.dsy:it. Pages (23): « First ... « 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Reti di calcolatori (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=68)
-- [COMDIG] Discussioni su suddivisione Lab (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=21873)


Posted by la.luna on 13-10-2005 10:45:

AVVISO!!

la prima pagina del thread è stata aggiornata!

__________________
Alice


Posted by dodo77 on 13-10-2005 10:48:

beh guarda altri turni devono uscire per forza xkè non ci stiamo in quei 4...


Posted by F4r41 on 13-10-2005 10:49:

Originally posted by la.luna
retorica, solo retorica.... e perbenismo
retorica?!?

mmm.. non mi pare proprio. secondo te tutti coloro che appartengono al 1 turno sono contenti al 100% dell'orario?

oppure forse avrebbero preferito trovarsi nel 2 o 3?!?


molte persone che conosco (e non parlo così per dire) si trovano nella situazione sopracitata ma... dato che hanno un minimo di buonsenso... si sono ACCONTENTATI di stare nel turno assegnato poichè coscienti che i turni 2 e 3 erano più indicati ad individui con maggiori problemi organizzativi e logistici (tempo, distanza etc).


quindi... smettila di utilizzare impropriamente termini solo per cercare di zittire la gente.


se vuoi me ne sto pure zitto, avrei solo da guardagnarci.


saluti.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by la.luna on 13-10-2005 11:24:

Originally posted by dodoalien
beh guarda altri turni devono uscire per forza xkè non ci stiamo in quei 4...


si perchè a quanto ho visto ci si riempie un'altra metà aula

__________________
Alice


Posted by la.luna on 13-10-2005 11:27:

okay, attendo la risposta del professore alle mie mail.
Ricordatevi sempre di leggere le pagine iniziali (le ho aggiornate)

Vedremo

__________________
Alice


Posted by UnreAlx on 13-10-2005 11:30:

Chi viene da Milano e limitrofi (per esempioCormano, Bresso, Novate, Cusano, Buccinasco, Assago, Corsico, Sesto) cioè che distano a MENO di 10km dal centro di MI, verrano messi al Turno 4 PROVVISORIAMENTE, con possibilità di ricorso per cause lavorative.

Grazie a tutti
sono sempre disponibile per chiarimenti via mail o anche qui.
Ditelo agli altri amici-conoscenti che fanno reti!
ciao [/B]


cala la luna...io abito a buccinasco e non posso essere messo al t4...in quanto arriverei a casa alle 21 con gli orari dei mezzi che partono da romolo...

__________________
GM Aerandir
Neverage L][ GDR Shard by Italian Realm
www.italianrealm.com


Posted by F4r41 on 13-10-2005 11:32:

Originally posted by la.luna
evidentemente non hai letto bene il mio messaggio =)


dici?

|
|
|
\ /


Fate pure gli sciacalli: è nella nostra/vostra natura cercare di ottenere il meglio.
Voi non conoscete gli altri e loro non conoscono voi, è giusto che pensiate a voi stessi, tentar non nuoce.
Chiaramente abbiate rispetto almeno per i vostri amici!!



cmq... ora mi è venuta una possibile soluzione ma.. credo sia assai difficile da realizzare

trovare un'aula disponibile con tot pc è assai difficile, giusto?
trovare una normale aula credo sia assai più facile. giusto?

e se oltre ai 4 gruppi esistenti si creasse un gruppo di VOLONTARI che siano dotati di notebook personale?!?

sarebbe fattibile come cosa?

per prima cosa bisognerebbe sapere quanti sono gli studenti che intendono frequentare il laboratorio di reti, sottrarre il numero di posti disponibili nell'aula dei pc (moltiplicato per quattro) e infine vedere se si riesce a trovare un tale numero di persone che abbiano voglia di formare il gruppo 5, quello esposto sopra.


è un'idea troppo bizzarra?


accetto commenti e critiche.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by UnreAlx on 13-10-2005 11:34:

secondo me è buona cm idea...

__________________
GM Aerandir
Neverage L][ GDR Shard by Italian Realm
www.italianrealm.com


Posted by Ricky7 on 13-10-2005 11:37:

Originally posted by F4r41


e se oltre ai 4 gruppi esistenti si creasse un gruppo di VOLONTARI che siano dotati di notebook personale?!?

sarebbe fattibile come cosa?


Nn sarebbe male come idea, ma se nn sbaglio da regolamento nn possono esserci più di 57 persone all'interno del laboratorio e il prof sospenderebbe la lezione se accadesse ciò..
Un quinto turno pare sia l'unica soluzione..

__________________
Banana Joe


Posted by Ricky7 on 13-10-2005 11:39:

No scusa..forse ho capito male! Tu il quinto gruppo dove intendi farlo stare?

__________________
Banana Joe


Posted by F4r41 on 13-10-2005 11:41:

ricky7, mi spiego meglio :)

il 5 gruppo non si troverebbe all'interno dello stesso laboratorio ma in un'aula non dotata di computer in un orario o giorno differente da quello dei 4 turni.

la proposta era già stata formulata da qualcuno ma, in un certo senso scartata a causa della assenza di disponibilità di aule computer.

utilizzando notebook, come detto, si necessiterebbe di un'aula normale e credo che sia più facile da reperire.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by dodo77 on 13-10-2005 11:55:

io il mio non lo porto piu :asd:

no ma cmq ci sarebbe bisogno di TOT prese di corrente per farli funzionare visto che uno ha durata 1 ora l'altro durata 5 ore l'altro durata 1h59m59s999mls (quindi per due ore non funziona)
:P


Posted by Spike_Spiegel on 13-10-2005 12:00:

non so se è molto fqattibile : mi spiego
nelle aule fornite di computer, il professore spiega utilizzando un computer e proiettando quanto lui scrive in modo che la lezione non sia solo orale ma anche visiva.
se optiamo per un'aula non informatizzata, vengono a mancare tutte le possibilità di fare una lezione ben congegnata.

Una domanda : secondo voi ci sono problemi se si usano portatili Mac in reti? si potrebbe seguire lo stesso in un ipotetico turno 5?

Una considerazione : il professore ha un portatile? potrebbe usarlo con un proiettore per risolvere il problema sopra citato.

Fate vobis.

__________________
Daniele Poggi


Posted by UnreAlx on 13-10-2005 12:01:

VENERDI' 14 OTTOBRE controlleremo, io ed una mia amica, tutti quelli del Turno 1,2,3.
Chi viene da Milano e limitrofi (per esempioCormano, Bresso, Novate, Cusano, Buccinasco, Assago, Corsico, Sesto) cioè che distano a MENO di 10km dal centro di MI, verrano messi al Turno 4 PROVVISORIAMENTE, con possibilità di ricorso per cause lavorative.



IN OGNI CASO BUCCINASCO DISTA 14 KM DA PIAZZA DUOMO QUINDI NON RIENTREREBBE NELLA CERCHIA DA TE DESCRITTA...

NON PRENDETEMI X STRONZO ROMPIBALLE O EGOISTA...XO' AD UN CERTO PUNTO NON SI PUO' PENSARE SEMPRE AGLI ALTRI...

__________________
GM Aerandir
Neverage L][ GDR Shard by Italian Realm
www.italianrealm.com


Posted by F4r41 on 13-10-2005 12:08:

come detto in msn, il problema della corrente non credo sia da porre adesso.

prima bisognerebbe vedere se le condizioni fondamentali sono attuabili:

-disponibilità dell'aula
-disponibilità del professore o dell'assistente
-disponibilità di persone disposte a frequentare tale 5 turno


di impianti elettrici non me ne intendo ma... credo che qualsiasi aula sia POTENZIALMENTE cablabile, giusto?


nel caso in cui fossero attuate le 3 condizioni sopracitate, allora credo che basterebbero delle ciabatte messe in serie (come mi hai detto tu in msn) per poter dare corrente a tutti i pc.

quindi il problema diventerebbe solo economico (costo di tali ciabatte) e quindi direi facilmente superabile.


(p.s. vi prego di non fare battute squallidissime sulle ciabatte, della serie "conosco un calzolaio che fa ottimi prezzi". grazie :))

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


All times are GMT. The time now is 18:00. Pages (23): « First ... « 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 » ... Last »
Show all 332 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.