 |
AlphaGamma |
Progetto di algoritmi appello 9 gennaio |
09-01-2003 12:57 |
|
 |
AlphaGamma |
.piano ma pieni.

Registered: Jun 2002
Posts: 6732 (0.81 al dì)
Location:
Corso: Eh?
Anno: Io cosa?
Time Online: 21 Days, 21:22:01: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Progetto di algoritmi appello 9 gennaio
Percorsi e' il nome del progetto di algoritmi.
Qualcuno di voi lo ha gia' guardato? Come vi sembra?
A me sembra significativamente piu' semplice del precedente (dizionario).
Cosa ne pensate?
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
|
09-01-2003 12:57 |
|
|
|  |
 |
Mirthis |
Ciao,
... |
09-01-2003 22:08 |
|
 |
Mirthis |
.precettore.
Registered: Oct 2002
Posts: 87 (0.01 al dì)
Location: Vaprio d'Adda (MI)
Corso: Informatica specialistica
Anno: Primo
Time Online: 1 Day, 20:45:37 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ciao,
Io avevo dato un'occhiata ai vecchi progetti, e anche a me questo sembra piu' semplice.
Per ora pero' un metodo efficiente per implementare il tutto nn mi e' ancora venuto in mente P
__________________
Land ...of Silence - Sonata Arctica Italian Fan Site
|
09-01-2003 22:08 |
|
|
|  |
 |
AlphaGamma |
Metodo efficiente?
... |
11-01-2003 03:54 |
|
 |
AlphaGamma |
.piano ma pieni.

Registered: Jun 2002
Posts: 6732 (0.81 al dì)
Location:
Corso: Eh?
Anno: Io cosa?
Time Online: 21 Days, 21:22:01: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Metodo efficiente?
Per me l'importante e' che fa quel che si chiede e che compila.
Se poi io uso i GOTO sono fatti miei. 
Mica pretenderanno che sappiamo pure programmare!?!?!
In realta' avevo pensato come struttura dati o una lista o a voler fare lo sborone un grafo orientato. Poi forse ho capito male le impostazioni del problema.
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
|
11-01-2003 03:54 |
|
|
|  |
 |
Cancer |
Bhe, io avrei pensato più ad una lista, anche per ... |
12-01-2003 14:10 |
|
 |
Cancer |
.metallaro.
Registered: Oct 2002
Posts: 66 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Specialistica in TICO
Anno: 4°
Time Online: 3 Days, 9:34:08: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Bhe, io avrei pensato più ad una lista, anche perchè se faccio un grafo orientato velocizzo alcune operazioni ma rendo inserimento, cancellazione e altre cose un massacro...
__________________
You can find all that you need in your mind...If you take the time
|
12-01-2003 14:10 |
|
|
|  |
 |
AlphaGamma |
Si, penso che la lista sia il sistema piu' comodo ... |
12-01-2003 18:44 |
|
 |
AlphaGamma |
.piano ma pieni.

Registered: Jun 2002
Posts: 6732 (0.81 al dì)
Location:
Corso: Eh?
Anno: Io cosa?
Time Online: 21 Days, 21:22:01: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Si, penso che la lista sia il sistema piu' comodo in assoluto.
Ma tu hai capito invece il concatenamento tra percorsi?
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
|
12-01-2003 18:44 |
|
|
|  |
 |
Cancer |
Guarda io ho fatto tutto tranne il calcolo del per ... |
13-01-2003 11:17 |
|
 |
Cancer |
.metallaro.
Registered: Oct 2002
Posts: 66 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Specialistica in TICO
Anno: 4°
Time Online: 3 Days, 9:34:08: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Guarda io ho fatto tutto tranne il calcolo del percorso più breve, anche se so già come farlo... ;-)
Il concatenamento è abbastanza semplice, devi solo manipolare un po' le stringhe...
In pratica se hai la stringa:
NNNWNNSSEEEN
e devi concatenarla con EENSWSSNW
il risultato sarà:
NNNWNNSSESWSSNW
Il pratica:
gli ultimi 3 caratteri della prima devono essere uguali ai primi tre della seconda (se no non sono concatenabili...).
Quando hai controllato questo, copi tutti i caratteri della prima meno gli ultimi tre e tutti i caratteri della seconda meno i primi tre...
Ciao!
__________________
You can find all that you need in your mind...If you take the time
|
13-01-2003 11:17 |
|
|
|  |
 |
AlphaGamma |
Ah, ho capito. E' la parte piu' facile del problem ... |
13-01-2003 11:33 |
|
 |
AlphaGamma |
.piano ma pieni.

Registered: Jun 2002
Posts: 6732 (0.81 al dì)
Location:
Corso: Eh?
Anno: Io cosa?
Time Online: 21 Days, 21:22:01: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ah, ho capito. E' la parte piu' facile del problema.
E l'algoritmo del percorso piu' breve come lo implementi?
(spiegalo in sommi capi altrimenti qualcun altro potrebbe copiarti l'idea e poi i prof si arrabbiano ).
pS: io mi sono iscritto per febbraio, il progetto mi interessa soltanto come esercizio prima dell'esame.
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
|
13-01-2003 11:33 |
|
|
|  |
 |
Cr34t|v3 |
Vorrei sapere per quando è previsto l'orale? Graz ... |
14-01-2003 15:06 |
|
 |
Cr34t|v3 |
Erasmus en Murcia
Registered: Jun 2002
Posts: 535 (0.06 al dì)
Location: Milano
Corso: oUt
Anno: 0
Time Online: 9 Days, 22:07:13 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Vorrei sapere per quando è previsto l'orale? Grazie mille!!!
__________________
Debian rules
Linux User #305560
cerchi una casa in affito x le tue vacanze? Casa Vacanze Sicilia http://www.marsala.sicilia.it
|
14-01-2003 15:06 |
|
|
|  |
 |
AlphaGamma |
30 gennaio o 6 febbraio.
... |
14-01-2003 23:46 |
|
 |
AlphaGamma |
.piano ma pieni.

Registered: Jun 2002
Posts: 6732 (0.81 al dì)
Location:
Corso: Eh?
Anno: Io cosa?
Time Online: 21 Days, 21:22:01: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
30 gennaio o 6 febbraio.
Penso di andare a seguire per capire le domande di Torelli.
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
|
14-01-2003 23:46 |
|
|
|  |
 |
AlphaGamma |
Rispondo qua a rafnet:
... |
14-01-2003 23:59 |
|
 |
AlphaGamma |
.piano ma pieni.

Registered: Jun 2002
Posts: 6732 (0.81 al dì)
Location:
Corso: Eh?
Anno: Io cosa?
Time Online: 21 Days, 21:22:01: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Rispondo qua a rafnet:
Originally posted by rafnet
1) Dite la verità quanto è difficile da 1 a 10?
2)La parte di matematica è fondamentale? xchè io i cap 2.1 e 2.2 non riesco proprio a comprenderli
1) Io penso che sia piu' difficile di Sistemi Operativi o Architettura degli Elaboratori. Da 1 a 10 non so... se analisi 2 a ingegneria vale 10, questo ha difficolta' 3 o 4. 
2) Si. Guarda il cap. 4 sulle ricorrenze. E' molto importante ed e' il piu' difficile.
Ti suggerisco come libro il Sedgevick "Algoritmi in C", spiega molte cose in maniera molto piu' chiara del Cormen. Ed inoltre gli algoritmi sono gia' in C belli pronti.
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
|
14-01-2003 23:59 |
|
|
|  |
 |
nous |
Bello vedere come i progetti che non si fanno semb ... |
17-01-2003 18:53 |
|
 |
nous |
.:Retore Pomposo:.

Registered: Dec 2001
Posts: 2945 (0.34 al dì)
Location: Fino Mornasco - Como
Corso: Informatica
Anno: Specialista
Time Online: 16 Days, 13:56:49 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Bello vedere come i progetti che non si fanno sembrano tutti facili ;-)
Battute antipatiche a parte,occhio all'efficienza..non è proprio vero che basta che compili e funga...almeno non se si vuole un voto alto.
E' vero che la matematica è importante,ma è più importante capire quello che si fa e non ridurlo a due procedimenti meccanici (dipende credo dalla persona con cui si fa l'orale,ma al mio orale più che ai calcoli si guardava al ragionamento..e poi alla fine la domanda : "E il costo?" cui risposta al 90% dei casi era Tetadiennequadro e al 10% Tetadinlogn).
Detto questo : sconsiglio l'uso delle liste in qualunque progetto...poi ovviamente non sono affari miei.Perchè non usate una (ipotizzo senza averci pensato troppo) bella tabella hash?
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
|
17-01-2003 18:53 |
|
|
|  |
 |
Lunik |
mai usare grafi! Torelli ci aveva detto di non usa ... |
17-01-2003 18:57 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
mai usare grafi! Torelli ci aveva detto di non usarli nei progetti....troppo facili... 
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
17-01-2003 18:57 |
|
|
|  |
 |
nous |
[QUOTE][i]Originally posted by AlphaGamma [/i]
... |
17-01-2003 18:58 |
|
 |
nous |
.:Retore Pomposo:.

Registered: Dec 2001
Posts: 2945 (0.34 al dì)
Location: Fino Mornasco - Como
Corso: Informatica
Anno: Specialista
Time Online: 16 Days, 13:56:49 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by AlphaGamma
Rispondo qua a rafnet:
1) Io penso che sia piu' difficile di Sistemi Operativi o Architettura degli Elaboratori. Da 1 a 10 non so... se analisi 2 a ingegneria vale 10, questo ha difficolta' 3 o 4. 
Io non farei confronti con ingegneria per queste cose..il loro corso di Algoritmi(se così si chiama) rispetto al nostro manca di un sacco di cose (un esempio a caso ? Gli alberi R-B).
Ovviamente il nostro corso di Analisi II mancherà di qualcosa rispetto al loro...ma tutto sommato preferisco vincere dove serve  
Detto questo...Algoritmi è sicuramente più difficile di Architettura I..per sistemi operativi non so...
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
Last edited by nous on 17-01-2003 at 19:04
|
17-01-2003 18:58 |
|
|
|  |
 |
AlphaGamma |
[QUOTE][i]Originally posted by nous [/i]
... |
19-01-2003 14:08 |
|
 |
AlphaGamma |
.piano ma pieni.

Registered: Jun 2002
Posts: 6732 (0.81 al dì)
Location:
Corso: Eh?
Anno: Io cosa?
Time Online: 21 Days, 21:22:01: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by nous
Io non farei confronti con ingegneria per queste cose..il loro corso di Algoritmi(se così si chiama) rispetto al nostro manca di un sacco di cose (un esempio a caso ? Gli alberi R-B).
Ovviamente il nostro corso di Analisi II mancherà di qualcosa rispetto al loro...ma tutto sommato preferisco vincere dove serve  
Detto questo...Algoritmi è sicuramente più difficile di Architettura I..per sistemi operativi non so...
Il corso di fondamenti di informatica 2 ad ingegneria e' notevolmente piu' complesso del corso di algoritmi. Senza considerare le parti di architettura (assembler, circuiti logici) e reti (tcp-ip e programmazione coi socket), la parte di algoritmi e strutture dati non prevede gli rb alberi, ma prevede i grafi.
La loro parte di algoritmi equivale al nostro esame di algoritmi, anche se qua in piu' c'e' il progetto. Questo non significa che quell'esame sia formativo, ma ho dei forti dubbi che lo sia anche questo (visto il libro di testo ed il suo pseudolinguaggio).
Secondo me dipende poi molto dal prof. Architettura 1 con la Rosti era una mazzata, con Borghese e D'Antona e' molto piu' facile. Algoritmi con Torelli dovrebbe essere piu' fattibile... ma tutto dipende dal progetto, non dalla parte teorica.
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
|
19-01-2003 14:08 |
|
|
|  |
 |
AlphaGamma |
[QUOTE][i]Originally posted by nous [/i]
... |
19-01-2003 14:09 |
|
 |
AlphaGamma |
.piano ma pieni.

Registered: Jun 2002
Posts: 6732 (0.81 al dì)
Location:
Corso: Eh?
Anno: Io cosa?
Time Online: 21 Days, 21:22:01: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by nous
Detto questo : sconsiglio l'uso delle liste in qualunque progetto...poi ovviamente non sono affari miei.Perchè non usate una (ipotizzo senza averci pensato troppo) bella tabella hash?
A che serve una tabella hash in un simile progetto, proprio non lo capisco...
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
|
19-01-2003 14:09 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 20:08. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|