Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.0 .dsy:it.  >  Blog  >  cato's Blog  > Comments

Commento di kokorina
22-11-2006 15:51
»
sarà contenta la jorda :)
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di Alf
22-11-2006 15:57
»
Beh dai non tutti sono cosi' ...
Io di persone dello IULM ne ho conosciute circa mezza dozzina ... e poche erano cosi' :D
Questi si chiamano scassacazzo e basta :D
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di cato
22-11-2006 15:59
»
quando ho letto visual identity mi è partito un embolo.
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di bat-erika
22-11-2006 16:54
»
Si ma quelli che conosco io e che hanno fatto lo IULM non cambiano la visibilità dei messaggi da pubblica a privata al primo commentino un pò stronzo.

Meglio con gusto, di classe, e con la testa.

E poi un maschio che mi viene a parlare di senso estetico. TZE....
Io ho fatto la stessa università tua. Eppure mi scorno in ufficio ogni volta che va presa una decisione sulla grafica. Hai idea di quanto sia importante... se un utente con un programma ci deve lavorare tutto il giorno hai idea di quanto conti che ciò che vede sia anche bello da vedere... evidentemente no, perchè se no avresti avuto già qualche problemuccio ad affrontare lo specchio tutte le mattine.

Non è questione di IULM, è questione di buon gusto, o ne hai, o non ne hai. E a quanto pare a te manca.

tzè
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di korn
22-11-2006 19:47
»
A dire il vero in ambito grafico ci sono dei cliché da rispettare, ad esempio utilizzare gli stessi colori del logo aziendale quando si fanno siti, carte intestate e biglietti da visita.

Però anch'io non sopporto quelli che abusano dei termini niu-economi - quali appunto "visual identity, proactive marketing, mobility manager (questo poi...), information retrieval, fine grained" e balle varie. Veramente, le detesto, soprattutto perché ci sono molte altre parole italiane efficaci e molto meno ridicole nonché più comprensibili al prossimo.
Ma si sa, per fare un po' di scena... che merda.

A proposito, sapevate che: "Riccardo V., faceva il pilota di caccia. Adesso è un "junior community controller". Guadagna meno, ma il suo look è migliorato moltissimo."
E che: "Alessandro F., lavorava nel no-profit. Con il Generatore di Qualifiche Stronze per la Web Economy è "associate operations coordinator" da più di due anni, e nessuno ha il coraggio di chiedergli in cosa consiste il lavoro."

da http://www.phibbi.com/extra/gqswe.php
:rotfl:
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di Feranz
24-11-2006 15:06
»
IULM è femmina.
La IULM, ragassi. :D
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry


<< Back to cato's Blog

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.030 seconds (35.03% PHP - 64.97% MySQL) con 24 query.