.dsy:it. Pages (26): « First ... « 20 21 22 23 [24] 25 26 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Didattica in generale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=115)
-- [INFORMATICA] Complementari (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=9516)


Posted by Rocky on 05-12-2009 11:04:

.


Posted by jonny86 on 08-12-2009 10:21:

Beh ma il tuo piano di studi dice "oppure fra gli insegnamenti proposti dall'Universita degli Studi di Milano" quindi se ti interessa un corso di analisi matematica sceglilo direttamente dal dipartimento di matematica o fisica che ce ne sono in gran quantità


Posted by Rocky on 08-12-2009 10:33:

Talking

.


Posted by number15 on 10-03-2010 22:44:

Qualcuno sa qualcosa in merito a sistemi informativi distribuiti (datawarehouse)?
Ho mandato anche due mail alla Castano, ma non ho ottenuto risposte.

__________________
Portale segnalazioni marchi-negozi di abbigliamento
http://www.ovojo.com


Posted by xSharKMaNx on 26-04-2010 19:23:

Ciao a tutti,
è possibile sostenere un complementare che non è stato inserito nel piano di studi?

Grazie

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by obo on 18-06-2010 20:17:

Originally posted by xSharKMaNx
Ciao a tutti,
è possibile sostenere un complementare che non è stato inserito nel piano di studi?

Grazie

si, però poi se non modifichi il piano di studi hai dato un esame in più inutile ai fini dei cfu


Posted by Shady90 on 01-10-2011 11:36:

rispolvero questo vecchio post per cercare sostegno:

cerco un complementare compatibile con informatica (F1X) che si può preparare senza seguire lezioni (causa lavorativa) e che ha quindi una dispensa online completa oppure un libro che coprono l'intero corso.. qualche suggerimento?


Posted by Rocky on 01-10-2011 12:01:

Originally posted by Shady90
rispolvero questo vecchio post per cercare sostegno:

cerco un complementare compatibile con informatica (F1X) che si può preparare senza seguire lezioni (causa lavorativa) e che ha quindi una dispensa online completa oppure un libro che coprono l'intero corso.. qualche suggerimento?


di che genere? di quale campo?

esame semplice o magari impegnativo ma interessante?


Posted by Shady90 on 01-10-2011 16:34:

eh visto che non potrò seguire le lezioni dire semplice, non impegnativo..

le indiziate principali sono (ma volentieri anche altri suggerimenti):
- logica fuzzy
- intelligenza artificiale
- sistemi informativi
- editoria multimediale
(scarto crittografia perchè ho già deciso che la seguirò)

sapete dirmi qualcosa su questi esami? difficoltà, disponibilità del professore e sopratutto materiale autocomprensibile da soli a casa e sufficiente per passare l'esame!

grazie :)


Posted by Rocky on 01-10-2011 17:00:

Tra quelli da te citati ho fatto solo crittografia. molto interessante, ma ti consiglio appunto di seguirla, come già vuoi fare.

Io ho dato Ontologie e Semantic Web, senza seguire il corso. Carino. E fattibile, ho preso 30. L'esame è un orale. Devi richiedere la password all'Islab (Il lab di basi di dati) per poter accedere al materiale didattico.


Posted by Microke on 01-10-2011 19:26:

Sistemi informativi I lo puoi preparare da solo, con le dispense nella sezione relativa!


Posted by Shady90 on 07-10-2011 16:16:

Sul sito di sistemi informativi I indica un libro:

"G. Bracchi – C. Francalangi – G. Motta: Sistemi Informativi d’impresa – McGraw-Hill – 2010 (Capitoli 1, 3, 4, 5, 8, 12)"

e poi parla di lucidi a completare il programma

"Saranno inoltre disponibili sulla pagina web del corso le proiezioni utilizzate durante le lezioni non coperte dal testo di riferimento"

che poi sarebbero 3 file in powerpoint da tipo 100 pagine..


Tu hai preparato con questo materiale?


Posted by Shady90 on 07-10-2011 16:18:

EDIT

Originally posted by Shady90
Sul sito di sistemi informativi I indica un libro:

"G. Bracchi – C. Francalangi – G. Motta: Sistemi Informativi d’impresa – McGraw-Hill – 2010 (Capitoli 1, 3, 4, 5, 8, 12)"

e poi parla di lucidi a completare il programma

"Saranno inoltre disponibili sulla pagina web del corso le proiezioni utilizzate durante le lezioni non coperte dal testo di riferimento"

che poi sarebbero 3 file in powerpoint da tipo 100 pagine..


Tu hai preparato con questo materiale?


a completare il messaggio precedente, il sito parla anche dello "svolgimento di un elaborato che consiste in una sintesi critica di un articolo di ricerca, a scelta dello studente, sugli argomenti del corso"

come sono le modalità di esame quindi?


Posted by ste182 on 25-01-2012 11:55:

ciao a tutti,
sono del vecchio ordinamento e dovrei scegliere 2 complementari.
Dove posso trovare un elenco dei complementari attivi e sceglibili per l'anno corrente?(2011/2012).
Inoltre quali mi consigliate di fare? Ho già fatto sistemi informativi 1 e 2

__________________
Live Fast, Die Fun


Posted by Rocky on 25-01-2012 19:05:

Originally posted by ste182
ciao a tutti,
sono del vecchio ordinamento e dovrei scegliere 2 complementari.
Dove posso trovare un elenco dei complementari attivi e sceglibili per l'anno corrente?(2011/2012).
Inoltre quali mi consigliate di fare? Ho già fatto sistemi informativi 1 e 2


Crittografia 1 e Sicurezza (forse si chiama elementi di sicurezza ora, perchè c'è anche il complementare omonimo della specialistica). Molto belli


All times are GMT. The time now is 10:10. Pages (26): « First ... « 20 21 22 23 [24] 25 26 »
Show all 379 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.