![]() |
Pages (25): « First ... « 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Algoritmi e strutture dati (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=207)
-- [Algoritmi] Progetto "CONTROLLO REMOTO" (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=16306)
Originally posted by LoneWolf
Immagina l'albero così:
--------- 0 ------------
-- 00 -------- 01 ----
000 001 --- 010 011
Se fai una ricorsiva che attraversa prima il figlio sinistro, poi la radice, infine il figlio destro, l'ordinamento finale sarà:
000
00
001
0
010
01
011
Ovviamente non sono ordinati.
Facciamo pure che il prefisso sia 01, l'output sarà:
010
01
011
L'unico sistema per avere l'output ordinato sarebbe sfogliare ciascun livello dell'albero da sinistra a destra, poi procedere al livello successivo.
Che ne dici?
Originally posted by p2p
capito... ma con un ordine anticipato(sottoalbero sinistro,redice,sottoalbero destro) mi pare venga ordinato, no?
EDIT: ho visto adesso che ti eri gia' risposto...
Off-Topic:
Sto cominciando a fondere e dico scemenze!![]()
__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"
Originally posted by LoneWolf
Off-Topic:
Sto cominciando a fondere e dico scemenze!![]()
__________________
Teju.it - Una vita da raccontare
Originally posted by Teju
A dire il vero al telefono mi avevi quasi pure convinto xkè non avendo sotto il disegno non riuscivo a immaginarmelo bene, ma dunque, alla luce di tutto ciò, dico che l'albero binario è la soluzione migliore!![]()
![]()
__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"
Ho scritto a Fiorentini per essere sicuro di quando produrre l'output del comando p. Posto la risposta:
"
come scritto nel testo, ogni comando va eseguito subito dopo essere
stato letto da standard input (e quindi prima di leggere il successivo
comando)
Percio', subito dopo la lettura letto
p ...
deve essere stampato il corrispondente output (nell'esempio a pag. 5 le
righe su standard output sono riportate una di seguito all'altra)
"
questa cosa è chiarita.
qualcuno saprebbe aiutarmi sull'inserimento dell'albero binario?
lettura input
Originally posted by andrea
visto che la cosa ha lasciato parecchi dubbi a tutti, io gestisco le stringhe i cui parametri hanno formati diversi con la getchar. Prendo un carattere alla volta, lo metto in una lista. Quando c'è uno spazio significa che il parametro è terminato. Questa cosa dovrebbe consentire, se uno vuole, di fare tutti i controlli che si vogliono (anche se non sono richiesti) sulle stringhe in input.
__________________
Sometimes you hurt the ones who love you most and sometimes you hold the ones who leave you lost,
and sometimes you learn
but its too late, it's too late. EI
Ho risolto con 'sta porcheria e funziona...
while (( c = getchar() ) != '\n')
printf("%c", c);
__________________
Sometimes you hurt the ones who love you most and sometimes you hold the ones who leave you lost,
and sometimes you learn
but its too late, it's too late. EI
non è una porcheria, è giusto così
Originally posted by LoneWolf
Se invece ordini nel seguente modo:
radice->figlio sinistro->figlio destro, l'output è:
0
00
000
001
01
010
011
No, in effetti così i conti tornano...![]()
Mi sono fatto ingannare dalla lunghezza delle stringhe!
OK, parte il coro!
Poro poro poro poro poroporopopo figur de ...!
X Teju: Per caso hai già scritto al prof?![]()
io volevo chiedervi una cosa. Ma quando dovete spostare un automa, cosa fate, scorrete la lista degli ostacoli per ogni cella che l'automa deve attraversare?
Quindi l'output del professore è sbagliato!! :
(
001: 12, 6, S
010: 12, 6, N
011: 12, 6, W
0101: 12, 6, E
)
A me esce così:
(
001: 12, 6, S
010: 12, 6, N
0101: 12, 6, E
011: 12, 6, W
)
Perchè chiaramente non controllo la lunghezza della stringa quando inserisco le cfr. e basta!!
A questo punto...
L'ordine dell'output è indifferente??
__________________
Le frasi mitiche...
::mm...ma nel compito mette anche le domande??::
::.. compilare compila... è tutto corretto, il fatto è che non fa quello che dico io.. cosa potrebbe essere?::
::Il fatto è che io le cose le so...poi dopo quando sono all'interrogazione non mi vengono...::
Originally posted by lorybu
Quindi l'output del professore è sbagliato!! :
(
001: 12, 6, S
010: 12, 6, N
011: 12, 6, W
0101: 12, 6, E
)
A me esce così:
(
001: 12, 6, S
010: 12, 6, N
0101: 12, 6, E
011: 12, 6, W
)
Perchè chiaramente non controllo la lunghezza della stringa quando inserisco le cfr. e basta!!
A questo punto...
L'ordine dell'output è indifferente??
__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"
Originally posted by joe.satriani
scusami LONEWOLF ti chiederei una piccola cortesia, non riesco a capire come inserire i nodi nell' albero, se mi aiutassi te ne sarei molto grato.![]()
__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"
Originally posted by lorybu
A me esce così:
__________________
Teju.it - Una vita da raccontare
All times are GMT. The time now is 02:57. | Pages (25): « First ... « 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 » ... Last » Show all 366 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.