 |
Lunik |
[Avviso] Primo compitino |
23-03-2004 17:17 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[Avviso] Primo compitino
Il primo compitino sarà il 2 APRILE in aula Beta dalle 13.30 fino alle 15.30.
Venite PUNTUALI!
Su cosa sarà lo scritto ce lo dirà martedì prossimo xè vuole vedere cosa riusciremo a fare martedì.
Sicuramente ci saranno 2 esercizi sulla sintassi (usare le regole di inferenza)...
X altre info, controllate questo topic.
ciau!
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
23-03-2004 17:17 |
|
|
|  |
 |
Lunik |
Dimenticavo due cose IMPORTANTI:
... |
23-03-2004 17:49 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Dimenticavo due cose IMPORTANTI:
1) Solo chi si è iscritto sul foglio che è girato oggi in aula e che girerà MARTEDì PROSSIMO potrà fare il compitino. Quindi, chi NON è iscritto NON può farlo e farà SOLO l'orale.
2) Al compitino NON si possono consultare libri e appunti (quindi le formule di inferenza dobbiamo impararcele a memoria)
ehm le cose da ricordare erano 3 
3) Per dubbi, problemi con esercizi la prof.ssa è disponibile a riceverci anche fuori orario di ricevimento (ufficio S215) oppure se ci sono dubbi chiaribili via e-mail lei ha detto che risponderà!
ehm le cose da ricordare erano 3 
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
23-03-2004 17:49 |
|
|
|  |
 |
spina81 |
Aggiungo per chi non lo sapesse che la prof ha det ... |
31-03-2004 09:05 |
|
 |
spina81 |
.illuminato.

Registered: Feb 2003
Posts: 163 (0.02 al dì)
Location: Villasanta (MI)
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Ho finito!
Time Online: 3 Days, 2:31:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Aggiungo per chi non lo sapesse che la prof ha detto che il compitino durerà 45 minuti (eventualmente il limite sarà di 1 ora ma non di più); ci saranno 2 esercizi sulla sintassi, il più facile vale 10 punti, l'altro 12, poi ci saranno 4 domande di 2 punti ciascuna, x un totale, ovvio, di 30...(o meglio queste sono le previsioni della prof su come aveva intenzione di strutturare il compito)
Poi volevo chiedervi io un paio di cose:
-le 4 domande su cosa verteranno più o meno? calcolo del I° ordine? che altro?
-nei 2 esercizi ci chiederà qualche altra cosa oltre alla risoluzione?
insomma se sapete info più dettagliate, scrivete grazie...
CIAO
__________________
Ma si che poi in fondo mi piacciono gli assembramenti umani di finti attori e finte modelle e finti figli di papà infamezzati a cessi intasati musica R'n'B e puzza di ascelle; che ne diresti se io portassi un punteruolo particolarmente lungo e acuminato, potrei aggirarmi tra la folla fingendo di ballare e invece colpire alla giugulare qualche ragazza a caso qua e là, senza farmi vedere, uccidendone complessivamente che ne so una dozzina o un paio di dozzine e poi sedermi nel privè e ammirarle dall'alto mentre queste si accasciano lentamente sulla pista da ballo, zampillando sangue, illuminate da megaproiettori stroboscopici?
|
31-03-2004 09:05 |
|
|
|  |
 |
francesco2 |
Nessuno ha qualche esercizio svolto da mettere in ... |
31-03-2004 10:00 |
|
 |
francesco2 |
.illuminato.
Registered: Jan 2004
Posts: 176 (0.02 al dì)
Location: biella
Corso: comunicazione digitale
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 12:42:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Nessuno ha qualche esercizio svolto da mettere in rete? Ma chi ha capito il teorema di validità e di completezza?
__________________
r
|
31-03-2004 10:00 |
|
|
|  |
 |
Alis |
Scusate, la roba che ha spiegato ieri a lezione (l ... |
31-03-2004 10:27 |
|
 |
Alis |
.grande:maestro.

Registered: Jun 2002
Posts: 862 (0.10 al dì)
Location: Corsico
Corso:
Anno:
Time Online: 10 Days, 16:32:12 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Scusate, la roba che ha spiegato ieri a lezione (linguaggi elementari, ecc...) è da fare per il primo compitino? Visto che ha detto che il linguaggio del I° ordine sarà trattato nel prossimo, mi è venuto un dubbio...
|
31-03-2004 10:27 |
|
|
|  |
 |
Lunik |
CALMA!
... |
31-03-2004 13:18 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
CALMA!
Uno alla volta... andiamo con ordine 
x SPINA81
Le 4 domande verteranno su:
Teoremi validità/completezza
Tautologia, contraddizione, soddisfacibile
Termini, formule
Non ci sarà ALCUNA domanda del tipo "Definisci il teorema di.." "Spiega cos'è un termine"
MA ci descriverà delle situazioni (esempi, sequenti quel che vuole lei) e noi, usando la definizione, dovremo dire se sarà una tautologia o se si tratta del teorema di validità o altro.
Esempio che ha fatto ieri.
V1(A)=T
V2(A)=T
abbiamo 2 interpretazioni, entrambe vere e una formula. (una formula -> 2 interpretazioni, 2 formule -> 4 interpretazioni....)
Essendo TUTTE vere, è una tautologia.
Per i termini e formule dovremo dire se l'esempio che ci darà lei sarà corretto, se avremo termini o formule...e se sono formule indicare se sono atomiche.
Nei 2 esercizi ci chiederà nel caso non fossero dimostrabili di indicare un'interpretazione. (esempio fatto ieri in aula)
X FRANCESCO2:
Non ho lo scanner, se riesco domani faccio mettere su qualche cosa.
Teorema di validità: se un sequente è dimostrabile, non puoi avere un'interpretazione. Segue che se B è dimostrabile, (non)B è una tautologia.
Teorema di completezza: se un sequente non è dimostrabile, avrai un'interpretazione. Segue che se B non è dimostrabile, (non)B non è una tautologia.
X ALIS:
si, i termini e le formule sono da fare.... Sulla dispensa devi arrivare fino a pagina 28 (capitolo "Strutture" escluso)
That's all!!
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
31-03-2004 13:18 |
|
|
|  |
 |
lucaburry |
qualcuno può mettere esercizi svolti o con soluzi ... |
01-04-2004 10:01 |
|
 |
lucaburry |
.primate.
Registered: Jul 2002
Posts: 77 (0.01 al dì)
Location: trezzano rosa
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 17:40:35 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
qualcuno può mettere esercizi svolti o con soluzioni? grazie sono nella cacca
|
01-04-2004 10:01 |
|
|
|  |
 |
devil |
Purtroppo non ho gli appunti delle lezioni e sulle ... |
01-04-2004 12:07 |
|
 |
devil |
.grande:maestro.

Registered: Dec 2002
Posts: 555 (0.07 al dì)
Location: .:AR:.
Corso: Banking & Finance
Anno: Finito da un bel po'!
Time Online: 11 Days, 5:41:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Purtroppo non ho gli appunti delle lezioni e sulle dispense (a parte il calcolo degli alberi) mancano esempi e le cose sono poco chiare.
Qualcuno mi può rispondere a queste domande?
_Che esercizi può mettere sul teorema di validità e di completezza?
_Cosa si intende per interpretazione?
_Quand'è che si ha un interpretazione?
_Che esercizi mette sui termini e sulle formule?
__________________
: my Personal Site :
: : Community Aronese :
|
01-04-2004 12:07 |
|
|
|  |
 |
lucaburry |
il vero problema per me sono i due esercizi sulla ... |
01-04-2004 12:14 |
|
 |
lucaburry |
.primate.
Registered: Jul 2002
Posts: 77 (0.01 al dì)
Location: trezzano rosa
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 17:40:35 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
il vero problema per me sono i due esercizi sulla sintassi (10 e 12 punti)!!! Non avendo seguito non ho nessun esrcizio di quel tipo svolto o con soluzioni...sarei veramente grato se qualcuno mettesse in rete esercizi di questo tipo!!! (non riesco a risolverli...magari avendo degli esempi...)
ciao e grazie
|
01-04-2004 12:14 |
|
|
|  |
 |
Lunik |
[QUOTE][i]Originally posted by devil [/i]
... |
01-04-2004 13:16 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by devil
Purtroppo non ho gli appunti delle lezioni e sulle dispense (a parte il calcolo degli alberi) mancano esempi e le cose sono poco chiare.
Qualcuno mi può rispondere a queste domande?
_Che esercizi può mettere sul teorema di validità e di completezza?
_Cosa si intende per interpretazione?
_Quand'è che si ha un interpretazione?
_Che esercizi mette sui termini e sulle formule?
1) Validità e completezza: aveva detto che ci dava un sequente (credo) e dovremo dire che teorema sarà.
2 e 3) (a parte che nello scritto la prof non farà domande di questo tipo) Interpretazione è una funzione V che può avere due valori: Vero e Falso.
In quest'ottica, in un esercizio di un sequente in cui devi verificare la dimostrabilità (ossia che le foglie dell'albero sono TUTTI assiomi), se finisci con l'avere una foglia in cui non hai un assioma (quindi hai per esempio: A, B => C) avrai un'interpretazione, ossia dovrai scrivere:
V(A)=V (xè la A sta a sx del sequente)
V(B)=V (Come sopra)
V(C)=F (xè la C sta a dx del sequente)
Questa è una interpretazione. Nell'esercizio poi dovrai sostituire nel sequente di partenza i valori V e F e verificare che avrai a sx una parte vera e a dx una parte falsa
4) Il testo sarà del tipo:
L ({P,R}, {a, b, f, g})
P ha arietà 1
R ha arietà 2
f ha arietà 1
g ha arietà 2
Dire se sono corrette grammaticalmente le seguenti espressioni, indicare quali sono i termini e quali le formule, in caso siano formule specificare se sono atomiche.
- P(a,b)
- P(a)
-R(f(a))
- R(a, f(b)) -> P(a)
La prima è sbagliata xè P ha arietà 1 quindi tra parentesi devo avere un solo elemento. In questo caso a e b sono termini e P è la formula.
La seconda è corretta xè P ha arietà 1 e c'è un solo elemento a che è un termine. P(a) però è una formula atomica.
La terza è sbagliata perchè R ha arietà 2 e invece c'è un solo elemento. Comunque a e f(a) sono termini
L'ultima non è una formula atomica perchè è composta da 2 formule. La prima formula è corretta xè R ha due elementi (arietà 2), la seconda è corretta xè P ha un solo elemento (era unaria).
Tutta l'espressione è corretta in quanto abbiamo una formula che implica una formula.
I termini sono: a, b, f(b). Le formule sono R(...) e P(a).
Questo è tutto,
ciao!
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
01-04-2004 13:16 |
|
|
|  |
 |
spina81 |
[SIZE=4]LUNIK 6 ER MEJO!!![/SIZE]
... |
01-04-2004 14:28 |
|
|
|  |
 |
Lunik |
grazie grazie :thxthx:
... |
01-04-2004 14:48 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
grazie grazie 
eh no basta con gli applausi 
X altri chiarimenti... postate qua e rispondo 
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
01-04-2004 14:48 |
|
|
|  |
 |
spina81 |
no, per ora basta... gli altri chiarimenti te li c ... |
01-04-2004 18:29 |
|
 |
spina81 |
.illuminato.

Registered: Feb 2003
Posts: 163 (0.02 al dì)
Location: Villasanta (MI)
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Ho finito!
Time Online: 3 Days, 2:31:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
no, per ora basta... gli altri chiarimenti te li chiedo domani dalla una e mezza in avanti... 
__________________
Ma si che poi in fondo mi piacciono gli assembramenti umani di finti attori e finte modelle e finti figli di papà infamezzati a cessi intasati musica R'n'B e puzza di ascelle; che ne diresti se io portassi un punteruolo particolarmente lungo e acuminato, potrei aggirarmi tra la folla fingendo di ballare e invece colpire alla giugulare qualche ragazza a caso qua e là, senza farmi vedere, uccidendone complessivamente che ne so una dozzina o un paio di dozzine e poi sedermi nel privè e ammirarle dall'alto mentre queste si accasciano lentamente sulla pista da ballo, zampillando sangue, illuminate da megaproiettori stroboscopici?
|
01-04-2004 18:29 |
|
|
|  |
 |
devil |
Io ho ancora qualche piccolo dubbio:
... |
01-04-2004 18:53 |
|
 |
devil |
.grande:maestro.

Registered: Dec 2002
Posts: 555 (0.07 al dì)
Location: .:AR:.
Corso: Banking & Finance
Anno: Finito da un bel po'!
Time Online: 11 Days, 5:41:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Io ho ancora qualche piccolo dubbio:
1)Quando la prof. chiede di dimostrare che il sequente è una tautologia, vuol dire che sviluppando l'albero ottengo tutti rami che hanno i termini sulla sinistra, giusto?
es.
A,B=>
C,B,A=>
B,C=>
(o devo sviluppare la tabella di verità per l'intero sequente?)
2)Quando sviluppando un albero ottengo 2 rami che sono assiomi e due rami che non lo sono tipo:
A,B=>C
C,A=>B
che interpretazione uso?
1a) A,B=vero
C=falso
2a) C,A=vero
B=falso
(Sostituendo sia la prima o la seconda l'esercizio mi esce corretto lo stesso...)
__________________
: my Personal Site :
: : Community Aronese :
|
01-04-2004 18:53 |
|
|
|  |
 |
Gigi |
Anche io avrei un dubbio ragazzi ... una formula � ... |
01-04-2004 19:11 |
|
 |
Gigi |
.arcimaestro.

Registered: Jun 2002
Posts: 350 (0.04 al dì)
Location: Milano - Gallipoli
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 9 Days, 9:34:49 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Anche io avrei un dubbio ragazzi ... una formula è atomica quando è formata solo da un termine ? Se c'è un connettivo che introduce un'altro termine non è più atomica, giusto ?
Per arietà 1 si intende quando ho un solo elemento P(a) ? Per esempio arietà 3 P(a,b,c) ?
Grazie a tutti
|
01-04-2004 19:11 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 18:27. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|