.dsy:it. Pages (12): « First ... « 8 9 10 11 [12]
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Calcolo delle probabilità e statistica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=213)
-- Appello di Gennaio 2010 - Zanaboni (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=39708)


Posted by bramar on 04-06-2012 20:06:

Originally posted by maddy
Le mie soluzioni di quei 3 punti dipendono dall'esercizio 2.5, dove però ho dei dubbi, infatti
P(G>x) io ho messo (1-p)^x , perchè, seguendo anche un esempio che ho trovato sull'eserciziario, significa che nelle prime "x" prove ho avuto insuccessi.
Però P(G>x) può anche essere visto come 1-P(G<= x), che è 1-(1-p)^x.

Tu come l'hai svolto? Io comunque ho tenuto per buono il primo quindi:
5.6 : P(G>5) = (1-p)^5
5.7 : P(G>5) = 0.37
5.8 : K(1-p)^a + H(1-(1-p)^a) = 155.66 circa

L'unica cosa che non mi torna è che se nel 2.5 metto (1-p)^x poi non mi torna il grafico nel senso che al punto 0 vale 1, è possibile?


esatto anche io ho fatto così solo che su questo tema avevo un sacco di dubbi... ci sei domani pomeriggio in celoria?

__________________
mcb


Posted by maddy on 05-06-2012 08:19:

Purtroppo no perchè ho iniziato a lavorare... ci vedremo domani mattina direttamente all'esame...
leggo che ti chiami Cristina... viste le tantissime donne che ci sono nel nostro corso... non dovrei sbagliarmi XD


Posted by bramar on 05-06-2012 08:59:

Originally posted by maddy
Purtroppo no perchè ho iniziato a lavorare... ci vedremo domani mattina direttamente all'esame...
leggo che ti chiami Cristina... viste le tantissime donne che ci sono nel nostro corso... non dovrei sbagliarmi XD


Ok anche io lavoro ma oggi e domani no... A domani

__________________
mcb


All times are GMT. The time now is 17:18. Pages (12): « First ... « 8 9 10 11 [12]
Show all 168 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.