![]() |
Pages (5): « 1 [2] 3 4 5 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- [elezioni] IDEE e PROPOSTE della lista DSY (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=8337)
Originally posted by Lunik
Si possono prendere decisioni anche su Venezian? Ieri nelle aulette studio c'erano molti tavoli ROTTI!!
Sarebbe un bene che qualcuno si preoccupasse anche di questo..
I rappresentanti possono farlo? O devono limitarsi a Comelico x le strutture?![]()
)__________________
www.alterazione.com www.andreaforzani.com
www.myspace.com/alterazione
www.myspace.com/festaincravilla
mi pare che si è già parlato anche di questo tempo fa tra di noi.
Proporremo anche questo! 
__________________
Il DSY su Facebook!!!
eh si perche no?
ci sono, paghiamo, usiamo! =)
tent:wq
__________________
Dr. Ma. Lol. Francisco Peralta Aguaron
francisco@dico.unimi.it - http://www.10t8or.com
No SW Patents.. Mazzetta?!
Non so perchè, ma credo che per questioni di sicurezza il custode notturno non possa essere uno studente con contratto delle 150h, ma una guardia giurata. Immaginate se per caso qualcuno decidesse di entrare a rubare i 286 del Silab ARMATO e succedesse qualcosa di spiacevole... chi si prenderebbe la responsabilità in questo caso?
Una cosa che mi è sempre mancata in Silab è un bar come quello che c'è in via Celoria/Venezian... vicino, con prezzi abbastanza decenti e un ottimo assortimento di prodotti... ma lo so che sicuramente per questo non si può fare nulla.

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Si possono portare anche miglioramenti x la segreteria di via Celoria o dipende da altri capoccia?
__________________
Il DSY su Facebook!!!
La segreteria di Via Celoria fa capo alla Facoltà, non al Dipartimento, ma essendo le prossime elezioni valide anche per il Consiglio di Facoltà oltre che per il CCD, allora si può studiare qualche richiesta anche per la segreteria di Via Celoria.
__________________
"Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante." - Kahlil Gibran
"Senza musica la vita sarebbe un errore." - Friedrich Nietzsche
ciao a tutti
Alcune proposte che metterei in primo piano:
1) almeno 5 copie di ogni libro di testo ufficiale dei corsi disponibile in biblioteca. Il costo dei libri di testo è diventato proibitivo, e si aggira sui 50 euro. Il mercatino dell'usato (istituito dal dsy) è spesso inefficace perchè escono nuove edizioni oppure i professori cambiano libro di testo da un anno all'altro.
Sarebbe giusto che uno studente possa avere a disposizione in prestito i libri mentre prepara gli esami.
2) un serio investimento sugli studenti lavoratori:
- apertura serale della biblioteca e del silab (almeno fino alle 24) utilizzando i fondi della didattica
- cambio dell'orario delle lezioni serali all'orario 19-22
- videoregistrazione di TUTTE le lezioni
- aumento delle ore di ricevimento
- istituzione di un servizio di tutoraggio a spese dell'università per i fuoricorso
- nessuna firma per sostenere compitini
3) un investimento per la didattica per gli studenti:
- miglioramento della qualità dei laboratori di informatica (acquisto parco macchine nuovo, aumento della banda internet, piu' spazio nelle home directories, più software a disposizione, ristrutturazione tavoli - programmare per 8 ore in silab è fastidioso e scomodo)
- allargamento della comunicazione coi professori sulla didattica ed i corsi di studio, sia attraverso il dsy, sia attraverso incontri pubblici coi prof a cui gli studenti possono fare domande e proposte;
- la possibilità di ogni studente di poter scegliere il professore con cui fare l'esame;
- il ripristino degli appelli di aprile e ottobre per tutti i corsi, e quindi l'avere almeno 7 appelli per ogni corso in un anno (gennaio, febbraio, aprile, giugno, luglio, settembre, ottobre).
- nessun salto di appello qualsiasi sia il voto
- allargamento dei corsi alla didattica in laboratorio, e destinazione all'uopo di un'area del Silab
Questo direi che dovrebbe essere un pacchetto base di proposte. 
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
La NON divisione del laboratorio SiLAB, soprattuto senza comunicarlo agli studenti ne dire il perche' percome..
daltronde mi sa che e' colpa delle precedenti legislazioni..
![]()
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=8404
tent:wq
__________________
Dr. Ma. Lol. Francisco Peralta Aguaron
francisco@dico.unimi.it - http://www.10t8or.com
No SW Patents.. Mazzetta?!
Originally posted by AlphaGamma
Alcune proposte che metterei in primo piano:
....
2) un serio investimento sugli studenti lavoratori:
- apertura serale della biblioteca e del silab (almeno fino alle 24) utilizzando i fondi della didattica
__________________
Don't be evil ![]()
Originally posted by yoruno
E non solo, penso che la cosa più importante sia il tentativo del mantenimento dei turni serali (o perlomeno, a tardo pomeriggio) per gli anni 2° e 3°. Un conto è la registrazione (già utilissima di per se) ma seguire la lezione e poter porre domande vale 10 volte tanto!
e fare più bandi da 150 ore x i più bisognosi? Possiamo far qualcosa?
__________________
Il DSY su Facebook!!!
direi di sarebbe il caso di CAMBIARE una volta per tutte le tastiere.....e poi fare dei bellissimi format a Tutti i pc...non trovate?
Se uno usa Win Xp rimane fregato perchè lentissimo....
Se uno usa Linux, se non lo sa usare, rimane fregato!
Se uno usa Win2K è fortunato per chè sono sempre pieni.
E poi direi di bandirlo WinXp.....mettete dei seri Win2Kpro
o fatemi fare un FSE su LinuX ![]()
__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE
Originally posted by gabry_deejay
direi di sarebbe il caso di CAMBIARE una volta per tutte le tastiere.....
__________________
www.alterazione.com www.andreaforzani.com
www.myspace.com/alterazione
www.myspace.com/festaincravilla
aggiungo anche questa fra le note di lamentela:
ho saputo recentemente, con sommo dispiacere, che gli studenti spiecialisti, in genere, non hanno il diritto di accedere a qualsiasi forma di contratto 150 ore!!! e' scandaloso!!! e pare che il motivo sia principalemtne perche' non si sono organizzati fino a questo momento ne' hanno previsto una simile eventualita' ne' hanno aggiornato le scartoffie e la burocrazie necessaria per permettere anche a questi regolari studenti come ogni altro a partecipare ai contratti 150ore.. 8)
faremo la voce grossa anche a riguardo..
mah..
tent:wq
__________________
Dr. Ma. Lol. Francisco Peralta Aguaron
francisco@dico.unimi.it - http://www.10t8or.com
No SW Patents.. Mazzetta?!
| All times are GMT. The time now is 05:34. | Pages (5): « 1 [2] 3 4 5 » Show all 66 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.