![]() |
Pages (25): « 1 [2] 3 4 5 6 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Fondamenti di architettura e programmazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=234)
-- [Progetto] 15/05/2006 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=25535)
C'è per caso qualcuno che mi può spiegare a cosa servono queste parentesi graffe che il professore ha scritto nel suo programma???
Sequence ss0 = new Sequence(new Statement[2]){msg1, new Assign("b", seven)});
l1 = new Loop(new GreaterThan(rb, zero), new Sequence(new Statement[2]{a3, a2});
new Statement[6]{
new Assign("b", new Constant(-1)),
s1,
d2,
a1,
l1,
new PrintExpression(new ReadVariable("ab"))
}
catch(ExecutionException e) {e.printStackTrace();}
perchè il mio compilatore mi da 1 errore...non è che il professore ha sbagliato qualcosa???
anche a me le graffe non quadrano..
F:\Java\JCreator\MyAssembler\Program.java:32: ')' expected
Sequence ss0 = new Sequence( new Statement[2] { msg1, new Assign("b", seven)}); ^
F:\Java\JCreator\MyAssembler\Program.java:40: ')' expected
l1 = new Loop( new GreaterThan(rb, zero), new Sequence( new Statement[2]{ a3, a2}));
^
F:\Java\JCreator\MyAssembler\Program.java:40: ')' expected
l1 = new Loop( new GreaterThan(rb, zero), new Sequence( new Statement[2]{ a3, a2}));
^
F:\Java\JCreator\MyAssembler\Program.java:42: ')' expected
Sequence ss1 = new Sequence( new Statement[6]{ new Assign("b", new Constant(-1)), s1, d2, a1, l1, new ^ PrintExpression(new ReadVariable("ab"))});
4 errors
Process completed.
F:\Java\JCreator\MyAssembler\Program.java:32: ')' expected
Sequence ss0 = new Sequence( new Statement[2] { msg1, new Assign("b", seven)});
^
ma che c**** hanno combinato cos'è quella roba qua adesso come facciamo?????
Ma a qualcuno funziona il tutto? Almeno l'ultimo run senza contatre la stampa a video???
Allora....
Sequence ss0 = new Sequence( new Statement[2] { msg1, new Assign("b", seven)});
l1 = new Loop( new GreaterThan(rb, zero), new Sequence( new Statement[2]{ a3, a2}));
l1 = new Loop( new GreaterThan(rb, zero), new Sequence( new Statement[2]{ a3, a2}));
Sequence ss1 = new Sequence( new Statement[6]{ new Assign("b", new Constant(-1)), s1, d2, a1, l1, new ^ PrintExpression(new ReadVariable("ab"))});
int array[] = {1,2,3,4,5}
Sequence ss0 = new Sequence( new Statement[2] { msg1, new Assign("b", seven)});
In questo caso dice che creeiamo un array di 2 Statement e lo riempiamo nella cella 1 con un msg, e nella cella 2 con un assegnamento a b.
__________________
- - {[( KEVIN HIGHT FLY)]} - -
ma guarda io la storia degli array l'ho modificata e l'ho costruita come ce l'ahnno insegnata anoi
come hai risolto? ..elargisci un po' di codice
ma niente ho fatto così guarda:
Statement[] stat=new Statement[2];
stat[0]=msg1;
stat[1]=new Assign("b",seven);
Sequence sso=new Sequence(stat);
e così anche per gli altri e funziona ma nonso se il prof lo accetta...
ma poi se in quest codice assembler che dobbiamo fare se posso utilizzare solo l'operando presente sul top dello stack come faccio a fare la somma tra l'operando sul top dello stack e il suo successivo??????????????????????????????????
io sono solo.. c'è qualche anima che lo vuole fare con me?? Tu Drowne??
Project Assembler
Se vuoi facciamo il progetto insieme! ancj'io sono da solo !
ma qual'è il risultato del vostro programma??
Re: Project Assembler
Originally posted by hchiaf
Se vuoi facciamo il progetto insieme! ancj'io sono da solo !
All times are GMT. The time now is 10:04. | Pages (25): « 1 [2] 3 4 5 6 » ... Last » Show all 374 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.