.dsy:it. Pages (23): « First ... « 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Reti di calcolatori (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=68)
-- [COMDIG] Discussioni su suddivisione Lab (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=21873)


Posted by annaberolo on 12-10-2005 20:31:

credo che il limite è nelle risorse informatiche correlato poi alla disponibilità del docente, credo debba seguire altri corsi.
Non credo sia giusto che sia delegata agli studenti la gestione didattica del corso.
Allora consiglierei un limite di iscritti per anno accademico. Ecco una soluzione al problema.

:)

"non esiste nulla che sia un problema senza un dono per te nelle mani. Tu cerchi problemi perchè hai bisogno dei loro doni."
Richard Bach


Posted by F4r41 on 12-10-2005 20:36:

Originally posted by annaberolo
c
Allora consiglierei un limite di iscritti per anno accademico. Ecco una soluzione al problema.
non è una soluzione utile alla discussione dato che l'anno accademico è già iniziato.

quindi... per favore... parliamo SOLO di cose che siano utili alla situazione del NOSTRO corso.



questo non è il momento nè la sede adatta per dare consigli per gli anni futuri (dato che allo stato attuale il numero di frequentati è superiore al numero di posti disponibili)

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by F4r41 on 12-10-2005 20:39:

Originally posted by annaberolo
Parlando di classe forse ti sei scordato che alcune persone non potranno frequentare il corso perchè il cuorum è stato raggiunto.
ciao
non mi sono affatto scordato.

forse non ho spiegato la mia posizione a riguardo:

in 4 turni non ci stiamo: quindi è NECESSARIO trovare una soluzione

questa è lampante e oggettiva come cosa. no?

(quale? faccio qualche esempio: organizzare più turni, usare altre aule....
al momento non ho abbastanza conoscenze per proporre una soluzione valida)


il mio intervento verteva su altri argomenti e dato che non mi hai capito te lo spiego.



io non ho detto di non fare qualche gruppo di giovedì[/b],
ho detto che trovo inammissibile che certe persone espongano posizioni [u]personali
che non rispecchino le necessità e le problematiche della classe.

bisogna prendere in considerazione solo motivazioni e problematiche serie.

-volere un giorno di riposo NON è una problematica seria;
-avere problemi PERSONALI che non permetterebbero ad un indivduo di frequentare NON è una problematica utile a questa discussione.
-avere problemi PERSONALI di trasporto non è utile a questa discussione.


le problematiche diventano UTILI alla discussione SOLO quando coinvolgono una percentuale influente degli studenti frequentanti


detto questo... bisogna trovare una soluzione che riesca a mettere in relazione le problematiche della classe (o gran parte di essa) e le disponibilità universitarie (aule, professori, orari etc)

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by annaberolo on 12-10-2005 21:02:

scusa, F4r41, però per me il lavoro è un problema personale visto che ho famiglia ( e non intendo mamma e papà) ed il lavoro mi permette il sostentamento.
Hai un tono troppo duro nell'esporre le tue idee e degradare quelle altrui .
Sono consapevole che la soluzione data non è inerente al ns anno accademico, ma bensì era un suggerimento per i futuri anni, ossia limitatamente al 1° anno. I problemi vanno risolti alla fonte , per evitare di trascinarli anno dopo anno.
Per rassegnazione e non per assenso, accetto la situazione e frequento il 4 turno.
ciao
:-D


Posted by F4r41 on 12-10-2005 21:35:

Originally posted by annaberolo
scusa, F4r41, però per me il lavoro è un problema personale visto che ho famiglia ( e non intendo mamma e papà) ed il lavoro mi permette il sostentamento.
però non mi pare sia UTILE alla discussione, no?

nel senso... TUTTI abbiamo problemi (salute, lavoro, famiglia, distanza, tempo.. etc etc) e ciascuno di noi deve sapersi ADEGUARE. condividi?

quindi.. è per questo che dico che bisogna andar oltre i problemi dei singoli cercando di valutare solo i problemi che accomunano il gruppo o una grande rappresentanza di esso, no?

Originally posted by annaberolo
Hai un tono troppo duro nell'esporre le tue idee e degradare quelle altrui .

non mi sembra di aver degradato nessuno. dico solo ciò che penso nella speranza di essere smentito o approvato (i consigli fanno crescere e fanno anche cambiare opinione)

Originally posted by annaberolo
Sono consapevole che la soluzione data non è inerente al ns anno accademico, ma bensì era un suggerimento per i futuri anni, ossia limitatamente al 1° anno. I problemi vanno risolti alla fonte , per evitare di trascinarli anno dopo anno.

appunto..dato che questo thread non è adatto.. non sarebbe meglio cercare di convogliare qui SOLO ciò che riguarda l'argomento della discussione?

ci sono altre sedi (aprire altri thread, scrivere una lettera all'università, parlare in segreteria) per esporre tale tua argomentazione, no?

Originally posted by annaberolo
Per rassegnazione e non per assenso, accetto la situazione e frequento il 4 turno.
ciao
credo che questo non sia il miglior modo di atteggiarsi nel rispetto dei tuoi compagni.

c'è un problema e ne stiamo discutendo in questo thread.
il nostro scopo qual è? cercare di trovare una soluzione a tale problema oppure, come farebbe una persona priva di carattere, lasciare che siano gli altri ad agire e prendere decisioni?

se si assume il ruolo di "spettatore"... poi però bisogna essere coerenti da NON lamentarsi delle scelte fatte da coloro che hanno avuto il coraggio di impegnarsi e di agire



saluti.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by annaberolo on 12-10-2005 21:49:

vista l'ora , penso di aver dimostrato interesse alla situazione, non potrei dire per i restanti 210 circa, escludendo i presenti nel forum.
Comunque mi sono interessata anche in altro modo : scrivendo a Prini, c/o la segreteria didattica esponendo il problema generale di ripartizione dei turni, la loro risposta è stata di rivolgermi a chi sta gestendo le suddivisioni del turno. Mi sembra un muro di gomma.
La rassegnazione non è costruttiva ma dopo aver seguito l'iter formale cosa si può fare?
Forse se avessero scritto più persone alla segreteria didattica..................... forse.
Se hai delle proposte costruttive appoggio le tue idee, anche presenziando fisicamente c/o la segreteria didattica.
Questo è quanto posso fare. La mia mente non è , in questo momento, in grado di elaborare soluzioni ottimali al problema.
ciao
ciao
:-D :-D :-D


Posted by ARIEL on 12-10-2005 21:53:

[

Originally posted by annaberolo Hai un tono troppo duro nell'esporre le tue idee e degradare quelle altrui.


Sinceramente non mi sembra che F4r41 abbia toni molto duri o che denigra le idee altrui, sta solo cercando di esporre la sua opinione....

Originally posted by annaberolo Se hai delle proposte costruttive appoggio le tue idee, anche presenziando fisicamente c/o la segreteria didattica.
Questo è quanto posso fare.


Bè un paio di proposte sono state fatte bisogna solo riuscire a metterne in atto qualcuna invece che continuare a beccarsi in questo thread.... e sono tutte cmq complicate, è un grosso problema e risolverlo non è per nulla facile!

ciao ciao


Posted by F4r41 on 12-10-2005 21:56:

sono contento che tu ti sia data da fare e spero che sempre più persone si interessino attivamente alla questione.


ci sono troppe persone che hanno la bocca per criticare ma.. al momento di trovare rimedi,soluzioni,spunti.... spariscono.


dato che è una questione che riguarda tutti noi... credo che il disinteresse generale sia la cosa peggiore che ci sia.


quindi.. tali persone... poi non vengano a lamentarsi per eventuali scelte o cambiamenti perchè sarebbero veramente dei presuntuosi e opportunisti.


ma... dire queste cose è come parlare al vento.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by Ricky7 on 12-10-2005 22:10:

Originally posted by F4r41


ma... dire queste cose è come parlare al vento.


Se uno tiene veramente a ciò ke sta facendo nn considerà queste cose come parole al vento..
Siamo tutti sulla stessa barca..e credo ke chiunque, di buon senso, legga e venga a conoscenza di questa situazione, rivolgerà un minimo di attenzione al problema..perkè riguarda ciascuno di noi!
Buona notte!

__________________
Banana Joe


Posted by F4r41 on 12-10-2005 22:19:

la mia frase era riferita al disfattismo e al disinteresse che aleggia nella classe. tutto qui.

se l'unico impegno che ci mettono i più è quello di criticare coloro che si impegnano per migliorare la situazione di tutti, magari a discapito della propria... è impossibile che sappiano apprezzare il lavoro di chi, a differenza loro, ha a cuore la faccenda.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by annaberolo on 12-10-2005 22:27:

Originally posted by F4r41
se l'unico impegno che ci mettono i più è quello di criticare coloro che si impegnano per migliorare la situazione di tutti, magari a discapito della propria... è impossibile che sappiano apprezzare il lavoro di chi, a differenza loro, ha a cuore la faccenda.


devo ammettere che inizialmente ho criticato la gestione, ma non avevo e non ho nulla contro Luna, solo che era l'unica persona di riferimento. Ho criticato , ma sono ancora disposta a fare qualsiasi cosa al fine di trovare un giusto accordo per tutti. Sono concorde con il tuo pensiero.
A proposito se sei nel turno 4 ci si vede venerdì , sempre che mi diano il permesso:(:(:(:(
Comunque ci si sente nel forum
notte
domani lavoro

comunque non voleva essere un'offesa averti scritto che il tono mi sembrava duro, ma era una mia interpretazione


Posted by annaberolo on 12-10-2005 22:29:

ops dimenticavo

finchè le parole sono di una singola persona , sono parole al vento , è il gruppo che deve unirsi e fare in modo che le parole non si disperdano..


Posted by F4r41 on 12-10-2005 22:32:

ma anche le parole di una singola persona sanno essere efficaci.

naturalmente.. più sono le persone... più è facile raggiungere un obiettivo prefisso.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by dodo77 on 12-10-2005 22:34:

spammate come cavallette, in un giorno 6pag


Posted by Spike_Spiegel on 12-10-2005 23:25:

CE LHO FATTA!
dopo 1 ora, sono riuscito a leggere tutte le 12 pagine che avete prodotto...
avendo ben chiaro tutto il processo autodistruttivo che a portato molte persone a ... come si dice ... "sfollare" scrivendo reply imbarazzanti del tipo "io mi sveglio 45 minuti prima di te...:twisted:" e via dicendo...

purtroppo non ho molti consigli da sottoporre alla questione... io mi sono immediatamente registrato al 3 turno (sono di Voghera) e non mi sono piu posto il problema...

quest'anno se proprio volessimo organizzare un qualche genere di sciopero rivolto all'università, potremmo prendercela proprio per il fatto che continuiamo ad avere meno spazio...

anche se prima di tutto dovremmo verificare se il DSI-DICO ha già in programma l'espansione di lab e aule.

Tutti qui, ho detto le mie 2 ventate puzzolenti (per stare in tema)


All times are GMT. The time now is 15:39. Pages (23): « First ... « 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 » ... Last »
Show all 332 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.