.dsy:it. Pages (23): « First ... « 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Reti di calcolatori (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=68)
-- [COMDIG] Discussioni su suddivisione Lab (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=21873)


Posted by F4r41 on 12-10-2005 18:53:

secondo me qui si sta facendo troppa confusione e sinceramente noto atteggiamenti troppo da egoisti, superficiali e da bambini.


il problema è il seguente:
L'UNIVERSITA' NON E' ORGANIZZATA AL MEGLIO, nel caso specifico il LAB di reti.

soluzioni:

1)assumere un atteggiamento passivo:
non trovare alcuna soluzione noi ma aspettare di vedere come si evolve la vicenda.

la considero la peggior cosa poichè è impossibile che possano sapere le nostre reali esigenze e quindi.. ci rimettiamo tutti


2) fare gli sciacalli:
cercare in ogni modo di ottenere ciò che si desidera, fregandosene degli altri e magari creando disagi ad amici e compagni di corso solo perchè si vuole la pappa pronta

3) collaborazione:
assumere un atteggiamento oggettivo per quanto riguarda la problematica in corso e tentare di trovare una soluzione o quantomeno qualche spunto da poter presentare all'università.



credo che tutte le persone dotate di un minimo di intelligenza sanno che la soluzione da adottare sia la 3.


lo so, teoricamente gli aspetti burocratici/organizzativi non dovrebbero spettare agli studenti ma.. questa è la situazione quindi.. bisogna adeguarsi.


sinceramente trovo da bambini ESIGERE il giorno libero, non trovo motivazioni sufficientemente valide (!!!) per volerlo.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by F4r41 on 12-10-2005 19:04:

Off-Topic:
inoltre..per favore considerate che questa è una discussione seria. chi vuole fare il giullare.. è pregato di rivolgersi ad un circo (pagano bene) inoltre fate attenzione a non uscire troppo dall'argomento.... ai fini del nostro problema...non è utile. quindi.. risparmiatevi pure le battute (forse a Zelig c'è ancora posto)


c'è un problema di fondo che vorrei sottolineare in particolare a la.luna e la sua amica.


il problema può risultare paradossale ma..

abitare vicino a milano (es. provincia) non significa impiegarci meno tempo e/o avere maggior facilità nell'uso dei mezzi.

infatti c'è gente che abita in provincia che impiega più tempo di persone che arrivano da una provincia (bergamo,lecco,pavia,como...) o addirittura da una regione differente (es. Piemonte,Emilia Romagna).

quindi... attenzione a non cadere in errore dicendo "poverina quella persona: viene dal Piemonte" poichè... potrebbe impiegare lo stesso tempo o addirittura meno a raggiungere l'università.


si è detto inoltre: "portate il tesserino del treno così potete dimostrarci che avete un'attesa di un'ora in stazione". ma.. per quale motivo tale persona deve avere agevolazioni mentre l'individuo residente in provincia [che deve aspettare (es.) 20min la metro, 25 il pullman e magari farsi pure un tratto di strada trafficata] non riceve alcuna attenzione?

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by F4r41 on 12-10-2005 19:15:

poi.. a voi (=coloro che verificheranno se una persona ha il diritto di trovarsi in un turno piuttosto che in un altro) basterà vedere un abbonamento del treno per sapere se quella persona ha realmente dei disagi?!?

coloro i quali non potranno mostrare abbonamenti verso posti lontani (geograficamente, che non significa siano lontani a livello di tempo) come potranno chiedere di poter stare in un certo turno?

dovranno portare la distinta del telepass? dovranno portare la ricevuta autostradale? che potranno fare? (sto portando esempi assurdi)

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by annaberolo on 12-10-2005 19:18:

preferisco perdere lunico giorno libero "giovedì" piuttosto che perdere la lezione di venerdi sera perchè a lavoro non mi danno i permessi.
speriamo !!!!!!!!!!!!!!!!
comunque le mie lamentele non erano per avere un turno più comodo ma perchè ci tengo a seguire le lezioni. Se non lavoravo non avrei sollevato le polemiche viste nel forum in merito al turno assegnatomi.
Luna ti ho inviato una mail chiarificatrice
ciao


Posted by F4r41 on 12-10-2005 19:30:

Originally posted by annaberolo
preferisco perdere lunico giorno libero "giovedì" piuttosto che perdere la lezione di venerdi sera perchè a lavoro non mi danno i permessi.
ma.. sinceramente (non è un discorso che voglio fare solo a te ma a tutti coloro che leggeranno)...

ha senso cercare di adeguare un corso in base alle PROPRIE e SINGOLE necessità?

ti rispondo io: NO !!!

ciascuno di noi non è LA classe ma solo una parte di essa.


e noi (alunni, docenti, segreteria...) dobbiamo trovare, da persone intelligenti e obiettive, una soluzione per LA classe.

quindi... in parole povere:

la soluzione non deve essere fatta in base ai singoli casi e in base alle singole persone ma in base alle esigenze GLOBALI e caratterizzanti della classe.

sono stanco di leggere post "ma io alla tot ora del tot giorno devo fare questo e quell'altro".

NON SCRIVETELO !!! sono solo parole vane e inutili alla soluzione che bisogna trovare.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by MasterMosquiton on 12-10-2005 19:38:

Originally posted by F4r41
ma.. sinceramente (non è un discorso che voglio fare solo a te ma a tutti coloro che leggeranno)...

ha senso cercare di adeguare un corso in base alle PROPRIE e SINGOLE necessità?

ti rispondo io: NO !!!

ciascuno di noi non è LA classe ma solo una parte di essa.


e noi (alunni, docenti, segreteria...) dobbiamo trovare, da persone intelligenti e obiettive, una soluzione per LA classe.

quindi... in parole povere:

la soluzione non deve essere fatta in base ai singoli casi e in base alle singole persone ma in base alle esigenze GLOBALI e caratterizzanti della classe.

sono stanco di leggere post "ma io alla tot ora del tot giorno devo fare questo e quell'altro".

NON SCRIVETELO !!! sono solo parole vane e inutili alla soluzione che bisogna trovare.

Concorco con te
ma ti faccio un appunto : per risolvere il problema come classe bisogna che tutti siano disponibili a farlo.
Uno di Milano che ha il turno comodo e che torna a casa tranquillo alle 18 secondo te si auto-propone per cambiare il suo turno con un altro che fa 2 ore di viaggio solo andata e che torna alle 21?
Mi rispondo da solo : neanche nei fumetti.

__________________
Samsung LE 37M86BDX + Xbox 360 Pro = This is gaming


Posted by annaberolo on 12-10-2005 19:39:

ma probabilmente non hai realizzato che molte persone non possono frequentare nessuno dei 4 turni perchè il numero degli iscritti è superiore alla capienza dell'aula. Se è fattibile un turno il giovedì , proposta da Luna , non capisco la tua replica. Il parere era soggettivo. Parlando di classe forse ti sei scordato che alcune persone non potranno frequentare il corso perchè il cuorum è stato raggiunto.
ciao


Posted by monichina01 on 12-10-2005 19:41:

Dato che hai menzionato indirettamente chi parlava di orari ecc... mi sento d chiarire... Hai ragione F4r41...era per rispondere a Ricky7 che voleva la pappa pronta.... mi scuso....avrei dovuto mandare un pm...
Saluti

Ps: e cmq mi sento di aggiungere che, purtroppo, ci saranno sempre persone che guardano sempre e solo a se stesse... veniamo da diverse parti...in tanti non ci conosciamo, quindi è naturale che le persone meno sensibili guardino soprattutto al proprio interesse... in fondo... essere classe non significa avere dei doveri nei confronti di qualcuno... nemmeno alle superiori a volte succedeva...
Cmq mi associo a ciò che dici riguardo a trovare una via di uscita per le esigenze globali e non singole.... è ovvio che poi qualcuno sarà meno accontentato di qualcun altro.... ma soprattutto in queste circostanze bisogna raggiungere dei compromessi.... altrimenti ce ne strafreghiamo tutti e chi s'è visto s'è visto.... ma non mi sembra una soluzione saggia...

__________________
:angel:


Posted by annaberolo on 12-10-2005 19:46:

comunque mi atterrò a seguire le lezioni del 4 turno quando potrò.
L'unica perplessita, e sono d'accordo con te, è sull'organizzazione delle aule.

Come un muro di gomma


Posted by ARIEL on 12-10-2005 19:48:

Leggendo i vari interventi ho notato che la maggior parte delle persone insiste sui propri problemi di vario genere....alcuni hanno criticato anche il lavoro svolto da la.luna che non ha colpe in quanto è una questione difficile e sta cercando di fare le cose per il meglio per risolvere i problemi d'organizzazione!!!. Cmq è inutile lamentarsi dei turni perchè alla fine qualcuno scontento ci deve essere, i turni vanno riempiti tutti compreso il quarto! Non ci resta che cercare una soluzione utile per tutti e non per il singolo e per il momento accettare la legge della giungla!
Sottolineo per tutti coloro che non vogliono rinunciare al giorno libero di farsi cmq un esamino di coscienza perchè è evidente che non c'è da parte loro un reale interesse per la lezione......


Posted by annaberolo on 12-10-2005 19:56:

inizialmente ero adirata per la mia collocazione al 4 turno , ne sono prova i miei thread, e credo che le persone che sono intervenute al forum siano interessate al corso.
La legge della giungla può trovare riscontro in molti casi , però penso a coloro che non potranno fare laboratorio................... ed in questo caso escludendo il giovedì come alternativa si preclude l'esclusione di coloro che vorrebbero frequentare il corso come noi.
La soluzione globale non può esistere altrimenti sarebbe stata attuata rendendo il tutto più gestibile.
Ci sono dei limiti ................................. e ne abbiamo avuto la prova.


Posted by ARIEL on 12-10-2005 20:01:

l'unica cosa che mi viene in mente da proporre per ora è attuare un'alternanza degli orari dei turni, mi spiego meglio:
ci sarebbero 4 lezioni al mese di laboratorio e i turni sono 4....se ogni settimana si cambia l'orario dei turni in un mese tutti hanno avuto la possibilità di seguire il laboratorio sia alle 8.30, alle 10.30, alle 15.30 e alle 17.30. In questo modo nessuno è avvantaggiato e tutti possono seguire almeno qualche lezione al mese....so cmq che è una cosa abbastanza complessa per l'organizzazione.....
Non so se ho dato l'idea...spero di si!


Posted by monichina01 on 12-10-2005 20:03:

Originally posted by ARIEL

Sottolineo per tutti coloro che non vogliono rinunciare al giorno libero di farsi cmq un esamino di coscienza perchè è evidente che non c'è da parte loro un reale interesse per la lezione......

Si ma soprattutto.... giorno libero??? Non siamo mica a lavorare che abbiamo un giorno libero... se nn abbiamo lezioni al giovedi era perchè erano riusciti a dare orari e disponibilità aule in modo tale da non avere lezione il giovedi... nel momento in cui non si può fare altrimenti meno male che si possono fare il giovedi....
Nel secondo semetre del primo anno avevamo il giorno libero??? Non mi pare.... qualcuno si è lamentato???
Boh... ma dove siamo... mi stupisco di certi capricci.... e mi associo a chi, in qualche pagina fa diceva che siamo fortunati ad avere solo di questi problemi....
E poi... le facoltà in cui si fanno dal mattino fino alla sera le lezioni??? e tutti i giorni??? sono dei fessi perchè non hanno il giorno libero???
Io non so se coloro che si lamentano hanno poco interesse nei confronti del corso... ma di sicuro faranno bene a mettercelo un pò per cercare di trovare una soluzione... altrimenti si liberano dei posti utili che possono essere occupati da chi invece ce lo mette e vuole seguire a tutti i costi... pur prendensosi permessi e facendo i salti mortali

__________________
:angel:


Posted by annaberolo on 12-10-2005 20:17:

ariel mi sembra troppo macchinosa come alternativa per chi dovrà poi gestire le turnazioni.


Posted by F4r41 on 12-10-2005 20:23:

Originally posted by MasterMosquiton

Uno di Milano che ha il turno comodo e che torna a casa tranquillo alle 18 secondo te si auto-propone per cambiare il suo turno con un altro che fa 2 ore di viaggio solo andata e che torna alle 21?
Mi rispondo da solo : neanche nei fumetti.


però considera che coloro che sono veramente soddisfatti della situazione attuale sono veramente in pochi, sicuramente meno della metà.

quindi questo può benissimo portare ad un mutamento globale della situazione attuale (es. suddivisione in più turni, cambio di giorni etc etc).

qui non si tratta di riuscire a fare scambi di orari fra studenti (cosa utopica) ma di trovare un modo alternativo e magari più efficiente per cercare di risolvere la faccenda.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


All times are GMT. The time now is 15:42. Pages (23): « First ... « 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 » ... Last »
Show all 332 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.