.dsy:it. Pages (8): « 1 2 3 [4] 5 6 7 8 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- [Informatica] Turni Serali E Studenti Lavoratori (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=3897)


Posted by jdhoring on 18-07-2003 18:27:

Non ho capito una cosa: di 5 diconsi CINQUE rappresentanti degli studenti al CCD, solo UNO era presente e gli altri 4 assenti ingiustificati????

Chi li nomina/elegge, e come??

__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato

Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.

Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.


Posted by Lunik on 18-07-2003 18:34:

sn eletti dagli studenti.
a settembre ci saranno le nuove votazioni. Non so chi si candida :alsono:
Come? 3 anni fa in via Venezian... in un'aula del settore didattico...e si votava lì

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Walter on 28-07-2003 11:46:

Off-Topic:
Originally posted by jdhoring
Non ho capito una cosa: di 5 diconsi CINQUE rappresentanti degli studenti al CCD, solo UNO era presente e gli altri 4 assenti ingiustificati????

Dei cinque rappresentanti eletti due anni fa ne sono rimasti solo due perchè uno si è trasferito ad un altro corso di laurea (esterno al Dipartimento) e due nel frattempo si sono laureati.

A Settembre quando si saprà qualcosa in più sulle elezioni faremo un po' di informazione, nessuno ne sa mai nulla e infatti la percentuale dei votanti è ridicola (si può vincere con una quarantina di voti).
Comunque restiamo in topic :)

Siamo in attesa di news dal Dipartimento circa l'elenco dei corsi da videoregistrare... è probabile che i dettagli saranno definiti chiaramente solo a Settembre.

__________________
"Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante." - Kahlil Gibran
"Senza musica la vita sarebbe un errore." - Friedrich Nietzsche


Posted by Oracle on 02-09-2003 09:53:

Ciao a tutti,
sono nuovo.
Leggendo tra i vari thread mi e' parso di capire che oltre al modulo per l'iscrizione al turno serale ne esiste uno per iscriversi come studente lavoratore: è vero o ho capito male?
Se è vero quali sono i vantaggi che comporta ?
Dove posso trovarlo ?
Io per adesso ho faxato alla segreteria il modulo per l'iscrizione al serale.

__________________
Divide et impera


Posted by Walter on 02-09-2003 21:06:

Che io sappia, c'è solo un modulo che uno studente lavoratore del primo anno dovrebbe presentare in segreteria didattica, come hai giustamente fatto.
In questo e in altri thread forse si è fatto riferimento a questo stesso modulo parlando di "modulo per gli studenti lavoratori"... in realtà è sempre lo stesso.

__________________
"Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante." - Kahlil Gibran
"Senza musica la vita sarebbe un errore." - Friedrich Nietzsche


Posted by lum on 12-09-2003 10:33:

Sottopongo alla vostra attenzione il documento che presenteremmo in CCD lunedi' 15 settembre.

Se ci sono commenti....

Non abbiamo avuto molto tempo per redigerlo.


Posted by frieduz on 12-09-2003 10:45:

ottimo! mi sembra proprio una bella lettera... chissa' se si otterra' qlc x la segreteria... sperem!:)

__________________
==========================
Io collaboro con Wikipedia (http://it.wikipedia.org/). E tu?
==========================


Posted by xfaber on 12-09-2003 11:46:

E' un ottima lettera,
vorrei sottolineare solamente una dicitura, che secondo me, non troppo corretta:

"... il II turno dell'Insegnamento di Fisica e' stato posto in orario effettivamente serale ..."

proporrei

"... il II turno dell'Insegnamento di Fisica e' stato posto in orario piu' facilmente accessibile ...".

Considerando che chi lavora in genere fa turni 09.00/18.00 e che
per arrivare a lezione in media impiega almeno un 30-45 min.
(Per effettivamente serale io intenderei le 19.00).
Che ne pensate?

__________________
bye xfaber


Posted by Guinan on 12-09-2003 12:32:

segreteria per i serali

Ottima proposta quella di un orario anche serale per la segreteria didattica (tanto più che gli studenti lavoratori, ma anche i lavoratori studenti (chi coglierà la non sottile differenza?) pagano, come tutti gli altri, le non indifferenti tasse di iscrizione e non hanno sconti per il fatto che non possonusufruire di tutti i servizi messi a disposizione.

Bye,
Colombini:cagatemi:


Posted by marco.pozzi on 12-09-2003 13:05:

Anch'io concordo col documento ed in particolare sugli orari della segreteria 17.00-19.00. Aggiungerei che in tale orario la segreteria dovrebbe essere aperta con precedenza per gli studenti del turno serale.

Infine, vorrei lanciare una disquisizione filosofica sul concetto di "studente del turno serale". Secondo me si tratta di una definizione completamente indipendente da quella di "studente lavoratore". Uno studente che frequenta il turno diurno potrebbe comunque essere un lavoratore e viceversa. Inoltre, uno studente potrebbe preferire il turno serale solo per motivi "logistici" (c'è più posteggio e meno traffico, le aule d'estate sono più fresche ecc.) ma non essere affatto un lavoratore.

Pertanto il mio consiglio è di portare avanti solo il concetto di turno serale e non di studente lavoratore.

Questo potrebbe aiutarci anche nella "lotta" con alcuni prof. che nutrono un odio predeterminato verso chi non è esclusivamente studente.

Marco


Posted by ellyd on 12-09-2003 13:47:

E' una richiesta completa, complimenti e grazie per l'impegno che state mettendo per salvaguardare anche i nostri interessi.

Concordo comunque con l'osservazione di Xfaber:
un turno serale dovrebbe iniziare alle 19.00, gia' per le 18:30 e' necessario fare numeri da circo.... Le ore 18:00, per un lavoratore "tipico", sono quasi impossibili da rispettare, considerando che e' anche necessario spostarsi dal luogo di lavoro alle aule in un momento dove il traffico e' al massimo punto di espressione; iniziare alle 18.00 implica quasi sistematicamente la perdita della prima ora, un po' difficile frequentare in questo modo.....

Ovviamente se la scelta e' tra le 18:00 e il niente non ci sono alternative, altrimenti io insisterei x un serale effettivo (tra l'altro sempre promesso, gia' dal vecchio ordinamento e mai reso disponibile).

Ancora grazie per il vostro lavoro - Elena


Posted by jdhoring on 12-09-2003 15:42:

Approvo la lettera.

__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato

Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.

Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.


Posted by Ryudo on 12-09-2003 18:05:

Ottimo lavoro, complimenti.
Per quanto riguarda l'osservazione di xfaber, sono d'accordo con lui e con ellyd.


Posted by Walter on 18-09-2003 21:32:

Rispondendo a chi sostiene che un turno che comincia alle 18.30-18.45 non possa definirsi del tutto serale: è vero, ma in realtà è un turno diurno posticipato per agevolare per quanto possibile gli studenti lavoratori. Purtroppo un turno serale (oltre i due esistenti) al II e III anno non è ritenuto opportuno dal Dip, perchè il costo non sarebbe giustificato dal numero di frequentanti (durante l'anno sarebbe bello che gli studenti serali si contassero per smentire eventualmente questa impressione).
Rispondendo a chi invita a puntare sul concetto di studente serale e non di studente lavoratore: avresti anche tu ragione, ma l'iscrizione al turno serale (ora al terzo turno) non richiede una qualche certificazione lavorativa, è aperta a tutti coloro che ne facciano domanda. E penso che, statisticamente, la maggior parte degli studenti serali siano studenti lavoratori.
Rispondendo a chi chiedeva informazioni sulle modalità di distribuzione delle lezioni videoregistrate: almeno per il primo semestre, le lezioni saranno unicamente disponibili su CD da ritirare in Silab. Da quanto ho saputo, nessuno al CCD ha parlato di costo per lo studente, quindi il servizio dovrebbe (il condizionale è ancora d'obbligo) essere gratuito. Il servizio è una novità assoluta per il Dip e non tutti i dettagli sono stati definiti, bisognerà attendere un periodo di rodaggio perchè il servizio diventi efficiente.
La proposta di cambiare l'orario della segreteria è stata presentata al CCD, ora verrà discussa con il personale amministrativo, sperando che ci sia qualcuno che accetti di lavorare dalle 17 alle 19...

In ogni caso ringrazio chi partecipa attivamente a questo thread ;)

__________________
"Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante." - Kahlil Gibran
"Senza musica la vita sarebbe un errore." - Friedrich Nietzsche


Posted by misterx on 22-09-2003 09:45:

Originally posted by korn
il peggio è che tra i docenti c'e' ancora qualcuno che fa discriminazione sugli studenti lavoratori.........


e cioè ?

studenti di serie B ?


All times are GMT. The time now is 13:51. Pages (8): « 1 2 3 [4] 5 6 7 8 »
Show all 120 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.