![]() |
Pages (23): « 1 [2] 3 4 5 6 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Reti di calcolatori (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=68)
-- [COMDIG] Discussioni su suddivisione Lab (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=21873)
Un appunto : perchè leggo nomi di gente di Milano nei turni 2-3 che non hanno minimamente problemi di trasporto?
__________________
Samsung LE 37M86BDX + Xbox 360 Pro = This is gaming
AVVISO
Ora al Turno 4 mancano 9 posti
Ho chiesto espressamente al prof via mail se permette a quelli che non possono seguire il turno 4 di perlomeno stare a sentire le lezioni degli altri turni. In ogni caso sarebbe molto più utile che non seguirla affatto.
Spero che lo permetta, anche se il rischio è il sovraffollamento delle aule nei turni della mattina anche da parte di chi semplicemente non ha voglia di seguire nel pomeriggio.
Gli ho anche chiesto di prendere le presenze almeno i primi tempi, e di stabilire un MASSIMO DI ASSENZE (come negli FSE). Dopo il limite massimo... si libera un posto.
Posterò qui l'esito delle mie proposte!
Arrivederci!
__________________
Alice
MASTER MOSQUITON, come sarebbe?
Ho visto personalmente i biglietti del treno......
Lo so che si possono scambiare, ma non credo.....
Nel turno 2 abbiamo prestato PARTICOLARE attenzione...
Chi sarebbe di Milano?
__________________
Alice
Originally posted by Helldrik
Ci sarebbe un "piccolissimo" problema (giusto per usare un eufemismo azzardato):
Per arrivare in sede di lezione dovrei prendere da 2 a 4 mezzi, ed il tempo minimo di percorrenza è 1 ora e mezza. In dimostrazione posso presentare tessera ATM + abbonamento ferrovie Nord.
Quindi, il turno ore 17e30 risulta per me assolutamente impraticabile, dato che nel migliore dei casi sarei a casa per le 21e30, senza calcolare le ore buche in mezzo.
Mi chiedevo dunque se fosse possibile inserirsi forzatamente in uno qualsiasi dei turni precedenti oppure seguire il laboratorio con il prorprio notebook.
Non sono qui per fare la spia sinceramente.
In ogni caso visto che
1) Hanno precedenza su tutti i turni quelli che hanno problemi di trasporto.
2) Saranno poi selezionati quelli che avranno problemi di lavoro (su richiesta)
okay GEGA lo cambio subito
__________________
Alice
le mie amichette m'hanno inserito nel turno 4 proprio perché, essendo noi di milano (e sia chiaro: io abito dall'altra parte di milano e ci metto cmq un'ora coi mezzi) abbiamo voluto essere gentili e dare la precedenza a chi veniva da fuori. Vorrà dire che a fine lezione, x nn mangiare troppo tardi, andremo a farci un aperitivo al batik
ma ci tengo ad aggiungere una cosa: trovo scorretto in maniera incredibile il modo in cui sn stati scelti i turni. perché, appunto, non é possibile controllare "a voce" la reale provenienza della gente, che magari si ha residenza fuori milanoo, ma vive in affitto nella parallela di via comelico..
in piu, sicuramente, la maggiorparte della gente segnata nei primi tre turni manco era presente alla lezione
torno nel mio angolino.. a me va bene essere nel quarto turno
beh quelli che venivano da fuori hanno esibito biglietto dei mezzi, io ho ilbiglietto mensile delle FS da 100km basta?
Eccome basterebbe sì
__________________
Alice
Si dogman hai ragione
__________________
Alice
AVVISO
Ecco le parole del prof:
-------------IL PROFF PARLA-------------
Non riesci a spostare di forza al quarto turno i residenti a Milano,
oppure i residenti in comuni limitrofi (e.g. Segrate)? Se ci sono
resistenze, va a finire che mi incazzo, e trovo un'aula in cui fare
un solo turno di Laboratorio, uno solo per tutti, il venerdi dalle
18:00 alle 21:00, o anche piu' tardi se possibile. Cosi' la gente la
smette di fare la preziosa. (Io personalmente, con 37 anni di lavoro
alle spalle, non smetto mai di lavorare prima di mezzanotte, e cosi'
mi aspetto si abituino a fare tutti gli aspiranti informatici degni di
questo nome).
Il senso dell'organizzazione di quest'anno e' quello di lavorare in
aula, visto che a casa nessuno lo fa. Ho gia' spiegato che la
programmazione non e' uno sport da spettatori, ma da partecipanti.
Se deve esserci anche un solo spettatore, per par condicio voglio
che tutti lo siano (insomma, o tutti partecipanti, o tutti spettatori).
Ma se tutti devono essere solo spettatori, come detto sopra, l'orario
lo fisso io, iniziando e terminando il piu' tardi possibile
Oltre al problema della 626: in aula Sigma NON possono entrare piu'
di 57 persone per volta, oltre al docente. Se succede qualcosa di
grave, vanno in galera i direttori dei nostri due dipartimenti e il
rettore. [Ricordo che la 626 (legge sulla sicurezza nel posto di lavoro)
presenta molteplici risvolti penali.]
Qualunque regola voi decidiate di applicare mi va bene, purche' sia
salvaguardata nel modo piu' rigoroso la par condicio. In ogni caso,
se venerdi alle 8:30 ci sono piu' di 57 persone in aula, sospendo la
lezione di laboratorio (e cosi' anche per gli altri tre turni) e la
considero fatta. Per cui il venerdi successivo riprendero' dal punto
in cui sarei dovuto arrivare questo venerdi, senza alcuna possibilita'
di recupero.
Grazie infinite per tutto quello che state facendo. Un consiglio:
non abbassate la guardia, per carita', senno' finisce che vi sbranano...
Se lo ritenete opportuno, pubblicate pure verbatim quanto sopra nel sito
del DSY. Addossate pure a me tutte le colpe della piu' implacabile
rigidita'.
Omaggi.
-----------------FINE------------------------
Bene, date queste significative parole annuncio che:
VENERDI' 14 Ottobre controllerò tutti quelli del 1, 2 Turno, con elenco sottomano. Quelli del Turno 1 subito dopo la lezione. Quelli del Turno 2 nelle pausa pranzo (mi spiace...!). Per ora quelli del turno 3 sono salvi. (non riesco a controllarli dopo e da loro c'è poca richiesta... per ora!)
DATI RICHIESTI: 1)carta di identità, cioè attestazione che non sei residente a Milano 2) Biglietto del treno (SOLO ABBONAMENTI non biglietti singoli)
In seconda istanza valuterò se considerare anche se siete del Turno secondo di Comunicazione digitale (cioè se la scusa "lavoro" non esiste dato che avete tutti i corsi al pomeriggio) e di avere pietà di chi lavora (MA PER ULTIMA COSA, dato che non posso sapere se è vero e dato che quando hai un lavoro sai benissimo che hai anche l'università!)
__________________
Alice
IN EVIDENZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il prof dice:
In ogni caso,
se venerdi alle 8:30 ci sono piu' di 57 persone in aula, sospendo la
lezione di laboratorio (e cosi' anche per gli altri tre turni) e la
considero fatta. Per cui il venerdi successivo riprendero' dal punto
in cui sarei dovuto arrivare questo venerdi, senza alcuna possibilita'
di recupero.
mi raccomando!
__________________
Alice
carissima Luna ritengo le tue osservazioni fuori luogo, se hai preso l'impegno di coordinare i turni non puoi lamentarti del lavoro, è molto più difficile organizzare una giornata tra casa, lavoro e studio. Queste sono le vere difficoltà della vita .
Probabilmente se non ero stata chiara nelle mie mail un riscontro da parte tua avrebbe evitato un continuo sproloquio in thread e mail.
Rispettosamente ti saluto
sarebbe il caso di controllare alle 8.30 prima dell'inizio della lezione il primo turno e alle 10.30 prima dell'inizio del secondo turno così ti eviti anche una brutta figura tu luna
All times are GMT. The time now is 08:51. | Pages (23): « 1 [2] 3 4 5 6 » ... Last » Show all 332 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.