.dsy:it. Pages (7): « 1 [2] 3 4 5 6 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Tech (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=189)
-- [Mac or not to Mac] (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30415)


Posted by Viry on 20-04-2007 00:11:

Io ho un Powerbook G4. Piccolo, leggero, molto carino nella sua veste alluminiosa.
MacOsX e' un ottimo sistema operativo, molto intuitivo (e se proprio non so dove sbattere la testa, c'e' la fida shell, un po' nascosta ma c'e')
Non ho dovuto fare nessuna fatica per installare il sistema operativo e far funzionare tutto l'hardware. Se voglio ho Darwin Ports o Gentoo MacOS per utilizzare ethereal e gimp. Lo trovo un'ottima soluzione sbattimento 0 (ho installato Linux su vari portatili, e per far funzionare tutto alla perfezione ci vuole sempre un po' di sbattimento).
L'unico difetto e' la scheda wireless non proprio ottima, temo anche a causa dell'alluminio del case.

Inoltre, confrontato con portatili di pari dimensioni (13,3"), il macbook non mi sembra neppure caro, il sony Vaio piu' economico 13,3" costa 1300 euro (il modello e' il Vaio Serie C, molto simile ad un Mac come idea), Dell nei "piccolini" parte da 1295 euro...

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by Rocco.Li on 20-04-2007 11:03:

Originally posted by Viry
Io ho un Powerbook G4. Piccolo, leggero, molto carino nella sua veste alluminiosa.
MacOsX e' un ottimo sistema operativo, molto intuitivo (e se proprio non so dove sbattere la testa, c'e' la fida shell, un po' nascosta ma c'e')
Non ho dovuto fare nessuna fatica per installare il sistema operativo e far funzionare tutto l'hardware. Se voglio ho Darwin Ports o Gentoo MacOS per utilizzare ethereal e gimp. Lo trovo un'ottima soluzione sbattimento 0 (ho installato Linux su vari portatili, e per far funzionare tutto alla perfezione ci vuole sempre un po' di sbattimento).
L'unico difetto e' la scheda wireless non proprio ottima, temo anche a causa dell'alluminio del case.

Inoltre, confrontato con portatili di pari dimensioni (13,3"), il macbook non mi sembra neppure caro, il sony Vaio piu' economico 13,3" costa 1300 euro (il modello e' il Vaio Serie C, molto simile ad un Mac come idea), Dell nei "piccolini" parte da 1295 euro...


Sono super ultra d'accordo !!! :D:D:D

Ho un MacBook Pro, e devo dire che riesco a farci girare qualunque cosa windows compreso grazie al processore intel ed a Parallels Workstation (un simil VMWare per mac).
Aggiungo che la sezione wireless sui nuovi mac e' molto buona.

__________________
Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: << Perche' ? >>
Io sogno le cose come non sono mai state e dico: << Perche' No ? >>
George Barnard Shaw, Commediografo.

"non preoccuparti troppo, comunque vada la vita, non ne uscirai vivo !" - anonimo


Posted by GinoPilotino on 20-04-2007 12:48:

è da quasi un anno che sono passato a mac e giuro che non tornerei indietro mai e poi mai.
saranno questioni di gusti ma tra le mille cose da fare durante la giornata perdere ore e ore dietro a linux per installare strani componenti o dietro a windows per riformattare / cancellare virus m'ha proprio rotto le scatole.

__________________
In ano balenae Gino.


Posted by ripe on 25-04-2007 12:38:

Perdere ore e ore ogni giorno a riformattare o cancellare virus su Windows... AHAHAHAHAHAHAHAH

A ragà, e fate pure informatica! Va bene sostenere Apple e infamare M$, ma queste sono sparate senza senso (e lo sapete bene pure voi)... :asd:

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by ale82info on 25-04-2007 12:41:

Originally posted by ripe
Perdere ore e ore ogni giorno a riformattare o cancellare virus su Windows... AHAHAHAHAHAHAHAH

A ragà, e fate pure informatica! Va bene sostenere Apple e infamare M$, ma queste sono sparate senza senso (e lo sapete bene pure voi)... :asd:


esatto..sembrano chiacchere da bar.


Posted by DarkSchneider on 25-04-2007 14:07:

Originally posted by ripe
Perdere ore e ore ogni giorno a riformattare o cancellare virus su Windows... AHAHAHAHAHAHAHAH

A ragà, e fate pure informatica! Va bene sostenere Apple e infamare M$, ma queste sono sparate senza senso (e lo sapete bene pure voi)... :asd:


beh, non si può certo ignorare che ci sia un fondo di verità :cool:


Posted by monik on 25-04-2007 22:33:

Originally posted by Viry
Io ho un Powerbook G4. Piccolo, leggero, molto carino nella sua veste alluminiosa.
MacOsX e' un ottimo sistema operativo, molto intuitivo (e se proprio non so dove sbattere la testa, c'e' la fida shell, un po' nascosta ma c'e')
Non ho dovuto fare nessuna fatica per installare il sistema operativo e far funzionare tutto l'hardware. Se voglio ho Darwin Ports o Gentoo MacOS per utilizzare ethereal e gimp. Lo trovo un'ottima soluzione sbattimento 0 (ho installato Linux su vari portatili, e per far funzionare tutto alla perfezione ci vuole sempre un po' di sbattimento).
L'unico difetto e' la scheda wireless non proprio ottima, temo anche a causa dell'alluminio del case.

Inoltre, confrontato con portatili di pari dimensioni (13,3"), il macbook non mi sembra neppure caro, il sony Vaio piu' economico 13,3" costa 1300 euro (il modello e' il Vaio Serie C, molto simile ad un Mac come idea), Dell nei "piccolini" parte da 1295 euro...



D'accordo al 100%!!!:cool:

__________________
"Think Different!"


Posted by ripe on 26-04-2007 08:06:

Originally posted by DarkSchneider
beh, non si può certo ignorare che ci sia un fondo di verità :cool:


Ma allora io sono un genio, o magari fortunatissimo, per non aver mai avuto problemi!!! E si che uso il firewall integrato di XP SP2 e un antivirus free e leggero come Avast!

Dovrei essere intasato da virus, eppure non ne ho mai visto uno neanche da lontano! :( :(

Spiegatemi dove sbaglio, vi prego...

(P.S.: se usate ancora Outlook Express o Internet Explorer ve li meritate tutti i virus)

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by DarkSchneider on 26-04-2007 08:08:

io ho appena comprato un ibook g3 usato, e ci ho installato sopra os x panther, devo dire che il sistema operativo offre una stabilità e performance che mi erano sconosciute in ambiente MS...


siccome sono un neofita di questo os, volevo sapere come fare per partizionare il disco, riducendo la partizione hfs, per crearmene una piccola per linux, e eventualmente installare gentoo mac os senza compromettere la mia configurazione attuale :cool:

in poche parole mi servirebbero dei tool per il partizionamento disco sotto mac, possibilmente free ( tipo pmagic sotto win), e qualcosa per gestire decentemente il dual boot, senza brutte sorprese al reboot :D


Posted by DarkSchneider on 26-04-2007 08:14:

Originally posted by ripe
Ma allora io sono un genio, o magari fortunatissimo, per non aver mai avuto problemi!!! E si che uso il firewall integrato di XP SP2 e un antivirus free e leggero come Avast!

Dovrei essere intasato da virus, eppure non ne ho mai visto uno neanche da lontano! :( :(

Spiegatemi dove sbaglio, vi prego...

(P.S.: se usate ancora Outlook Express o Internet Explorer ve li meritate tutti i virus)



io non parlo di virus o spyware, faccio un altro discorso...

io ne ho installati tanti, e ho visto le configurazioni più svariate per lavoro, e a parte windows 2000 e nt, che offrono una stabilità eccezionale sul fronte ms, i sistemi microsoft in generale sono soggetti a una progressiva degenerazione delle prestazioni, a fronte di aggiornamenti ripetuti e prolungati sul sistema...

è innegabile che un sistema ms sottoposto ad aggiornamenti ripetuti e continui di software per, facciamo 3 mesi, subisca un decadimento delle prestazioni rispetto al momento della prima installazione.. probabilmente è dovuto, non so, al registro di configurazione in cui le entry non vengono rimosse o ad altre problematiche,

sta di fatto che su linux e mac queste cose non avvengono, e la differenza si vede

per lo meno questa è la mia esperienza e quella di molti altri, non volevo polemizzare


Posted by hannibal on 26-04-2007 08:34:

i mac sono belli, bravi e tutto il resto, comunque qualche bel problemino ce l'hanno.
Quello che mi ha sempre dato più fastidio è stata la mancanza quasi TOTALE di applicazioni di sviluppo un pelino avanzate: nel mondo mac c'è sempre l'idea che tutti siano webdesigner. Certo, c'è xcode, ma io lo trovo un accrocchio poco usabile (ha davvero senso usarlo solo se progetti cose per mac). La situazione di java sul mac è abbastanza penosa, eclipse sul mio g4 1,33mhz con 1gb di memoria va che è un pianto... devo ancora scoprirne le cause ma out_of_the_box è una situazione pessima.
Non parliamo poi di softweroni di terze parti come potrebbe essere oracle 10g xe, che fa la sua bella versione per linux (pacchettizzata in mille modi, fra l'altro) e quella per windows... niente mac.
La mia raccomandazione è in sostanza: comprate un macbook perchè è ben costruito, però se siete degli sviluppatori metteteci su ubuntu e buonanotte.

__________________
Computer Science: solving today's problems tomorrow.


Posted by DarkSchneider on 26-04-2007 09:16:

ma oltre a xcode, su mac un buon ide per lo sviluppo in c/c++ non ci stà?

o ne cercavo uno perchè la versione attuale di xcode 2.41 non è supportata su os 10.3, mi serve qualcosa di leggero per il c, c++, possibilmente free :D


Posted by hannibal on 26-04-2007 09:27:

se vuoi qualcosa di mooooooooooooolto light ti consiglio vim+script per integrarlo con gdb (se serve) + un binding per compilare al volo il file che stai editando.
Vim 7.0 include molte feature degne di un IDE, quindi è una buona scelta.

Se vuoi qualcosa di più user friendly prova con textmate.

__________________
Computer Science: solving today's problems tomorrow.


Posted by DarkSchneider on 26-04-2007 09:29:

Originally posted by hannibal
se vuoi qualcosa di mooooooooooooolto light ti consiglio vim+script per integrarlo con gdb (se serve) + un binding per compilare al volo il file che stai editando.
Vim 7.0 include molte feature degne di un IDE, quindi è una buona scelta.

Se vuoi qualcosa di più user friendly prova con textmate.


troppo light! :D

vada per lo user friendly...

ma textmate un editor, o c'è anche il compilatore dentro ?


Posted by tyzer on 26-04-2007 10:26:

E per i videogiochi il Mac come sta messo??


All times are GMT. The time now is 08:45. Pages (7): « 1 [2] 3 4 5 6 » ... Last »
Show all 103 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.