Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.0 .dsy:it.  >  Blog  >  luna's Blog  > Comments

Commento di ste.virus
17-01-2008 18:51
»
ciao luna! :ciao:

:D
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di luna
17-01-2008 18:52
»
:) :ciao:
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di holylaw
17-01-2008 19:23
»
guarda che e' una cagata il singleton :D

cmq se hai qualche domande sai a chi rivolgerti....... a ghily, ovviamente :asd:
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di luna
17-01-2008 19:39
»
:asd: che si rivolgerà a te :asd: ho visto un po' meglio online e la struttura mi sembra sempre la stessa...ma poi posso aggiungere dei metodi di tipo public in questa classe?e come la richiamo dall'esterno?come una normale classe?:)
oltre a holy qualcun'altro riesce a rispondermi?:please:
povero holy, ti stiamo prosciugando :asd:
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di ghily
17-01-2008 20:18
»
holy hai proprio ragione!!! Poi io chiedo a dio se manchi tu...
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di bat-erika
17-01-2008 20:26
»
:smack:
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di holylaw
18-01-2008 11:23
»
ma poi posso aggiungere dei metodi di tipo public in questa classe?e come la richiamo dall'esterno?come una normale classe?

assolutamente si'.... solo che ricordati di chiamare l'oggetto Singleton solo ed esclusivamente con il metodo getObject()
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di luna
18-01-2008 11:30
»
credo di aver risolto...
chiamo dai thread in questo modo Singleton.getIstanza().nomemetodo()

corretto?:D
Ora sto delirando con tutto l'algoritmo dello spostamento-token...c'è da impazzire gestendo tutti sti casi!!!
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di holylaw
18-01-2008 11:42
»
quali casi, scusa?
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di luna
18-01-2008 11:55
»
beh
se un utente riceve il token deve verificare che sia stato settato uno spostamento, se è stato settato deve inviare a tutti una stringa spostamento e una volta fatto deve far circolare di nuovo il token, altrimenti se non è stato settato deve inviare agli altri o solo a se stesso il token. Inoltre bisogna anche gestire il fatto di quando un utente riceve la stringa spostamento...
non mi sembra proprio poco :look:
piu' che altro sto entrando in confusione :(
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di holylaw
18-01-2008 11:57
»
ah okok

avevo capito tutt'altro


buon lavoro!!
anzi, buon divertimento! :asd:
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di luna
18-01-2008 12:35
»
comunque per l'invio del token al peer successivo dovrò prendere l'elenco dei giocatori, scorrerlo, trovare lui stesso e prendere il get(i+1) giusto?
Mentre per l'invio della stringa spostamento deve inviarla a tutti tranne che a sè stesso...giusto?E se c'è solo lui attivo e vuole spostarsi?:look:

Voglio conferme!!!:D :asd: e non mi sto divertendo per niente!!!:P
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di holylaw
18-01-2008 12:41
»
il tuo ragionamento non fa una grinza
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di luna
18-01-2008 12:44
»
:love: meno male :D dai almeno qualcosa ho capito :asd: è rassicurante :D
bene..ora come cazzo lo realizzo sto concetto?:asd: scherzo!:D
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di shiffola
18-01-2008 14:42
»
ahahaha :asd:
forza e coraggio :smack:
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di luna
18-01-2008 18:17
»
poi altra questione aperta :asd:
Un giocatore viene mangiato quindi da quanto c'è scritto sulla specifica dovrebbe avvisare il "mangiatore" di aver totalizzato un punto. Ma solo a lui lo invia giusto?e come fa a sapere la socket del "mangiatore" a cui inviare questo messaggio?magari è una domanda stupida :alsono: l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di far inviare dal "mangiatore" insieme alla stringa SPOSTAMENTO e le coordinate anche la sua porta socket :alsono: soluzione un po' schifosa!:( perchè altrimenti può usufruire dell'elenco ma come fa a sapere chi gli ha inviato questo messaggio SPOSTAMENTO?

Spero di esser stata chiara :help: :)
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di holylaw
18-01-2008 20:35
»
mi sfugge il senso della tua domanda
quando un peer A si connette ad un serverSocket B, quest'ultimo riceve automaticamente i dati del peer A, non ha bisogno di saperli... nel senso, il metodo accept() del serverSocket B ritorna una socket gia' connessa con il socket del Peer A
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di luna
20-01-2008 09:49
»
va male, molto male :(
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry


<< Back to luna's Blog

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.038 seconds (53.10% PHP - 46.90% MySQL) con 35 query.