![]() |
Pages (4): « 1 2 [3] 4 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- [Appelli] Aprile e Novembre per "fuori corso" e laureandi (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=32116)
Originally posted by Ale Luia
I sei appelli (giugno, luglio, settembre, novembre, febbraio, aprile)e.
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
e anche da gennaio a giugno!!!
__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse! ![]()
*** Browse my dA gallery !
***In medio stat virtus
ah, in compenso magari ci si trova con 2 esami tra gennaio e febbraio con 1 mese tra uno e l'altro.... ![]()
__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse! ![]()
*** Browse my dA gallery !
***In medio stat virtus
@rappresentanti: ci sono novita' in merito?
__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse! ![]()
*** Browse my dA gallery !
***In medio stat virtus
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=32231
ciao
Matteo
Originally posted by ridersdesfroos
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=32231
ciao
Matteo
__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse! ![]()
*** Browse my dA gallery !
***In medio stat virtus
Originally posted by lallyblue
ma questo e' solo x fisica o anche x gli altri corsi? com'e' la situazione?
ma daiii!!!!!non so voi ma a me sembra assurdo mettere gli appelli dopo la scadenza della presentazione dei documenti necessari per laurearsi e non dare la possibilità a chi come me gli manca un esame per potersi laureare.....oltrettutto con la tesi praticamente già ultimata e perfezionata dal professore con cui dovrei sostenere l'esame!!!
se voi lo sapete cè un rappresentante con cui poter parlare e spiegare la situazione???per ora zero aiuti da nessuno e se poi cerchi di contattare un professore non ti risponde neanche alle mail!!!
Ma i rappresentanti cosa dicono?
__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse! ![]()
*** Browse my dA gallery !
***In medio stat virtus
Ho votato Si, ma in effetti sarebbe già bello avere appelli a mesi alternati, ogni 2 mesi puoi dare l'esame.... senza lavoro aggiuntivo ai docenti... se poi arriva il settimo appello ben venga!!!
__________________
La Fede non retrocede mai!
Döma Atalanta!!!!!!!!
Ho votato si, ma voglio fornire alcune precisazioni.
La cosa più conveniente sarebbe ovviamente quella di fare degli appelli solo per laureandi o fuori corso, ma così si introduce una discrimazione.
Non rimane che ricorrere al salto d'appello, ma questo introduce qualche problema.
1) Innanzitutto NON fa una scrematura per il professore, chi "non ha niente da perdere" prova cmq l'esame, e non gli dà noia il salto d'appello perchè non lo rifarà la volta immediatamente successiva, fa un tiro di dadi, spera di copiare e tutto finisce lì a prescindere dal risultato.
2) Il salto d'appello é CONTROPRODUCENTE con l'attuale distribuzione degli appelli. Alla fine di Settembre ho fatto basi di dati, non l'ho passato e ho avuto il salto d'appello per voto insufficiente. L'appello immediatamente successivo é alla fine di Gennaio.
Direi che é inutile il salto d'appello in questo caso, QUATTRO mesi mi sembrano più che sufficienti per riflettere sugli errori e ristudiarsi bene la materia.
In bicocca fanno appelli ogni mese...
A questo punto direi che uno dei rappresentati potrebbe scrivere qualcosa ![]()
Mi sembra che siamo tutti d'accordo, bisognerebbe cominciare a pensare ad una richiesta formale da presentare al rettore o da portare in Senato Accademico (o da qualsiasi parte sia necessario per modificare la logica assurda che regola gli appelli in questo momento).
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
Bene, allora nell'attesa cerchiamo di metterci d'accordo su cosa vogliamo e proponiamo delle soluzioni realistiche e concrete, in una parola: FATTIBILI.
Per me una prima richiesta potrebbe essere quella di ufficializzare i compitini e di renderli ufficialmente fruibili da tutti gli iscritti, proprio come gli esami veri e propri.
Questo NON vuol dire che ogni professore DEVE farne.
Ma chi li fa deve farli necessariamente aperti a tutti SENZA FIRME. Soprattutto perche' hanno valore di esame spesso (il voto viene convalidato, spesso senza nemmeno un orale)
Un secondo punto importante e' di avere appelli distribuiti SENSATAMENTE.
Un esempio potrebbe essere che tra 2 esami deve passare almeno 1 mese e che una possibile distribuzione ad esempio potrebbe essere:
Settembre
Ottobre
Novembre/Dicembre*
Gennaio
Febbraio
Aprile/Maggio*
Giugno
Luglio
Con gli appelli (*) riservati a chi ha presentato la richiesta di assegnazione tesi. (Entro quale data devono finire gli esami quelli che si laureano a Luglio? e per la sessione di Dicembre?)
Che cosa ne pensate? Commenti? Proposte? Variazioni?
__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse! ![]()
*** Browse my dA gallery !
***In medio stat virtus
Io proporrei che nei mesi dispari (visto che agosto è pari) di sostenere gli appelli (fino a qua sarebbero i soliti 6, ma almeno si attende solo 2 mesi per poter ritentare l'esame), poi propongo di aggiungere 2 appelli per chi è in tesi (maggio e novembre).
__________________
La Fede non retrocede mai!
Döma Atalanta!!!!!!!!
| All times are GMT. The time now is 09:22. | Pages (4): « 1 2 [3] 4 » Show all 54 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.