.dsy:it. Pages (3): « 1 2 [3]
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- figura studente part-time (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30128)


Posted by Gomez on 05-07-2007 09:28:

In quest'ottica sarebbe davvero interessante e utile.
Però, pur comprendendo il numero elevato di iscritti ad Informatica rispetto a quelli, per esempio, di ComDig, mi chiedo perchè non si prevedano strumenti rivolti a studenti-lavorativi.
Per info ci sono: 1) Turno serale 2) Videolezioni (dove possibile) ..ed ora lo "studente part-time".. ma almeno una di queste cose per ComDig non la si vuole prevedere???


Posted by lallyblue on 05-07-2007 09:55:

tra l'altro...
chi e' fuori corso paga meno di chi e' in corso
se ti fanno lo sconto ma sei in corso alla fine quanto paghi meno?

__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse! ;)

*** Browse my dA gallery ! ;)
***In medio stat virtus


Posted by Gomez on 05-07-2007 10:20:

Il costo è sicuramente importante, ma se mi vengono messi a disposizione degli strumenti aggiuntivi, quali tutor, incontri il sabato...etc.. sono anche disposto a pagarli..
Almeno io la vedo così..


Posted by DarkSchneider on 14-08-2007 07:37:

sul manifesto degli studi c'è scritto che per l'a.a. 2007/2008 è possibile iscriversi come studente part-time....

ma in parole povere come si fa?

a me è già arrivata la prima rata da pagare..


cosa devo fare per cambiare da studente a tempo pieno a studente part-time?


a conti fatti credo che mi convenga il passaggio

grazie


Posted by DarkSchneider on 05-09-2007 09:39:

up!

rinnovo la mia richiesta riguardo il quesito posto sopra...

se qualcuno sa qualcosa, sarei interessato :D


Posted by lallyblue on 05-09-2007 09:43:

hai provato a chiedere al numero verde? con me son sempre stati molto gentili, disponibili e soprattutto esaustivi... ;)
Facci sapere cmq! :)

__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse! ;)

*** Browse my dA gallery ! ;)
***In medio stat virtus


Posted by DarkSchneider on 05-09-2007 09:56:

proverò

vediamo un po' che mi dicono..


Posted by Lunik on 05-09-2007 12:36:

so che la domanda la si deve presentare entro dicembre
ma di moduli non ne ho ancora visti :pensa:

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by DarkSchneider on 05-09-2007 13:49:

entro dicembre, beh allora c'è ancora un po' di tempo :)

pensavo si dovesse fare con l'iscrizione al nuovo anno


Posted by Lunik on 05-09-2007 14:33:

boh tu informati cmq!!!!

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Lunik on 02-10-2007 16:51:

Juve hai il verbale di Febbraio 2007? Non lo trovo...

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Juventina on 02-10-2007 22:00:

te l'ho inviato via mail.
ciauz

__________________
Don't be evil ;)


Posted by lallyblue on 30-12-2007 18:58:

novita'?

ho provato a fare il conto di quanto sarebbe il risparmio...
attualmente queste son le cifre:
la 1a rata in corso e' di 655e
la 1a rata fuori corso e' di 580e
guardiamo il caso peggiore (dove quindi mi aspetto un divario maggiore)
la 2a rata massima in corso e' di 2670e
la 2a rata massima fuori corso e' di 1868e

A) caso di uno studente iscritto alla triennale che finisce in 3 anni il corso di studi (sempre considerando la rata massima):

code:
655*3 = 1965 + 2670*3 = 8010 ____ 7569

B) studente che finisce la triennale in 5 anni di cui 3 in corso + 2 fuori corso (sempre considerando la rata massima)
code:
655*3 = 1965 + 580*2 = 1160 + 2670*3 = 8010 + 1868*2 = 3736 ____ 14871

quasi il doppio!!

C) studente che decidesse di iscriversi al part-time per 5 anni (sempre considerando la rata massima):
code:
655*1 = 655.00 655*4*(85/100) = 2227.00 + 2670*5*(85/100) = 11347.50 ________ 14229.50

(NB:
La prima rata dovrà essere versata per intero nella misura di €. 655,00.
)
pero'! ben -641.50 in 5 anni!!! neanche 130e in meno all'anno...

ma cosa succede se uno decide di tornare al full time? il 4o e il 5o anno vengono riconvertiti in fuori corso? o si integra da part-time a full-time ma a prezzo pieno?

ma io mi chiedo... perche' mai alcuni prof. (tanti purtroppo) si accaniscono con studenti lavoratori spesso fuori corso da anni se questi alla fin fine pagano quasi il doppio degli altri senza nemmeno disturbare durante le lezioni (che non possono frequentare), senza nemmeno poter usufruire delle risorse che hanno a disposizione gli altri... ma che gli abbiamo fatto di cosi' male?!?

__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse! ;)

*** Browse my dA gallery ! ;)
***In medio stat virtus


Posted by lallyblue on 30-12-2007 19:04:

mi viene una domanda... ma la prima rata va pagata sempre per intero (x tutti e 5 gli anni?)? no perche' allora la differenza scende a 50e/anno!!!
no, ma e' fantastico tutto cio'!!!
:sbocco:

__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse! ;)

*** Browse my dA gallery ! ;)
***In medio stat virtus


Posted by CosasNostras on 13-08-2008 10:48:

ragazzi una domandina...cioè uno che si iscrive alla triennale a TEMPO PARZIALE(LAVORATORE)è obbligato a finire la triennale in 5 anni?
uno potrebbe tranquillamente finire anche in 3 anni pur essendo lavoratore...ma non bisogna obbligare di finirla in 5


All times are GMT. The time now is 10:28. Pages (3): « 1 2 [3]
Show all 45 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.