Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.0 .dsy:it.  >  Blog  >  Jorda's Blog  > Comments

Commento di holylaw
28-11-2005 22:07
»
Così, per esempio, se procedo tenendo la mia destra mentre piove e sono senza ombrello, sfruttando l'ampiezza del cornicione, e una stronza viene in direzione opposta, con lo stesso intento ma tenendo la sinistra, e non schioda fino a quando non mi è addosso e poi bofonchia un insulto, io ho il diritto di colpirla rapidamente alla nuca con il gomito appena mi supera.


non capisco perche' si debba spostare "la stronza" e non te, che poi non saresti altro che la "sua stronza".... o forse non ho capito bene
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di 0m4r
28-11-2005 22:13
»
non sarebbe la "sua stronza" dato che lei procede corettamente tenedo la destra... cosa diresti se uno per non bagnare la macchina guidasse contromano perchè più riparato?

Cmq, Jorda, io la penso e-sat-ta-men-te come te! Se ti metti in politica... io ti voto
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di Jorda
28-11-2005 22:13
»
A dimostrazione che non si conoscono le più elementari regole di circolazione pedonale (vabbe' che sono decadute...)........... :sbonk:
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di Jorda
28-11-2005 22:14
»
Grazie Omar, abbiamo risposto in simultanea...
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di holylaw
28-11-2005 23:15
»
saro' scemo e forse non conoscero' l'arte della circolazione pedonale, ma continuo a non capire....
sta piovendo, sei un marciapiede con i palazzi alla tua destra, stai sotto i cornicioni per non bagnarti. dall'altra parte arriva un tipo, anche lui sta sotto i cornicioni. State dicendo che si deve spostare lui perche' sta camminando nella parte sinistra del marciapiede?
ma la sapete solo voi due sta cosa?

mi fa sorridere quando dite "lei procede corettamente tenedo la destra", ma non per gli errori grammaticali, ma perche' non sapevo ci fossero le corsie anche nei marciapiedi, forse perche' sono solo un pedone indisciplanato, meno male non c'e' la patente pedonale
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di Alf
29-11-2005 02:09
»
In effetti Jorda ...
In un marciapiede non ci sono palazzi a destra e a sinistra ...
Non puoi applicare le stesse regole della circolazione della auto su strada...

Si dovrebbe tornare all'epoca dei Promessi Sposi ... di Fra Cristoforo e del suo "Cedi il passo" ... :asd:

In caso contrario attenersi alle regole della cortesia ... :)
Per il resto sono d'accordo con te.

Ma vogliamo regolamentare anche la spesa al supermercato ?!?!?!


Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di REQUIEM
29-11-2005 06:41
»
In ogni caso bisogna attenersi alla regola del "se mi rompi il cazzo ti sparo" ;)
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di Jorda
29-11-2005 09:16
»
Le regole e le convenzioni sociali nascono proprio per evitare che tra me e la mia stronza possano perdersi, nella migliore delle ipotesi, dei minuti per decidere a chi spetta il passaggio, nella peggiore due denti per lo stesso motivo. Tenere la destra è una cosa che ho imparato nella mia infanzia, e a far due conti mi pare che l'epoca di Fra' Cristoforo fosse comunque passata. E' una delle famose regole non scritte di buon comportamento, come mettere la mano davanti alla bocca quando starnutisci. Non è che lo sancisca la Costituzione, ma fa parte della normale educazione che si impartisce ai nuovi membri della società. Visto che l'educazione a quanto pare manca...
E quella della spesa al supermercato non sarebbe una cattiva idea: un bel tabellone all'ingresso come il regolamento dell'ATM sugli autobus (dai quali è vietato sputare), che dica a chiare lettere che non ci si mette davanti a chi sta scegliendo dei prodotti per scegliere dei prodotti, che non si lasciano sacchetti e sacchettini e fogliame e quant'altro nei cestini e nei carrelli e che punisca irrimediabilmente ogni subdolo tentativo di saltare la fila.

I nervi di tutti ringrazierebbero. O perlomeno i miei.

(e certo sarebbe solo questione di buona educazione, ma anche rallentare ad un semaforo. Solo che per quello hanno istituito un codice apposta. La norma subentra laddove la società non è in grado di regolarsi da sola ;) )
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di jdhoring
29-11-2005 11:43
»
Fai così: quando i due si avvicinano tu metti i tuoi pesanti sacchetti ad altezza pacco.
Poi fissali bene negli occhi mentre la collisione si avvicina, e accenna un sadico ghigno.
Funzionerà.
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di 0m4r
29-11-2005 16:52
»
io piu che di regole parlerei cmq di buona educazione
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di ste.virus
30-11-2005 10:56
»
in teoria anche sulle scale mobili bisognerebbe tenere la destra (su quelle delle stazioni e della metropolitana a volte c'è scritto) in modo tale da favorire il "sorpasso" di chi ha fretta... ma quanti lo fanno? :roll:
ma sul marciapiede non mi pronuncio :| è chiaro che l'educazione sta bene in qualunque caso :)
riguardo la gente che salta la fila, io non mi faccio problemi di "nervi", se mi capita glielo faccio notare: "scusi c'ero prima io"! :D
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry

Commento di Jorda
01-12-2005 10:33
»
Anch'io, però mi fa venire il nervoso lo stesso, semplicemente il tentativo. E quelli che lo fanno in modo subdolo? E quando qualcuno davanti a te li lascia passare? Secondo me è profondamente ingiusto perché incide su tutta la fila. Che è lì apposta per disegnare dei turni di avanzamento. Se uno vuol fare il generoso, ceda il suo posto e si metta in coda.
Click Here to edit this entry Click Here to delete this entry


<< Back to Jorda's Blog

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.026 seconds (46.59% PHP - 53.41% MySQL) con 30 query.