 |
n3o |
tanto c'è SPASS...

Registered: Oct 2005
Posts: 134 (0.02 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica Magistrale
Anno: 1°
Time Online: 1 Day, 19:26:05: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
-- sull'host --
Passo 1 - Creare un secondo HD virtuale
dd if=/dev/zero of=disco.img bs=512 count=20160 [su linux]
Crea un disco di zeri di 20160 blocchi (16 testine * 63 settori * 20 cilindri) da 512 byte ciascuno [vedi aritmetica di QEMU]
Se hai win aspetta che il prof inserisca l'immagine sul sito
Passo 2 - Caricare il disco in QEMU
qemu -hda minix3.qcow -hdb disco.img
Se sei su winzozz devi modificare il file .bat
-- in Minix --
Passo 3 - Verifica del contenuto del disco
cat /dev/c0d1 | od -x [c0 = controller 0, d1 = disc 1]
Dovrebbe notificarti solo zeri, questo stesso comando lo usi per verificare il contenuto delle partizioni che farai dopo
Passo 4 - Creare la tabella delle partizioni
part /dev/c0d1
Ho allegato una schermata di part
Devi creare almeno 5 partizioni (oserei di tipo Minix)
Controlla di avere i permessi di scrittura sul file disco.img
Come prima cosa scrivi "?" e guardati i comandi così capirai le mie istruzioni.
Ogni riga simboleggia una possibile partizione primaria.
Sulla prima riga alla colonna Type scrivi 81 o scorri con +/- fino a trovare MINIX
Spostati alla colonna Base e premi m che ti seleziona il numero migliore.
Visto che devi creare 5 partizioni e hai 10MB di spazio io ne ho fatte 5 da 2MB.
Nella colonna Kb quindi scrivi 2000.
Nella seconda riga riseleziona il tipo di partizione, premi m sulla colonna Base e inserisci 2000 nella colonna Kb.
Fanne una terza nello stesso modo.
La quarta devi crearla estesa per costruire all'interna almeno altre due.
Selezione EXTENDED come tipo e premi m sia alla colonna Base sia alla colonna Kb così da riempire tutto il disco rimanente.
Premi > per editare la partizione estesa [salva se ti viene chiesto] .
Crea due partizioni di tipo MINIX in modo analogo alle 3 primarie precedenti.
Premi < per rientrare nella tabella partizioni principale [salva se ti viene chiesto] .
Premi q per uscire.
Passo 5 - Verifica del contenuto del disco
cat /dev/c0d1 | od -x [c0 = controller 0, d1 = disc 1]
Dovrebbe notificarti non solo zeri, ma qualche byte che conterrà le due tabelle delle partizioni
Le partizioni che hai creato sono referenziate dai file speciali:
/dev/c0d1p0
/dev/c0d1p1
/dev/c0d1p2
/dev/c0d1p3s0
/dev/c0d1p3s1
[c0 = controller 0, d1 = disc 1, p0 = partition 0, s0 = subpartition 0]
Passo 6 - Crea i filesystem
mkfs /dev/c0d1p0
Questo passo crea il filesystem MINIX su una partizione creata
Passo 7 - Monta le partizioni
mount /dev/c0d1p0 /mnt
Spero tu non voglia montarle tutte...
Credo sia tutto!
bye, p!
Attachment: part.png
This has been downloaded 659 time(s).
__________________
The answer is blowing in the wind...
|