.dsy:it. Pages (12): « 1 2 [3] 4 5 6 7 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Calcolo delle probabilità e statistica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=213)
-- Appello di Gennaio 2010 - Zanaboni (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=39708)


Posted by lorybu on 20-01-2010 21:18:

Fredx così facendo sto momento primo di sta maledetta geometrica non viene:
mi viene infatti:

[(1 - e^t (1-p)) - p( - e^t (1-p) )] / p^2


il cui risultato risolvendo in t=0 è: 2-p/p che non coincide con il momento primo di sta maledetta distribuzione!!!!!! :arg:

__________________
Le frasi mitiche...
::mm...ma nel compito mette anche le domande??::
::.. compilare compila... è tutto corretto, il fatto è che non fa quello che dico io.. cosa potrebbe essere?::
::Il fatto è che io le cose le so...poi dopo quando sono all'interrogazione non mi vengono...::


Posted by lorybu on 20-01-2010 21:30:

Ok hai ragione!
il primo membro della sottrazione fa zero perchè sarebbe p derivato!!
giusto e quindi resta solo p - p^2 / p^2

11 ore prima del fatidico esame si svelò l'arcano delle derivate di e^t!
grazie mille!!! :ciao:

__________________
Le frasi mitiche...
::mm...ma nel compito mette anche le domande??::
::.. compilare compila... è tutto corretto, il fatto è che non fa quello che dico io.. cosa potrebbe essere?::
::Il fatto è che io le cose le so...poi dopo quando sono all'interrogazione non mi vengono...::


Posted by Counter65 on 21-01-2010 13:42:

com'era l'esame oggi? una passeggiata di salute? :)


Posted by mapenzi81 on 21-01-2010 13:44:

.......molto ma molto lungo.....

__________________
Sto cercando disperatamente di capire perché i piloti kamikaze si mettessero i caschi in testa.

Dave Edison


Posted by frankKkK on 21-01-2010 15:56:

Sinceramente mi aspettavo qualcosa di diverso...c'erano esercizi di 2 secondi di numero ed altri son stato a ragionarci mezz'ora senza cavarne alcun risultato sensato...bah...sono sfiduciato...non è stato uno scritto brillantissimo...


Posted by Teju on 21-01-2010 16:26:

Anch'io me lo aspettavo più "leggero"... speriamo in bene....

__________________
Teju.it - Una vita da raccontare


Posted by kaos84 on 21-01-2010 20:00:

esercizio 2 e 5 erano veramente tosti qualquno può postare le soluzioni...please


Posted by El Briffo on 21-01-2010 22:07:

A questo giro sono cautamente ottimista, ho fatto un po' tutto a parte l'ultimo punto del II e gli ultimi tre del V per il quale, appunto, serviva svolgere tutto il II. (e un'arrampicata sugli specchi al punto 6 del IV :blabla: )
Richiedo anche io con urgenza che qualche saggio posti le soluzioni..


Posted by pirlo21 on 21-01-2010 22:56:

provo a dirvi come ho fatto io il II

1) infiniti valori
2) fG(x)= p(1-p)^x
3) fG(0)=0,1
5) (1-p)^x+1
6) MG(0)=0,9
7) due punti K con probabilità (1-p)^a+1 e H con probabilità p^a+1
8) (K(1-p)^a+1) + (H (p)^a+1)


Posted by Teju on 22-01-2010 10:29:

Dico pure io la mia, ma non prendetela come soluzione "vera", non so neanche se l'ho passato... :P

Esercizio 1
1. 1-p
2. p(1-p)
3. c min = p(1-p)
4. (1-p)^m

Esercizio 2
1. G=0,1,2,3...
2. f=(p(1-p)^x) I(x)
3. F(0)=0,1 -> grafico a scalini
4. E(G)=(1-p)/p e var(G)=(1-p)/p^2
5. M(x)=(1-p)^(x+1)
6. M(0)=0,9 -> grafico tende a 0
7. ho messo solo P=(1-p)^(a+1), mancava la seconda P come ha messo Pirlo21...
8. P(G=k)+P(G=H)

Esercizio 3
1. confermato
2. P=0,0796

Esercizio 4
1. Var=(p(1-p))/n
2. E=p -> non distorto
3. Lim (n->0) Var = 0 -> consistente

...qui mi son fermato... dite posso ambire all'orale??

__________________
Teju.it - Una vita da raccontare


Posted by mapenzi81 on 22-01-2010 10:55:

stasera posto le mie soluzioni....

visto che la votazione non è in 30 ma passato/non passato...credo che lo scritto sia solo una scrematura e un punto di partenza per la discussione....

secondo me si :)

__________________
Sto cercando disperatamente di capire perché i piloti kamikaze si mettessero i caschi in testa.

Dave Edison


Posted by Teju on 22-01-2010 11:09:

Originally posted by mapenzi81
secondo me si :)

Era un messaggio beneaugurante per me?
Com'è andata a te? Poi sono dovuto scappare finito l'esame, mi aspettavano nel pomeriggio a lavoro... spero di incrociarti all'orale!! :-D

__________________
Teju.it - Una vita da raccontare


Posted by Teju on 22-01-2010 11:21:

Originally posted by mapenzi81
passato/non passato

Sì, ma il compito di statistica è una variabile causale Bernoulliana di parametro p=0,01.... :razz:

__________________
Teju.it - Una vita da raccontare


Posted by middu on 22-01-2010 11:33:

si ma voleva un numero reale nella scelta di c


Posted by Teju on 22-01-2010 11:37:

Originally posted by middu
si ma voleva un numero reale nella scelta di c

Intendi nell'esercizio I.3? Ma eran tutti incogniti i valori.. Tu cos'hai messo? :?

__________________
Teju.it - Una vita da raccontare


All times are GMT. The time now is 07:54. Pages (12): « 1 2 [3] 4 5 6 7 » ... Last »
Show all 168 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.