![]() |
Pages (7): « First ... « 2 3 4 5 [6] 7 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Fisica generale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=226)
-- appello straordinario? (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=41609)
FAIL T_T
forse ho i 5 punti dell'esercizio ma non bastano..a voi come è andata?
io come al solito preferisco non esprimermi ed aspettare i risultati.
Adesso non ci sono ancora ma ha pubblicato il testo se a qualcuno interessa.
Appena qualcuno vede i risultati se può li linki qui che per me il webcem è innavigabile.
già anche io preferisco attendere i risultati, senza disperare troppo.
speriamo ragazzi... non ne posso proprio più di fisica!! u.u
ma orientativamente quando dovrebbe essere l'orale per gli ammessi??secondo voi mart-merc c'è già la possibilità di essere interrogati?
sono uscite le risposte a crocette giuste!!
io nn ne ho fatte 2 (bianco) e ne ho sbagliate 3 ... ora spero nel problema.
il problema vale massimo 5 punti vero??? e quanto toglie per le domande sbagliate (0,25 o 0,50) ???
Originally posted by wacca
sono uscite le risposte a crocette giuste!!
io nn ne ho fatte 2 (bianco) e ne ho sbagliate 3 ... ora spero nel problema.
il problema vale massimo 5 punti vero??? e quanto toglie per le domande sbagliate (0,25 o 0,50) ???
__________________
"The more the water, the higher the boat"
DeviantART - Blog - Portfolio
toglie 0,25. Il problema vale massimo 5 punti. Credo che tu sia andato bene dai...
Dovrebbe togliere 0,25.
Ho risolto lo scritto oggi.. il problema è facile (ci sono molti modi per risolverlo), si deve solo stare attenti ai dettagli ed alle spiegazioni.
Sugli esercizi..
1) Lungo. vanno fatti tutti i calcoli, però è cinematica ed è abb tipico.
2) Facile. basta considerare le definizioni di c di massa e q di moto
3) Difficile. va risolto con considerazioni di energia meccanica e servono alcune ipotesi ( a meno che ci si ricordi la formula a memoria..)
4) Pericoloso. Attenzione a farlo "per bene", altrimenti può uscire un risultato sbagliato.
5) Didascalico. Non fatevi confondere, è ovviamente l'attrito. Occhio a capire perché.
6) Basta ricordarsi bene come variano le componenti di v e a.
7) Teorico. Se avete studiato, è il più facile.
8) Vedi sopra.
9) Noioso. Sbattimenti vari per i calcoli... occhio anche a conversioni ecc... Forse è il più completo.
10) Se capite di che trasformazione si tratta... è fatta.
Un parere generale...
Secondo me il problema era fattibile.. magari con qualche imprecisione, ma 3 punti si potevano prendere.
Sugli esercizi..
Facili: 2,4,6,8
Medi: 1,7,10
Difficili:3,5,9
La soglia la calcola sulla media generale, mi dicono.. ma è vero?
la soglia "sicura" è stata messa ad 8 punti, mentre la soglia ufficiosa la calcola sulla media generale
__________________
"The more the water, the higher the boat"
DeviantART - Blog - Portfolio
Io una risposta in bianco, 3 sbagliate e il problema credo di averlo fatto giusto. Se è così, avrei preso 20,5. Speriamo cmq nel problema.
Cmq, cosa chiede all'orale? Svolgimento esercizi non fatti e sbagliati e poi?
come hai fatto a prendere 20,5?? il massimo è 15!!
Mi unisco alla domanda anch'io comunque...
in preparazione all'orale.. c'è qualcuno che ha fatto il nono e il decimo esercizio che potrebbe spiegarcelo?
io non li ho fatti, nessuno dei due... :/ Mi dispiace.
Originally posted by JennyB.
come hai fatto a prendere 20,5?? il massimo è 15!!
Mi unisco alla domanda anch'io comunque...
a ok, scusami non ti avevo capito.
EDIT: ma il prof chiede anche le dimostrazioni?
All times are GMT. The time now is 10:29. | Pages (7): « First ... « 2 3 4 5 [6] 7 » Show all 99 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.