|
|
|
 |
|  |
 |
mascarpone |
Creare un server fastweb |
21-09-2008 16:42 |
|
 |
mascarpone |
.novellino.
Registered: Sep 2008
Posts: 6 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Matematica
Anno: 3
Time Online: 0:29:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Creare un server fastweb
Salve ragazzi,
sono uno studente di matematica della statale e mi sto apprestando ad iniziare un progetto sulle GPGPU e CUDA...
Devo poter essere in grado di programmare su una delle ultime schede Geforce GTX 260, e devo poter avere la possibilità di lavorare al codice in mobilità: sia a casa, sia in uni, sia all'estero...
Notebook con soluzioni geforce sono troppo pesanti e con troppa poca autonomia, quindi stavo pensando di rivolgermi ad una soluzione custom: un piccolo server, accessibile da remoto, su cui lavorare.
Dovrò poter essere in grado di eseguire in remoto applicazioni come Matlab e il compilatore CUDA, poi potrei anche usarlo come server di stampa ed Ftp ma quello verrà dopo...
Mi trovo di fronte quindi due questioni:
A) Sarà reliable? nel senso, compilare in remoto o compilare in locale avrà molte differenze in termini di prestazioni? voglio una piattaforma usabile...
B) Il problema piu grave: Avendo a casa fastweb, il server si troverebbe dietro un IP privato, come potrei riuscire a scavalcare il problema?
So da questo blog:
http://www.zattara.org/2008/02/21/74
che l'ostacolo non è poi cosi insormontabile come sembra, mi pare di capire però (dalle mie scarsissime conoscenze di reti) che dovrei configurare un link con openVPN, usando il portatile come server, e il server con la scheda grafica come client. Il problema è che io vorrei accederci da remoto con il mio portatile, dite che è possibile?
Ah ultima cosa, quasi dimenticavo, sarebbe gradito l'uso solo di soluzioni open (a parte CUDA e i driver Nvidia ovvio...)
|
21-09-2008 16:42 |
|
|
|  |
 |
REQUIEM |
con fastweb a quanto mi risulta... non puoi... a m ... |
21-09-2008 18:48 |
|
 |
REQUIEM |
TYPE A SECETOR

Registered: Jun 2006
Posts: 1102 (0.16 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 53 Days, 5:38:53 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
con fastweb a quanto mi risulta... non puoi... a meno che non usi l'ip pubblico.. ma spendi un botto
|
21-09-2008 18:48 |
|
|
|  |
 |
mascarpone |
[QUOTE][i]Originally posted by REQUIEM [/i]
... |
21-09-2008 19:30 |
|
 |
mascarpone |
.novellino.
Registered: Sep 2008
Posts: 6 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Matematica
Anno: 3
Time Online: 0:29:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by REQUIEM
con fastweb a quanto mi risulta... non puoi... a meno che non usi l'ip pubblico.. ma spendi un botto
ciao,
come nel blog linkato esiste almeno un modo: openVPN.
Inoltre puoi usare hamachi che è molto facile da usare, ma ha lo svantaggio di essere closed source.
Puoi anche usare IPSEC a quanto ne so, ma è molto complesso.
|
21-09-2008 19:30 |
|
|
|  |
 |
kokorina |
IPSEC è un protocollo, non un software. Open Vpn ... |
21-09-2008 19:51 |
|
 |
kokorina |
.:video:girl:.

Registered: Nov 2002
Posts: 1821 (0.22 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3°fc più o meno
Time Online: 40 Days, 23:49:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
IPSEC è un protocollo, non un software. Open Vpn si basa sul protocollo SSL per fare la VPN, altri tipi di tunnel si fanno con IPSEC come protocollo di cifratura invece di SSL.
Per fare un tunnel VPN Ipsec devi avere da entrambi le parti un hw e/o un sw che lo supporti. Di per sè non è molto più complesso che fare una VPN con OpenVpn, ma devi sapere di cosa si sta parlando e come funziona un tunnel Vpn
IPSEC
SSL
__________________
ogni mattina in africa quando sorge il sole una gazzella muore, cioè si sveglia ed è già morta perchè non stava tanto bene il giorno prima
in africa ogni mattina quando sorge il sole un leone si sveglia, appena sveglio inizia a correre per non fare la fine della gazzella non importa se sei crotalo o pavone, l'importante è che se muori me lo dici prima
"il tu che conosci è l'io che sono"
in RINO veritas
Last edited by kokorina on 21-09-2008 at 19:55
|
21-09-2008 19:51 |
|
|
|  |
 |
mascarpone |
[QUOTE][i]Originally posted by kokorina [/i]
... |
21-09-2008 20:40 |
|
 |
mascarpone |
.novellino.
Registered: Sep 2008
Posts: 6 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Matematica
Anno: 3
Time Online: 0:29:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by kokorina
IPSEC è un protocollo, non un software. Open Vpn si basa sul protocollo SSL per fare la VPN, altri tipi di tunnel si fanno con IPSEC come protocollo di cifratura invece di SSL.
Per fare un tunnel VPN Ipsec devi avere da entrambi le parti un hw e/o un sw che lo supporti. Di per sè non è molto più complesso che fare una VPN con OpenVpn, ma devi sapere di cosa si sta parlando e come funziona un tunnel Vpn
IPSEC
SSL
ciao, intendevo usando i frontend di linux di ipsec, scusa la mia imprecisione 
i protocolli li conosco, cosi come ho una generale infarinatura di reti... cercavo magari qualcuno del DSI che avesse già risolto il problema... essendo anche voi di milano... oppure qualcuno che potesse darmi qualche dritta sulla guida che ho linkato...
|
21-09-2008 20:40 |
|
|
|  |
 |
Renaulto |
Re: Creare un server fastweb |
21-09-2008 22:46 |
|
 |
Renaulto |
is fan of UTF-8

Registered: Aug 2002
Posts: 4064 (0.48 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 96 Days, 0:23:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Creare un server fastweb
Originally posted by mascarpone
devo poter avere la possibilità di lavorare al codice in mobilità: sia a casa, sia in uni, sia all'estero... Il problema è che la sessione deve partire dall'interno. Il PC fastweb non può conoscere l'IP del tuo portatile in mobilità, quindi non può creare la VPN. Inoltre non è detto che le reti in cui ti troverai a lavorare consentano di ricevere connessioni dall'esterno (è molto più probabile il contrario).
Potresti risolvere utilizzando IPv6 tramite Teredo, trovi info qui:
http://tinyurl.com/4rzyhe
__________________
Tanenbaum is overrated.
|
21-09-2008 22:46 |
|
|
|  |
 |
mascarpone |
Re: Re: Creare un server fastweb |
22-09-2008 01:39 |
|
 |
mascarpone |
.novellino.
Registered: Sep 2008
Posts: 6 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Matematica
Anno: 3
Time Online: 0:29:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Re: Creare un server fastweb
Originally posted by Renaulto
Il problema è che la sessione deve partire dall'interno. Il PC fastweb non può conoscere l'IP del tuo portatile in mobilità, quindi non può creare la VPN. Inoltre non è detto che le reti in cui ti troverai a lavorare consentano di ricevere connessioni dall'esterno (è molto più probabile il contrario).
Potresti risolvere utilizzando IPv6 tramite Teredo, trovi info qui:
http://tinyurl.com/4rzyhe
una possibilità potrebbe essere quella di usare le email: i mando una mail al server con il mio attuale ip, e in cambio lui apre una sessione. Sembra facile a dirlo, ma io neanche saprei dover partire per fare lo script...
grazie per il link, vado subito a dare una occhiata!
|
22-09-2008 01:39 |
|
|
|  |
 |
mascarpone |
Re: Re: Re: Creare un server fastweb |
22-09-2008 01:53 |
|
 |
mascarpone |
.novellino.
Registered: Sep 2008
Posts: 6 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Matematica
Anno: 3
Time Online: 0:29:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Re: Re: Creare un server fastweb
credo di aver capito dal link che tu mi hai appena fornito la soluzione... GRAZIE MILLE! mo me la studio per benino...
comunque io posso connettermi in ipv6 dall'uni giusto???
Last edited by mascarpone on 22-09-2008 at 01:57
|
22-09-2008 01:53 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 13:04. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|