.dsy:it. Pages (22): « First ... « 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Fondamenti di architettura e programmazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=234)
-- Progetto (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=37538)


Posted by Pavo88 on 12-02-2009 15:29:

Originally posted by Lily
Allora io faccio in questo modo:
- costruisco la mia matrice con tutte le caselle:
se la mia prima riga è così configurata 4 E. 1 S. 5 E$
nella mia matrice all'ultima riga apparirà EEEESEEEEE
se la seconda riga è così configurata invece 4 E.1 J.1 G.1 3.3 E$
nella mia matrice, alla penultima riga apparirà EEEEJG3EEE
e via dicendo... avrò quindi:

.........................
.........................
EEEEJG3EEE
EEEESEEEEE

a questo punto io estraggo il percorso, inserendolo in un array che conterrà SJG3.....
Cosa mi servono quindi le Empty?
Forse sto sbagliando????


Si ci avevo pensato pure io, ma forse è meglio non mettere le caselle valide in un unico array, non credo sia nei fini del programma, anche xkè quando lui lancerà setPiece ti darà le coordinate della matrice nxm, e tu dovrai poi rifare i controlli e ricaicare il tuo array...a me sembra 1 lavoro doppio. conviene fare tutto sulla matrice e basta...


Posted by xbx12 on 12-02-2009 16:11:

scusate ma qualcuno mi sa spiegare l'utilità di creare una matrice e non un semplice array per salvare il campo da gioco???...in ogni caso il giocatore procederà linearmente..


Posted by Pavo88 on 12-02-2009 17:29:

rende più difficle la realizzazione del progetto...


Posted by Supernick on 12-02-2009 18:37:

Avrei un domandina inerente alla classe Board e GameOfTheGoose.
Ovvero in GOTG per fare il movimento dovrei lavorare su una matrice di Piece, solo che nella classe board non ci sono metodi che ritornano una matrice di questo tipo (Con getBoard posso al limite ritornare un stringa, ma è inpensabile lavorare su una stringa, avrei bisogno di oggetti) quindi mi sono creato un metodo public Piece[][] getPieces() che mi ritorna appunto una matrice di oggetti su cui lavorare per il move(), secondo voi può essere una buona scelta???


Posted by xbx12 on 12-02-2009 18:56:

Originally posted by Pavo88
rende più difficle la realizzazione del progetto...



a me sembra il contrario... bu ve bè


Posted by Jaky on 12-02-2009 19:01:

Originally posted by Lily
Allora io faccio in questo modo:
- costruisco la mia matrice con tutte le caselle:
se la mia prima riga è così configurata 4 E. 1 S. 5 E$
nella mia matrice all'ultima riga apparirà EEEESEEEEE
se la seconda riga è così configurata invece 4 E.1 J.1 G.1 3.3 E$
nella mia matrice, alla penultima riga apparirà EEEEJG3EEE
e via dicendo... avrò quindi:

.........................
.........................
EEEEJG3EEE
EEEESEEEEE

a questo punto io estraggo il percorso, inserendolo in un array che conterrà SJG3.....
Cosa mi servono quindi le Empty?
Forse sto sbagliando????



ATTENZIONE, così facendo, canni tutto.

il percorso non è mica messo linermente! ovvero..se tu hai
EEEE341EEE
EE512E1EEE
EEEEEE1EEE
EEEEJG3EEE
EEEESEEEEE

il percorso da seguire è

SJG311143215!!!
se tu estrapoli e basta tutto quello che non è Empty, ti viene fuori
SJG315121341, che non è il campo!

per questo nel testo del progetto, dice "prima guardo a destra, poi in alto, poi a sinsitra, poi in basso"

e poi, se metti tuto su un array monodimensionale, come fai a recuperare gli empty del campo iniziale per scrivere la configurazione corrente del campo sul file?


Posted by xbx12 on 12-02-2009 19:38:

Originally posted by Jaky
ATTENZIONE, così facendo, canni tutto.

il percorso non è mica messo linermente! ovvero..se tu hai
EEEE341EEE
EE512E1EEE
EEEEEE1EEE
EEEEJG3EEE
EEEESEEEEE

il percorso da seguire è

SJG311143215!!!
se tu estrapoli e basta tutto quello che non è Empty, ti viene fuori
SJG315121341, che non è il campo!

per questo nel testo del progetto, dice "prima guardo a destra, poi in alto, poi a sinsitra, poi in basso"

e poi, se metti tuto su un array monodimensionale, come fai a recuperare gli empty del campo iniziale per scrivere la configurazione corrente del campo sul file?



e no tu anche se hai un array monodimensionale fintantochè ci sono le caselle vuote lo fai muovere di uno...(a vuoto).....non fai un array solo con le caselle consentite!!le salvi tutte


Posted by Lily on 12-02-2009 21:15:

Originally posted by Jaky
ATTENZIONE, così facendo, canni tutto.

il percorso non è mica messo linermente! ovvero..se tu hai
EEEE341EEE
EE512E1EEE
EEEEEE1EEE
EEEEJG3EEE
EEEESEEEEE

il percorso da seguire è

SJG311143215!!!
se tu estrapoli e basta tutto quello che non è Empty, ti viene fuori
SJG315121341, che non è il campo!

per questo nel testo del progetto, dice "prima guardo a destra, poi in alto, poi a sinsitra, poi in basso"


No ok, lo so...era solo un esempio per non metterlo tutto, ho fatto in modo che si guardasse in tutte le direzioni e che evitasse la direzione di provenienza. Cmq la configurazione sarebbe uscita corretta, anche nel caso del tuo esempio.

Originally posted by Jaky
e poi, se metti tuto su un array monodimensionale, come fai a recuperare gli empty del campo iniziale per scrivere la configurazione corrente del campo sul file?


Questo non l'ho capito... non uso la stringa originale?


Posted by jack1189 on 12-02-2009 22:36:

quindi alla fine possiamo essere quasi certi che la variabile board di Board sia una matrice di Piece e non un singolo array di Piece
giusto?


Posted by Jaky on 12-02-2009 22:38:

Originally posted by Lily


Questo non l'ho capito... non uso la stringa originale?


certo che no..l'abbiamo detto anche in precedenza, la configurazione del gioco, durante una partita, cambia!

se il prof invoca il metodo setPiece, cambia un Piece del campo da gioco, e tu devi riappendere la configurazione cambiata al file txt.


Posted by Jaky on 12-02-2009 22:42:

Originally posted by jack1189
quindi alla fine possiamo essere quasi certi che la variabile board di Board sia una matrice di Piece e non un singolo array di Piece
giusto?


a me è sembrato ovvio fin dal primo giorno...anche in progetti come spaceinvaders e pacman si lavorava su una matrice, e i pezzi delle caselle erano identificate da due cordinate :)

qualcuno pensa di poter lavorare come in monopoli, in cui si lavorara su un'unica direzioni...qui a mio parare non è affatto così, perchè appunto il campo non è lineare...e anche a riuscire a renderlo lineare..bè, come ho appena detto nel post precedente, c'è il problema di riconvertire il tutto per appenderlo al file txt


Posted by jack1189 on 12-02-2009 22:58:

ok ho capito grazie jaky,questa domanda era più che altro una conferma xke il mio compagno di progetto optava per l'array......cmq evidentemente tu sei molto bravo xke a me certe cose non mi vengono come ovvie,devo rifletterci su parecchio....


Posted by Supernick on 12-02-2009 23:29:

Scusate ma quando torna la stringa

"The Player «ID» is on «Position»; it has «Bonus»."

Position deve essere espressa in forma del tipo 15, 20 ecc...
Oppure deve essere in coordinate del tipo (0,0)(0,6) ecc...

grazie


Posted by Jaky on 13-02-2009 01:51:

Originally posted by Supernick
Scusate ma quando torna la stringa

"The Player «ID» is on «Position»; it has «Bonus»."

Position deve essere espressa in forma del tipo 15, 20 ecc...
Oppure deve essere in coordinate del tipo (0,0)(0,6) ecc...

grazie


bè dipende da come stai lavorando! se stai lavorando su un array, ovviamente un int, altrimenti se lavori su una matrice, con 2 int :D

Invece una cosa che ho pensato solo ora...ma il value dei Piece numerici, fino a quanto può valere? non mi sembra che venga detto nulla a riguardo...potrebbe quindi esistere un piece 1_100? :?


Posted by Supernick on 13-02-2009 07:46:

Beh, credo di si, io ho notato vengono dei problemi se metto però dei piece da 10^9 :D.

Comunque si non credo sia da controllare.

Scusate poi, ma quando dice che tutte le eccezioni devono essere gestite nel main, intende che quindi ogni classe deve sollevare le eccezioni, ma ignorarle per poterle catturare poi nel main giusto??


All times are GMT. The time now is 22:12. Pages (22): « First ... « 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 » ... Last »
Show all 316 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.