con dello studio individuale, che tra l'altro non gli verrà mai certificato e riconosciuto.
io ho dovuto fare così ed imparare cose come il C e linux da solo, mi è riuscito ma penso che cmq non sia giusto pretendere cose che non si inegnano. e che cmq serviranno, eccome!
io e zeus abbiamo indicato già un po' di corsi che potrebbero essere benissimo sostituiti... lo spazio per algoritmi e quacos'altro salta fuori benissimo.
in basi di dati quando lo diedi io in lab si guardava solo ad asp e si fornivano solo delle basi didascaliche dell'interfacciamento con i DB. totalmente insufficienti secondo me, soprattutto per uno che parte da zero.
__________________
-- spammopoco --
Vi faccio una proposta.
Perchè non provate a costituire un gruppo di studio su come vorreste comunicazione digitale? Un gruppo che discuta le vostre aspettative, le prospettive di lavoro, gli insegnamenti necessari, gli obiettivi didattici.
Questo gruppo potrebbe produrre un documento di proposta al CCD e magari farlo sottoscrivere da un gran numero di studenti.
Ottima sarebbe l'idea di proporre un vero e proprio "manifesto degli studi" fatto dagli studenti.
Noi rappresentanti possiamo provvedere a farci promotori di questo documento e presentarlo in tutte le sedi (anche in facoltà).
Che ne dite?
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
Originally posted by AlphaGamma
Vi faccio una proposta.
Perchè non provate a costituire un gruppo di studio su come vorreste comunicazione digitale? Un gruppo che discuta le vostre aspettative, le prospettive di lavoro, gli insegnamenti necessari, gli obiettivi didattici.
Questo gruppo potrebbe produrre un documento di proposta al CCD e magari farlo sottoscrivere da un gran numero di studenti.
Ottima sarebbe l'idea di proporre un vero e proprio "manifesto degli studi" fatto dagli studenti.
Noi rappresentanti possiamo provvedere a farci promotori di questo documento e presentarlo in tutte le sedi (anche in facoltà).
Che ne dite?

__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
L'idea di alpha è interessante ma purtroppo quello che dice UZI è (tristemente) vero. E io sono solo al primo anno, ho già visto (quasi) tutto questo.
Tra l'altro proprio per il fatto che io sono al primo anno: non voglio nascondermi e fare il "bravo" perchè a rischio di ritorsione, quindi intralciato verso il traguardo della laurea, però vi devo purtroppo testimoniare uno spiacevole aneddoto, in cui sono stato quasi segato ad un esame per aver "parlato" in classe e sul forum (dsy).... avete visto i miei post, il mio tono è sempre contenuto, e vi assicuro che cerco di discutere sempre civilmente.
Non tutti la pensano così.... tra l'altro la cosa mi ha lasciato perplesso dal punto di vista tecnico.
Non so cosa dire.... poi oggi mi hanno anche segato a mate... che giornata....
ciao
__________________
-- spammopoco --
avendo visto praticamente nascere questo corso di laurea dico anch'io la mia a riguardo
l'inserimento di algoritmi non lo trovo molto utile, vi ricordo che può essere inserito come complementare e nessuno quindi vieta a chi ne sente il bisogno di dare questo esame. se poi qualcuno rimpiange i fondamentali di info non vedo perchè non si sia iscritto direttamente lì o non ci si trasferisca
il corso di laurea è molto giovane rispetto a informatica, questo è solo il quarto anno che è attivo a tutti gli effetti, e come tale ha avuto dei problemi e degli aggiustamenti nel tempo
adesso è moooolto migliorato e spero che continuerà a migliorare nel tempo, infatti al mio primo anno il docente non sapeva neanche java e l'esame era facile da passare...io ho passato l'esame l'anno scorso, perchè io voglio capire non riempire il libretto di esami, e vi assicuro che la situazione è migliorata tantissimo partendo dal fatto che i docenti sono davvero competenti
adesso ci sono anche due turni, io ho sempre avuto il turno unico, quindi se con un docente non siete soddisfatti potete sempre andare all'altro turno almeno a seguire, anche se ci sono docenti che accettano anche di fare sostenere l'esame a persone non del loro turno. io ho sempre visto gente lamentarsi del docente e quando ho detto "perchè non vai all'altro turno?" la risposta è sempre stata: "fossi matto! mi dovrei sbattere troppo"
io penserei prima a questo e non alla struttura di comdig
Quello che dici è vero, e sai più di me riguardo a com dig dato che io sono qui da meno di un anno.
Però io penserei anche alla struttura, perchè ci sono diversi corsi su cui c'è molto da discutere.... già al primo anno.
Algoritmi lo potrai fare anche come complementare, ma magari mi serve prima di fare altri esami in cui devo programmare.... ![]()
Io non sento tutto questo bisogno, ma parlo in generale. Non per questo voglio andare a fare il corso di informatica. Mi piace questo, mi ero iscritto per vari motivi in cui credo ancora. Ma molte cose non vanno, non dico che non vada niente. Dico che ci sono varie cose che non vanno e alcune sono importanti se non fondamentali.
Sempre IMHO
e poi, parlando della realtà odierna, ci sono vari corsi che cambiano in parte o del tutto a seconda del turno (ad esempio: IUM, italiano, ETL), uno può anche cambiare, però presuppone a volte anche una scelta.
Io penserei a quello che dico io e a quello che dici tu. Un pò a tutto.... 
__________________
-- spammopoco --
non so che ti ritrovi tu ma io nella scelta non avrei fatto ium con chi l'ho fatto, anche se poi mi è servito cmq
Originally posted by Elex
avendo visto praticamente nascere questo corso di laurea dico anch'io la mia a riguardo
l'inserimento di algoritmi non lo trovo molto utile, vi ricordo che può essere inserito come complementare e nessuno quindi vieta a chi ne sente il bisogno di dare questo esame. se poi qualcuno rimpiange i fondamentali di info non vedo perchè non si sia iscritto direttamente lì o non ci si trasferisca
il corso di laurea è molto giovane rispetto a informatica, questo è solo il quarto anno che è attivo a tutti gli effetti, e come tale ha avuto dei problemi e degli aggiustamenti nel tempo
adesso è moooolto migliorato e spero che continuerà a migliorare nel tempo, infatti al mio primo anno il docente non sapeva neanche java e l'esame era facile da passare...io ho passato l'esame l'anno scorso, perchè io voglio capire non riempire il libretto di esami, e vi assicuro che la situazione è migliorata tantissimo partendo dal fatto che i docenti sono davvero competenti
adesso ci sono anche due turni, io ho sempre avuto il turno unico, quindi se con un docente non siete soddisfatti potete sempre andare all'altro turno almeno a seguire, anche se ci sono docenti che accettano anche di fare sostenere l'esame a persone non del loro turno. io ho sempre visto gente lamentarsi del docente e quando ho detto "perchè non vai all'altro turno?" la risposta è sempre stata: "fossi matto! mi dovrei sbattere troppo"
io penserei prima a questo e non alla struttura di comdig
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
nella mia ottica al comunicatore digitale non è richiesta una programmazione ai livelli di algoritmi e, sarò un'aliena, ma io vedo l'utilità dei fondamentali e la loro integrazione
Originally posted by Elex
nella mia ottica al comunicatore digitale non è richiesta una programmazione ai livelli di algoritmi e, sarò un'aliena, ma io vedo l'utilità dei fondamentali e la loro integrazione

__________________
-- spammopoco --
| All times are GMT. The time now is 06:07. | Pages (15): « First ... « 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 » ... Last » Show all 217 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.