 |
Howie |
.precettore.
Registered: Nov 2003
Posts: 81 (0.01 al dì)
Location: Villa Cortese (Mi)
Corso: Informatica
Anno: 2°
Time Online: 5 Days, 0:33:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[Informazioni sul tirocinio]
Ciao a tutti,
ho sentito recentemente che chi lavora full-time presso una software house o una qualsivoglia società di informatica o telecomunicazioni può farsi "immediatamente" verbalizzare e quindi registrare sul libretto universitario i 6 CFU relativi al tirocinio obbligatorio, è vero ?
Nel mio caso, ad esempio, io lavoro da diversi anni a tempo indeterminato e full-time presso una società di consulenza informatica di Milano, alcuni dei quali trascorsi "in outsourcing" presso una nota multinazionale leader nel settore delle telecomunicazioni.
Di seguito le mie domande:
1) Sono iscritto al 1° anno di Informatica triennale ... posso avvalermi anche io subito della suddetta "scorciatoia" o devo aspettare gli anni successivi ?
2) In caso di risposta affermativa, quali sono i documenti necessari ad ottenere i 6 CFU relativi al tirocinio obbligatorio ? E dove dovrei presentarli ?
3) A quale società devo "intestare" il tirocinio ? Alla società nella quale lavoro e dove sono stipendiato o a quella dove, per conto della mia ditta, presto opera di consulenza ?
4) Lavorando ormai da anni in ambito Oracle/Data Warehouse quale potrebbe essere, secondo voi, il titolo più appropriato per il tirocinio e soprattutto, sono obbligato ad inserirne uno ?
Grazie e buono studio !
|