[Silab] BASTA PRESE PER I FONDELLI
Posted by foolish on 15-04-2005 08:31
[silab] news futuro del silab..

Originally posted by 10t8or
come invito alla discussione per sapere ora cosa ne pensate e se reputate cmq di mandare altri segnali a riguardo, ecco la situazione che si prospetta per il futuro del nostro silab:
(vi cito il paragrafo nel dettaglio per chi non lo leggesse dal verbale del CCD postato nell'apposita sezione)

5.6 Costruzione aule in SILAB
Il Presidente informa il Consiglio che si sta decidendo a proposito della costruzione di due aule attrezzate
all’interno del SILAB. Il progetto nasce dall’esigenza di rispondere con i mezzi di cui disponiamo alla
crescente domanda di spazi di laboratorio derivante da tutti i corsi in Informatica.
La Commissione Informatica riferisce di aver identificato come spazio disponibile l’area sud del SILAB, dalla
quale si ricaverebbero un’aula da 56 posti e un’altra da 30 posti. La Commissione riferisce inoltre di avere
informato i rappresentanti degli studenti che hanno approvato il progetto a condizione che sia garantito
l’accesso agli studenti alle suddette aule nelle ore in cui le stesse non risulteranno impegnate dalla didattica.
Il costo dell’operazione sarebbe di 25.000 euro per le infrastrutture e di ulteriori 25.000 euro per gli arredi,
spesa che andrebbe a gravare sul Fondo Potenziamento Didattica.
Scaturisce un’ampia discussione alla conclusione della quale il CCD di Informatica approva progetto e spesa
a maggioranza con 4 voti contrari.
--

tent:wq


con questa decisione siamo stati infinocchiati alla grande... chiusura del silab per scopi didattici. ma chi vogliamo prendere in giro?

infatti.

Divisione SiLab

Originally posted by Juventina
Premesso che il problema principale che c'è nel nostro dipartimento è strettamente connesso agli spazi che riusalto essere sempre meno sufficienti.. siamo scesi a compromessi, perchè nella prospettiva di trasformare il
SILAB in un'aula-laboratorio per le lezioni dei corsi didattici, si
poteva "sacrificare" una parte dell'accesso libero..
Scrivo sacrificare tra virgolette perchè dovrebbero esser tirati su dei muri solo per permettere di fare lezione senza problemi di rumori di fondo, ma che non dovrebbero essere in nessun modo d'ostacalo per l'accesso degli studenti durante le ore in cui le aule saranno libere.
Avere delle lezioni di laboratorio, svolte in veri e propri
laboratori, risulterebbe estremamente utile in corsi universitari come i nostri (info, com.dig,..).
Anche la maggioranza (anche se non di molto) degli studenti sembra pensarla così da quanto risulta da questo sondaggio:
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=14630

Nonostante la pensiamo in questo modo, quando è stato chiesto in CCD di votare a favore della costruzione delle aule, i rappresentanti della lista DSY hanno votato contro in quanto
"allo stato attuale non viene definito un meccanismo esplicito che
garantisca l'accesso libero degli studenti a tali aule e che non è stato fornito l'elenco dettagliato dei corsi istituzionali che usufruiranno di tali aule."

saluti
G.


qua viene detto che ilsilab viene chiuso per permettere lo svolgimento dellelezioni, INVECE, il silab e' chiuso SEMPRE. ad esempio ora (9:25) ci sono 15 studenti che fanno lezione li, ma i pc sono inutili, sono andato a vedere. Lezione che con i pc non hanno nulla a che fare. Ma che lo fanno a fare? a sentirsi importanti? Per il resto le aule sono chiuse comunque, sempre.

COMUNQUE.

[silab] ricavare spazi

da questo pool 54 persone su 144 ha votato: SI, se viene garantito l'accesso alle due aulette nel momento in cui non ci dovesse essere lezione in corso. Bene, facciamo rispettare questa decisione.

Dal post di 10t8or questa possibilita' non viene menzionata, ma era quello che era stato detto e decdiso. Ma chiaramente specificato nel post di Juventina.

quindi o che le aule vengano aperte sempre, ed utilizzate solo quandorealmente servono, oppure che qualcuno dei rappresentanti prenda le chiavi e le apra personalmente. Siete rappresentanti degli studenti vero? prendetevene le responsabilita'.
Powered by: vbHome (lite) v3.8 and vBulletin v2.3.1
Copyright © 2000 - 2002 Jelsoft Enterprises Limited