![]() |
Pages (9): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Reti di calcolatori (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=68)
-- Esercizi in preparazione al compito. (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=37744)
ah ok grazie mille per l'info...finalmente ora so come cavolo svolgere sti esercizi
al terzo ack duplicati devi fare come hai fatto prima
SST DIMEZZATA = 9/2
e CW = SST DIMEZZATA = 9/2 [/B]
Originally posted by Spr1gg4N
come mai qui fa SST = CW/2???
Spero che qualcuno possa illuminarci perchè ho solo una gran confusione su queste ultime cose -.-'
__________________
Eidolon64|Blog
non so se eri presente all'esercitazione ma alla seconda esercitazione ha fatto l'esercizio sopracitato e ha fatto una correzione alla dispensa...quindi il problema rimane.
Originally posted by Spr1gg4N
non so se eri presente all'esercitazione ma alla seconda esercitazione ha fatto l'esercizio sopracitato e ha fatto una correzione alla dispensa...quindi il problema rimane.
__________________
Eidolon64|Blog
Originally posted by Shaper
Scusa, forse sono io che non ho capito il punto, ma a me sembra che con la sua correzione (SST = 11/2 = 5 CW = 5) tutto fili... Nella parte in corsivo dice che all'arrivo di 3 ack la SST viene ridimensionata come in retrasmission TO, quindi dimezzata, e la CW viene messa uguale alla SST. Poi la crescita della SST riprende ad essere lineare e quando arrivano ulteriori 3 ack duplicati si ripete la procedura.
Primi 3 ack: SST=18/2 = 9 = CW
Successive 2 trasmissioni: SST cresce linearmente, quindi SST=9+1+1=11
Altri 3 ack: SST = 11/2 = 5 = CW
mi sembra tutto normale, no?
__________________
Eidolon64|Blog
no va che è la congestion window (CW) che cresce esponenzialmente fino a SST e poi in modo lineare e non SST.
Quindi
SST=9+1+1=11
SST = 11/2
Ho inviato un pm a Epoc per l'invito per la condivisione del file su google docs, non è che qualcun'altro potrebbe inviarmi il link per il documento? Grazie mille!!
infatti , potete postare il link al documento ? grazie!
se qualcuno di voi mi invia tramite PM la mail ve lo posso condividere il documento.
__________________
by Ð@rk§h@ÐØw
Tengo a precisare per chi non lo sapesse ancora che insieme con altri studenti di informatica abbiamo creato un documento condiviso su google docs contenente un elenco di domande con eventuali risposte sul corso di Reti di Calcolatori. Nel documento ci sono quasi 80 domande delle quali almeno il 90% hanno una risposta. L'idea è quella di condividere ciò che si è riusciti a capire del corso di reti, rispondendo alla domande e/o migliorarne le risposte già date.
Ds
__________________
by Ð@rk§h@ÐØw
Originally posted by Spr1gg4N
Mi sono messo a ricontrollare gli esercizi svolti durante le esercitazioni e aveva detto che sulle dispense c'era un errore ed è proprio su quella terza trasmissione; infatti il risultato corretto non è quello da te riportato ma:
SST = 11/2 = 5
CW = 5
come mai qui fa SST = CW/2???
Spero che qualcuno possa illuminarci perchè ho solo una gran confusione su queste ultime cose -.-'
Originally posted by darkshadow
Tengo a precisare per chi non lo sapesse ancora che insieme con altri studenti di informatica abbiamo creato un documento condiviso su google docs contenente un elenco di domande con eventuali risposte sul corso di Reti di Calcolatori. Nel documento ci sono quasi 80 domande delle quali almeno il 90% hanno una risposta. L'idea è quella di condividere ciò che si è riusciti a capire del corso di reti, rispondendo alla domande e/o migliorarne le risposte già date.
Ds
ottimo lavoro ragazzi.
anche io sarei interessato a questo Doc....potete aggiungermi plz?
bytec0d3@gmail.com
All times are GMT. The time now is 08:00. | Pages (9): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 » Show all 135 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.