.dsy:it. Pages (54): « First ... « 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Sistemi operativi I (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=269)
-- [Sistemi Operativi] Compitini 2003/04 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=10356)


Posted by superfabius on 14-06-2004 14:31:

Originally posted by Sephirot
veramente lo avevano gia` deciso su un vecchio appello... visto che era segnata giusta PC. :D


e allora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che culo!!!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D


Posted by Gusher on 14-06-2004 14:40:

Guardate che ogni thread ha un suo program counter, perchè può essere sospeso e ripreso più avanti


Posted by PuNk-MaD on 14-06-2004 14:46:

Illusi....il PC? Così due thread puntano allo stesso PC? Direi che fanno la stessa cosa....a cosa servono allora?
Bella Gusher anche io ho risposto come te...vedi Libro.


Posted by marco.pozzi on 14-06-2004 14:54:

Mi spiegate come può essere giusta PC? Si parla di CONDIVISIONE, non di valore iniziale. PC può essere inizialmente uguale, ma in generale ogni thread normalmente procede per conto proprio quindi il PC può essere diverso.

O sbaglio?

Per me è giusta la B (files).


Posted by khelidan on 14-06-2004 15:00:

Originally posted by marco.pozzi

Per me è giusta la B (files).

Yes,ancheper me credo sia la b!

__________________
Khelidan


Posted by nicoursi on 14-06-2004 15:04:

http://linux.disco.unimib.it/~depao...08.html#RTFToC1
SU questo link c sono i quiz di sisop di un altro professore con risposta.. c sono anke le nostre!! basta trovarle. Ki ha voglia di dare un'okkiata può scovarle e incollarle qui. Io ho beccato questa che credo sia uguale:

1.7 Si consideri un sistema con 2 processi P0 e P1 e 3 risorse A,B e C. All'istante t la situazione di allocazione risorse e' la seguente:

P0 possiede 1 risorsa di tipo A, 2 di tipo B e 2 di tipo C. Le richieste di P0 sono di 2 risorse di tipo A, 3 di tipo B e 4 di tipo C.

P1 possiede 1 risorsa di tipo A, 1 di tipo B e 2 di tipo C. Le richieste di P1 sono di 2 risorse di tipo A, 3 di tipo B e 3 di tipo C.

Il sistema dispone di 3 risorse di tipo A, 4 di tipo B e 5 di tipo C. All'istante t il sistema e' in uno stato sicuro?

A. no

B. si

C. si, con la sequenza P0, P1

D. si, con la sequenza P1, P0

Risposta esatta: a

__________________
Esiste una sola squadra del cuore...
FORZA LECCE!!


Posted by holylaw on 14-06-2004 15:18:

MA K@XX*!!!

io avevo inteso con "il sistema dispone di blabla" che erano disponibili in quel momento!!! per cui ho risposto: si.

ma daaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiii

perdere punti per ste cagate

__________________
La mia epoca ed io non siamo fatti l'uno per l'altro:questo è chiaro. Ma è da vedere chi di noi due vincerà il processo di fronte al tribunale dei posteri.
AV MJØDEN VART DU VIS OG KLOK, SÅ DREKKA MER!!!!
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.


Posted by holylaw on 14-06-2004 15:20:

cmq anch'io ho risposto che i thread condividano i file... come puo' essere il PC?? fanno tutti la stessa riga di istruzioni??

__________________
La mia epoca ed io non siamo fatti l'uno per l'altro:questo è chiaro. Ma è da vedere chi di noi due vincerà il processo di fronte al tribunale dei posteri.
AV MJØDEN VART DU VIS OG KLOK, SÅ DREKKA MER!!!!
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.


Posted by maynard80 on 14-06-2004 15:33:

tra quelle che mi ricordo:
1)quella che chiedeva quanti processi c'erano attivi in fase di boot prima della lettura del MBR e direi 0
2)filesystem unix eseuito in che modalità? direi kernel mode
3)threads in win2000? e direi in user mode
4)può avvenire deadlock in un sistema monoprogrammato? io ho sparato no
5)quale è la struttura di un semaforo generalizzato? non ricordo la domandato, se qualcuno le ricorda in modo + preciso...

Sono un o' svarionato dal compi

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !


Posted by ale82info on 14-06-2004 15:43:

Il PC secondo me non può essere perchè ogni thread ha il suo!!! Come fanno due thread distinti a puntare sempre alla stessa istruzione?!?! la risp giusta è FILE!


Posted by marco.pozzi on 14-06-2004 15:48:

I thread in Windows 2000 operano sia in user mode che in kernel mode.

http://tutorials.findtutorials.com/...y/97/id/379/p/2

Alla domanda sul semaforo (Qual è la struttura dati di un semaforo generalizzato), ho risposto con "Variabile intera + coda".

Mah?


Posted by Gusher on 14-06-2004 16:27:

Originally posted by maynard80
tra quelle che mi ricordo:
1)quella che chiedeva quanti processi c'erano attivi in fase di boot prima della lettura del MBR e direi 0
2)filesystem unix eseuito in che modalità? direi kernel mode
3)threads in win2000? e direi in user mode
4)può avvenire deadlock in un sistema monoprogrammato? io ho sparato no
5)quale è la struttura di un semaforo generalizzato? non ricordo la domandato, se qualcuno le ricorda in modo + preciso...

Sono un o' svarionato dal compi


1)Riguardo alla fase di boot, sono d'accordo anche io, direi 0 processi.

2)Riguardo a quella sul file system ho risposto da usermode in kernel mode, ti spiego anche il mio ragionamento:

quando fai una chiamata di una libreria di sistema... che ne so, un API di winzoz (per es. l'API per scrivere una stringa all'interno di un file), esegui una chiamata in usermode ma che in realtà verrà switchata in kernel mode (bit di modo=1) ed eseguita dal kernel... che opererà sul filesystem.

3) Thread in win2000 sono gestiti a livello kernel (vedi lucidi "Windows2000" pagina 14)

4) Sono d'accordo

5) variabile intera + coda


Posted by maynard80 on 14-06-2004 16:54:

L'istruzione TSL RX,LOCK:
*A. carica in RX il valore di LOCK
B. carica in RX il valore di LOCK e pone LOCK a 0
C. carica in RX il valore di LOCK e pone LOCK a 1
D. carica in LOCK il valore di RX e pone LOCK a 1

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !


Posted by marco.pozzi on 14-06-2004 17:03:

TSL RX, LOCK carica in RX il valore di LOCK e pone LOCK a 1 (vedere slide di Bruschi)


Posted by Gusher on 14-06-2004 17:05:

Originally posted by marco.pozzi
TSL RX, LOCK carica in RX il valore di LOCK e pone LOCK a 1 (vedere slide di Bruschi)


idem, ho messo risposto pure io così


All times are GMT. The time now is 04:44. Pages (54): « First ... « 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 » ... Last »
Show all 799 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.