.dsy:it. Pages (41): « First ... « 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- BuroCrazy (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=167)
-- [Stage] Informazioni e problemi (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18779)


Posted by vlaste on 03-04-2007 13:39:

Ma se vengo direttamente assunto... non come stagista ma proprio come dipendente... posso farlo valere come stage (per laurea triennale)??


Posted by Lunik on 03-04-2007 16:39:

si puoi farlo valere... nella lettera il tuo datore di lavoro dovrà indicare semplicemente che sei assunto dal..... al (se sei a tempo det), altrimenti segna che sei assunto a tempo indet
xò i moduli di apertura (a meno che non fai l'assegnazione elab finale con cui fai partire anche il tirocinio) e chiusura stage li devi cmq far compilare.

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by sunday84 on 11-04-2007 16:58:


ipotizzando di finire lo stage per dicembre/ gennaio quanto tempo ho per fare la tesi o meglio quanto tempo mi resta valida? Poichè pensavo, se potevo, di fare la tesi riferita a ciò che farò durante lo stage.


..qualche aiutino? :D


Posted by Viry on 11-04-2007 17:07:

Originally posted by sunday84
..qualche aiutino? :D

non credo ci siano limitazioni di tempo o che lo stage "scada"...

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by shiffola on 11-04-2007 17:13:

documenti di stage e tesi possono essere presentati separatamente, di conseguenza puoi riferirti a uno stage che hai fatto in passato anche se tendelzialmente le due cose vengono fatte insieme.
l'unica scadenza è presentare la domanda di tesi (riferita a un progetto nuovo, allo stage attuale o ad un progetto di stage già svolto) tre mesi prima della sessione di laurea


Posted by F4r41 on 11-04-2007 17:27:

ragassi... spero non sia già stata fatta questa domanda :)

ma nel caso in cui iniziassi uno stage e consegnassi i relativi documenti e moduli all'università.... sarebbe poi un problema se (per qualsiasi motivo) dovessi cambiare società/impresa/azienda con cui fare lo stage?

cioè...basterebbe consegnare in uni i documenti/moduli della nuova società presso cui faccio lo stage?

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by shiffola on 11-04-2007 17:31:

in festa del perdono quando consegni i moduli per l'attivazione assicurazione ti dicono anche chi contattare e con che tempistiche in caso tu voglia cambiare o finire uno stage prima della sua durata effettiva :)


Posted by sunday84 on 11-04-2007 17:53:

Originally posted by shiffola
documenti di stage e tesi possono essere presentati separatamente, di conseguenza puoi riferirti a uno stage che hai fatto in passato anche se tendelzialmente le due cose vengono fatte insieme.
l'unica scadenza è presentare la domanda di tesi (riferita a un progetto nuovo, allo stage attuale o ad un progetto di stage già svolto) tre mesi prima della sessione di laurea


..quindi..
..se finissi lo stage per gennaio e mi dovessi laureare ad ottobre posso fare la tesi su un progetto realizzato durante lo stage però devo consegnare la domanda di tesi 3 mesi prima cioè giugno/luglio. Giusto?
Mentre per gli esami entro quando devono essere finiti? Poichè ho letto della consegna del libretto entro un tot di tempo!

Grazie per le risp!
;)


Posted by F4r41 on 12-04-2007 09:52:

[mi sono letto quasi tutte le 28pagine di discussione :shock:
ma non mi pare che l'argomento sia stato trattato]


mi sto attivando per trovare uno stage da fare.
pensavo di fare uno stage esterno all'università.

e ]vorrei fare una tesi che riguardi il lavoro fatto allo stage.


ora mi chiedevo
è così facile trovare un posto di lavoro (=stage) che dia la possibilità di svolgere un compito che poi sia possibile trattare in tesi?

da quanto mi risulta, in tesi bisognerebbe cercare di trattare argomenti non banali. se durante lo stage mi mettono a fare qualcosa di grafica, piuttosto che un sito, piuttosto che sistemare un database etc etc...

come sarà poi possibile riuscire a creare un elaborato che tratti un argomento di interesse e, appunto, non banale?


la mia idea era andare da un docente e discutere un po' su che argomento trattare in tesi ma....poi mica sarebbe facile trovare un'azienda che mi faccia svolgere un lavoro che mi permetta di trattare l'argomento scelto da me e il prof.

invece... se faccio il contrario...diventa ancora più incasinato. cioè: se io trovo lo stage..e poi cerco il prof, difficilmente il lavoro che mi sarà offerto dall'azienda riuscirà a combaciare con un argomento scelto fra me e il prof,no?


boh...mi sembra di essere in un labirinto :shock:
Minotauro.... vieni e divoramiiiii !!! :twisted:

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by shiffola on 12-04-2007 10:21:

puoi anche fare stage interno e metterti d'accordo solo col prof..

sunday: gli esami devono essere finiti entro un mese prima (giorno prima della consegna del libretto in celoria) esclusione fatta per le sessioni febbraio e aprile per le quali gli esami devono essere terminati entro e non oltre il 31 gennaio. in ogni caso, tra gli avvisi ci sono le indicazioni di tutte le date di scadenza per assegnazione tesi e sessioni ;)


Posted by LoneWolf on 12-04-2007 10:40:

@F4r41: per esperienza personale le aziende tendono a dirti che puoi fare stage e tesi da loro, che l'argomento interessante lo si trova senza problemi, poi una volta che dai la tua disponibilità ad andare da loro cominciano ad accampare scuse e tergiversare, spingendoti a realizzare una tesi svincolata dal lavoro di stage.
Per cui ti consiglio di andare a parlare con un po' di professori chiedendo se hanno qualche stage+tesi da proporti e risolvi tutti i tuoi problemi.

__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"


Posted by Viry on 12-04-2007 15:43:

Originally posted by F4r41

la mia idea era andare da un docente e discutere un po' su che argomento trattare in tesi ma....poi mica sarebbe facile trovare un'azienda che mi faccia svolgere un lavoro che mi permetta di trattare l'argomento scelto da me e il prof.

invece... se faccio il contrario...diventa ancora più incasinato. cioè: se io trovo lo stage..e poi cerco il prof, difficilmente il lavoro che mi sarà offerto dall'azienda riuscirà a combaciare con un argomento scelto fra me e il prof,no?


boh...mi sembra di essere in un labirinto :shock:
Minotauro.... vieni e divoramiiiii !!! :twisted:


Allora, io ho fatto stage + tesi in azienda (dove gia' lavoravo). E' andata cosi': mi e' capitato sottomano un progetto lavorativo interessante, ho colto l'occasione e sono andata da un prof chiedendogli di farmi da relatore.

Mi pare che ci siano varie aziende che propongono stage, puoi iniziare con lo stage e poi nella tesi approfondire quello che hai visto durante lo stage.

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by F4r41 on 13-04-2007 18:25:

Originally posted by Viry
Mi pare che ci siano varie aziende che propongono stage, puoi iniziare con lo stage e poi nella tesi approfondire quello che hai visto durante lo stage.
ma nel caso in cui non si avesse la fortuna di trovare tali aziende... non diventa complicato riuscire a far avvicinare le due cose (tesi e lavoro che ti fanno svolgere)?!? :?

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by lucav on 13-04-2007 20:58:

Originally posted by LoneWolf
@F4r41: per esperienza personale le aziende tendono a dirti che puoi fare stage e tesi da loro, che l'argomento interessante lo si trova senza problemi, poi una volta che dai la tua disponibilità ad andare da loro cominciano ad accampare scuse e tergiversare, spingendoti a realizzare una tesi svincolata dal lavoro di stage.
Per cui ti consiglio di andare a parlare con un po' di professori chiedendo se hanno qualche stage+tesi da proporti e risolvi tutti i tuoi problemi.


La mia esperienza invece è stata quella di sfruttare il lavoro che già svolgo e farlo convalidare per lo stage.
L'argomento l'ho scelto io, indipendentemente dal lavoro,
nel senso che ho cercato un argomento che mi interessava approfondire. Dopo di che ho cercato un prof . più o meno vicino all'argomento per farmi da relatore.


Posted by F4r41 on 13-04-2007 22:20:

se non sono indiscreto...che hai scelto? :)

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


All times are GMT. The time now is 08:16. Pages (41): « First ... « 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 » ... Last »
Show all 601 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.