.dsy:it. Pages (26): « First ... « 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Didattica in generale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=115)
-- [INFORMATICA] Complementari (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=9516)


Posted by Simeon on 23-02-2005 16:18:

Scusate nuovamente. Il prof, in risposta alla mia mail sul fatto che reti fisse e mobili fosse presente nell'orario di info triennale, mi ha detto questo :

"Quello che mi dici mi sorprende. Puo' esserci stato
un errore nella imputazione dei corsi nel sistema
informativo. Aspetta che ti faccia sapere qualcosa
prima che tu ti muova con i tuoi colleghi.

Omaggi.

gfp"

Quindi boh non so... Riporto per completezza...

@Khelidan : Oh, se non trovo altro che mi dia meno preoccupazioni io mi fido eh ... ;) Solo che mi pare di aver capito che quei prerequisiti siano OBBLIGATORI...


Posted by khelidan on 23-02-2005 16:22:

Originally posted by Simeon

@Khelidan : Oh, se non trovo altro che mi dia meno preoccupazioni io mi fido eh ... ;)


Vuoi toglierti ogni dubbio?Scaricati le slide e dagli un occhio,le cose da sapere son tutte li,vedrai che ti convinci! ;)
I requisuiti non sono obbligatori,sono solo materie consigliate ma il piu delle volte sono esagerati,sopratutto in questo caso,sicuramente ci sara anche meglio ma,se vuoi un complementare da passare tranquillamente senza sbatterti piu di tanto,questo fa al caso tuo!

__________________
Khelidan


Posted by vlaste on 23-02-2005 17:37:

Cerco info su EDITORIA MULTIMEDIALE e su SISTEMI MULTIMEDIALI.

Come sono, secondo voi?
Soprattutto editoria multimediale, si riesce a dare senza frequentare o frequentando in parte?
(con questi bellissimi orari le ore si accavallano e non ho ancora il potere di sdoppiarmi ):alsono:

EDIT: oooops :oops: !!! Ho letto ora i precedenti post riguardanti editoria multimediale! Beh, cmq qualsiasi altro parere è ovviamente ben accetto! Che dite, allora, è fattibile con la frequenza parziale?

RI-EDIT: A editoria bisogna iscriversi?


Posted by joker402 on 23-02-2005 19:48:

Originally posted by vlaste
Cerco info su EDITORIA MULTIMEDIALE e su SISTEMI MULTIMEDIALI.

Come sono, secondo voi?
Soprattutto editoria multimediale, si riesce a dare senza frequentare o frequentando in parte?
(con questi bellissimi orari le ore si accavallano e non ho ancora il potere di sdoppiarmi )
dunque...
editoria multimediale è un corso interessantissimo. Quei requisiti non so che sono scritti a fare, perchè non c'entrano neanche molto con gli argomenti del corso! Ah, il corso è molto interessante ma non è un corso fuffa, bisogna sbattersi un po' per studiare le cose (che cmq se sono cose interessanti si fa anche meno fatica!).
Puoi guardare il materiale su webcen per avere un'idea.
Si riesce a fare anche senza frequentare.
Non c'è bisogno di nessuna iscrizione e non prende presenze.

Sistemi multimediali è un po' più blando, gli argomenti sono comunque interessanti e l'esame consiste [o almeno l'anno scorso era così] solo in un progetto fatto con x3d o qualche altro ambiente/linguaggio di grafica, che nel corso non insegnano o insegnano comunque molto poco.

ho messo le risposte un po alla rinfusa... :D spero si capisca.
Per altre cose chiedete pure! ;)

__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~


Posted by harley on 23-02-2005 19:50:

IO NON HO CAPITO ANCORA UN C**O!!
Sono del primo anno e nel primo semestre non ho fatto complemetari...sono obbligata a farne uno nel sexondo o no?
Io pensavo a reti fisse e mobili ma ho letto che non vale...ma porc...l'unico con un orario decente....
:evil:

__________________
Le lacrime del guerriero feriscono le stelle, e ritornano sotto forma di stille di sangue
- Romanzo Criminale -


Posted by harley on 23-02-2005 19:51:

x SISTEMI MULTIMEDIALI: ho parlato con la ALberti che tiene il corso e si, anche quest'anno l'esame è di un progetto (ha citato Maya)...

__________________
Le lacrime del guerriero feriscono le stelle, e ritornano sotto forma di stille di sangue
- Romanzo Criminale -


Posted by Howie on 24-02-2005 14:17:

Ciao a tutti,
qualcuno sa, per certo (al 100%), se Calcolo Numerico ha delle PROPEDEUTICITA' OBBLIGATORIE ?

Attendo con urgenza Vs. news !


Posted by loreste on 24-02-2005 15:56:

Nessun corso ha delle PROPEDEUTICITA' OBBLIGATORIE, ma solo CONSIGLIATE.
Per chi fa il primo anno, vi consiglio di pensare ad istituzioni ed a architettura (che sono 2 materie ostiche).

__________________
La Fede non retrocede mai!
Döma Atalanta!!!!!!!!


Posted by tyzer on 24-02-2005 18:12:

Io vorrei fare Metodi per il trattamento dell'informazione, qualcuno di voi lo fa e/o sa come è l'esame?

Volevo anche chiedervi : qualcuno sa com'è Interazione Uomo/macchina (turno 2) con il prof. Mussio ??

E di Informatica applicata alla musica con Haus ?? Com'è ??!!

Grazie a tutti e ciao...


Posted by ste182 on 24-02-2005 23:47:

quindi i complementari non sono obbligatori? ma non servono mica ad ottenere abbastanza crediti per laurearsi?? oddio che macello, non capisco più niente... helpppppppppppppp

__________________
Live Fast, Die Fun


Posted by pizzo on 25-02-2005 00:25:

ciao a tutti, sn iscritto al primo anno della laurea di informatica triennale e anche io devo scegliere il complementare per il secondo semestre. sn indeciso tra questi tre corsi:
-editoria multimediale
-informatica applicata al suono
-informatica applicata alla musica
qulcuno ke ha seguito o ke sta seguendo tutt' ora uno di questi corsi può darmi qulalche informazione su cosa si studia effettivamente, se sn pesanti o fattibili per uno studente del 1° anno? ho cercato su webcen qulache informazione, però sn spiegate solo le finalità, e per giunta a grandi linee, e nn entrano nello specifico. potete darmi una mano?
grazie a tutti e ciao


Posted by Bloody on 25-02-2005 08:07:

i complementari sono obbligatori per ottenere i crediti formativi, 24 in totale, ma non è obbligatorio farli adesso: vedete voi se seguirne uno ora oppure aspettare gli anni successivi, a seconda degli impegni :)

__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.


Posted by JoY§TiCk on 25-02-2005 09:09:

Io pensavo a reti fisse e mobili ma ho letto che non vale...ma porc...l'unico con un orario decente....


in che senso non vale? anche a me interessava...

__________________
There are two types of people:
- those that learn how to write code themselves. They will be called "developers".
- those that demand code written for them, and patch it together. Those will be called "script kiddies" and are laughed at.
www.artificialstudios.it


Posted by Bulma on 25-02-2005 12:08:

Originally posted by tyzer
Io vorrei fare Metodi per il trattamento dell'informazione, qualcuno di voi lo fa e/o sa come è l'esame?


Metodi per il trattamento dell'informazione è un fondamentale della Laurea Specialistica in Informatica. Qui trovi il diario del corso per l'anno accademico passato.
L'esame consiste di scritto più orale o, eventualmente, un approfondimento a piacere. E' un corso interessante, direi di media complessità.

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by MarcoD on 25-02-2005 12:28:

Ciao a tutti,sono del primo anno,premetto che non sono informato su parecchie cose
Comunque Per adesso me la cavo bene lo stesso
visto che ho passato inglese-mate-informatica...
Solo che faccio fatica a capire cosa devo fare ora

meno male che esiste questo forum
Gia da solo non trovo le notizie
inoltre vedo che i prof scarseggiano nel rilasciarle....
Comunque io sono davvero confuso,

Chi è che ha un po' di pazienza per spiegarmi tutto dal principio?

Cioè Come funziona il piano di studi?
Io no ho ancora caito bene cosa è,
Per quanto riguarda i complementari
so che non bisogna iscriversi,basta frequentarli e dare l'esame
Comunque io non so cosa scegliere,anche perchè pochi professori hanno rilasciato il programma
Qualcuno sa dirmi qualcosina di questi corsi? se li ha mai frequentati e come si è trovato?
Editoria multimediale
Informatica applicata (alla elaborazione dei testi letterali ed elettronici)
Informatica applicata al suono
Informatica applicata alla musica
Intelligenza artificiale I
Sistemi informativi I
ciao e grazie a tutti


All times are GMT. The time now is 08:37. Pages (26): « First ... « 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 » ... Last »
Show all 379 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.