.dsy:it. Pages (6): « 1 2 3 [4] 5 6 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Algoritmi e strutture dati (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=207)
-- [Progetto Giacimenti] (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=29455)


Posted by ale82info on 26-01-2007 16:13:

overflowonline hai pm... cmq consegno domenica;) ma voglio trovare qualche altro esempio!


Posted by ale82info on 26-01-2007 16:41:

overflowonline hai pm... cmq consegno domenica;) ma voglio trovare qualche altro esempio!


Posted by morphy on 27-01-2007 10:15:

Ragazzi, ho praticamente finito...ma vorrei chiedervi un ultima conferma:
se il rettangolo T e' completamente fuori dal sistema di rilevamenti, ad es. a 100 100 5 0, la risposta sara' : 100 100 5 5, giusto?? E la risposta sara' la medesima anche se d fosse uguale a 10 o qualunque altro valore, giusto??
In pratica anche i punti esterni al sistema, e cioe' quelli con valore = 0, devono essere considerati nella differenza, come qualsiasi altro punto all'interno del rilevamento.
Grazie
Ciao a tutti


Posted by ale82info on 27-01-2007 10:26:

yes
però non è giusto che al tuo primo post ci dici che hai finito! ;)


Posted by overflowonline on 27-01-2007 16:57:

oops doppio post... leggete sotto


Posted by overflowonline on 27-01-2007 17:04:

Ciao raga,anche io oggi ho finito,ca**o in teoria lo dovevo finire venerdì poi ho iniziato a testarlo con qualche esempio mio e mi sono usciti una marea di casini,minchia il prof poteva mettere più esempi... cmq qua allego i miei test personali.. sono un pò stupidi però li ho fatti su tutti e 4 i quadranti in modo da testare qualche conticino.. cmq sono veramente banali.. cmq li allego in fondo...

Con gli esempi del prof mi viene tutto corretto.. il problema è che ho il terrore che il prof testerà i programmi con qualche dato limite...
ho provato a pensarci a quale potrebbe essere un dato limite però cavolo anche fare degli esempi tosti non è semplice..... boh..
mi sono uscite qualcosa come 3000 righe di codice.. forse ho esagerato.. è vero che dentro il codice ho lasciato tutti i commenti e le funzioni che ho usato per il debug.. però cavolo è lunghetto come codice..

Poi che altro dire.. ovviamente non mi sono messo a fare controlli sui dati di input perchè il prof nel testo suppone che siano sempre corretti... infatti nel mio progetto se sbagli a mettere i dati di input per esempio indicando una matrice più grande rispetto al file che contiene i suoi valori và in core dump.. oh però il prof dice che i dati in input sono sempre corretti quindi non mi sono fatto paranoie di sto tipo... e ovvimente non ho implementato controlli sull'input...

Boh adesso inizio la relazione... sperem... bene poi domani invio tutto via mail,lunedì porto lo stampato...
Se avete dei rilevamenti postateli qui... ciaoooooooo

allego lo zip con i miei test personali.

Per i test personali:

r -1 2 4 3 center.txt center
r 0 0 2 3 zero.txt zero
r -6 -2 4 4 negativo.txt negativo


con questi 3 rilevamenti che coprono tutti e 4 i quadranti c'ho giocato un pò facendo delle areee ogni volta diverse che non ricordo e quindi non sò darvi dati precisi giocateci anche voi e createvi delle aree..

Con questi invece:

r 1 3 2 4 merda.txt merda
s merda
a 1 3 1000 5

deve uscire: 1 3 1000 3

r 1 4 4 8 bastarda.txt bastarda
s bastarda
a 1 4 1000 5

deve uscire: 1 4 2 7

r 1 4 3 8 bastarda2.txt bastarda2
s bastarda2
a 1 4 1000 5

deve uscire: 1 4 1000 2


Posted by overflowonline on 28-01-2007 21:00:

Raga io ho consegnato 10 minuti fà... che dio ce la mandi buona... good luck raga..


Posted by full on 29-01-2007 14:28:

anche io sono riuscita a consegnare...speriamo bene.


Posted by ale82info on 29-01-2007 17:06:

dove e quando si troveranno i risultati? qualcuno posti il link... ;) grazie


Posted by ale82info on 30-01-2007 19:40:

usciti...http://homes.dsi.unimi.it/~aguzzoli/algo.htm


Posted by design8 on 31-01-2007 11:07:

O finalmente... dopo tanto penare sono passata!!
Conosco bene Fiorentini ma Aguzzoli no... qualcuno mi può dire com'è all'orale?


Posted by ale82info on 31-01-2007 19:05:

chi finisce la preparazione all'orale in zona sud milano?


Posted by darkman13 on 03-02-2007 12:08:

Qualcuno è cosi gentile da postare il codice in filez??


Posted by ale82info on 03-02-2007 16:49:

credo non sia ancora possibile dato che questo progetto è ancora valido (almeno per essere presentato all'orale).


Posted by darkman13 on 08-02-2007 15:05:

Ciao a tutti ora che gli orali sono finiti, qualcuni potrebbe gentilmente postare il progetto in filez????
Grazie


All times are GMT. The time now is 13:41. Pages (6): « 1 2 3 [4] 5 6 »
Show all 86 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.