![]() |
Pages (54): « First ... « 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Sistemi operativi I (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=269)
-- [Sistemi Operativi] Compitini 2003/04 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=10356)
mah... settimana scorsa aveva assicurato di aggiornare le dispense...
Originally posted by AnubiS
mah... settimana scorsa aveva assicurato di aggiornare le dispense...
Ciao a tutti,
bè pensavo che anche questa volta il compitino fosse di sabato, invece il 14 giugno cade di Lunedì,.... peccato, magari se qualcuno può farlo presente al Prof. ...., io gli scrivo, ma sicuramente non guarderà neppure l'e-mail, sob.
Originally posted by AnubiS
mah... settimana scorsa aveva assicurato di aggiornare le dispense...

__________________
SEPHIROT
mi piacciono i bluvelvet menosi - http://www.menschenfreundlicher.ch/ - "secondo me basta copiarlo in notepad"
Originally posted by tata1283
ci darà due giorni per installare linux, cn un certo numero di partizioni e un certo numero di i-node che metterà lui sul sito
Originally posted by bis57
Erm... Scusate la mia ignoranza, ma partizioni, ok; però come diavolo si fa a fare un'installazione con un certo numero di i-node?!![]()
Ciao a tutti,
bè...la partizione con un certo numero di I-Node mi suona nuova anche a me, che tipo di partizioni intende? Se ha disposizione abbiamo il CD di Linux e Win2000 le partizioni le fa facilmente il SO, basta dirgli quante. Penso che il Prof. volesse intendere un'altra cosa....
riporto da "http://www.freebsd.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/unix-introduction/structure-directories-files-inodes.html":
Ogni directory e ogni file sono inclusi nella loro directory padre. Nel caso della directory root, la directory padre è se stessa. Una directory è un file contenente una tabella che elenca i file contenuti nella directory stessa, dove ai nomi dei file in lista vengono assegnati i corrispondenti numeri di inode. Un inode è un file speciale, progettato per essere letto dal kernel al fine di conoscere alcune informazioni su ciascun file. Un inode specifica i permessi del file, il proprietario del file, la data di creazione, quella dell'ultimo accesso e quella dell'ultima modifica del file e la posizione fisica dei blocchi di dati sul disco che contengono il file.
Il sistema non richiede qualche struttura particolare per i dati contenuti nel file. Il file può essere ASCII o binario o una combinazione di questi e può rappresentare dati testuali, uno script di shell, un codice oggetto compilato per un programma, una tabella di directory, robaccia o qualunque cosa si voglia.
Non c'è un'intestazione, una traccia, un'etichetta o il carattere EOF come parte del file.
__________________
..:: disturbosi project ::..
Sarebbe cortese da parte del Monga dire con un po' di anticipo se vuole una distribuzione specifica e magari con un po' di anticipo la data della prova così da poter preparare tutto il necessario, sbaglio?
Se qualcuno sa qualcosa.. attendo info ***
d0k
__________________
o sei parte della soluzione o sei parte del problema.
recensioni libri informatica
LE MIE POCHE IDEE DIVENTANO ANCHE CONFUSE....
![]()
Ciao a tutti,
scusate, qualcuno sa se la data per la prima prova di laboratorio è fissata per il 20 come qualcuno aveva accennato?
Grazie.
Originally posted by Alessandra
Ciao a tutti,
scusate, qualcuno sa se la data per la prima prova di laboratorio è fissata per il 20 come qualcuno aveva accennato?
Grazie.
__________________
Non si dice ottimista,si dice illuso.
Non si dice pessimista,si dice realista.
Allora per quanto riguarda gli i-node il comando e mke2fs,vedere la pagina man per i dettagli...l'idea che mi e venuta e formattare un disco con appunto il comando mke2fs passandogli come parametro il numero di i-node e poi installare una distro su questo disco,naturalmente questo metodo implica di avere gia un disco con su linux,attualmente non ricordo se durante un'istallazione si possa passare il numero di i-node,d'altronde e un parametro che andrebbe cambiato solo se si hanno esigenge particolari....non ricordo che questo argomento fosse stato trattato a lezione,ma potrei sbagliarmi perche ne ho saltate alcune!
__________________
Khelidan
Se non sbaglio il comando mke2fs formatta la partizione in formato ext2 mentre col parametro -j postposto formatta in ext3. L'inode a quanto ho capito è solo una indicizzazione che mette il filesystem per ogni file presente in esso, quindi se si crea un file di testo semplicissimo il fs indicizza il file con un inode. Per vedere gli inode si usa il comando ls -i. Ora il dubbio è se creare a priori una partizione con un numero definito di inode (?) o se creare una partizione e poi creare tante dir o files quanti inode sono richiesti. Voi che ne dite?
__________________
..:: disturbosi project ::..
Originally posted by klod
Ora il dubbio è se creare a priori una partizione con un numero definito di inode (?) o se creare una partizione e poi creare tante dir o files quanti inode sono richiesti. Voi che ne dite?
__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"
Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.
| All times are GMT. The time now is 02:44. | Pages (54): « First ... « 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 » ... Last » Show all 799 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.