.dsy:it. Pages (10): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Reti di calcolatori (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=68)
-- [info] Appello 1 Aprile (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18271)


Posted by papousek on 30-03-2005 15:37:

Originally posted by Flavia
allora, prendendo come riferimento la richeista dell'appello del 1 marzo in TCP: scrivi un client che invii una stringa con una operazione al server; il server fa partire un thread che gestirà le funzioni; la classe serverthread calcolerà il risultato dell'operazione e lo restituirà al client; il client ritornerà al server se il risultato è pari o dispari.

Ecco come ho fatto io all'esame:







Macheranno di sicuro qualche parentesi e qualcosa sarà errato perchè ho fatto tutto di fretta..comunque il senso è quello!
All'esame è anche possibile consultare la documentazione online dei metodi di Java..quindi se avreste dubbi su come convertire una stringa in intero, su come usare la classe StringTokenizer, su come funziona il DataOutputStream..non preoccupatevi..avete la documentazione (almeno all'ultimo esame era così!!!)
:-D


ma tutte ste classi sono un macello....nn ce la faro mai...:(

__________________
Break Out


Posted by Flavia on 30-03-2005 15:39:

un macello????
Se togli i commenti o la cattiva indentazione sono poche righe di codice, peraltro semplicissimo! :-D

Leggili un po'e fidati!

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by Flavia on 30-03-2005 15:45:

Originally posted by papousek
io ancora nn capisco....quando ti chiede di sviluppare il server gli mandi il txt della classe Server....quando ti chiede di sviluppare il serverthread gli mandi il txt con la classe ServerThread extends Thread e balle varie...

..ma quando ti chiede di sviluppare il multithread che gli mandi??nn vedo classi Multithread...boh...

ciau


Classi multihread??? è il server!

Se guardi la "class server" è appunto la classe di un servermultithread! Cosa significa multithread? che quando riceve una richiesta da un client, "sbologna"il lavoro a un thread, implementato nella classe ServerThread! La classe ServerThread costruisce i thread quindi. E i thread fanno tutto il lavoro richiesto dal client e che il server multithread delega loro!

Client = fa richiesta a un server multirhead (che si chiama così perchè può gestire più richieste contemporaneamente!Come?Semplicemente, facendo partire tanti thread diversi!)

Server multithread = è solo un "attivatore" di thread, non fa nulla se non creare il thread che si occuperà della richeista del client!

Serverthread = è una classe che costruisce thread (con il metodo costruttore) e dice loro cosa fare (metodo run!).

Il server multithread che tu non sai dove pescare è semplicemente la "class server", che si chiama giustamente multithread perchè gestisce la creazione di "multi" (molti) thread!
:ciao:

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by papousek on 30-03-2005 15:59:

grazie...

è che a me java nn mi entra in testa...da sempre....saro stupido...boh..ma riesco solamente a capirci poco....

1000 grazie...

__________________
Break Out


Posted by Flavia on 30-03-2005 16:01:

No problem!
In bocca al lupo a tutti!
:ciao:

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by francesco2 on 30-03-2005 16:02:

Idem, sono un pò tardo pure io...

__________________
r


Posted by Flavia on 30-03-2005 16:08:

Io per studiare laboratorio di reti avrò ricopiato decine di volte i codici client e server TCP e UDP dal libro..per essere sicura di ricordarmi bene i nomi dei metodi, cosa usare e cosa no..

alla fine diventi "flessibile" anche ad usarli, senza impararli a memoria!
E il codice non è difficile, bisogna imparare cosa vogliono dire i metodi! :-D

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by papousek on 30-03-2005 16:26:

sono due ore che sto facendo dei codici....e nn mi funzionano...perchè??perchè??

******

codice rimosso


******

__________________
Break Out


Posted by papousek on 30-03-2005 17:23:

sclerando un po...ho creato un semplicissimo client e un semplicissimo server....dove avviene una semplice connessione...se puo servire d aiuto a qualcuno....

CLIENT

import java.io.*;
import java.net.*;

class Clientprova {

public static void main (String args[]) throws Exception
{
Socket connection;

connection = new Socket("localhost", 6000);
System.out.println("Stabilita la connessione");

connection.close();

}
}

SERVER

import java.io.*;
import java.net.*;


class Serverprova {
public static void main (String args[]) throws Exception
{
ServerSocket Connessione;
Socket Conn;

Connessione = new ServerSocket(6000, 300);
Conn = Connessione.accept();
Connessione.close();
System.out.println("Stabilita la connessione");


Conn.close();

}
}

una domanda...se dopo ...(String args[]) metto il throws exception...dopo nn devo mettere la try/catch giusto???o sbaglio??

boban...questo dovrebbe andarti....tiè :D

__________________
Break Out


Posted by Flavia on 30-03-2005 19:27:

Puoi scegliere tu se metterla o no, ovvero se far gestire queste eccezioni o no!

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by urcodiaz on 31-03-2005 09:13:

ma se trovo da svolgere il server multithread in UDP, devo realizzarlo utilizzando la classe Multicast? Così creo un gruppo a cui invio gli stessi pacchetti...però mi sorge un dubbio...così facendo è come se gestissi più client alla volta? Non avevamo detto che il server multithread per UDP non esisteva??

Altra domanda per le risposte in c: il primo parametro di ogni system call è "int sd" che sarebbe il descrittore della socket...ma è un numero o è il nome della socket? listen(20) vuol dire che si scegle la socket 20 della lista per essere accettata oppure indica il numero di client nella coda e quindi il baclog?

grazie a tutti!

__________________
:boing:


Posted by francesco2 on 31-03-2005 09:20:

Sinceramente non ti saprei aiutare...
se stai provando a svolgere del codice in udp dopo hai voglia di postarlo?

__________________
r


Posted by urcodiaz on 31-03-2005 11:10:

domanda:

negli esempi che avete postato manca sempre:

TCPClient MyClient = new TCPClient();
MyClient.start();

subito dopo aver scritto il metodo main...

questo si deve mettere sempre o no? Nel server multithread sì...ma nel client e nel server thread?

Grasias!!

__________________
:boing:


Posted by Flavia on 31-03-2005 11:12:

Originally posted by urcodiaz
ma se trovo da svolgere il server multithread in UDP, devo realizzarlo utilizzando la classe Multicast? Così creo un gruppo a cui invio gli stessi pacchetti...però mi sorge un dubbio...così facendo è come se gestissi più client alla volta? Non avevamo detto che il server multithread per UDP non esisteva??

Altra domanda per le risposte in c: il primo parametro di ogni system call è "int sd" che sarebbe il descrittore della socket...ma è un numero o è il nome della socket? listen(20) vuol dire che si scegle la socket 20 della lista per essere accettata oppure indica il numero di client nella coda e quindi il baclog?

grazie a tutti!



Per la parte in UDP chiedi a qualcuno che l'ha avuta all'esame!Sinceramente non sapendo precisamente la richiesta non ti saprei aiutare!

comunque sd è un numero che è il descrittore della socket, come un identificativo ID.
Listen(20) vuol dire la socket con ID 20 si mette in listen!

:-D

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by urcodiaz on 31-03-2005 11:22:

esiste qualcuno che ha avuto la parte in udp e ci dici come risolvere il server multithread in udp? grazie!

__________________
:boing:


All times are GMT. The time now is 15:21. Pages (10): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 » ... Last »
Show all 145 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.