.dsy:it. Pages (54): « First ... « 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Sistemi operativi I (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=269)
-- [Sistemi Operativi] Compitini 2003/04 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=10356)


Posted by Alessandra on 19-05-2004 08:11:

Ho chiesto al Prof. Trentini delucidazioni, mi ha subito risposto via e-mail così:

Gent.mo Prof. Trentini,

volevo gentilmente chiederLe un'informazione sulla prova di laboratorio del 25. Dove si installerà il sistema operativo: nella palestra del settore didattico, a casa? La versione di Linux la sceglie lo studente oppure è il Professore a fornire il CD?


Risposta del Prof: (arrivata il 18-05-02 alle 17:38)

a casa vostra se avete disponibilita', altrimenti abbiamo prenotato la palestra di sistop per entrambi i giorni

se installate a casa dovreste procurarvi da voi una distribuzione
(le riviste in edicola ne pubblicano ogni mese)

se venite in palestra sono disponibili knoppix, debian, redhat e mandrake

bye


Posted by bis57 on 19-05-2004 16:10:

Originally posted by klod
Per gli inode come postato prima si usa il comando mke2fs -N numero_di_inode


Okay, ho fatto le prove.
Ho utilizzato Mandrake (visto che il man della RedHat non menziona l'opzione -N per mke2fs, e volevo andare sul sicuro).

Ho partizionato l'hard disk con l'installer grafico avanzato della Mandrake. Una volta installato, ho fatto:

umount directory dove ho montato il device che deve avere il numero di inode prefissato

e a questo punto ho potuto tranquillamente fare la mke2fs sul device in questione. Poi intendevo naturalmente rimontare il device nella directory di prima usando il comando mount.

Problema:

ho fatto varie prove con mke2fs -N e vari numeri per gli inode e ho notato che se si fa:

mke2fs -N 1 device in questione

non crea affatto un inode solo.

Poi ho provato con:

mke2fs -N 128 device in questione

ed anche qui non ha creato 128 inode. In sostanza, pare che ci sia un numero minimo di inode da avere, sotto il quale non si scende.

Provando invece con numeri alti, tipo:

mke2fs -N 50000 device in questione

mi vengono creati 50112 inode. Anche con numeri vicini a 50000 mi vengono creati sempre 50112 inode. Naturalmente, facendo:

mke2fs -N 50112 device in questione

vengono creati proprio 50112 inode.

Provando con altri numeri a caso, inserendo un numero di inode abbastanza alto, il numero di inode che viene creato si avvicina a quello inserito, ma non viene praticamente mai proprio il numero voluto!

Che si fa?

Diamo per scontato che il prof dia un numero 'buono', tipo il 50112 dell'esempio sopra?

Altrimenti, io non ho proprio nessuna idea! :(

Help, please!


Posted by Dante on 19-05-2004 16:15:

installazione gentoo 2004.0

Ciao

installando gentoo 2004.0 su vmware mi succede questo:
il boot si ferma per chiedermi F1 scegli il kernel ( gentoo e smp con opzione -nofb) e F2 con le opzioni. in tutti i casi mi si presenta, quando continua il boot, una schermata penso di grafica mal riuscita fatta di righe rosse e bianche... anche l'opzione agpgart ("use if u have graphical problems, lockups") nn mi aiuta...

Che faccio?
Per la prova del 25-27 maggio, devo disinstallare linux e installarlo exnovo?

Ciao,
grazie.


Posted by Dante on 19-05-2004 16:29:

Ah, poi se faccio partire smp-nofp -agpgart va avanti, nn compare la grafica mal riuscita, ma questa frase:
<0>Kernel panic: Attempted to kill the idle task!
In Idle task - not syncing

e si blocca qui...

AIUTO!

__________________
Sometimes you hurt the ones who love you most and sometimes you hold the ones who leave you lost,
and sometimes you learn
but its too late, it's too late. EI


Posted by Dante on 19-05-2004 16:32:

Ultima cosa...
Vmware mi dice che nn ho installato i wmware tools che sono utili per la grafica e il mouse, ma mi sembra di capire che nn posso installarli fino a che il sitema operativo non è running... quindi?

__________________
Sometimes you hurt the ones who love you most and sometimes you hold the ones who leave you lost,
and sometimes you learn
but its too late, it's too late. EI


Posted by bis57 on 19-05-2004 16:43:

Scoperta

Okay, come dicevo prima esiste un numero minimo di inode sotto il quale il comando mke2fs non scende. Ora ho anche scoperto (dopo varie prove) come ricavarlo:

mke2fs -T largefile4 device in questione

L'opzione -T largefile4 crea un inode ogni 4 MB di disco, e rappresenta appunto il minimo di inode che si possono assegnare.

Quindi, se il prof desse un m sotto tale valore, sarebbe proprio un bel guaio...


Posted by klod on 19-05-2004 17:36:

Re: installazione gentoo 2004.0

Originally posted by Dante
Ciao

installando gentoo 2004.0 su vmware mi succede questo:
il boot si ferma per chiedermi F1 scegli il kernel ( gentoo e smp con opzione -nofb) e F2 con le opzioni. in tutti i casi mi si presenta, quando continua il boot, una schermata penso di grafica mal riuscita fatta di righe rosse e bianche... anche l'opzione agpgart ("use if u have graphical problems, lockups") nn mi aiuta...

Che faccio?
Per la prova del 25-27 maggio, devo disinstallare linux e installarlo exnovo?

Ciao,
grazie.


Questa cosa non mi è mai successa...proverò a installare questa vmware e vedere che succede. Ti faccio sapere!

Per la distro ex novo spero proprio di no, ma chi lo sa!

__________________
..:: disturbosi project ::..


Posted by logan.x on 21-05-2004 10:02:

Gentoo su VMware

Ciao, anche io ho provato ad installare Gentoo su VMware e non ci sono riuscito.
Ho VMware 4.5, configuro tutto e avvio la macchina virtuale e parto con l'installazione di Linux.
Io mi fermo quando lancio fdisk /dev/hdc (e' l'unico disco che vede) perche' dice che non riesce a scrivere le partizioni che ho creato.
Ho recuperato un vecchio portatile e ho installato Gentoo.
Qui procedo di piu' con l'installazione ma mi fermo quando lancio il comando bootstrap.sh, mi dice che non trova il file portage-2.0.50-r5.tar.bz2.

Ho recuperato una guida in italiano e riprovero' seguendo le istruzioni.

Al di la' dei problemi degli i-node minimi mi chiedo quali siano i criteri di valutazione della prova di laboratorio, sperando che lo script restituisca a video l'esito dello script altrimenti come facciamo a sapere se e' tutto ok? Dobbiamo andare alla cieca???
Sapete qualcosa?
Penso che il numero di partizioni che ci diranno di creare sara' 4 o 5.
In una installazione ad hoc quante partizioni si fanno di solito? Che dimensioni hanno?
Sempre sulla guida di Gentoo ho letto di impostare 32Mb per /boot; 512Mb per swap e il resto dello spazio per la root.
Io sto facendo delle prove su un P2-500MHz, 64Mb RAM, 10Gb di disco. Esperti di Linux rispondete please!!!

Poi, per far montare automaticamente tutti i mount quale strada consigliate, /etc/fstab ????

Grazie a chi abbia la voglia e la pazienza di rispondere.

P.S. Se Gentoo non mi funziona, provo con Knoppix, quella distro sono riuscito ad installarla.


Posted by sam on 21-05-2004 11:29:

non sono molto pratico nell utilizzo di mke2fs, dopo ogni opzione,
esempio mke2fs -i mi ritorna bad inode ratio..CHE STRESS


Posted by AnubiS on 21-05-2004 16:49:

qualcuno sa dirmi come si fa a vedere il numero di inode di una partizione?


Posted by dan on 22-05-2004 11:07:

Io ho trovato dove dirglielo nell'installazione di Suse ma non saprei come visualizzarlo una volta installato.


Posted by superfabius on 22-05-2004 11:34:

su vmware i tools installateli mentre state installando il sis op o anche quando settate la vm nelle opzioni c'e' una roba tipo install vmware tools at power on una roba del genere
ciaoz


Posted by khelidan on 22-05-2004 13:56:

Originally posted by AnubiS
qualcuno sa dirmi come si fa a vedere il numero di inode di una partizione?


dumpe2fs /dev/hdxy

Ti stampera una pappardella di roba,il numero totale degli i-node e all'inizio!

__________________
Khelidan


Posted by AnubiS on 22-05-2004 14:55:

thx


Posted by moncy on 22-05-2004 16:55:

Originally posted by superfabius
su vmware i tools installateli mentre state installando il sis op o anche quando settate la vm nelle opzioni c'e' una roba tipo install vmware tools at power on una roba del genere
ciaoz


Non riesvo a trovare di installare i tool, dove sono??


All times are GMT. The time now is 03:32. Pages (54): « First ... « 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 » ... Last »
Show all 799 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.