.dsy:it. Pages (5): « 1 [2] 3 4 5 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Algoritmi e strutture dati (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=207)
-- [Algoritmi - Torelli] Progetto "OLEODOTTI" (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19840)


Posted by Novalis on 04-06-2005 00:31:

Originally posted by senai
Ciao a tutti secondo me i problema del progetto è:
come fa l'oleodotto a scegliere il percorso migliore?


e su questo siamo d'accordo tutti, penso :D


Posted by Il Mora on 04-06-2005 13:18:

Originally posted by Jacoposki
...
sto ancora facendo la parte noiosa (l'inserimento dei dati :( ).


esiste anche una parte non noiosa? sono fiducioso allora!

:)

__________________
more and more there is this animal
looking out thorugh my eyes

capitalism is the devil's wet dream
the big plan is just to keep spinning, 'cause the big bang is always just beginnin'


Posted by Jacoposki on 04-06-2005 15:33:

gh, intendi "parte banale" (noiosa) e "parte non banale", e non ti consolare :P

__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori


Posted by mazob on 06-06-2005 11:53:

geometria

Scusate la domanda forse banale
ma come faccio a sapere se 2 tubi si intersecano?
Grazie

__________________
La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente (A. Einstein)


Posted by Jacoposki on 06-06-2005 12:48:

Re: geometria

Originally posted by mazob
Scusate la domanda forse banale
ma come faccio a sapere se 2 tubi si intersecano?
Grazie


Nella mia mente vedo giochini con le equazioni delle rette individuate dai tubi, non sono certo che servano a qualcosa.

__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori


Posted by mitnik on 06-06-2005 13:01:

Qualche idea su come costruire un oleodotto ottimale?

Mi trovo in difficoltà perchè (correggetemi se sbaglio) non è necessariamnete il pozzo più vicino (nella giusta direzione) al punto di partenza il primo ad essere atraversato da un tubo.


Posted by Jacoposki on 06-06-2005 14:03:

esatto, perchè se sulla strada dal punto di partenza al pozzo più vicino c'è una zona difficoltosa di valore millemila, l'oleodotto non passerà da lì...

__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori


Posted by mitnik on 06-06-2005 14:16:

ecco! allora come si potrebbe fare? Calcolare tutti i possobile percorsi in una data direzione? A me non sembra una soluzione implementabile!


Posted by puntozip on 06-06-2005 17:46:

Re: geometria

Originally posted by mazob
Scusate la domanda forse banale
ma come faccio a sapere se 2 tubi si intersecano?
Grazie


Devi calcolare i coeff. angolari delle due "rette" e l'intersezione con l'asse y. Attenzione se le due rette sono verticali.

Non so se esiste un metodo più semplice...
Ciao

__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)


Posted by puntozip on 06-06-2005 17:49:

Originally posted by mitnik
ecco! allora come si potrebbe fare? Calcolare tutti i possobile percorsi in una data direzione? A me non sembra una soluzione implementabile!


Ho paura che invece sia proprio così... E' per questo che occorre trovare la struttura dati più opportuna...

__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)


Posted by York on 07-06-2005 17:53:

Originally posted by puntozip
Ho paura che invece sia proprio così... E' per questo che occorre trovare la struttura dati più opportuna...


Fiorentini suggerisce una lettura ai capitoli 16 e 17 del libro ;)


Posted by CirAnto on 08-06-2005 10:24:

...E se invece fosse da vedere il capitolo 25?

Non so perchè ma riducendo l'insieme dei pozzi ad una coppia di grafi ordinati (uno da Nord a Sud e uno da Est a Ovest) si potrebbe vedere la scelta dell'oleodotto come la scelta di un cammino minimo tra due punti in un grafo ordinato aciclico (in quanto, data una direzione E-S-O-N, non è possibile tornare indietro).
A questo punto l'algoritmo DAG-Shortest-Path mi sembra il più semplice e ottimale tra tutti gli algoritmi NON svolti durante il corso...

GRAZIE!!!


Posted by Jacoposki on 08-06-2005 10:48:

i due grafi però dovrebbero contenere come archi i collegamenti da ogni nodo ad ogni altro nodo più a est (o ad ovest), che rischia di diventare pesantina...

Però boh, se è l'unica cosa che viene fuori si può anche vedere di farla..

__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori


Posted by CirAnto on 08-06-2005 15:18:

Originally posted by Jacoposki
i due grafi però dovrebbero contenere come archi i collegamenti da ogni nodo ad ogni altro nodo più a est (o ad ovest), che rischia di diventare pesantina...

Però boh, se è l'unica cosa che viene fuori si può anche vedere di farla..


Mhm...
Non ho ben capito cosa intendi...
Nel DAG-Shortest-Path la struttura di patenza è un semplice grafo di tutti i vertici ordinato topologicamente.
La visita di tutti i cammini possibili avviene in tempo lineare.

E' necessario, però, avere 2 grafi, uno X e l'altro Y altrimenti non si avrebbe l'ordine in base a cui ordinare i vari nodi.

Corregetemi se sbaglio.

Scia


Posted by mitnik on 09-06-2005 15:20:

Ciao come procede il lavoro?

Io sono ancora arenato al calcolo del cammino dell'oleodotto! avete qualche idea? Dai dobbiamo collaborare. Aiuto!!!


All times are GMT. The time now is 19:10. Pages (5): « 1 [2] 3 4 5 »
Show all 68 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.