![]() |
Pages (5): « 1 2 [3] 4 5 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- [ComDig] Facciamo Qualcosa? (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=11662)
Ragazzi, ciao a tutti (quelli che ci sono...)
(pochi direi...). Vorrei lasciare una mia opinione.
Premessa: questo è un argomento che, in generale, mi interessa MOLTISSIMO, al di là del fatto che mi possano coinvolgere episodi più o meno positivi o negativi (Tanto succederà, lo so già....).
Io sono al primo anno di Com Dig (per ora e, possibilmente per sempre, frequentante) non sono un ragazzino ma sono giovane (26). Finora ho trovato molti pro e molti contro in questo corso, prima di iscrivermi ed in linea generale, posso confermare, per ora, le impressioni che avevo all'inizio.
Non entro, in questo momento, nel dettaglio, potrò farlo più avanti
in questo thread: in questo post, oltre a manifestare il mio sostegno a chi si impegna nello studio ed anche nella vita e a lasciare il mio contributo riguardo a questo argomento, volevo parlare di una cosa in particolare. Gli esami complementari.
Quando stavo valutando i corsi e i programmi degli esami, l'estate scorsa, ho trovato materie estremamente interessanti tra i complementari di Com Dig, in particolare nell'area multimediale (in cui ho già studiato e lavorato). Anche (ma non solo) in base a queste valutazioni ho scelto di iscrivermi.
Per ora non si presenta la situazione in quanto sono al primo anno, ma ho notato che sembra cambiare tutto ogni 2 mesi.... vedo esami cambiati, spostati, cancellati... soprattutto quelli che mi sembravano e mi sembrano più interessanti (e forse non solo a me....).
Porca puttana, ma mi fa incazzare!!!
Non mi sembra tanto corretto!!! Per niente direi
Cosa mi metto a fare tra due anni? Sistemi informativi 1 e 2? Fisica II? Calcolo combinatorio (forse me lo sono inventato...)?
Credo si sia compresa una parte del il mio spirito. Sicuramente mi ritroverete in questo thread e sul forum, parlando anche di queste cose.
Rappresentanti, aiutateci se potete...
(so che io adesso non ho grossi problemi, ma ne prevedo già.... non penso di sbagliarmi. In ogni caso avrei già da dire qualcosa sui corsi tenuti....)
see you soon
__________________
-- spammopoco --
purtroppo presto le tue speranze verranno disilluse..
vuoi un consiglio? Finisci in fretta o cambia finche sei in tempo.Questo corso è nato con lo scopo di fare soldi e ai piani alti di noi nn frega niente..basta ricordare che il nostro presidente di corso ha detto in un incontro ufficaile con le aziende che offrono stage che siamo dei programmatori...ma di corsi di programmazione nn ne abbiamo nemmno uno.
Inoltre i rappresentanti dicono che fanno il possibile...non so se è vero o meno ma sta di fatto che ogni anno le cose peggiorano.
Originally posted by Barone
purtroppo presto le tue speranze verranno disilluse..
vuoi un consiglio? Finisci in fretta o cambia finche sei in tempo.Questo corso è nato con lo scopo di fare soldi e ai piani alti di noi nn frega niente..basta ricordare che il nostro presidente di corso ha detto in un incontro ufficaile con le aziende che offrono stage che siamo dei programmatori...ma di corsi di programmazione nn ne abbiamo nemmno uno.
Inoltre i rappresentanti dicono che fanno il possibile...non so se è vero o meno ma sta di fatto che ogni anno le cose peggiorano.
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
Ci sono diverse cose da valutare:
1- Mi spiace (per me) ma non cambierò. Quindi è meglio che faccia in fretta... infatti lo voglio fare, ma meno di 3 anni non è possibile...
Mi sono iscritto SOLO per fare Comunicazione Digitale, anche se non hanno organizzato al meglio il corso o anche se facessi schifo, questa è la mia strada. Adesso è complesso da spiegare, magari ne riparleremo (se vuoi...), comunque cercherò di fare buon viso a cattiva sorte.
Se dovessi cambiare, potrei scegliere solo Comunicazione Musicale, che mi interessa moltissimo, ma non quanto Com Dig e poi anche quel corso mi sembra in alto mare e forse è ancora peggio... In ogni caso non credo di avere alcuna intenzione di cambiare (leggasi: non ho intenzione di cambiare).
Comunque grazie del consiglio
2- Il corso che ho appena concluso di Informatica Generale mi sembra strettamente un corso di programmazione. Forse intendi che dopo non ce ne sono, in effetti ho notato che nei programmi ci sono solo tracce di programmazione.
Personalmente, la cosa non mi dispiace, però posso capire la tua opinione.
Al di là di questo quello che mi fa incazzare come una iena (scusate il tono), leggendo quello che scrivi, è il fatto che nella nostra società tutti pensano (non tu ovviamente...) che chi è un VERO esperto di INFORMATICA che ha STUDIATO molto e magari è laureato sia SOLO ed ESCLUSIVAMENTE un PROGRAMMATORE oppure che debba ESSERE comunque un PROGRAMMATORE... Ma chicc...o l'ha detto che questa cosa sia vera? Mi sembra che l'informatica si sia evoluta dagli anni 60 ad oggi, mi pare che siano nate molte aree che prima non esistevano comprese e/o adiacenti l'informatica, per cui nascono anche nuovi corsi di laurea come il nostro.
Intendiamoci: non sto dicendo niente contro i programmatori. I programmatori sono fondamentali per la vita dell'informatica e non solo. Ma io credo che ci siano diverse altre figure che non sono meno fondamentali di quella del programmatore (e purtoppo sono spesso messe in secondo piano o considerate come scarto, SE considerate...)
Se quello che dico è vero, allora perchè un presidente di corso deve dire una cosa che non è vera? (Ovviamente le risposte si sprecano...) Non è giusto, lo so che tanto a noi studenti e giovani, soprattutto quelli più seri e diligenti, non ci caga nessuno, però dovremmo cercare di fare qualcosa, se no andrà sempre tutto male e probabilmente peggio. E io sono solo al primo anno... Chissà cosa mi aspetta
Scusate l'impeto, ma spesso ho vissuto situazioni del genere e non le accetterò mai, anche se devo quasi sempre accettare di subirle (come tutti, credo).
3- Per il discorso delle aziende, personalmente me ne sbatto, perchè non credo proprio di scegliere uno stage tra quell'elenco che ho visto da qualche parte sul dsi, troverò uno stage che mi dia qualche opportunità reale per le mie competenze.
Se poi non mi fosse permesso fare stage esterni (non si capisce niente....), farò il programmatore dove dicono loro, mi adatterò.
Alla fine sono qui anche per prendere il celeberrimo pezzo di carta....
Ai posteri l'ardua sentenza.
Scusate per il post ENORME....
In futuro cercherò di contenermi.
Ciaoooo
__________________
-- spammopoco --
X UZI ops... mentre scrivevo avevi già risposto e non avevo quotato.
La risposta era in primis per Barone
Ciao
__________________
-- spammopoco --
effettivamente, in italia c'è molta ignoranza sull'informatica, pur essendo un paese abbastanza informatizzato... ma l'informatico è visto come quello che fa funzionare i computer e magari butta giù due righe di codice, senza considerare che l'informatica è prima di tutto una scienza.
condivido quello che dice zeus
il fatto non è tanto che l'università sia una merda, ma è la realtà (dal punto di vista lavorativo e sociale) che è una merda, almeno nel nostro paese. cmq sia, siamo noi che dobbiamo farci valere. non dobbiamo pensare che siamo senza valore, anche se spesso ci spingono a pensarlo, altrimenti è finita.
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
concordo pienamente (ovviamente...)
ma questo thread sta diventando "Dialogo tra UZI, Barone e zeus"...
spero che arrivi qualcun altro...
Se posso, cercherò di dare risalto al thread.
Tra le altre cose, che ovviamente non approvo e andrebbero analizzate, la storia dei complementari mi fa girare davvero le palle.... meglio che non ci pensi troppo.
Time will tell
Byez, alla prossima.
__________________
-- spammopoco --
Originally posted by zeus
ma questo thread sta diventando "Dialogo tra UZI, Barone e zeus"...![]()
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
Si ho letto, beh allora magari lo segnalerò se capita.
Ciao, a presto.
__________________
-- spammopoco --
Ciao raga,
ho appena finito gli esami del primo semestre , mi prendo giusto una pausa prima di cominciare il secondo...
Come va sul fronte complementari et similia?
Non mi sembra un granchè la situazione...
Postate, se potete...
ciao
__________________
-- spammopoco --
Io farò l'ultimo complementare con Taglietti..è un giovane, molto disponibile e sembra anche preparato...quindi io nn me lo faccio scappare..poi magari mi faccio anche immmagini 1 e 2 da mettere come esami extra...Zeus..mi raccomando nn perdere editoriaMM.
ok, ho capito, farò sicuramente editoriaMM.
Forse farò anche il corso di Taglietti (se ci sarà ancora...),
ho letto il programma e sembra davvero interessante.
Off-Topic:
hai saputo qualcosa per il fretless?
__________________
-- spammopoco --
Originally posted by Barone
Io farò l'ultimo complementare con Taglietti..è un giovane, molto disponibile e sembra anche preparato...quindi io nn me lo faccio scappare..poi magari mi faccio anche immmagini 1 e 2 da mettere come esami extra...Zeus..mi raccomando nn perdere editoriaMM.
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
taglietti è un ex assistente di Moro..credo sia alla prima esperienz come docente vero..Sarà il titolare di "progettazione di prodotti multimediali" (mi pare si chiami il corso)..è un po una editoria MM applicata semplificando mkolto...nel corso ci sarà la sperimentazione ed approfondimento del progetto DOI.Io vado..
Zeus sono perfettamente d'accordo con te sulla questione complementari, anche io mi ero iscritto incuriosito da alcuni di questi e ora mi ritrovo con la metà dei corsi che mi interessavano cancellati o "attivati ad anni alterni" (che ideona anche questa).
Il nuovo corso dependability di non mi ricordo cosa di che tratta?
Nel programma del corso pare che più che ripetere questa parola non si faccia.
Ciao
All times are GMT. The time now is 12:13. | Pages (5): « 1 2 [3] 4 5 » Show all 73 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.