|
|
|
 |
|  |
 |
DeepBlue |
Ok, facciamo un passo indietro allora.
... |
07-11-2006 14:46 |
|
 |
DeepBlue |
tired guy

Registered: Sep 2003
Posts: 4258 (0.54 al dì)
Location: CSN
Corso: Info tlc
Anno:
Time Online: 52 Days, 8:40:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ok, facciamo un passo indietro allora.
In uno dei verbali del CCD, leggo che Pighizzini affermava:
Il Presidente chiarisce che le valutazioni in corso d’anno
sono anche uno strumento con cui i docenti valutano la qualità della didattica, con ricadute sulla
prosecuzione del corso, e i risultati sarebbero pertanto poco significativi se includessero studenti che non
seguono la didattica in aula.
Proposta 2: se i compitini vengono usati come strumento per la misura della didattica, allora perché non inserire nelle intestazioni dei temi d'esame una "radio list", dove lo studente segnala la sua posizione nei confronti del corso (frequentante/non frequentante) e aprire così a tutti l'accesso ai compitini?
Questo dovrebbe essere più ragionevole, no?
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
|
07-11-2006 14:46 |
|
|
|  |
 |
xtreme82 |
[QUOTE][i]Originally posted by DeepBlue [/i]
... |
07-11-2006 15:51 |
|
 |
xtreme82 |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 2111 (0.27 al dì)
Location: Berghem de sota
Corso: Lavoratore ATS(Ex TICO)
Anno: 1
Time Online: 16 Days, 2:29:32 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by DeepBlue
Ok, facciamo un passo indietro allora.
In uno dei verbali del CCD, leggo che Pighizzini affermava:
Proposta 2: se i compitini vengono usati come strumento per la misura della didattica, allora perché non inserire nelle intestazioni dei temi d'esame una "radio list", dove lo studente segnala la sua posizione nei confronti del corso (frequentante/non frequentante) e aprire così a tutti l'accesso ai compitini?
Questo dovrebbe essere più ragionevole, no?
direi proprio di si.....
__________________
w la moda e il valore atteso di sto cazzo(Un mod)
JD
crapa pelada ga fac i tortei iera du iera gros e iera bei,i so fredei i ga fai la panada e i galà mia dacia a crapa pelada 
|
07-11-2006 15:51 |
|
|
|  |
 |
GiKappa |
sembra una buona idea ... |
07-11-2006 16:37 |
|
 |
GiKappa |
Dubbioso a Progetto
Registered: Oct 2004
Posts: 1800 (0.24 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica
Anno: Laureato Triennale
Time Online: 9 Days, 22:40:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
sembra una buona idea
|
07-11-2006 16:37 |
|
|
|  |
 |
rogergiu |
[QUOTE][i]Originally posted by Rocco.Li [/i]
... |
08-11-2006 20:13 |
|
 |
rogergiu |
.primate.
Registered: Mar 2005
Posts: 75 (0.01 al dì)
Location: Sannazzaro (PV)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 4:19:04: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Rocco.Li
e' una lotta senza speranze.....
Soprattutto quando ti trattano con sufficienza , senza sapere nemmeno chi sei...
(...e magari, a volte senza il magari nei sai piu' di loro !!!)
il problema e che se lavori, non hai nemmeno il tempo (e la voglia) di litigare per far valere le tue ragioni e i tuoi diritti !
Devi capire che i professori dall'alto della loro cattedra si sentono arrivati e superiori ma la verità è che in molti ambiti dell'informatica l'esperienza professionale fornisce basi nettamente superiori rispetto allo studio accademico......
Un professionista è in grado di proporre soluzioni autonome ed originali, magari di trovarsi ad implementare un algoritmo che non sa che si chiama in un certo modo o che è stato scoperto da un certo ricercatore, ma che lui stesso da solo è riuscito a dedurre attraverso il ragionamento....... Quanti sono i problemi che si affrontano, a cui si trova soluzione senza sapere la soluzione preconfezionata figlia di qualche libro di testo?
Ed è proprio questo il problema principale degli accademici puri: assere vincolati da rigidi schemi mentali figli del proprio percorso di studi e non avere più quella libertà cognitiva di inventiva, di scoperta, di autonomia nel costruire una soluzione, che c'e in una persona che ha meno nozioni ma maggiore libertà cognitiva, perchè libera da questo peso di nozioni statiche e cristallizzate.
Spero di avere reso almeno l'idea di cio' che volevo esprimere.
|
08-11-2006 20:13 |
|
|
|  |
 |
GiKappa |
se devo essere sincero, io dopo due anni di univer ... |
10-11-2006 16:50 |
|
 |
GiKappa |
Dubbioso a Progetto
Registered: Oct 2004
Posts: 1800 (0.24 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica
Anno: Laureato Triennale
Time Online: 9 Days, 22:40:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
se devo essere sincero, io dopo due anni di università, non sento di avere imparato abbastanza per entrare nel mondo del lavoro, pur avendo sempre frequentato.
ho iniziato l'università sapendo poco o nulla di informatica, e sono convinto che solo trovandomi di fronte a problemi reali (e non a pura teoria come si fa adesso all'università) potrò acquisire esperienza!
|
10-11-2006 16:50 |
|
|
|  |
 |
Kazza |
Quoto gikappa in pieno: le stesse aziende, se devo ... |
10-11-2006 18:41 |
|
 |
Kazza |
Trippone

Registered: Oct 2003
Posts: 1509 (0.19 al dì)
Location: Credera
Corso: Informatica
Anno: No comment
Time Online: 9 Days, 22:23:34 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Quoto gikappa in pieno: le stesse aziende, se devon scegliere uno tra l'individuo a (laurea triennale e 2 anni di lavoro) e l'individuo b (quinquennale) di solito non ci pensan nemmeno. E che si impari di più in un corso interno di un mesetto (chiaro, sarà solo su una cosa) che nell'arco dell'uni...non ci piove.
Per quel che riguarda frequentanti/non frequentanti..non l'ho mai capita. Se io non posso/voglio frequentare, perchè devo studiare/ fare di più di uno che frequenta??? Non son già svantaggiato, visto che non sento le spiegazioni?? Mah..
k
__________________
«Remember, remember the fifth of November.
The gunpowder, treason, and plot; I know of no reason why the gunpowder treason should ever be forgot»
ABIO (Associazione per il Bambino in Ospedale) - Sezione di Crema
|
10-11-2006 18:41 |
|
|
|  |
 |
rogergiu |
[QUOTE][i]Originally posted by Kazza [/i]
... |
11-11-2006 03:53 |
|
 |
rogergiu |
.primate.
Registered: Mar 2005
Posts: 75 (0.01 al dì)
Location: Sannazzaro (PV)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 4:19:04: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Kazza
E che si impari di più in un corso interno di un mesetto
Questo però dovrebbe far molto riflettere.
L'informatica si impara attraverso l'esperienza in progetti reali.
Questo significa che le modalità di esame dei corsi dovrebberò tutte essere incentrate sui progetti, ma non progetti monidisciplinari ma che coinvolgano tutto il sapere informatico compatibilmente al semestre di riferimento.
|
11-11-2006 03:53 |
|
|
|  |
 |
rogergiu |
La questione è questa |
11-11-2006 04:02 |
|
 |
rogergiu |
.primate.
Registered: Mar 2005
Posts: 75 (0.01 al dì)
Location: Sannazzaro (PV)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 4:19:04: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
La questione è questa
Svolgere un tema d'esame scritto in 2-3 ore (non dico che sia semplice ovviamente) implica che spesso i problemi che è necessario risolvere sono già stati visti e analizzati precedentemente.
Dunque, si studia la soluzione è si passa l'esame.
In problemi reali questa soluzione tu la devi trovare da solo e spesso ci vogliono giorni di ragionamento, e tanti tentativi sbagliati, prima di raggiungere la risoluzione.......
Nella maggior parte dei casi per superare un tema d'esame è sufficiente un bel po di studio mnemonico e un pochino di ragionamento ma nei problemi reali le cose stanno veramente diversamente e ti accorgi che la teoria è solo una mappa, per saperti orientare nella complessità.
|
11-11-2006 04:02 |
|
|
|  |
 |
GiKappa |
è vero: con prove d'esame orientate più alla pra ... |
11-11-2006 10:52 |
|
 |
GiKappa |
Dubbioso a Progetto
Registered: Oct 2004
Posts: 1800 (0.24 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica
Anno: Laureato Triennale
Time Online: 9 Days, 22:40:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
è vero: con prove d'esame orientate più alla pratica, che non alla teoria anche chi non frequenta risulterebbe meno svantaggiato!
ma è una voce o è vero che in teoria gli esami dovrebbero essere solo orali e non scritti?
|
11-11-2006 10:52 |
|
|
|  |
 |
DeepBlue |
[QUOTE][i]Originally posted by GiKappa [/i]
... |
11-11-2006 10:56 |
|
 |
DeepBlue |
tired guy

Registered: Sep 2003
Posts: 4258 (0.54 al dì)
Location: CSN
Corso: Info tlc
Anno:
Time Online: 52 Days, 8:40:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by GiKappa
è vero: con prove d'esame orientate più alla pratica, che non alla teoria anche chi non frequenta risulterebbe meno svantaggiato!
Non è vero. Se uno ha trovato lavoro solo allo spizzico, come può essere meno svantaggiato in un esame di basi, di algoritmi, di... ?
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
|
11-11-2006 10:56 |
|
|
|  |
 |
DeepBlue |
Ho letto i verbali del CCD pubblicati da Juventina ... |
11-11-2006 17:56 |
|
 |
DeepBlue |
tired guy

Registered: Sep 2003
Posts: 4258 (0.54 al dì)
Location: CSN
Corso: Info tlc
Anno:
Time Online: 52 Days, 8:40:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ho letto i verbali del CCD pubblicati da Juventina poco fa.
Vi invito a leggere questo: http://www.dsy.it/forum/attachment.php?s=&postid=404042
Per un Apolloni che sembra essere più o meno d'accordo con le idee epsresse in questo thread, c'è un Bettini che chiede addirittura la riduzione del numero di appelli, per non parlare di Perlasca, che chiede di istituire una regola che preveda il salto d'appello per i voti non sufficienti (con l'approvazione della Castano, che già applica la cosa).
Sembra però che a nessuno interessino i motivi che spingono gli studenti a non frequentare...
Mah...
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
|
11-11-2006 17:56 |
|
|
|  |
 |
DarkSchneider |
me li sono letti anch'io e sembra anche a me che s ... |
11-11-2006 18:34 |
|
 |
DarkSchneider |
Why so serious?

Registered: Feb 2004
Posts: 1250 (0.16 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica
Anno: out of bounds :/
Time Online: 26 Days, 1:01:59 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
me li sono letti anch'io e sembra anche a me che si vada controcorrente...
non capisco perchè il corso sia presentato nel manifesto degli studi come corso a frequenza non obbligatoria ( c'è scritto fortemente consigliata )
e a dispetto di ciò vi sono docenti che insistono nel porre veti, che in un corso in cui non è obbligatoria la frequenza, non hanno motivo di esistere
esistono le videolezioni e il 3° turno per i lavoratori, cose altamente positive e ragguardevoli, e perciò sono stupito della controtendenza seguita da alcuni professori, che ancora non ho sperimentato di persona, ma di cui sento parlare in questo thread
ho l'impressione che manchi un po' di coordinamento nell'assumere una direttrice comune  
|
11-11-2006 18:34 |
|
|
|  |
 |
GiKappa |
[QUOTE][i]Originally posted by DeepBlue [/i]
... |
11-11-2006 18:53 |
|
 |
GiKappa |
Dubbioso a Progetto
Registered: Oct 2004
Posts: 1800 (0.24 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica
Anno: Laureato Triennale
Time Online: 9 Days, 22:40:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by DeepBlue
Perlasca, che chiede di istituire una regola che preveda il salto d'appello per i voti non sufficienti (con l'approvazione della Castano, che già applica la cosa)
questa è una delle stronzate più grandi che potevano fare: io pago le tasse e se voglio andare ad un appello solo per vedere più o meno cosa mi aspetta, ho il diritto di farlo!
i soldi che ci metto coprono tutti i possibili appelli di ogni corso..
|
11-11-2006 18:53 |
|
|
|  |
 |
syx |
[QUOTE][i]Originally posted by GiKappa [/i]
... |
11-11-2006 20:00 |
|
 |
syx |
Syphax inside

Registered: Oct 2003
Posts: 225 (0.03 al dì)
Location: Lago Maggiore (a mollo)
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 5 Days, 12:02:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by GiKappa
i soldi che ci metto coprono tutti i possibili appelli di ogni corso..
Giusto!
Non hanno eliminato anche un po' di complementari tempo fa? Ancora si lamentano?
|
11-11-2006 20:00 |
|
|
|  |
 |
Lunik |
[QUOTE][i]Originally posted by syx [/i]
... |
15-11-2006 15:05 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by syx
Giusto!
Non hanno eliminato anche un po' di complementari tempo fa? Ancora si lamentano?
quali complementari? 
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
15-11-2006 15:05 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 13:28. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|