 |
Elex |
la zia perfetta

Registered: Jun 2002
Posts: 3331 (0.39 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 39 Days, 14:39:02: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
lezione 02/03/2004
sintesi della lezione di oggi:
il corso e' diviso in 3 parti:
1- logica (livello elementare):
dispensa:
Franchelli, Ghilardi, Sacchetti
*Corso propedeutico di logica*
http://homes.dsi.unimi.it/~logica/l...propedeutico.ps
Questa parte e' tenuta dalla prof Bucalo il martedi' dalle ore 10.45 alle ore 12.15 (ricevimento il martedi' dalle 13 in poi) e vertera' sulla logica classica divisa in calcolo proposizionale e calcolo del primo ordine
La modalita' d'esame su questa parte consiste in 2 compitini oppure in un esame orale (risolvere esercizi + domande di teoria) se non si passano o non si fanno i compitini
Il primo compitino vertera' su: calcolo proposizionale e semantica del calcolo del primo ordine, qualche deduzione sul calcolo proposizione e domande di teoria
2- linguistica:
dispensa:
Bucalo, Ghilardi
*Introduzione alla semantica dei linguaggi naturali*
verra' pubblicata settimana prossima sul sito di filosofia del linguaggio
Questa parte sara' tenuta dal prof Ghilardi il venerdi' dalle ore 13.30 alle ore 15.30, la modalita' d'esame dovrebbe essere un compitino o un orale (ne parlera' nella lezione di venerdi')
3- filosofia del linguaggio:
libro di testo:
P. Casalegno
*Filosofia del linguaggio*
La nuova Italia scientifica
capp. 1-5
Questa parte sara' tenuta dal prof Ghilardi nell'ultima parte del corso e l'esame sara' solo orale
NB: entrambi i prof esigono la puntualita' alle lezioni
Last edited by Elex on 02-03-2004 at 14:22
|