[Appelli] Aprile e Novembre per "fuori corso" e laureandi
Posted by lallyblue on 27-09-2007 15:36
Vorrei fare un sondaggio sul problema degli appelli al di fuori delle sessioni d'esame (febbraio/luglio/settembre).

Tra gli appelli di settembre e quelli di gennaio/febbraio passano 4/5 mesi.
Tra gli appelli di gennaio/febbraio e quelli di giugno/luglio passano 4/6 mesi.
A me sembrano eccessivi.
Ci son sempre stati appelli anche ad aprile e novembre/dicembre.
Perche' molti docenti li stanno togliendo?

Come molti han fatto notare c'e' l'obbligo di fare 6 appelli l'anno, e non ha senso che tra 2 appelli consecutivi passi meno di un mese.

Il problema secondo i docenti e' che troppi si iscrivono senza prepararsi. Spesso questo accade tra le matricole, meno spesso immagino succeda tra gli studenti fuori corso (spesso lavoratori) e tra i laureandi...

Inoltre hanno spesso fatto capire che temono che gli esami durante il periodo dei corsi "distraggono"... :pensa:
Ora, se uno segue il corso, dara' l'esame a fine corso e quindi che ci sia o meno un appello a meta' semestre puo' non fregargliene nulla.
Ma se uno non segue, o perche' ha gia' seguito o perche' se lo studia per conto proprio, ecc... perche' deve aspettare 4/6 mesi? son tantisssssimi! Troppi!

La mia proposta e' quindi di chiedere che rimettano gli appelli di Aprile e Novembre, magari solo ai fuori corso e laureandi.

Mi sembra un buon compromesso, no?
(Soprattutto quando si tratta di esami orali per cui non c'e' bisogno di preparare testi di esame e conseguenti correzioni...)



In caso di voto negativo, sarebbe utile capire il perche' in modo da formulare la richiesta in modo che sia accettabile da parte dei docenti che gia' si sono espressi per non avere tutti gli appelli x tutti.
Powered by: vbHome (lite) v3.8 and vBulletin v2.3.1
Copyright © 2000 - 2002 Jelsoft Enterprises Limited